View Full Version : Berlusconi: "Un sacrificio candidarmi"
Mammabell
29-08-2005, 18:49
Il premier a ruota libera a margine dell'incontro con Putin
L'Udc: "Nessuno glielo chiede"
Bondi: "Parole penose dal punto di vista umano prima che politico"
http://www.repubblica.it/2005/h/sezioni/politica/nuovacdl4/berluscambio/reut_6697585_57300.jpg
Silvio Berlusconi
SOCI (RUSSIA) - "Per me è un sacrificio ricandidarmi, ma lo farò perché un cambio di governo sarebbe insensato". A margine dell'incontro con Vladimir Putin a Soci, in Russia, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi interviene sulla situazione politica italiana, sull'imminente campagna elettorale e attacca il centro sinistra: "Se penso a qualcuno dell'altra parte seduto al tavolo, nei miei panni", ha aggiunto facendo riferimento ai suoi rapporti internazionali, "francamente mi sento male". Ma, riguardo al sacrificio, il capo della segreteria dell'Udc Armando Dionisi, replica secco: "Questo sacrificio non glielo sta chiedendo nessuno".
Il premier è poi entrato nel merito dell'azione del suo governo, rispolverando molte polemiche degli ultimi mesi con l'opposizione: "Noi - ha annunciato - elencheremo ciò che non abbiamo mai fatto. Non abbiamo mai messo le mani nelle tasche degli italiani, non abbiamo mai rubato, non abbiamo mai fatto una telefonata per controllare (avendone i mezzi, con i servizi) un uomo dell'opposizione, non abbiamo mai mandato la Guardia di Finanza da nessuno, non abbiamo mai usato la magistratura contro un avversario politico, non abbiamo mai fatto una trasmissione della televisione pubblica, e tantomeno di quelle private, contro un avversario politico".
In riferimento ai temi dell'economia, Berlusconi è tornato ad attaccare Prodi sull'euro. "L'euro con quel cambio non l'ho approvato io ma Prodi, quindi è l'euro di Prodi, da questo punto di vista" ha detto. La sua valorizzazione, che ha messo in difficoltà le nostre esportazioni, non dipende minimamente da noi". Nessuna responsabilità, secondo il premier, nemmeno sul prezzo del petrolio e sulla prorompenz dei mercati cinesi: "Il prezzo del petrolio non dipende da noi, nè dipende da noi l'espandersi dell' offerta di prodotti da Paesi orientali, dei prodotti cinesi sul mercato globale".
Il Premier ha poi rivendicato le scelte di politica estera: "Abbiamo tenuto banco - ha proseguito Berlusconi quasi rivolgendosi agli elettori - in uno dei momenti più difficili degli ultimi 20 anni, per tutto ciò che è successo dall'11 settembre in poi, abbiamo dato all'Italia un ruolo internazionale: c'è poco da fare, io vengo consultato su tutte le grandi decisioni, quando mai era successo? Non siamo più l'Italietta di prima: "Ah, les italiens sont toujours les italiens" come ancora qualche volta ripeteva Chirac agli inizi. Adesso andateglielo a chiedere, se se la sente di ripeterlo".
Ma l'Udc non segue il leader. "Noi - dice Dionisi - abbiamo posto un problema politico già al congresso e perfino da sotto l'ombrellone, ma non abbiamo ottenuto nessuna risposta". "Anzi - aggiunge - mi pare che arrivino risposte che tendono ad eludere i problemi. Non vediamo un cambio di marcia della Cdl nè il segno di discontinuità che avevamo chiesto. Che Berlusconi stia facendo questo grande sacrificio è una scelta che fa lui senza che nessuno glielo chieda".
Parole che fanno infuriare il coordinatore di FI Sandro Bondi. "Le parole del capo della segreteria politica dell'Udc - dice Bondi - riferite a quanto ha detto il presidente Berlusconi sono penose dal punto di vista umano prima ancora che da quello politico. aspettiamo una smentita".
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
P O V E R O I L V I O
http://www.balarm.it/public/Articoli_Images/cornacchione.jpg
zerothehero
29-08-2005, 18:51
l'unione a quest'ora starà festeggiando e brindando per la gioia.. :D
patetico parebbe insultarlo ma non è la realtà?
Il premier a ruota libera a margine dell'incontro con Putin
L'Udc: "Nessuno glielo chiede"
Bondi: "Parole penose dal punto di vista umano prima che politico"
http://www.repubblica.it/2005/h/sezioni/politica/nuovacdl4/berluscambio/reut_6697585_57300.jpg
Silvio Berlusconi
"Per me è un sacrificio ricandidarmi, [..]
Il Premier ha poi rivendicato le scelte di politica estera: "Abbiamo tenuto banco - ha proseguito Berlusconi quasi rivolgendosi agli elettori - in uno dei momenti più difficili degli ultimi 20 anni, per tutto ciò che è successo dall'11 settembre in poi, abbiamo dato all'Italia un ruolo internazionale: c'è poco da fare, io vengo consultato su tutte le grandi decisioni, quando mai era successo? Non siamo più l'Italietta di prima: "Ah, les italiens sont toujours les italiens" come ancora qualche volta ripeteva Chirac agli inizi. Adesso andateglielo a chiedere, se se la sente di ripeterlo".[...]
Senza parole, mai visto tanto scostamento dalla realtà. Accanto a Putin è esattamente il posto che gli si confà.
bluelake
29-08-2005, 19:03
"Per me è un sacrificio ricandidarmi, ma lo farò perché un cambio di governo per me sarebbe la galera"
questa è la decriptazione dell'intervista :fagiano:
ma quanto gli piace a quell'uomo prenderci per i fondelli... ma quanto gli piace! :D
questa è la decriptazione dell'intervista :fagiano:
ma quanto gli piace a quell'uomo prenderci per i fondelli... ma quanto gli piace! :D
ti quoto in pieno......sarebbe la gallera in tutt i sensi :read: :)
tatrat4d
29-08-2005, 19:13
sti signori dell'udc riescono a farmi concedere ragione a Bondi, impresa che vi assicuro è ardua. Volendo proprio rispondergli l'abate poteva cmq ricordargli i pesi nella coalizione:
L'Udc: "Nessuno glielo chiede"
Bondi: "i 6/7 della coalizione". Se voleva essere buono (e contare pure destri sociali, Storace escluso, e altre particolarità italiane) poteva scendere a 5/7.
*sasha ITALIA*
29-08-2005, 19:20
il vero sacrificio lo faranno grazie a lui di nuovo 60 milioni di persone http://forumeye.it/invision/html//emoticons/triste2.gif
Volendo proprio rispondergli l'abate poteva cmq ricordargli i pesi nella coalizione:
L'Udc: "Nessuno glielo chiede"
Bondi: "i 6/7 della coalizione".5/7.
Un leader di coalizione e futuro premier non deve mica essere necessariamente il capo del partito più importante della coalizione;se così fosse Prodi non potrebbe nemmeno candidarsi,perchè sarebbe Fassino a doversi confrontare con Berlusconi.
Non credo,ad esempio,che un Casini o un Fini(pur con tutti i problemi interni,ma chi è che non ne ha) non possano essere una valida alternativa all'attuale premier.
sid_yanar
29-08-2005, 19:31
il vero sacrificio lo faranno grazie a lui di nuovo 60 milioni di persone http://forumeye.it/invision/html//emoticons/triste2.gif
speriamo di no, anche se discratemente probabile :rolleyes:
tatrat4d
29-08-2005, 19:36
Un leader di coalizione e futuro premier non deve mica essere necessariamente il capo del partito più importante della coalizione;se così fosse Prodi non potrebbe nemmeno candidarsi,perchè sarebbe Fassino a doversi confrontare con Berlusconi.
