PDA

View Full Version : INTERESSANTE notizia dalla Cina


Q_Zero
29-08-2005, 20:33
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/08_Agosto/26/videogiochi.shtml

Un' imposizione del genere farà molto discutere , considerando che altri paesi potrebbero mettere in atto simili limitazioni ai videogiocatori. :)

Kael
29-08-2005, 20:47
Dubito che qui sia attuabile. Andrebbe contro la privacy, in quanto saresti monitorato (credo)
E comunque risulterebbe in una limitazione della libertà personale (ari-credo)

project00
29-08-2005, 20:47
Non cambieranno mai :rolleyes:

TheDarkAngel
30-08-2005, 00:21
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/08_Agosto/26/videogiochi.shtml

Un' imposizione del genere farà molto discutere , considerando che altri paesi potrebbero mettere in atto simili limitazioni ai videogiocatori. :)

ognuno può disporre del proprio corpo e del proprio tempo come meglio preferisce se non lede nessun altro...
direi che questa è un'altra indegna manovra di una dittatura per privare delle già poche libertà concesse ai cinesi...

Dark Schneider
30-08-2005, 00:40
ognuno può disporre del proprio corpo e del proprio tempo come meglio preferisce se non lede nessun altro...
direi che questa è un'altra indegna manovra di una dittatura per privare delle già poche libertà concesse ai cinesi...


Sono daccordo. :)

E' anche vero che però ogni tanto tra cinesi, giapponesi,ecc. ci scappa il morto per tipi che giocano 50-70 ore consecutive senza sosta.

Però si mi sembra davvero una brutta cosa questo limite di libertà. Più che altro penso che i genitori di un ragazzo dovrebbero stare attenti al proprio figlio ed educarlo come si deve. Se poi il figlio è matto e non ha vita sociale...caxxi loro.

Che poi ragà, ma da sempre nelle confezioni di videogiochi, nei manuali ci son scritti i rischi e le precauzioni da prendere, le tot ore consigliate da giocare, riposare dopo una sessione di un tot ore,ecc. Anche per chi soffre chessò di epilessia.
Ma appunto queste cose scritte sono sotto forma di consigli e informazioni. Se poi uno se ne vuol fregare se ne frega..è libero. Ma obbligare con delle leggi mi sembra assurdo.

Maury
30-08-2005, 07:22
Che paese malato sta Cina ... bisogna fare qlc :rolleyes:

Rinha
30-08-2005, 08:19
ognuno può disporre del proprio corpo e del proprio tempo come meglio preferisce se non lede nessun altro...
direi che questa è un'altra indegna manovra di una dittatura per privare delle già poche libertà concesse ai cinesi...

Questo non è del tutto vero. E' diritto dello stato tutelare il cittadino, esempio più banale qui da noi sei obbligato a metterti il casco quando vai in moto... se ci pensi, per assurdo, è la stessa identica cosa.

Personalmente sembra anche a me una forzatura ma è anche vero che lì il fenomeno della dipendenza dai videogiochi è molto più forte che da noi. Credo però che un provvedimento del genere sia attuabile solo con giochi prodotti in Cina e con meccaniche stabilite a monte dai programmatori... altrimenti non vedo come potrebbero capire se sto consultando siti web o giocando su un server brasiliano di Ultima Online.... :oink:

Xilema
30-08-2005, 08:45
Anche se un po' eccessiva... io comunque appoggio l' idea della Cina e spero facciano qualcosa di simile anche nel resto del mondo.
Francamente 5 ore di pausa... mi sembrano un po' troppe, ma un' oretta o due ci stanno tutte !
A prescindere... trovo personalmente folla giocare 3 ore di fila... e provare il desiderio di continuare a giocare: è in quel momento che si valica la soglia fra divertimento e dipendenza.

Andre106
30-08-2005, 08:56
Bhe dai fino a 2-3 ore mi sembra normale (posto di avere tutto quel tempo)...Dopotutto un film dura un paio d'ore, c'è chi gioca a carte nottate intere e chi fa ore e ore di sport...mi sembra insomma un tempo ragionevole da dedicare ad una passione.
Poi c'è chi sconfina nel patologico, ma non serve andare in Cina....quando giocavo online ad AA (e molto assiduamente) c'era chi faceva tranquillamente sessioni da 6-7 ore di fila, roba da nerd incallito con vita sociale pari a zero, ma c'erano e ci sono tutt' ora centinaia di player che lo fanno, basta clikkare sul traacker per rendersene conto.In questi casi sono d'accordo con chi si dice perplesso e in qualche modo "favorevole" alla mossa cinese

