PDA

View Full Version : Sk6: chi se lo ricorda? Ok, ma quanto dissipa?


Jacker
29-08-2005, 20:26
Domanda: ho tra le mani un sk6.

Ve lo ricordate? Per intenderci è QUESTO (http://www.8ballshardware.com/articles/sk6/page1.cfm).

Ma quanto dissipa?


Riesce a reggere un attuale barton 2500@3200?

In sostanza 2200Mhz effettivi li dissiperà?

O le eventuali temperature dipendono più che altro dalla ventola che ci dovrei montare? Perchè in questo caso teniamo conto di una ventola classica 60*60 e non della Delta ultra che già monto sul mio Slk600 ed è ottima a 5V ma sempre un pò tanto rumorosa.


Sono un pò scettico sul fatto che possa reggere 2200Mhz effettivi.

OverClocK79®
29-08-2005, 20:33
imho si
il dissy di per se è buono
unico prob
dipende dalla ventolina che ci metti sopra....
solitamente era abbinato alla DELTA 6x6
ma diventi sordo
quindi una 6x6 NORMALE dovrebbe bastare

BYEZZZZZZZZZZ

Jacker
29-08-2005, 20:47
Si è quello che pensavo anche io.

Però vai a vedere se con una ventolina diversa dalla Delta ultra, che è come avere un aereo dentro al pc se la teini a 12V, rende bene oppure no.

Potrebbe anche far salire troppo la temp ed essere inutile.


Mah.

OverClocK79®
29-08-2005, 21:19
fai presto a fare una prova
lo monti e via
cmq ho visto dissy peggiori in giro anke per XP3200+
il dissy BOX di AMD per il 3200+ cmq assomiglia molto all'SK6
ha base in rame e alette in alluminio.....

io la prova la farei se il dissy lo hai già

BYEZZZZZZZZZZZZZ

nextstyle
29-08-2005, 21:30
fai presto a fare una prova
lo monti e via
cmq ho visto dissy peggiori in giro anke per XP3200+
il dissy BOX di AMD per il 3200+ cmq assomiglia molto all'SK6
ha base in rame e alette in alluminio.....

io la prova la farei se il dissy lo hai già

BYEZZZZZZZZZZZZZ
base in rame? il box che avevo io era tutto in alluminio.. con una pessima ventola 6x6 :mbe:

OverClocK79®
29-08-2005, 21:32
yes
ma credo dipenda dalla rev della scatola box
è stato uno degli ultimi che ho montato.....
se trovo una foto ve la posto

BYEZZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
29-08-2005, 21:35
trovato :p

http://pics.computerbase.de/artikel/199/12.jpg

http://pics.computerbase.de/artikel/199/11.jpg

è quello in basso ovviamente

BYEZZZZZZZZZZZ

nextstyle
29-08-2005, 21:38
trovato :p

http://pics.computerbase.de/artikel/199/12.jpg

http://pics.computerbase.de/artikel/199/11.jpg

è quello in basso ovviamente

BYEZZZZZZZZZZZ

a me era uno di quei classici amd socket a, uguali a quelli dei sempron e degli athlon xp :stordita:

Jacker
01-09-2005, 23:26
Insomma, in teoria ce la dovrebbe fare.


Proverò.

OverClocK79®
02-09-2005, 00:24
facci sapere come va ;)
se fonde.....meglio se nn posti :p :D

BYEZZZZZZZZZZZ

thegiox
02-09-2005, 09:51
certo che ce la fa... il problema è solamente poter montare ventole 60x60

anche se un utente aveva fatto una specie di convogliatore per montarci addirittura le 92x92 se non erro

Jacker
02-09-2005, 10:37
Ecco sarebbe importante sapere come costruirsi un convogliatore per ventole da 80*80, visto che va delta 60X60 mi ha proprio rotto anche a 5V.