Non credo,ad esempio,che un Casini o un Fini(pur con tutti i problemi interni,ma chi è che non ne ha) non possano essere una valida alternativa all'attuale premier.
la risposta di valore, intesa per come piace a me, sarebbe "infatti": mai si è visto il PCF francese o la FDP tedesca (ribaltonista e ago della bilancia per antonomasia nell'intero panorama europeo, Mastella è un dilettante) richiedere premierato o cancelleria, io vedrei molto più naturalmente Fassino (leader della forza maggiore e "centrale" nella geografia del'Unione) candidato Presidente del Consiglio...
Poi, riguardo a Berlusconi, va considerato che, UDC a parte, è l'unico che sappia sintetizzare e istituzionalizzare il rapporto con la Lega (folklore e radicalismo a parte, alcuni dei ministri più apprezzati dagli elettori di cdx, credo siano Castelli e Maroni). Poi, Fini lo voterei, anche per le cose che fa da qualche tempo e per l'impegno a tenere unito il casino. Manco mi sognerei invece di votare il capo del partito che sta cercando la rottura per prendersi tutta la posta, anche a rischio di rompere il tavolo.
Tom Joad
29-08-2005, 19:36
il vero sacrificio lo faranno grazie a lui di nuovo 60 milioni di persone http://forumeye.it/invision/html//emoticons/triste2.gif :tie:
majin mixxi
29-08-2005, 19:36
il vero sacrificio lo faranno grazie a lui di nuovo 60 milioni di persone http://forumeye.it/invision/html//emoticons/triste2.gif
ho letto di chi ha avuto solo la vita migliorata da lui,giuro che l'ho letto! :D
LittleLux
29-08-2005, 19:38
sti signori dell'udc riescono a farmi concedere ragione a Bondi, impresa che vi assicuro è ardua. Volendo proprio rispondergli l'abate poteva cmq ricordargli i pesi nella coalizione:
L'Udc: "Nessuno glielo chiede"
Bondi: "i 6/7 della coalizione". Se voleva essere buono (e contare pure destri sociali, Storace escluso, e altre particolarità italiane) poteva scendere a 5/7.
Si, ma scusa, cosa dovevano rispondere ad uno che ritiene la propria candidatura un sacrificio. Verrebbe a chiunque dirgli ma "allora chi cavolo te lo fa fare". Oppure no? Mi meraviglio che si stigmatizzi l'uscita dell'UDC e non, invece e come sarebbe giusto fare, quella di sto pdc che non perde occasione per dimostrare la propria protervia, oltre che inadeguatezza a governare, ormai certificata da 4 anni di fallimenti del proprio governo. ;)
tatrat4d
29-08-2005, 19:41
ho letto di chi ha avuto solo la vita migliorata da lui,giuro che l'ho letto! :D
quello è un altro topic, e già lì 'ste punzecchiature hanno stancato, per cui non le esportiamo pure qua.
zerothehero
29-08-2005, 19:50
ovviamente spero che Vendola (il re dello spoil system), Pecoraro Scanio, Bertinotti e Mastella non mi facciano rimpiangere Berlusconi...secondo me ci riescono.. :fagiano:
Possibile che Berlusconi non capisca che cambiando leader c'è qualche speranza che il centro-destra vinca? nessuno, a parte Follini glielo dice?
tatrat4d
29-08-2005, 19:51
Si, ma scusa, cosa dovevano rispondere ad uno che ritiene la propria candidatura un sacrificio. Verrebbe a chiunque dirgli ma "allora chi cavolo te lo fa fare". Oppure no? Mi meraviglio che si stigmatizzi l'uscita dell'UDC e non, invece e come sarebbe giusto fare, quella di sto pdc che non perde occasione per dimostrare la propria protervia, oltre che inadeguatezza a governare, ormai certificata da 4 anni di fallimenti del proprio governo. ;)
beh, mica mi stupisco che lo dica littlelux od un qualsiasi rappresentante dell'uninoe (anzi, è opinione del csx che Berlusconi sia l'avversario migliore). Questo tentativo di esasperare non solo Berlusconi ma tutti gli alleati, fatto da un partito di maggioranza perfettamente rappresentato per poltrone e capacità di spesa pubblica, ha rotto. Quella che ho scritto prima è una possibile risposta alla domanda che tu hai posto meglio del dirigente dell'udc.
la risposta di valore, intesa per come piace a me, sarebbe "infatti": mai si è visto il PCF francese o la FDP tedesca (ribaltonista e ago della bilancia per antonomasia nell'intero panorama europeo, Mastella è un dilettante) richiedere premierato o cancelleria, io vedrei molto più naturalmente Fassino (leader della forza maggiore e "centrale" nella geografia del'Unione) candidato Presidente del Consiglio...
Poi, riguardo a Berlusconi, va considerato che, UDC a parte, è l'unico che sappia sintetizzare e istituzionalizzare il rapporto con la Lega (folklore e radicalismo a parte, alcuni dei ministri più apprezzati dagli elettori di cdx, credo siano Castelli e Maroni). Poi, Fini lo voterei, anche per le cose che fa da qualche tempo e per l'impegno a tenere unito il casino. Manco mi sognerei invece di votare il capo del partito che sta cercando la rottura per prendersi tutta la posta, anche a rischio di rompere il tavolo.
Per me uno esterno ai partiti ha molte + carte da giocarsi essendo divincolato e non assoggettato a nessuno di essi;un pò come arbitro tra i vari interessi.Il premier deve essere una persona che guida,non uno che sappia istituzionalizzare il rapporto con la Lega,che in realtà è il vero problema del centrodestra(AN e UDC ne hanno fatto le spese causa favori del premier verso la Lega);su Fini siamo in sintonia,cioè sarebbe candidabile e per me è anche uno di polso e peso,sicuramente una figura politica e meno populista;per quanto riguarda Casini non credo che sia concorde con il suo capo di partito per una ricostituzione del vecchio centro,per cui per me candidabile e anche lui figura di peso ed equilibrata,come equilibrato è stato il suo comportamento,a differenza del suo omologo al Senato negli ultimi mesi.
LittleLux
29-08-2005, 20:41
beh, mica mi stupisco che lo dica littlelux od un qualsiasi rappresentante dell'uninoe (anzi, è opinione del csx che Berlusconi sia l'avversario migliore). Questo tentativo di esasperare non solo Berlusconi ma tutti gli alleati, fatto da un partito di maggioranza perfettamente rappresentato per poltrone e capacità di spesa pubblica, ha rotto. Quella che ho scritto prima è una possibile risposta alla domanda che tu hai posto meglio del dirigente dell'udc.
Che in Italia ci sia il vizio della guerriglia all'interno delle stesse maggioranze governative, è un dato inoppugnabile, come lo è il fatto che l'UDC oramai si sia brasato ben bene il premier. Tuttavia stavolta Berlusconi se l'è attirata. Anche solo a livello di battua, quella dell'UDC era una risposta inevitabile e quasi scontata.
Sai qual'è il punto? Che il cavaliere è circondato da gente e partiti mercenari nella migliore delle ipotesi. E' stato tutto uno sfruttarsi a vicenda. Berlusconi ha sfruttato Lega, UDC e AN per prendere il potere e farsi i cavolacci suoi, quelli lo hanno usato perchè era un modo per ripulirsi da un passato "nero" (AN), per ritornare nuovamente al governo passando dalla finestra (UDC), e per assaporare un po' di cucina romana (Lega).
