PDA

View Full Version : Linux e 486


cipo691
29-08-2005, 17:41
Mi è stato regalato un 486 100Mhz con 24 Mb di RAM e 500Mb di Hd, con floppy e cd-rom!
Ho provato a cercare quale distro sarebbe meglio installare ma sono indeciso....cmq premetto che non riesco a fare il boot da cd (ho provato di tutto ma non va)e che sono nubbissimo!
Mi affido a voi! ;)

dobro
29-08-2005, 18:53
Ne abbiamo parlato qui ... comunque se hai altri dubbi chiedi pure...a disposizione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=926622&highlight=linux+486

Gica78R
29-08-2005, 18:55
Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=926622)...
Cmq se il tuo pc non fa il boot da cdrom, ti serve un floppy di avvio...
Tutto sommato non e' un pc proprio limitato... Slackware (almeno fino alla 9.1) dovrebbe girarci piu' che dignitosamente; gira sul mio 486 66MHz e 12MB di ram :eek: ma senza l'interfaccia grafica, s'intende!

Ciao

EDIT: Dobro mi ha preceduto :)

cipo691
29-08-2005, 18:55
Ne abbiamo parlato qui ... comunque se hai altri dubbi chiedi pure...a disposizione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=926622&highlight=linux+486


grazie dobro....ho trovato quella discussione un attimo fa e la stavo leggendo ora!
Il mio problema è che non riesco a fargli fare il boot da cd...
Avrei voluto installare SLAX ma....non saprei come fare se non riesco a fargli fare il boot da cd..

cipo691
29-08-2005, 18:58
Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=926622)...
Cmq se il tuo pc non fa il boot da cdrom, ti serve un floppy di avvio...
Tutto sommato non e' un pc proprio limitato... Slackware (almeno fino alla 9.1) dovrebbe girarci piu' che dignitosamente; gira sul mio 486 66MHz e 12MB di ram :eek: ma senza l'interfaccia grafica, s'intende!

Ciao

EDIT: Dobro mi ha preceduto :)


quindi non riuscirò a farci girare nessuna distro con interfaccia grafica?

dobro
29-08-2005, 18:59
Guarda se qui trovi qualcosa di utile se non sbaglio puoi fare il boot da floppy e poi installarla :
http://featherlinux.berlios.de/

Oltretutto credo che per il tuo hardware sia la soluzione migliore.. ;)

Gica78R
29-08-2005, 19:00
grazie dobro....ho trovato quella discussione un attimo fa e la stavo leggendo ora!
Il mio problema è che non riesco a fargli fare il boot da cd...
Avrei voluto installare SLAX ma....non saprei come fare se non riesco a fargli fare il boot da cd..
Nei cd di installazione di Slackware, in una directory chiamata IMAGES o FLOPPY o BOOT o qualcosa di simile, trovi le immagini dei floppy per l'avvio dell'installazione; generalmente ne servono due: uno per il boot, l'altro contenente il ramdisk

EDIT: per l'interfaccia grafica, non saprei... Come ti ho detto, il mio 486 ha solo 12 MB di ram, pero' riesce quasi a far partire Fluxbox (o come si chiama quell'interfaccia grafica minimale...), solo che dopo un po' si blocca; il tuo ha addirittura 24 MB di ram, chissa'... :)

cipo691
29-08-2005, 19:03
provo prima featherlinux.....e posto i risultati :D

cipo691
29-08-2005, 19:42
scusate l'ignoranza ...ho fatto il floppy e il cd ma....cosa devo scrivere quando mi viene fuori boot:?
Io ho scritto solo knoppix lang=it ma mi dice "boot failed" immagino che devo dargli qualche istruzione per fargli leggere il cd...ma quale?

HenryTheFirst
29-08-2005, 20:14
quindi non riuscirò a farci girare nessuna distro con interfaccia grafica?

Ai tempi (intorno al 95/96 credo) ci facevo girare slackware con tanto di xfree... e avevo 8MB di ram! Credo che le versioni attuali siano troppo esose in quanto a risorse, forse dovresti cercare una vecchia slackware o redhat e installare quella. Ovviamente niente kde/gnome...

Ziosilvio
29-08-2005, 21:49
quindi non riuscirò a farci girare nessuna distro con interfaccia grafica?
Puoi provare un window manager ultraleggero, come Fluxbox (http://fluxbox.sourceforge.net/), che (se ricordo bene) è incluso in Slax, o fvwm (http://www.fvwm.org/), che però credo occorra scaricare da Internet.

HexDEF6
29-08-2005, 22:50
se usi xfree 3 te la cavi... prova con una debian potato... girava perfettamente sul un 486 66MHz con 16Mb di ram (interfaccia grafica con windowmaker)

Ciao!

cipo691
30-08-2005, 07:38
...vi ringrazio ma stavo provando featherlinux e mi si presenta il problema sopra citato!
...quoto quanto avevo scritto qualche riga sopra di questa!

scusate l'ignoranza ...ho fatto il floppy e il cd ma....cosa devo scrivere quando mi viene fuori boot:?
Io ho scritto solo knoppix lang=it ma mi dice "boot failed" immagino che devo dargli qualche istruzione per fargli leggere il cd...ma quale?

cipo691
30-08-2005, 10:18
Nei cd di installazione di Slackware, in una directory chiamata IMAGES o FLOPPY o BOOT o qualcosa di simile, trovi le immagini dei floppy per l'avvio dell'installazione; generalmente ne servono due: uno per il boot, l'altro contenente il ramdisk