Xilema
30-08-2005, 09:12
Bhe dai fino a 2-3 ore mi sembra normale (posto di avere tutto quel tempo)...Dopotutto un film dura un paio d'ore, c'è chi gioca a carte nottate intere e chi fa ore e ore di sport...mi sembra insomma un tempo ragionevole da dedicare ad una passione.
Poi c'è chi sconfina nel patologico, ma non serve andare in Cina....quando giocavo online ad AA (e molto assiduamente) c'era chi faceva tranquillamente sessioni da 6-7 ore di fila, roba da nerd incallito con vita sociale pari a zero, ma c'erano e ci sono tutt' ora centinaia di player che lo fanno, basta clikkare sul traacker per rendersene conto.In questi casi sono d'accordo con chi si dice perplesso e in qualche modo "favorevole" alla mossa cinese


Zzo, 6-7 ore è malattia totale in stile Jack Torrence in Shining...
E già 3 ore per me sono troppe.
2 ancora si, poi... la vista dovrebbe cominciare a friggersi...

Andre106
30-08-2005, 09:38
Zzo, 6-7 ore è malattia totale in stile Jack Torrence in Shining...

:mbe:
Longest Session: 15:11:18
Total time played: 4441 hours (5.8 hrs. per day) !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:doh:

http://aaotracker.4players.de/usertracker.php?userid=50350

Beati i 13enni brufolosi che non hanno nulla da fare

TheDarkAngel
30-08-2005, 10:40
Questo non è del tutto vero. E' diritto dello stato tutelare il cittadino, esempio più banale qui da noi sei obbligato a metterti il casco quando vai in moto... se ci pensi, per assurdo, è la stessa identica cosa.

Personalmente sembra anche a me una forzatura ma è anche vero che lì il fenomeno della dipendenza dai videogiochi è molto più forte che da noi. Credo però che un provvedimento del genere sia attuabile solo con giochi prodotti in Cina e con meccaniche stabilite a monte dai programmatori... altrimenti non vedo come potrebbero capire se sto consultando siti web o giocando su un server brasiliano di Ultima Online.... :oink:

direi che è un paragone ampiamente tirato per i capelli per niente valido...
il paragone non regge perchè:
stiamo paragando un mezzo mobile in grado di causare danni a un pc...
stiamo paragonando l'uso di un mezzo in pubblico con uno di uso privato nelle proprie mura o in un internet cafè..
stiamo paragonando migliaia di morti a poche decine di persone con evidenti problemi psicologici (quelli che portano il casco non hanno particolari problemi.. sono semplicemente irresponsabili e vanno costretti a mettere i caschi, i secondi andrebbero semplicemente curati)

il provvedimento non si adatta per niente alla natura del problema ma in una dittatura come quella cinese non si ha di certo una tale lungimiranza per capirlo

Maury
30-08-2005, 10:54
Scusate... ma saran ca@@i miei se voglio giocare di continuo, e saran ca@@@i miei se ci rimango secco ? No ?

Lo stato può avvertirmi del pericolo con varie forme d'informazione mediatica, ma di certo non può e non deve imporsi.

Il problema è che in Cina il popolo è di proprietà dello stato e non ha una sua identità ben distinta... poracci :rolleyes:

FEDELFRANCO2002
30-08-2005, 11:18
Il punto è che come al solito si cerca di scaricare sui videogiochi responsabilità che vanno cercate altrove, un pò come negli Usa quando cercarono di scaricare la colpa della strage del liceo di Colombine su Doom. Vedo che in Cina arrivano ben oltre. Non è escluso comunque che i soliti politici nostrani non arrivino a mosse simili, pur non sapendo nemmeno come si accende un pc...

trecca
30-08-2005, 11:24
Zzo, 6-7 ore è malattia totale in stile Jack Torrence in Shining...
E già 3 ore per me sono troppe.
2 ancora si, poi... la vista dovrebbe cominciare a friggersi...
se guardi le statistiche di xfire (ok che sballa molto come programma) c'è gente che gioca a FFXi Online, WoW, Gw o anche sparatutto per 20 o più ore al giorno... io non dovrei dire niente perchè non scherzo con Gw :asd: , però gioco solo in tarda serata/notte.

quello che mi chiedo sempre è: questi non hanno un c***o da fare tutto il giorno? :rolleyes:

FEDELFRANCO2002
30-08-2005, 11:37
se guardi le statistiche di xfire (ok che sballa molto come programma) c'è gente che gioca a FFXi Online, WoW, Gw o anche sparatutto per 20 o più ore al giorno... io non dovrei dire niente perchè non scherzo con Gw :asd: , però gioco solo in tarda serata/notte.

quello che mi chiedo sempre è: questi non hanno un c***o da fare tutto il giorno? :rolleyes:
Probabilmente si tratta di falsi invalidi, tipo quelli della famiglia napoletana di qualche mese fa...