Questa, in definitiva, è la sua più grande debolezza, alla lunga, che lo ha portato al punto in cui è ora. Oltre al non aver saputo radicarsi nel territorio e nella società, cosa che invece, i propri compagni di ventura, nonostante tutto avevano e che ora rappresenta nonostante tutto un grane vantaggio per loro.
Ciao
P.S.: ah, e ovviamente l'altra grande, fondamentale debolezza, è il fallimento in economia del suo governo.
UDC e AN per prendere il potere e farsi i cavolacci suoi, quelli lo hanno usato perchè era un modo per ripulirsi da un passato "nero" (AN)
La svolta di Fiuggi ci sarebbe stata comunque;è innegabile che Fini è andato ben oltre l'immaginazione di chiunque(tanto che molti del suo partito per quello e per altro qualche settimana fa gli avrebbero voluto dare una manica di botte)
Oltre al non aver saputo radicarsi nel territorio e nella società,
FI non radicata?In Sicilia ha-aveva un voto pebliscitario non credo per un caso simpatia.
P.S.: ah, e ovviamente l'altra grande, fondamentale debolezza, è il fallimento in economia del suo governo.
Per me la sua grande debolezza è la preferenza verso la Lega,cosa che ha creato TUTTI i malumori della coalizione,ed il fatto che buona parte del suo mandato è stata caratterizzata dalla risoluzione dei problemini che aveva,non preoccupandosi minimamente della crisi econimica mondiale;poi un annetto fa si è svegliato ma ormai la situazione gli era sfuggita dalle mani.
LittleLux
29-08-2005, 21:07
La svolta di Fiuggi ci sarebbe stata comunque;è innegabile che Fini è andato ben oltre l'immaginazione di chiunque(tanto che molti del suo partito per quello e per altro qualche settimana fa gli avrebbero voluto dare una manica di botte)
FI non radicata?In Sicilia ha-aveva un voto pebliscitario non credo per un caso simpatia.
Per me la sua grande debolezza è la preferenza verso la Lega,cosa che ha creato TUTTI i malumori della coalizione,ed il fatto che buona parte del suo mandato è stata caratterizzata dalla risoluzione dei problemini che aveva,non preoccupandosi minimamente della crisi econimica mondiale;poi un annetto fa si è svegliato ma ormai la situazione gli era sfuggita dalle mani.
Quando è arrivati la svolta di Fiuggi? Dai un'occhiata attenta alle date, e scoprirai ben più di una coincidenza con la successiva chiamata berlusconiana di AN al governo.
Per quanto riguarda il radicamento, anche qua, devo contraddirti. Non basta infatti fare incetta di voti per potersi dichiarare radicati nella società. Per farlo ci vogliono anni di relazioni sociali intessute a tutti i livelli. Hai bisogno degli uomini giusti ai posti giusti, in certo modo devi saperti far ben volere dalla gente ma, ancor di più, dai dirigenti e notabili locali. Questo FI e Berlusconi non lo hanno saputo fare, per il semplice motivo che hanno trasferito, tout court, la struttura aziendale della Fininvest nella politica, portando con se quella concezione padronale propria del cavaliere. Vatti a leggere tutte le vicende dei club e delle sezioni locali di FI, e scopriari che è come ti sto dicendo. Scoprirai il malcontento dei dirigenti locali che, nei fatti, nulla potevano dirigere ed organizzare, poichè l'unico che può muovere e fare le cose è lo stesso Berlusconi a mezzo Dell'Utri. E questi sono problemi e malcontenti che sono nati in tempi non sospetti, quando, cioè, FI stravinceva. Ora non fanno altro che acutizzarsi, e le sezioni di FI, insieme a tutta la dirigenza locale, stanno letteralmente volando via come schegge impazzite, per approdare a nuovi lidi.
Il fattore Lega, inoltre, ha sicuramente contribuito ad acuire questi problemi, di fatto mettendo all'interno della stessa alleanza due blocchi sociali che nulla hanno in comune e che, anzi, hanno interessi divergenti, anche se a sprazzi possono sembrare convergere.
Certo dalla sua il cavaliere ha una concentrazione finanziaria e mediatica allucinante, senza la quale mai sarebbe stato in grado di occupare il potere.
Ora mi auguro che l'abbaglio degli italiani sia finito e che, confidando in quanto disse all'epoca Montanelli, il paese sia riuscito a vaccinarsi dal virus berlusconiano.
tdi150cv
29-08-2005, 21:13
be dopo tutto quello che si cerca di affibiargli direi che e' veramente un sacrificio ...
Quando è arrivati la svolta di Fiuggi? Dai un'occhiata attenta alle date, e scoprirai ben più di una coincidenza con la successiva chiamata berlusconiana di AN al governo.
La svolta è del 1995 e da allora Fini è andato ben oltre,non parlerei di sdoganamento;ma ti rendi conto che alcuni colonnelli volevano menarlo?Questo la dice lunga sul personaggio Fini.
Per quanto riguarda il radicamento, anche qua, devo contraddirti. Non basta infatti fare incetta di voti per potersi dichiarare radicati nella società. Per farlo ci vogliono anni di relazioni sociali intessute a tutti i livelli. Hai bisogno degli uomini giusti ai posti giusti, in certo modo devi saperti far ben volere dalla gente ma, ancor di più, dai dirigenti e notabili locali. Questo FI e Berlusconi non lo hanno saputo fare, per il semplice motivo che hanno trasferito, tout court, la struttura aziendale della Fininvest nella politica, portando con se quella concezione padronale propria del cavaliere. Vatti a leggere tutte le vicende dei club e delle sezioni locali di FI, e scopriari che è come ti sto dicendo. Scoprirai il malcontento dei dirigenti locali che, nei fatti, nulla potevano dirigere ed organizzare, poichè l'unico che può muovere e fare le cose è lo stesso Berlusconi a mezzo Dell'Utri. E questi sono problemi e malcontenti che sono nati in tempi non sospetti, quando, cioè, FI stravinceva. Ora non fanno altro che acutizzarsi, e le sezioni di FI, insieme a tutta la dirigenza locale, stanno letteralmente volando via come schegge impazzite, per approdare a nuovi lidi.
Quello che intendi tu non si può fare in pochi anni;FI è una partito relativamente giovane.
Il fattore Lega, inoltre, ha sicuramente contribuito ad acuire questi problemi, di fatto mettendo all'interno della stessa alleanza due blocchi sociali che nulla hanno in comune e che, anzi, hanno interessi divergenti, anche se a sprazzi possono sembrare convergere.
Io non direi acuito,ma è stata la causa scatenante il tutto.
Ora mi auguro che l'abbaglio degli italiani sia finito e che, confidando in quanto disse all'epoca Montanelli, il paese sia riuscito a vaccinarsi dal virus berlusconiano.
Montanelli a dire la verità era uno disilluso della politica,proprio come me.
Non pensare che se al governo ci va il centrosinistra saranno rose e fiori.Come ho già detto,a meno di miracoli,il prossimo governo sarà il + impopolare di sempre.
LittleLux
29-08-2005, 21:40
La svolta è del 1995 e da allora Fini è andato ben oltre,non parlerei di sdoganamento;ma ti rendi conto che alcuni colonnelli volevano menarlo?Questo la dice lunga sul personaggio Fini.