MIKIXT
02-09-2005, 12:30
esistono già pronti o puoi farteli anche da te....io me ne ero fatto uno con la plastica di un floppy e la colla a caldo... :D

OverClocK79®
02-09-2005, 12:33
sisi esistono
ma l'SK6 è diverso
nn avendo fissaggi con viti
suggerisco delle molle per fissare l'adattatore con la ventola

BYEZZZZZZZZZZZ

MIKIXT
02-09-2005, 12:44
colla a caldo, colla a caldo! :sofico:

Jacker
02-09-2005, 15:16
esistono già pronti o puoi farteli anche da te....io me ne ero fatto uno con la plastica di un floppy e la colla a caldo... :D

Come però?

MIKIXT
02-09-2005, 15:30
Come però?

una specie di imbuto rettangolare..

spetta...

http://img356.imageshack.us/img356/3672/immagine0cu.gif (http://imageshack.us)

nicolarush
02-09-2005, 19:52
Domanda: ho tra le mani un sk6.

Ve lo ricordate? Per intenderci è QUESTO (http://www.8ballshardware.com/articles/sk6/page1.cfm).

Ma quanto dissipa?


Riesce a reggere un attuale barton 2500@3200?

In sostanza 2200Mhz effettivi li dissiperà?

O le eventuali temperature dipendono più che altro dalla ventola che ci dovrei montare? Perchè in questo caso teniamo conto di una ventola classica 60*60 e non della Delta ultra che già monto sul mio Slk600 ed è ottima a 5V ma sempre un pò tanto rumorosa.


Sono un pò scettico sul fatto che possa reggere 2200Mhz effettivi.

vai tranquillo ke lo dissipa
quando avevo il 2500@3200 ho usato per mesi l'sk6 senza problemi
come ventola avevo una vantec stealth 60x60 molto silenziosa

Jacker
03-09-2005, 18:12
Ok mi tranquillizza la tua notizia.
Difatti si tratta proprio di un 2500@3200.



Per quanto riguarda il convogliatore invece, non capisco come hai usato il floppi.

Non come sia costruito un convogliatore.

Fin li anche mio nipotino non ha dubbi :D

Se mi dai una soluzione veloce, altrimenti sono in grado di fabbricarmelo.
Ma con metodi molto dispensiosi, vedi seghetto elettrico+policarbonato+biadesivabicomponente+trapano per i fori, eccecc.

MIKIXT
03-09-2005, 18:21
Ok mi tranquillizza la tua notizia.
Difatti si tratta proprio di un 2500@3200.



Per quanto riguarda il convogliatore invece, non capisco come hai usato il floppi.

Non come sia costruito un convogliatore.

Fin li anche mio nipotino non ha dubbi :D

Se mi dai una soluzione veloce, altrimenti sono in grado di fabbricarmelo.
Ma con metodi molto dispensiosi, vedi seghetto elettrico+policarbonato+biadesivabicomponente+trapano per i fori, eccecc.

ho smontato un banalissimo floppy da 1,44mb , con un taglierino ho tagliato i 4 lati per fare il convogliatore e poi li ho uniti sopra al dissipatore, tutto con la colla a caldo...

Jacker
03-09-2005, 18:34
ho smontato un banalissimo floppy da 1,44mb , con un taglierino ho tagliato i 4 lati per fare il convogliatore e poi li ho uniti sopra al dissipatore, tutto con la colla a caldo...


In pratica hai tagliato il riquadro interno del floppy.

Ma è poco pratico perchè ha delle zone bucate. Dove c'è la slitta per permettere alla testina di leggerlo. Insomma sarebbe una groviera.

Certo che quesa colla a caldo sembra utile. Mi manca solo la pistola con le cartuccette rigide da scigliogliere. :D

Proverò col silicone per tubi dell acqua calda. E per dare stabilità gli faccio una gabbietta in lamierino. Oppure forse è meglio tutto il lamiera e via.
Ma due ball fare le saldature.

Vediamo cosa mi invento.

MIKIXT
03-09-2005, 18:36
Insomma sarebbe una groviera.


basta prendere le parti "buone"...il mio era poco alto e mi è bastato un floppy...