Jon Irenicus
30-08-2005, 11:37
Scusate... ma saran ca@@i miei se voglio giocare di continuo, e saran ca@@@i miei se ci rimango secco ? No ?

Lo stato può avvertirmi del pericolo con varie forme d'informazione mediatica, ma di certo non può e non deve imporsi.

Il problema è che in Cina il popolo è di proprietà dello stato e non ha una sua identità ben distinta... poracci :rolleyes:
Straquoto....

Rinha
30-08-2005, 12:02
Scusate... ma saran ca@@i miei se voglio giocare di continuo, e saran ca@@@i miei se ci rimango secco ? No ?

Lo stato può avvertirmi del pericolo con varie forme d'informazione mediatica, ma di certo non può e non deve imporsi.

Il problema è che in Cina il popolo è di proprietà dello stato e non ha una sua identità ben distinta... poracci :rolleyes:

Era appunto quello che dicevo.... No, non sono ca@@@i tuoi! Lo stato moderno DEVE tutelare il proprio cittadino anche con limitazioni alla sua libertà personale nel caso rischi la sua incolumità.

Ovvio che l'esempio del casco era un'iperbole ma se ci pensate alla base c'è la stessa motivazione....

Personalmente uscirei matto a farmi 3 ore ad un fps ma, per esempio, sono arrivato a sessioni ben più lunghe su Ultima Online... basta una serata con "riunione di gilda", "caccia con amici", "ricerca di 2 mappe del tesoro" che si attacca alle 20 e si finisce alle 3 del mattino come niente... :D

jacopastorius
30-08-2005, 12:08
Il punto è che come al solito si cerca di scaricare sui videogiochi responsabilità che vanno cercate altrove, un pò come negli Usa quando cercarono di scaricare la colpa della strage del liceo di Colombine su Doom. Vedo che in Cina arrivano ben oltre. Non è escluso comunque che i soliti politici nostrani non arrivino a mosse simili, pur non sapendo nemmeno come si accende un pc...
esatto.. come al solito non si cerca di eradicare il problema alle radici ma si agisce in superficie con normative inutili e spesso dittatoriali

project00
30-08-2005, 12:11
Era appunto quello che dicevo.... No, non sono ca@@@i tuoi! Lo stato moderno DEVE tutelare il proprio cittadino anche con limitazioni alla sua libertà personale nel caso rischi la sua incolumità.

Ovvio che l'esempio del casco era un'iperbole ma se ci pensate alla base c'è la stessa motivazione....

Personalmente uscirei matto a farmi 3 ore ad un fps ma, per esempio, sono arrivato a sessioni ben più lunghe su Ultima Online... basta una serata con "riunione di gilda", "caccia con amici", "ricerca di 2 mappe del tesoro" che si attacca alle 20 e si finisce alle 3 del mattino come niente... :D

Non è una motivazione valida.... senno anche lavorare 8/10 ore al giorno in un lavoro a catena come il mio dovrebbe essere considerato antisalutare :D

project00
30-08-2005, 12:16
Inoltre da quello che vedo li fanno lavorare come matti, con orari assurdi e in condizioni pessime.... non mi stupisce che la gente li cerchi un sostituto virtuale al loro mondo di m@@@a

Rinha
30-08-2005, 12:16
Non è una motivazione valida.... senno anche lavorare 8/10 ore al giorno in un lavoro a catena come il mio dovrebbe essere considerato antisalutare :D

Si si per carità... non credo neanche io che sia un'azione utile! :p
Dicevo solo che il ragionamento che sta alla base non è poi così strano o alieno...

Poi è chiaro che se si crea una dipendenza di questo tipo i problemi VERI sono ben altri.... :rolleyes:

Maury
30-08-2005, 13:36
Era appunto quello che dicevo.... No, non sono ca@@@i tuoi! Lo stato moderno DEVE tutelare il proprio cittadino anche con limitazioni alla sua libertà personale nel caso rischi la sua incolumità.



Spero che tua stia scherzando, altrimenti c'è da piangere davvero ...

Kael
30-08-2005, 13:47
Era appunto quello che dicevo.... No, non sono ca@@@i tuoi! Lo stato moderno DEVE tutelare il proprio cittadino anche con limitazioni alla sua libertà personale nel caso rischi la sua incolumità.