Quello che intendi tu non si può fare in pochi anni;FI è una partito relativamente giovane.
Io non direi acuito,ma è stata la causa scatenante il tutto.
Montanelli a dire la verità era uno disilluso della politica,proprio come me.
Non pensare che se al governo ci va il centrosinistra saranno rose e fiori.Come ho già detto,a meno di miracoli,il prossimo governo sarà il + impopolare di sempre.
Per quanto riguarda la svolta di fiuggi, si trattò di sdoganamento, eccome. Parliamoci chiaro, e non sono io a dirlo, ma tutti i maggiori osservatori politici e la storia politica degli ultimi 10 anni. Se poi si trattò di vera svolta, non saprei, visto che, come dici tu, in AN ci sono ancora molti colonnelli nostalgici delle canzonette e delle marcette. Svolta può esserlo se tutto il partito svolta, e non solo il suo leader o parte di esso. Allora coerenza avrebbe voluto di andare a scissione, come fu per l'allora PDS. Così, per AN, non fù.
Montanelli è vero che era un disilluso della politica, ma è anche vero che nessuno come lui conosceva Berlusconi. Ciò che disse lo espresse con cognizione di causa, del resto basta guardare a quanto accaduto in questi anni per rendersene ben conto.
Per quanto riguarda l'eventualità di un possibile governo di csx, tranquillo che non mi faccio illusioni, sulle rose e sui fiori che potrebbero sbocciare. Sono perfettamente consapevole che il paese è al disastro, economico e sociale, e che il prossimo governo dovrà avere la forza di prendere decisioni dolorose ed impopolari; tuttavia sono arciconvinto che solo un governo di csx potrà bene o male avere la forza e la capacità di prenderle. Se per sventura dovessero capitarci altri 5 anni di berlusconismo, credo che il suo governo non potrbbe fare altro che completare l'opera di disfacimento del paese che ha iniziato nel 2001.
Amu_rg550
29-08-2005, 21:42
Ma l'Udc non segue il leader. "Noi - dice Dionisi - abbiamo posto un problema politico già al congresso e perfino da sotto l'ombrellone, ma non abbiamo ottenuto nessuna risposta". "Anzi - aggiunge - mi pare che arrivino risposte che tendono ad eludere i problemi. Non vediamo un cambio di marcia della Cdl nè il segno di discontinuità che avevamo chiesto. Che Berlusconi stia facendo questo grande sacrificio è una scelta che fa lui senza che nessuno glielo chieda".
francamente non vedo come dargli torto.
dopo le regionali è diventata palese la necessità di un'inversione di rotta nella cdl per riacquistare il consenso dopo quattro anni di governo non certo costellato di successi e popolarità.
inversione che si è potuta ammirare in un berlusconi bis, ed in un progetto di partito unico + lega a rimorchio, progetto che mi pare piuttosto in alto mare.
tutto qui, notevole direi...
sulla storia dei sacrifici e di quanto non fatto, vedo un notevole distacco con la realtà, nonchè una gran voglia di parlare di quanto fatto... :sofico:
chissà se dopo le elezioni ritornerà bruscamente a terra.
*sasha ITALIA*
29-08-2005, 22:04
be dopo tutto quello che si cerca di affibiargli direi che e' veramente un sacrificio ...
dato che è un sacrificio, che faccia un favore a tutti, che si allontani dalla scena politica, così evita di far uscire ulteriori frasi a caso
Scoperchiatore
30-08-2005, 00:46
be dopo tutto quello che si cerca di affibiargli direi che e' veramente un sacrificio ...
Gesù diede a lui l'amaro calice già una volta, e fiero e sprezzante del periglio, egli condusse l'italico stivale verso lidi aurei e popolati da fama e lodi.
Sia donata a lui la pace e la calma di un sereno ritorno in porto: l'Italia sarà forte e rinunzierà al suo gagliardo condottiero, per permettere al Salvatore di godere del meritato riposo
Basta sacrifici, su, Sivio, hai messo su quei due muriccioli per una vecchiaia serena a Villa Certosa, ora puoi stare beato nel tuo cantuccio :)
Per quanto riguarda l'eventualità di un possibile governo di csx, tranquillo che non mi faccio illusioni, sulle rose e sui fiori che potrebbero sbocciare. Sono perfettamente consapevole che il paese è al disastro, economico e sociale, e che il prossimo governo dovrà avere la forza di prendere decisioni dolorose ed impopolari; tuttavia sono arciconvinto che solo un governo di csx potrà bene o male avere la forza e la capacità di prenderle. Se per sventura dovessero capitarci altri 5 anni di berlusconismo, credo che il suo governo non potrbbe fare altro che completare l'opera di disfacimento del paese che ha iniziato nel 2001.
littlelux, tutto il tuo discorso l'ho capito, anche se non lo condivido, ma l'unica cosa che mi ha lasciato veramente perplesso è quella messa in grassetto.......
il centrosinistra ora è:
- unito per modo di dire (già litigano e sono all'opposizione, manco al governo).
- l'unico punto che hanno nel programma è "essere contro berlusconi", non c'è altro. attualmente, e alle elezioni non manca moltissimo..........
inoltre, quando erano al governo, sono stati uniti al punto tale che la pedata nel culo a prodi gliel'hanno data dopo poco più di un anno di governo, ne hanno cambiati altri 2 di presidenti del consiglio, e non sono nemmeno riusciti a fare uno straccio di legge sul conflitto di interessi (forse proprio per lamentarsene nei 5 anni successivi).
ora, io non capisco come tu possa pensare come una coalizione che ha un tale curriculum vitae, possa nel prossimo futuro poter prendere decisioni dolorose, impopolari e vitali per la sopravvivenza del paese...
littlelux, tutto il tuo discorso l'ho capito, anche se non lo condivido, ma l'unica cosa che mi ha lasciato veramente perplesso è quella messa in grassetto.......
il centrosinistra ora è:
- unito per modo di dire (già litigano e sono all'opposizione, manco al governo).
- l'unico punto che hanno nel programma è "essere contro berlusconi", non c'è altro. attualmente, e alle elezioni non manca moltissimo..........
inoltre, quando erano al governo, sono stati uniti al punto tale che la pedata nel culo a prodi gliel'hanno data dopo poco più di un anno di governo, ne hanno cambiati altri 2 di presidenti del consiglio, e non sono nemmeno riusciti a fare uno straccio di legge sul conflitto di interessi (forse proprio per lamentarsene nei 5 anni successivi).
ora, io non capisco come tu possa pensare come una coalizione che ha un tale curriculum vitae, possa nel prossimo futuro poter prendere decisioni dolorose, impopolari e vitali per la sopravvivenza del paese...
I tuoi appunti sono certamente condivisibili.
Ma sono anche piu' applicabili ad una coalizione che coinvolga Berlusconi e la Lega, il cui curriculum vitae era pure peggio.
Eppure per molti (e ritengo anche per te, scusami se mi sbaglio) non e' stata una discriminante, direi.
dantes76
30-08-2005, 07:29
Il premier a ruota libera a margine dell'incontro con Putin
L'Udc: "Nessuno glielo chiede"
Bondi: "Parole penose dal punto di vista umano prima che politico"
http://www.repubblica.it/2005/h/sezioni/politica/nuovacdl4/berluscambio/reut_6697585_57300.jpg
Silvio Berlusconi
........
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
P O V E R O I L V I O
http://www.balarm.it/public/Articoli_Images/cornacchione.jpg
le parole di Bondi si riferivano a quanto detto dal Cav? :D
I tuoi appunti sono certamente condivisibili.
Ma sono anche piu' applicabili ad una coalizione che coinvolga Berlusconi e la Lega, il cui curriculum vitae era pure peggio.
Eppure per molti (e ritengo anche per te, scusami se mi sbaglio) non e' stata una discriminante, direi.
per rivotarli, no.
ma se sei mesi prima delle elezioni mi avessero detto "guarda che la lega e berlusconi sono la scelta migliore per prendere decisioni impopolari e che dovranno salvare il paese dal disastro totale" avrei avuto più di un serio dubbio, esattamente come ce l'ho adesso davanti alle stesse affermazioni riferite, però, all'altra parte ;)
per rivotarli, no.
ma se sei mesi prima delle elezioni mi avessero detto "guarda che la lega e berlusconi sono la scelta migliore per prendere decisioni impopolari e che dovranno salvare il paese dal disastro totale" avrei avuto più di un serio dubbio, esattamente come ce l'ho adesso davanti alle stesse affermazioni riferite, però, all'altra parte ;)
Che avrebbe salvato il paese dal disastro totale in effetti Berlusconi l'ha detto e lo dice ;)
E Prodi qualche decisione impopolare l'ha presa (chi dice "eurotassa"?)
Ma hai ovviamente ragione, le decisioni veramente drastiche non fanno parte del nostro DNA, e quindi nemmeno di quello dei nostri politici.
tdi150cv
30-08-2005, 08:00
littlelux, tutto il tuo discorso l'ho capito, anche se non lo condivido, ma l'unica cosa che mi ha lasciato veramente perplesso è quella messa in grassetto.......
il centrosinistra ora è:
- unito per modo di dire (già litigano e sono all'opposizione, manco al governo).
- l'unico punto che hanno nel programma è "essere contro berlusconi", non c'è altro. attualmente, e alle elezioni non manca moltissimo..........
inoltre, quando erano al governo, sono stati uniti al punto tale che la pedata nel culo a prodi gliel'hanno data dopo poco più di un anno di governo, ne hanno cambiati altri 2 di presidenti del consiglio, e non sono nemmeno riusciti a fare uno straccio di legge sul conflitto di interessi (forse proprio per lamentarsene nei 5 anni successivi).
ora, io non capisco come tu possa pensare come una coalizione che ha un tale curriculum vitae, possa nel prossimo futuro poter prendere decisioni dolorose, impopolari e vitali per la sopravvivenza del paese...
dai non dirglielo che poi aprono gli occhi si tolgono le fette di prosciutto dagli occhi e ci rimangono male ...
dai non dirglielo che poi aprono gli occhi si tolgono le fette di prosciutto dagli occhi e ci rimangono male ...
Ripropongo anche a te la stessa risposta:
i suoi appunti sono certamente condivisibili.
Ma sono anche piu' applicabili ad una coalizione che coinvolga Berlusconi e la Lega, il cui curriculum vitae era pure peggio.
Eppure per molti (edanche per te) non e' stata una discriminante, direi.
LittleLux
30-08-2005, 08:33
littlelux, tutto il tuo discorso l'ho capito, anche se non lo condivido, ma l'unica cosa che mi ha lasciato veramente perplesso è quella messa in grassetto.......
il centrosinistra ora è:
- unito per modo di dire (già litigano e sono all'opposizione, manco al governo).
- l'unico punto che hanno nel programma è "essere contro berlusconi", non c'è altro. attualmente, e alle elezioni non manca moltissimo..........
inoltre, quando erano al governo, sono stati uniti al punto tale che la pedata nel culo a prodi gliel'hanno data dopo poco più di un anno di governo, ne hanno cambiati altri 2 di presidenti del consiglio, e non sono nemmeno riusciti a fare uno straccio di legge sul conflitto di interessi (forse proprio per lamentarsene nei 5 anni successivi).
ora, io non capisco come tu possa pensare come una coalizione che ha un tale curriculum vitae, possa nel prossimo futuro poter prendere decisioni dolorose, impopolari e vitali per la sopravvivenza del paese...
Mah, guarda, nonostante tutte le traversie del passato governo di csx, si può dire che bene o male abbia governato. Di quello attuale cosa si può dire, invece? Della fantomatica stabilità politica (altro mito berlusconiano andato in frantumi), del buon governo e delle capacità miracolistiche e taumaturgiche del cavaliere, cosa si può dire dopo 4 anni e rotti di finto governo del paese? Ne rimane traccia alcuna di tutti questi bei spot? A tutto questo si può rispondere solo con un laconico e non smentibile NO! Percui, io posso e mi sento di scrivere quello che ho detto, naturalmente conscio di tutti i problemi che attanagliano il csx, senza aspettarmi miracoli ne pretendendoli. Conscio che sarà difficile per loro governare, passando dalle questioni di politica economica a quelle di politica internazionale. Conscio che se c'è qualcuno, in Italia, che può fare tutto questo, questo è proprio il csx. Conscio che dopo due fallimentari esperienze di governo, il paese non può permettersi un altro governo Berlusconi.
Ciao
LittleLux
30-08-2005, 08:37
dai non dirglielo che poi aprono gli occhi si tolgono le fette di prosciutto dagli occhi e ci rimangono male ...
Sempre meglio avere due belle fette di prosciutto davanti agli occhi, che non averli proprio. Nel primo caso potrebbe capitarti che ti cadano, per la cecità, invece, non vi è rimedio. ;)
Mah, guarda, nonostante tutte le traversie del passato governo di csx, si può dire che bene o male abbia governato. Di quello attuale cosa si può dire, invece? Della fantomatica stabilità politica (altro mito berlusconiano andato in frantumi), del buon governo e delle capacità miracolistiche e taumaturgiche del cavaliere, cosa si può dire dopo 4 anni e rotti di finto governo del paese? Ne rimane traccia alcuna di tutti questi bei spot? A tutto questo si può rispondere solo con un laconico e non smentibile NO! Percui, io posso e mi sento di scrivere quello che ho detto, naturalmente conscio di tutti i problemi che attanagliano il csx, senza aspettarmi miracoli ne pretendendoli. Conscio che sarà difficile per loro governare, passando dalle questioni di politica economica a quelle di politica internazionale. Conscio che se c'è qualcuno, in Italia, che può fare tutto questo, questo è proprio il csx. Conscio che dopo due fallimentari esperienze di governo, il paese non può permettersi un altro governo Berlusconi.
Ciao
si ma in pratica mi hai risposto "anche se so che non sono capaci di farlo, secondo me lo faranno"..........
non è che abbia molto senso.........
voglio dire, il più grande problema del paese, secondo il csx, è berlusconi.
insultano berlusconi da 4 anni.
attualmente l'eliminazione fisica di berlusconi è il primo, il più importante, e soprattutto, l'unico punto del programma elettorale del centrosinistra.
si può dire, in pratica, che è il motivo di esistenza del centrosinistra nonchè la loro unica missione di vita.
eppure, anche essendo la cosa più importante, in 5 anni di legislatura non sono riusciti nemmeno a mettersi d'accordo su uno STRACCIO di legge sul conflitto di interessi.
ora, dico io, se non sono riusciti a produrre una legge su cui, almeno a parole, erano tutti d'accordo, come si può lontanamente pensare che riescano ad attuare una politica economica(pensioni e tasse), sociale(riforme dell'ordinamento giudiziario e scolastico), e di rapporti internazionali (es. le missioni di pace) su cui a) non hanno uno straccio di programma e b) ora che sono all'opposizione alcuni sono favorevoli altri contrari, e non si denota una linea comune che possa far presagire un pallido senso di stabilità quando e se mai dovranno governare..........
questi non sono capaci nemmeno di mettersi d'accordo su che decisione prendere quando stanno all'opposizione, e cioè quando la linea comune è solo di facciata, visto che la tua decisione conta meno di zero, dato che sei in minoranza.......
come farai a metterti d'accordo quando sei al governo? con che prospettive ?