:eekk: Ma scherzi? cos'è, se sto per sbaglio un pò più di 3 ore davanti al pc mi devono entrare i carramba in casa? Che poi, che si rischia? di morire no.
Mi sembra un'idea un pò... mah... dittatoriale, per non andare nello specifico.

guidin
30-08-2005, 15:36
la libertà personale è già limitata.. io devo mettere un casco quando vado in moto, le cinture se vado in macchina, abbigliamenti corretti se vado in un cantiere..quindi lo stato moderno tutela già il cittadino (ed evita il costo sociale di avere morti sulla strada etc.) imponendo misure di sicurezza.
Però che mi vengano anche a dire che dopo 3 ore devo smettere... mi pare proprio stupido, visto che se non si è soggetti a patologie non si può dire faccia male, se non alla vista...sessioni di 5 ore non sono pericolose se rare, penso che più dell'80% degli utenti del forum le abbia fatte e le farà: io ora mi sono dato a wow dopo un passato da giocatore di dod e non ci vedo nulla di male.. certo al massimo una serata alla settimana, di più è decisamente lesivo.

Maverik
30-08-2005, 16:17
Giusto, poi monitoriamo affinchè tutti usino il preservativo per evitare di avere figli indesiderati (più o meno questo in cina già lo fanno, eheheh) vietiamo a tutti di fumare anche nelle proprie case perchè fa male ( e non sarebbe una cattiva idea), di mangiare troppo perchè si diventa obesi e fa male, di bere alcolici perchè fanno male, di mangiare il fritto, di esporsi per più di 2 ore al sole perchè ci si scotta...
si potrebbe andare avanti all'infinito, quì secondo me si cerca di imporre per legge quel buon senso che invece con una giusta educazione e prevenzione dovrebbe svilupparsi da solo. Purtoppo loro sono comunisti e fanno quel che gli pare.... alla faccia della libertà della gente.
Mav

Kael
30-08-2005, 16:24
è semplicemnte inattuabile, insomma.

alexbotte
30-08-2005, 16:38
ma staiamo scherzando??....i cinesi è meglio che vadano tutti a buttarsi nel pozzo...

alexbotte
30-08-2005, 16:39
Giusto, poi monitoriamo affinchè tutti usino il preservativo per evitare di avere figli indesiderati (più o meno questo in cina già lo fanno, eheheh) vietiamo a tutti di fumare anche nelle proprie case perchè fa male ( e non sarebbe una cattiva idea), di mangiare troppo perchè si diventa obesi e fa male, di bere alcolici perchè fanno male, di mangiare il fritto, di esporsi per più di 2 ore al sole perchè ci si scotta...
si potrebbe andare avanti all'infinito, quì secondo me si cerca di imporre per legge quel buon senso che invece con una giusta educazione e prevenzione dovrebbe svilupparsi da solo. Purtoppo loro sono comunisti e fanno quel che gli pare.... alla faccia della libertà della gente.
Mav


l'esempio cinese è secondo me ora come ora...se paragonato al vero comunismo ... l'esatto opposto del concetto comunista...la cina è comunista capitalista che è ben diverso da dire comunista....

toskurim
30-08-2005, 16:39
Certo... bisogna indubbiamente TUTELARE i propri cittadini da questo terribile MOSTRO che è internet.....Sono pienamente d'accordo!!!!!!!!!!


Fa niente se poi sempre quei cittadini (spesso anche minorenni) lavorano in fabbrica 18 ore al giorno con uno stipendio da fame senza nessun tipo di "previdenza sociale" e/o tutela in ambito sanitario/assicurativo.....


L'importante è che nn si rovinino gli occhi, si stanchino le mani (altrimenti il giorno dopo in fabbrica nn rendono) e sopratutto che nn trovino nel web idee che nn sono consone al pensiero dello stato...Perchè secondo me è questa la reale intenzione di tale limitazione.....


Che abbia ragione o torto.....


.....la cosa mi mette tantissima tristezza..... :(

jacopastorius
30-08-2005, 16:44
l'esempio cinese è secondo me ora come ora...se paragonato al vero comunismo ... l'esatto opposto del concetto comunista...la cina è comunista capitalista che è ben diverso da dire comunista....
la cina è comunista per modo di dire.. è più propriamente una dittatura.

ArticMan
30-08-2005, 17:10
Ed infatti il comunismo è dittatura.

Maverik
30-08-2005, 17:30
La cina ha preso gli aspetti peggiori dei due sistemi e li ha fusi insieme: sfruttamento del peggior capitalismo e privazione di ogni liberta personale e diritto civile del normale comunismo.