LittleLux
30-08-2005, 08:53
si ma in pratica mi hai risposto "anche se so che non sono capaci di farlo, secondo me lo faranno"..........
non è che abbia molto senso.........
voglio dire, il più grande problema del paese, secondo il csx, è berlusconi.
insultano berlusconi da 4 anni.
attualmente l'eliminazione fisica di berlusconi è il primo, il più importante, e soprattutto, l'unico punto del programma elettorale del centrosinistra.
si può dire, in pratica, che è il motivo di esistenza del centrosinistra nonchè la loro unica missione di vita.
eppure, anche essendo la cosa più importante, in 5 anni di legislatura non sono riusciti nemmeno a mettersi d'accordo su uno STRACCIO di legge sul conflitto di interessi.
ora, dico io, se non sono riusciti a produrre una legge su cui, almeno a parole, erano tutti d'accordo, come si può lontanamente pensare che riescano ad attuare una politica economica(pensioni e tasse), sociale(riforme dell'ordinamento giudiziario e scolastico), e di rapporti internazionali (es. le missioni di pace) su cui a) non hanno uno straccio di programma e b) ora che sono all'opposizione alcuni sono favorevoli altri contrari, e non si denota una linea comune che possa far presagire un pallido senso di stabilità quando e se mai dovranno governare..........
questi non sono capaci nemmeno di mettersi d'accordo su che decisione prendere quando stanno all'opposizione, e cioè quando la linea comune è solo di facciata, visto che la tua decisione conta meno di zero, dato che sei in minoranza.......
come farai a metterti d'accordo quando sei al governo? con che prospettive ?
Ecco, il fatto che si ritenga Berlusconi, in quanto tale, il principale obbiettivo del csx, è un altro mito della propaganda berlusconiana che andrebbe sfatato.
Inoltre non sto dicendo che non sono in grado di fare certe cose, anche perchè ti ho detto che bene o male nella passata legislatura hanno governato, checchè ne dicano le sirene del cavaliere, che hanno preso scelte difficili come quelle di farci entrare nell'euro e quella di risanare i conti pubblici (nonostante tutte le castronate dette da Tremonti), oppure quella di fare una guerra a costo di andare verso una crisi di governo ed accettare l'appoggio dell'opposizione. Tutte cose che questo governo non avrebbe saputo fare e che, in effetti, non ha fatto. Ti sto dicendo, in buona sostanza, ma mi era sembrato di essere stato chiaro sin dall'inizio, che non nego che ci siano e ci saranno difficoltà (cosa che ha fatto il cavaliere e che ostinatamente continua a fare), ma che se c'è qualcuno che ha le capacità per superarle, in una maniera o nell'altra, questo non può che essere il csx, il quale, tutto sommato, ha anche dimostrato di averle in passato.
Ciao
Tom Joad
30-08-2005, 09:35
http://www.corriere.it/Media/Foto/2005/08_Agosto/30/fdg/giannelli.gif
Conscio che se c'è qualcuno, in Italia, che può fare tutto questo, questo è proprio il csx. Conscio che dopo due fallimentari esperienze di governo, il paese non può permettersi un altro governo Berlusconi.
Ciao
L'Italia ha sopportato decenni di ruberie e di malgoverno.....vuoi dire che berluskaiser sarebbe il boia?
La mia paura (e non ritengo così infondata) e che tra 4 anni con il csx al governo saremo qui a dire le stesse cose a parti invertite.
Il mio discorso ti sembrerà un po' bambinesco ma alla fine in tanti anni di governo DC - Tecnico - Berlusconiano - D'alemiano - prodiano che ho vissuto non ho mai visto le cose andare bene (tranne un buon periodo durante Craxi....che però andava bene a breve termine ma sulla distanza temo avrebbe portato gli stessi problemi degli altri compari).Pensare che ora il Csx sarebbe un toccasana è un'utopia a mio parere (spero cmq di essere smentito)
Cmq speriamo bene ma il detto "Franza o Spagna basta che se magna" non l'abbiamo inventato in Italia per caso ;)
Ecco, il fatto che si ritenga Berlusconi, in quanto tale, il principale obbiettivo del csx, è un altro mito della propaganda berlusconiana che andrebbe sfatato.
mito della propaganda berlusconiana ?
è l'unica cosa che gli esponenti del csx fanno, almeno da quello che si vede in televisione, ma anche da quello che si legge sui giornali (di sinistra) e sui siti internet.
se è un mito della propaganda berlusconiana è anche il ritornello degli esponenti dell'opposizione.
Inoltre non sto dicendo che non sono in grado di fare certe cose, anche perchè ti ho detto che bene o male nella passata legislatura hanno governato, checchè ne dicano le sirene del cavaliere, che hanno preso scelte difficili come quelle di farci entrare nell'euro
ecco, qua ti volevo.......
stai affermando che il csx è l'unica prospettiva per un momento di scelte difficili e impopolari quando, in 5 anni che hanno governato, l'unica vera scelta difficile è stata fatta con una fatica tremenda e con l'introduzione di una supertassa.........
perdonami, ma ci sarebbe riuscito qualunque governo di qualunque orientamento politico a entrare in europa con una supertassa......
è tutto qua quello che sono in grado di fare? in merito di "scelte difficili", ovviamente........
e quella di risanare i conti pubblici (nonostante tutte le castronate dette da Tremonti),
infatti hanno risanato talmente bene i conti pubblici che il governo successivo si è trovato una strada in discesa per quanto riguarda la spesa pubblica......
ma per favore ;)
oppure quella di fare una guerra a costo di andare verso una crisi di governo ed accettare l'appoggio dell'opposizione.
cosa che il governo di cdx ha fatto senza creare una crisi di governo.........
Tutte cose che questo governo non avrebbe saputo fare e che, in effetti, non ha fatto.
sul "non ha fatto" ho qualche cosa da ridire.......
le scelte che ha fatto questo governo (giuste, o sbagliate, alcune delle quali io reputo sbagliate), le ha fatte con un'unico presidente del consiglio, per 5 anni, e di scelte radicali ne sono state fatte molto più che nei 5 anni precedenti........
Ti sto dicendo, in buona sostanza, ma mi era sembrato di essere stato chiaro sin dall'inizio, che non nego che ci siano e ci saranno difficoltà (cosa che ha fatto il cavaliere e che ostinatamente continua a fare), ma che se c'è qualcuno che ha le capacità per superarle, in una maniera o nell'altra, questo non può che essere il csx, il quale, tutto sommato, ha anche dimostrato di averle in passato.
Ciao
in passato l'unica decisione difficile presa è stata quella di entrare in europa, e attuata mediante l'introduzione di una supertassa.
ti invidio per essere così sicuro del fatto che il csx sia l'unica coalizione in grado di salvare l'italia quando a pochi mesi dalle elezioni ancora non si sono decisi se sono uniti o meno e non hanno ancora uno straccio di programma politico.
io, onestamente, non riesco ad avere questa certezza verso nessuno schieramento, beato tu che ci riesci ;)
LittleLux
30-08-2005, 10:09
L'Italia ha sopportato decenni di ruberie e di malgoverno.....vuoi dire che berluskaiser sarebbe il boia?