E ovviamente ha mantenuto l'unica cosa che accomuna da sempre i regimi comunisti con i paesi capitalisti: chi detiene il potere è ricco sfondato. Solo che la gente che lavora mediamente nei paesi capitalisti sta molto meglio che nei paesi comunisti.

Non sono mai esistiti e non esistono tuttora paesi comunisti che non siano totalitari, dittatoriali e in cui non si commettano o si sono commesi crimini contro l'umanità e genocidi.

Mav

jacopastorius
30-08-2005, 18:00
Ed infatti il comunismo è dittatura.

La cina ha preso gli aspetti peggiori dei due sistemi e li ha fusi insieme: sfruttamento del peggior capitalismo e privazione di ogni liberta personale e diritto civile del normale comunismo.

E ovviamente ha mantenuto l'unica cosa che accomuna da sempre i regimi comunisti con i paesi capitalisti: chi detiene il potere è ricco sfondato. Solo che la gente che lavora mediamente nei paesi capitalisti sta molto meglio che nei paesi comunisti.

Non sono mai esistiti e non esistono tuttora paesi comunisti che non siano totalitari, dittatoriali e in cui non si commettano o si sono commesi crimini contro l'umanità e genocidi.

Mav

Ottimo luogo comune, anche se è vero che la realizzazione preatica del comunismo ha sempre dato origine a politiche totalitarie o dittatoriali, mi sembrano affermazioni un pò superficiali.. forse non avete le idee molto chiare. datevi una letta qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Comunismo#La_Rivoluzione_d.27Ottobre)

Comunque chiudiamola qui, avete idee diverse dalle mie e non è un forum politico, pertanto... addio :)

Vash88
30-08-2005, 19:10
C'è stato un periodo in cui giocovo veramente troppo roba da 7 ore al giorno prima dell' estate.... Ora al massimo gioco un paio di ore al giorno... cmq Guild Wars è una droga, in un mese avevo superato e bruciato gente che giocava da un sacco in più, ho trovato un altro giocatore e facevamo quest insieme, anche lui ai limiti, praticamente gareggiavamo fra di noi... in 2 settimane abbiamo sorpassato tutti gli altri quelli della gilda sia come esperienza e conoscenze...

Sono convinto che una legge come quella del governo cinese sia limitante per la libertà individuale di una persona ma del resto se la gente comincia a sbarellare e a uccidersi come è già successo hanno il dovere di intervenire, quindi non mi sento di disapprovare una legge del genere totalmente ma le restrizioni praticate sono troppo pesanti, 5 ore di pausa mi sembrano eccessive dopo solo 3 di gioco.

corky
30-08-2005, 22:21
Non è una motivazione valida.... senno anche lavorare 8/10 ore al giorno in un lavoro a catena come il mio dovrebbe essere considerato antisalutare :D

Infatti è considerato antisalutare e fuorinorma dagli ultimi decreti in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, D.lgs 626 e compagnia bella....
ciao!

project00
30-08-2005, 22:38
Infatti è considerato antisalutare e fuorinorma dagli ultimi decreti in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, D.lgs 626 e compagnia bella....
ciao!

Fico magari mi fanno lavorare solo 3 ore ed il resto a casa per LEGGE! :read: :D

simoTDI
30-08-2005, 22:48
Fico magari mi fanno lavorare solo 3 ore ed il resto a casa per LEGGE! :read: :D
così il tuo paese nn produce un cazzo e andreste (o andremmo) tutti in bancarotta ....


insomma, una pausa ogni 3 ore mi pare giusto.... nn è una boiata assurda!!

guidin
31-08-2005, 10:02
Giusto, poi monitoriamo affinchè tutti usino il preservativo per evitare di avere figli indesiderati (più o meno questo in cina già lo fanno, eheheh) vietiamo a tutti di fumare anche nelle proprie case perchè fa male ( e non sarebbe una cattiva idea), di mangiare troppo perchè si diventa obesi e fa male, di bere alcolici perchè fanno male, di mangiare il fritto, di esporsi per più di 2 ore al sole perchè ci si scotta...
Mav

stiamo dicendola stessa cosa: lo stato deve impedire ai cittadini di correre inutili rischi di farsi male in modo da ingenerare costi sociali.
impedire di prendere troppo sole non ingenera tali costi, così come giocare per più di 3 con il computer. sul fatto che anche le case produttrici debbano impedire ai giocatori di giocare più di 10 ore se ne potrebbe parlare, ma io non sono d'accordo.

simoTDI
31-08-2005, 11:42
e vabè allora sai quanti pareri contrastanti sorgerebbero ?? se quello pensa che è assurdo staccarli dai pc ogni 10 ore e quell altro invece lo ritiene giusto .... nn ci si cava fuori le gambe!!

project00
31-08-2005, 11:56
così il tuo paese nn produce un cazzo e andreste (o andremmo) tutti in bancarotta ....


insomma, una pausa ogni 3 ore mi pare giusto.... nn è una boiata assurda!!

Beh già abbiamo un piede nelle fossa in italia (finanziariamente parlando) :(

La pausa dopo la tre ore o anche meno può benissimo starci ma deve essere una questione di buonsenso non un imposizione. Poi se uno è malato (e qui deve esprimersi una persona competente in materia, psicologo,psichiatra,medico curante....) possono benissimo scattare le restrizioni forzate. Non possiamo fare di tutta l erba un fascio.

Ciao

simoTDI
31-08-2005, 14:39
bè comunque chi sta 3 ore continue al pc nn è per forza malato cronico diagnosticato.... :mc: cmq ... magari uno ha 2 pc e se ne sbatte altamente delle restrizioni xè accende l'altro pc e continua a giocare!! :eek: :O

e cmq vorrei proprio vedere come riusciranno a impedirti di continuare dopo 3 ore.. come lo controlli? con un cookie?? tutto è bypassabile sulla rete, forse nn lo sanno ??

FEDELFRANCO2002
31-08-2005, 14:51
bè comunque chi sta 3 ore continue al pc nn è per forza malato cronico diagnosticato.... :mc: cmq ... magari uno ha 2 pc e se ne sbatte altamente delle restrizioni xè accende l'altro pc e continua a giocare!! :eek: :O

e cmq vorrei proprio vedere come riusciranno a impedirti di continuare dopo 3 ore.. come lo controlli? con un cookie?? tutto è bypassabile sulla rete, forse nn lo sanno ??
Da quanto ho capito, si tratta di rpg on-line, e dopo le fatidiche 3 ore il tuo personaggio inizia a perdere forza e abilità, ed alla fine sei costretto a smettere perché diventi una pippa e qualunque niubbo ti può fare secco e fregarti tutti gli oggetti. Ovviamente usciranno immediatamente degli appositi crack... :D

alexbotte
31-08-2005, 17:00
Ed infatti il comunismo è dittatura.


il comunismo una dittatura..??...puo' essere...come lo è stato il fascismo e il nazzismo....il concetto comunista è secondo me un concetto importante.....gli estremi non sono mai cose giuste..

Maverik
31-08-2005, 19:01
Purtroppo anche se se ne sta parlando un po' superficialmente resta il fatto che in cina è dittatura. Una cosa è la filosofia comunista, un'altra l'implementazione di tale filosofia nel mondo reale. Purtroppo tutti i paesi comunisti al momento sono dittature. ciao
Mav

Serosch
31-08-2005, 19:11
Anche se un po' eccessiva... io comunque appoggio l' idea della Cina e spero facciano qualcosa di simile anche nel resto del mondo.
Francamente 5 ore di pausa... mi sembrano un po' troppe, ma un' oretta o due ci stanno tutte !
A prescindere... trovo personalmente folla giocare 3 ore di fila... e provare il desiderio di continuare a giocare: è in quel momento che si valica la soglia fra divertimento e dipendenza.

Ognuno fa del proprio corpo e del proprio tempo quello che vuole.
Se uno vuole giocare otto ore al giorno ai videogiochi sono problemi suoi. Se uno vuole fare sesso otto ore al giorno sono problemi (??? MAGARI!!!) suoi. Se uno vuole fumarsi due pacchetti di sigarette al giorno sono, purtroppo, problemi suoi (e degli altri se fuma vicino ad altre persone). Se uno vuole bere 10 birre a sera sono problemi suoi.......e via discorrendo.
L'iposizione dall'alto di limiti e regole in questo senso e' allucinante di per se......ma ancora piu' allucinante che ci sia qualcuno che non solo l'appoggia ma la spera anche !
Non servono leggi e regole....... alla fine basta una cosa che tutti si dimenticano ... il buon senso. Buon senso e moderazione, che sono meglio di tutte le leggi di questo mondo.
Non sono un cane a cui si deve dire "ora dormi, ora mangi, ora dormi" (il passo per arrivare a questo e' breve ....e in Cina lo e' ancora di piu') ma una persona (forse) dotata di un cervello capace (forse) di pensare e capire cosa fare, quando farlo e come farlo.