La mia paura (e non ritengo così infondata) e che tra 4 anni con il csx al governo saremo qui a dire le stesse cose a parti invertite.
Il mio discorso ti sembrerà un po' bambinesco ma alla fine in tanti anni di governo DC - Tecnico - Berlusconiano - D'alemiano - prodiano che ho vissuto non ho mai visto le cose andare bene (tranne un buon periodo durante Craxi....che però andava bene a breve termine ma sulla distanza temo avrebbe portato gli stessi problemi degli altri compari).Pensare che ora il Csx sarebbe un toccasana è un'utopia a mio parere (spero cmq di essere smentito)
Cmq speriamo bene ma il detto "Franza o Spagna basta che se magna" non l'abbiamo inventato in Italia per caso ;)
In pochi anni, Craxi ed il craxismo, insieme alla nascita del CAF, hanno fatto più danni che i 35 anni di governo DC precedenti. Se mi dici che quello fu un periodo buono, permittimi di dirti che, allora, proprio non ci siamo.
Se pensare che il csx possa rappresentare un toccasana è una utopia, allora a quale altro governo dovremmo pensare? Ripeto, bene o male gli anni del governo ulivista hanno rappresentato l'unico vero periodo di governo decente che abbiamo avuto. I dati economici sono li a dimostrarlo. Il risanamento dei conti pubblici anche ed anche l'ingresso nell'euro come lo snellimento, ad opera di Bassanini, dell'apparato statale. Certo non sono state fatte moltissime cose e sono stati commessi moltissimi errori, tuttavia quel periodo da cosa è stato seguito? Da un governo il cui capo è stato capcissimo nel farsi tutte le leggi ad personam che ha ritenuto opportune ed incapacissimo di governare nell'interesse del paese. Dovremmo ripetere per altri 5 anni questa esperienza? Forse sì, così anche i più restii capiranno, una volta che saranno andati a sbattere definitivamente con le chiappe sul terreno, che il cavaliere ha rappresentato solo un danno per l'Italia. Niente di più, niente di meno.
LittleLux
30-08-2005, 10:14
mito della propaganda berlusconiana ?
è l'unica cosa che gli esponenti del csx fanno, almeno da quello che si vede in televisione, ma anche da quello che si legge sui giornali (di sinistra) e sui siti internet.
se è un mito della propaganda berlusconiana è anche il ritornello degli esponenti dell'opposizione.
ecco, qua ti volevo.......
stai affermando che il csx è l'unica prospettiva per un momento di scelte difficili e impopolari quando, in 5 anni che hanno governato, l'unica vera scelta difficile è stata fatta con una fatica tremenda e con l'introduzione di una supertassa.........
perdonami, ma ci sarebbe riuscito qualunque governo di qualunque orientamento politico a entrare in europa con una supertassa......
è tutto qua quello che sono in grado di fare? in merito di "scelte difficili", ovviamente........
infatti hanno risanato talmente bene i conti pubblici che il governo successivo si è trovato una strada in discesa per quanto riguarda la spesa pubblica......
ma per favore ;)
cosa che il governo di cdx ha fatto senza creare una crisi di governo.........
sul "non ha fatto" ho qualche cosa da ridire.......
le scelte che ha fatto questo governo (giuste, o sbagliate, alcune delle quali io reputo sbagliate), le ha fatte con un'unico presidente del consiglio, per 5 anni, e di scelte radicali ne sono state fatte molto più che nei 5 anni precedenti........
in passato l'unica decisione difficile presa è stata quella di entrare in europa, e attuata mediante l'introduzione di una supertassa.
ti invidio per essere così sicuro del fatto che il csx sia l'unica coalizione in grado di salvare l'italia quando a pochi mesi dalle elezioni ancora non si sono decisi se sono uniti o meno e non hanno ancora uno straccio di programma politico.
io, onestamente, non riesco ad avere questa certezza verso nessuno schieramento, beato tu che ci riesci ;)
Ascolta, riaw, sui conti pubblici e l'economia (basti pensare all'avanzo primario al 5%), all'epoca del csx, potrei spiattellarti tutti i dati che vuoi, cosa che per altro è stata fatta più volte su questo forum, su quanto fossero migliori rispetto già al solo 2001, dopo un anno di cura tremontiana. Tuttavia, capisco che alla propaganda di 6 reti televisive + non so quante altre testate giornalistiche, è difficile resistere. Quindi, almeno su questo, il favore me lo devi fare davvero tu.;)
Sul resto possiamo discutere quanto vuoi. :)
In pochi anni, Craxi ed il craxismo, insieme alla nascita del CAF, hanno fatto più danni che i 35 anni di governo DC precedenti. Se mi dici che quello fu un periodo buono, permittimi di dirti che, allora, proprio non ci siamo.
Se pensare che il csx possa rappresentare un toccasana è una utopia, allora a quale altro governo dovremmo pensare? Ripeto, bene o male gli anni del governo ulivista hanno rappresentato l'unico vero periodo di governo decente che abbiamo avuto. I dati economici sono li a dimostrarlo. Il risanamento dei conti pubblici anche ed anche l'ingresso nell'euro come lo snellimento, ad opera di Bassanini, dell'apparato statale. Certo non sono state fatte moltissime cose e sono stati commessi moltissimi errori, tuttavia quel periodo da cosa è stato seguito? Da un governo il cui capo è stato capcissimo nel farsi tutte le leggi ad personam che ha ritenuto opportune ed incapacissimo di governare nell'interesse del paese. Dovremmo ripetere per altri 5 anni questa esperienza? Forse sì, così anche i più restii capiranno, una volta che saranno andati a sbattere definitivamente con le chiappe sul terreno, che il cavaliere ha rappresentato solo un danno per l'Italia. Niente di più, niente di meno.
però attenzione: dei danni di Craxi ce ne siamo accorti dopo...perchè se ti ricordi in quel periodo sembrava che tutto fosse perfetto e fossimo destinati a diventare più ricchi della Germania!
Adesso è il contrario: siamo nella m...ehm...in difficoltà......se si avverasse il contrario (è solo una speranza non una previsione)?
Neanche a me piacciono molte delle operazioni fatte da questo governo ma a pensarci non mi piacevano neanche molte cose fatte dai governi precedenti......e affidare tutto ad una parte che finora non ha ispirato molta fiducia mi sembra come finire dalla cacca di mucca alla cacca di pecora!
Ascolta, riaw, sui conti pubblici e l'economia (basti pensare all'avanzo primario al 5%), all'epoca del csx, potrei spiattellarti tutti i dati che vuoi, cosa che per altro è stata fatta più volte su questo forum, su quanto fossero migliori rispetto già al solo 2001, dopo un anno di cura tremontiana. Tuttavia, capisco che alla propaganda di 6 reti televisive + non so quante altre testate giornalistiche, è difficile resistere. Quindi, almeno su questo, il favore me lo devi fare davvero tu.;)
Sul resto possiamo discutere quanto vuoi. :)
guarda, per quanto riguarda l'economia degli anni del csx, io non posso spiattellare cifre, ne saprei dove andarle a reperire.
so solo che i miei hanno ereditato un mini-appartamento e l'hanno affittato,e prodi gli ha fatto il favore di aumetare le tasse sulla seconda casa........
per il resto negli anni di governo del csx, quando tutti gli altri paesi correvano (al contrario di adesso che non se la passa bene nessuno), non è che io, e le persone che conosco, ci siamo sentite molto più ricche.......
poi magari ad altri è andata meglio ;)
Tom Joad
30-08-2005, 10:50
so solo che i miei hanno ereditato un mini-appartamento e l'hanno affittato,e prodi gli ha fatto il favore di aumetare le tasse sulla seconda casa........