Mi intristisce leggere simili reply, mi intristisce veramente tanto.

Serosch
31-08-2005, 19:30
la libertà personale è già limitata.. io devo mettere un casco quando vado in moto, le cinture se vado in macchina, abbigliamenti corretti se vado in un cantiere..quindi lo stato moderno tutela già il cittadino (ed evita il costo sociale di avere morti sulla strada etc.) imponendo misure di sicurezza.


O_o

Forse ho una visione distorta del mondo pero' queste piu' che limitazioni alla mia liberta (????????????) mi sembrano cose ovvie......
Uno va in moto e' ovvio che debba mettersi il casco altrimenti e' un idiota (un idiota morto se cade). Idem per le cinture di sicurezza. Io le metto sempre da sempre. Paura di prendere una multa? Ma perpiacere.......ho paura di spiattellarmi sul parabrezza e volare fuori se mai (*toccatina*) avessi un incidente. (e in piu' la macchina e' progettata per la mia sicurezza con le cinture allacciate, senza non lo e' piu'.......)
Abbigliamento da cantiere? tuta e caschetto protettivo? Limitazione personale? io mi incazzerei a non averli...... metti che cade qualcosa e mi prende in testa..... con il caschetto mi salvo, senza mi sa di no......
Le regole di cui parli sopra ci sono, esistono e' vero, ma sono di perse' inutili, dato che sono cose ovvie che chi ha un po' di cervello tra le orecchie dovrebbe fare da solo.

La limitazione di cui parliamo e' un'altra cosa.
E' vietare all'individuo di usare il suo tempo come meglio crede, tentando, in modo assai abbietto, di imporre su di lui un controllo prima parziale e via via sempre piu' completo.
Prima si inizia dalle ore al pc e prima che ce ne si accorga siamo gia' a 90° con dietro un omone baffuto con un sorriso sprezzante e un bel vasetto di vaselina........
La prossima mossa potrebbe essere quella di leggere solo 2 ore al giorno... poi solo di stare con la propria compagna 1 ora al giorno.......e poi chissa' cos'altro...

Eh si......che bel mondo che sarebbe (se si e' l'omone baffuto sicuramente), tanti piccoli sims che obbediscono agli ordini impartitigli........... sempre sorridenti e felici di stare a novanta e..........

P.S.
dimenticavo......a tutti quelli a cui questa idea piace e sembra geniale......andate a vivere un po' in cina...non da turisti ma da cinesi.
Poi ditemi.............

VitOne
31-08-2005, 20:03
Raga in Cina fanno di tutto e di più, uccidono e torturano non so quante persone al giorno. Mai sentito parlare del Tibet, documentatevi. Ma come si fa a parlare di questo limite di ore? Quelli limitano i motori di ricerca e decidono a quali siti l'utente può accedere e fa notizia un blocco dei videogiochi?

blamecanada
31-08-2005, 23:03
la cina è comunista per modo di dire.. è più propriamente una dittatura.
Esatto.
Ed infatti il comunismo è dittatura.
Falso, il comunismo reale è tutt'altro che una dittatura (per quanto mi riguarda è un'utopia, ma nel forum non è consentito parlare di questi argomenti, quindi è meglio chiudere qui).

Raga in Cina fanno di tutto e di più, uccidono e torturano non so quante persone al giorno. Mai sentito parlare del Tibet, documentatevi. Ma come si fa a parlare di questo limite di ore? Quelli limitano i motori di ricerca e decidono a quali siti l'utente può accedere e fa notizia un blocco dei videogiochi?
*

Serosch
01-09-2005, 00:33
http://www.1up.com/do/newsStory?cId=3143280

Ovviamente i publisher sono contenti ....... chi indovina perche'?

blamecanada
01-09-2005, 01:03
http://www.1up.com/do/newsStory?cId=3143280

Ovviamente i publisher sono contenti ....... chi indovina perche'?
L'abbonamento mensile è fisso, e meno la gente sta connessa e meno spendono di manutenzione al server.