Cosa ci vedi di strano nel tassare questo genere di rendite?
Poi, quando scrivi:
infatti hanno risanato talmente bene i conti pubblici che il governo successivo si è trovato una strada in discesa per quanto riguarda la spesa pubblica...... Forse ti riferisci al fantomatico buco nei conti pubblici inventato da Tremonti?
LittleLux
30-08-2005, 11:01
guarda, per quanto riguarda l'economia degli anni del csx, io non posso spiattellare cifre, ne saprei dove andarle a reperire.
so solo che i miei hanno ereditato un mini-appartamento e l'hanno affittato,e prodi gli ha fatto il favore di aumetare le tasse sulla seconda casa........
per il resto negli anni di governo del csx, quando tutti gli altri paesi correvano (al contrario di adesso che non se la passa bene nessuno), non è che io, e le persone che conosco, ci siamo sentite molto più ricche.......
poi magari ad altri è andata meglio ;)
Bè, insomma, non vedo poi tutto sto scandalo nel tassare le seconde case. Semmai lo sarebbe nel tassare maggiormente le prime, quelle d'abitazione.
Ti chiedo solo questo: dove sono andate a finire tutte le mirabolanti promesse fatte nel 2001 dal cavaliere? Dov'è andato a finire il bengodi promesso? Oppure la liberalizzazione del mercato (detto da un monopolista, poi) e delle professioni? Oppure lo snellimento dell'apparato statale? Di tutto questo non v'è traccia, anzi, semmai c'è traccia dell'esatto contrario.
Almeno Prodi non fece nulla di tutto questo, e tantomeno lo fa ora (se si eccettua l'avventata promessa di drastica riduzione delle tasse).
Bè, insomma, non vedo poi tutto sto scandalo nel tassare le seconde case. Semmai lo sarebbe nel tassare maggiormente le prime, quelle d'abitazione.
tassare è un conto, aumentare la tassazione, un altro.
e, per quanto riguarda la prima casa, io la tassazione la toglierei del tutto......
se no mettiamo una tassa anche sull'aria da respirare, avrebbe lo stesso significato.......
Ti chiedo solo questo: dove sono andate a finire tutte le mirabolanti promesse fatte nel 2001 dal cavaliere? Dov'è andato a finire il bengodi promesso? Oppure la liberalizzazione del mercato (detto da un monopolista, poi) e delle professioni? Oppure lo snellimento dell'apparato statale? Di tutto questo non v'è traccia, anzi, semmai c'è traccia dell'esatto contrario.
Almeno Prodi non fece nulla di tutto questo, e tantomeno lo fa ora (se si eccettua l'avventata promessa di drastica riduzione delle tasse).
quindi ti affidi a uno che non fece nulla e che, tutt'ora, non promette di fare nulla ?
quello è un altro topic, e già lì 'ste punzecchiature hanno stancato, per cui non le esportiamo pure qua.
dove dove voglio farmi 2 risate^^
... sui conti pubblici e l'economia (basti pensare all'avanzo primario al 5%), all'epoca del csx, potrei spiattellarti tutti i dati che vuoi, cosa che per altro è stata fatta più volte su questo forum, su quanto fossero migliori rispetto già al solo 2001, dopo un anno di cura tremontiana. Tuttavia, capisco che alla propaganda di 6 reti televisive + non so quante altre testate giornalistiche, è difficile resistere. Quindi, almeno su questo, il favore me lo devi fare davvero tu.;)
E' davvero desolante, nonostante vi siano dati e cifre inoppugnabili, ancora oggi sentire i mirabolanti slogan della propaganda del partito-azienda, tra i quali l'ancora celebre "tutta colpa dell'€ di Prodi".
Ma cosa ti arrabbi a fare Littlelux?
C'è uno zoccolo duro di irriducibili che ha bisogno di credere agli slogan del 2001, questo andando contro anche a realtà oggettive, pur di non dover ammettere di aver preso cantonate galattiche.
Nota l'evoluzione degli slogan; se nei primi anni si diceva che tutto andava a gonfie vele e che a sx c'erano solo cassandre, con il passare del tempo, quando non è stato più possibile, neppure con una martellante propaganda, nascondere la mancanza di risultati ecco che si è passati all'incolpare gli avversari di tutti i mali, a trovare colpevoli remoti, pur di non dover ammettere l'inettitudine degli attuali.
:rolleyes:
Fino al comico: e vedrete che gli altri faranno peggio degli attuali (detto da chi evidentemente possiede la sfera di cristallo).
Ciao
Federico
^TiGeRShArK^
30-08-2005, 14:41
infatti hanno risanato talmente bene i conti pubblici che il governo successivo si è trovato una strada in discesa per quanto riguarda la spesa pubblica......
ma per favore ;)
........perkè berlusconi l'ha risanato invece???
a mia memoria non eravamo messi così a PiGreco/2 col governo precedente...
potrei anke sbagliarmi ma da quello ke vedo e ke sento in giro non sono l'unico a pensarla così...
se poi ci sono alcuni ke vivono in una realtà parallela dove va tutto bene e le spiagge sono vuote perchè sono tutti sugli yacht....nn ci posso fare niente......
LittleLux
30-08-2005, 18:31
E' davvero desolante, nonostante vi siano dati e cifre inoppugnabili, ancora oggi sentire i mirabolanti slogan della propaganda del partito-azienda, tra i quali l'ancora celebre "tutta colpa dell'€ di Prodi".
Ma cosa ti arrabbi a fare Littlelux?
C'è uno zoccolo duro di irriducibili che ha bisogno di credere agli slogan del 2001, questo andando contro anche a realtà oggettive, pur di non dover ammettere di aver preso cantonate galattiche.
Nota l'evoluzione degli slogan; se nei primi anni si diceva che tutto andava a gonfie vele e che a sx c'erano solo cassandre, con il passare del tempo, quando non è stato più possibile, neppure con una martellante propaganda, nascondere la mancanza di risultati ecco che si è passati all'incolpare gli avversari di tutti i mali, a trovare colpevoli remoti, pur di non dover ammettere l'inettitudine degli attuali.
:rolleyes:
Fino al comico: e vedrete che gli altri faranno peggio degli attuali (detto da chi evidentemente possiede la sfera di cristallo).
Ciao
Federico
Ma io mica mi incazzo e se mi incazzo mi dura assai poco.;)
Guarda, sono talmente poco incazzato che, se non fosse che me la prenderei nel culo anche io, quasi quasi mi auguro una nuova vittoria del cavaliere. :O
ciao :)
LittleLux
30-08-2005, 18:32
tassare è un conto, aumentare la tassazione, un altro.
e, per quanto riguarda la prima casa, io la tassazione la toglierei del tutto......
se no mettiamo una tassa anche sull'aria da respirare, avrebbe lo stesso significato.......
quindi ti affidi a uno che non fece nulla e che, tutt'ora, non promette di fare nulla ?
Ho capito. Tu preferisci uno che fa mirabolanti quanto palesemente non mantenibili promesse.
Ok. Ti prometto pane e figa a volontà. Ora mi devi eleggere, grazie. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.