Ho vinto qualcosa? :sofico:

dnarod
01-09-2005, 11:27
bè comunque chi sta 3 ore continue al pc nn è per forza malato cronico diagnosticato.... cmq ... magari uno ha 2 pc e se ne sbatte altamente delle restrizioni xè accende l'altro pc e continua a giocare!!

e cmq vorrei proprio vedere come riusciranno a impedirti di continuare dopo 3 ore.. come lo controlli? con un cookie?? tutto è bypassabile sulla rete, forse nn lo sanno ??
lol

a parte gli scherzi, finche uno si fa 4 pacchetti di sigarette al giorno, il cancro viene alui (e gia avrei da ridire perche viene anche a me che gli sto vicino e fumo la sua sigaretta maledetta); finche non metti il casco se cozzi (e si puo cozzare anche col casco) ti sfasci la testa tu, ma io che ce l ho no.......se pero giochi a gw 20 ore al giorno e io per farti uno scherzo mulo un tuo oggetto su di me per un attimo e tu vieni da me e mi uccidi perche dici che quell oggetto ti avrebbe aperto un portale per digitalizzarti nel mondo di gw, beh, scusatemi ma cambia un attimino......qui si parla di pericoli pubblici, mine vaganti con problemi psichici gia prima di videogiocare....come al solito chi è mezzo pazzo lo è anche prima di incrostarsi con l attivita ce solitamente gli da il colpo di grazia.....per farmi capire, se uno è gia un po strano di suo, il peggio che possa fare è infognarsi con la droga virtuale che gli fa perdere del tutto il contatto con la realta....a quel punto dovrei stare attento quando cammino per strada sperando che a nessun nerd coreano venga in mente di sfoderare un rocket e di fare come in gunz the duel!

nono io dico a mali e stremi estremi rimedi, il governo cinese ha fatto bene, sa di avere un branco di pecore da gestire e a volte il pugno di ferro è l unico modo per incanalare un flusso di uomini psico/socio/culturalmente meno evoluti (perche i cinesi sono esattamente cosi rispetto a noi occidentali).....se non si sanno regolare oppure non regolandosi non sanno perlomeno distinguere la normalita dalla loro situazione di impotenza nei confronti della dipendenza dal virtuale, benvenga quel tipo di provvedimento;

dal canto mio sono ormai 5 anni che gioco molte ore al giorno online, a fps soprattutto, un tempo anche a livelli decenti, ora forse meno......cmq al giorno direi che supero (non in questo periodo) abbondantemente le 3 ore....ci son stati periodi che giocavo anche di piu.....eppure ho sempre studiato, sono sempre uscito quasi tutte le sere, ho sempre fatto sport, fino a poco fa lavoravo anche......una giornata è di 24 ore se ne giochi 6 e ne dormi 7 te ne rimangono 12 in cui puoi anche non grattarti (e vi assicuro che giocare 6 ore al giorno è veramente mooooolto difficle e faticoso, tempo una settimana e uno si stufa e molla il pc per giorni prima di riaprire un gioco)......se i cinesi superano questa soglia di decenza e nella restante parte della giornata si grattano invece di darsi da fare per salvare la giornata, producono solo questo: niente, ergo per la societa sono niente, anzi sono un pericolo perche poi sclerano e diventano un peso da mantenere coi soldi che dovrebbero essere destinati allo sviluppo.....

Q_Zero
01-09-2005, 17:21
lol

dal canto mio sono ormai 5 anni che gioco molte ore al giorno online, a fps soprattutto, un tempo anche a livelli decenti, ora forse meno......cmq al giorno direi che supero (non in questo periodo) abbondantemente le 3 ore....ci son stati periodi che giocavo anche di piu.....eppure ho sempre studiato, sono sempre uscito quasi tutte le sere, ho sempre fatto sport, fino a poco fa lavoravo anche......una giornata è di 24 ore se ne giochi 6 e ne dormi 7 te ne rimangono 12 in cui puoi anche non grattarti (e vi assicuro che giocare 6 ore al giorno è veramente mooooolto difficle e faticoso, tempo una settimana e uno si stufa e molla il pc per giorni prima di riaprire un gioco)

Molta gente potrebbe offendersi con il binomio giocare-faticoso comunque devo farti i miei più vivi complimenti, io non riuscurei mai a fare una vita come la tua anche perchè pensare di stare davanti al pc a giocare per 6 ore ogni maledetto giorno mi sembra una inutile e assurda perdita di tempo, per carità la mia partitina ad half life ogni tanto me la faccio ma solo l'idea di dover oraganizzare la mia vita in modo tale che mi restino 6 ore per giocare mi sembra pura follia.
Bravo se in 12 ore che ti restano riesci a lovorare-mangiare-studiare-giocare-andare al cesso........ considerando le ben 7 ore di sonno.

Ora non fraintendermi non voglio accusare nessuno, se va bene a te........ credo comunque che pensieri del genere siano un pochetto diseducativi considerando l'argomento di discussione.
Questa è solo la modestissima opinione di un modestissimo studente universitario che con dieci esami l'anno non riesce nemmeno a voltarsi. :( ;)