Ho provato a dare un'occhiata al cd di Slackware 9.0 e nella cartella che mi hai indicato ho trovato questo:

http://img375.imageshack.us/img375/9904/immagine9cb.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=immagine9cb.jpg)

Gica78R
30-08-2005, 10:50
Ho provato a dare un'occhiata al cd di Slackware 9.0 e nella cartella che mi hai indicato ho trovato questo:
Giusto... Quelli sono i dischi di boot, ce ne sono diversi perche' ognuno ha un diverso kernel. Dovresti scegliere quello piu' adatto al tuo sistema ma, salvo dispositivi particolari, bare.i dovrebbe andare bene.
Poi pero' ti serve anche il ramdisk, vedi se lo trovi in qualche altra directory (ad es. proprio ramdisk).

Oh, ma che window manager usi? Sembra quasi quello di Windows XP! :D

scusate l'ignoranza ...ho fatto il floppy e il cd ma....cosa devo scrivere quando mi viene fuori boot:?
Io ho scritto solo knoppix lang=it ma mi dice "boot failed" immagino che devo dargli qualche istruzione per fargli leggere il cd...ma quale?
Se dai solo invio che succede?
Se premi i tasti funzione non salta fuori qualche help?

Ciao

cipo691
30-08-2005, 11:36
Oh, ma che window manager usi? Sembra quasi quello di Windows XP! :D

Ti piace!? L'ho ottimizzato io :p ....è simile a Windows Xp :fagiano:


Se dai solo invio che succede?
Se premi i tasti funzione non salta fuori qualche help?

Ciao

Se do solo invio mi risponde sempre allo stesso modo e..nell'help non vedo nessun comando che possa servire a fargli leggere il cd! :cry:

Gica78R
30-08-2005, 12:23
Se do solo invio mi risponde sempre allo stesso modo e..nell'help non vedo nessun comando che possa servire a fargli leggere il cd! :cry:
In teoria ci sarebbe anche il modo di fare il boot da cd senza il floppy, ti serve un bootmanager come smart boot manager (http://btmgr.webframe.org/), ma io non sono mai riuscito a farlo funzionare col mio lettore cdrom. Se hai voglia di provare... pero' stai attento se decidi di installarlo sul master boot record dell'hd (ti conviene usare un floppy :) ).

dobro
30-08-2005, 12:35
il floppy di boot da dove lo hai preso e come lo hai fatto....?

cipo691
30-08-2005, 14:56
il floppy di boot da dove lo hai preso e come lo hai fatto....?


ho scaricato da quì (ftp://ftp.berlios.de/pub/featherlinux/boot.img) l'immagine del floppy e poi l'ho scritta con rawwrite!

Gica78R
30-08-2005, 15:11
Giusto... Quelli sono i dischi di boot, ce ne sono diversi perche' ognuno ha un diverso kernel. Dovresti scegliere quello piu' adatto al tuo sistema ma, salvo dispositivi particolari, bare.i dovrebbe andare bene.
Poi pero' ti serve anche il ramdisk, vedi se lo trovi in qualche altra directory (ad es. proprio ramdisk).
Allora... ho ripreso un cd della Slackware 9.1: le immagini per il bootdisk sono quelle che hai gia' trovato; poi ti servono i due dischi install.1 e install.2 le cui immagini le trovi nella directory rootdisks (ti serve sempre rawrite).
Dopo che hai avviato il pc con il primo floppy, ti verra' chiesto di inserire, nell'ordine, i floppy install.1 e install.2. Fatto cio', parte l'installazione di Slackware... devi solo seguire le istruzioni (per iniziare, credo si debba dare setup dal prompt della shell che si apre).
L'installer di Slackware, pur essendo un po' spartano, non e' molto difficile... pero' leggi bene tutti i messaggi che compaiono (soprattutto per quanto riguarda il partizionamento).

Tutto cio', ovviamente, se deciderai di installare Slackware.

cipo691
30-08-2005, 17:24
Allora... ho ripreso un cd della Slackware 9.1: le immagini per il bootdisk sono quelle che hai gia' trovato; poi ti servono i due dischi install.1 e install.2 le cui immagini le trovi nella directory rootdisks (ti serve sempre rawrite).
Dopo che hai avviato il pc con il primo floppy, ti verra' chiesto di inserire, nell'ordine, i floppy install.1 e install.2. Fatto cio', parte l'installazione di Slackware... devi solo seguire le istruzioni (per iniziare, credo si debba dare setup dal prompt della shell che si apre).
L'installer di Slackware, pur essendo un po' spartano, non e' molto difficile... pero' leggi bene tutti i messaggi che compaiono (soprattutto per quanto riguarda il partizionamento).

Tutto cio', ovviamente, se deciderai di installare Slackware.


sto provando ad installarla...adesso mi cerco anche una guida all'installazione visto che non sono molto pratico! ;)

dobro
30-08-2005, 17:52
questo dovrebbe fare al caso tuo...

http://www.slacky.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=78

secondo me comunque con fluxbox potresti riuscire anche a usare l'interfaccia grafica..

visto che hai avuto problemi con feather potresti provare damn small linux che è praticamente uguale... ;)

anche questi ti possono servire
http://it.tldp.org/HOWTO/Small-Memory/index.html

http://www.volny.cz/basiclinux/oldpc/

auguri e W il trashware :D

Gica78R
30-08-2005, 18:38
auguri e W il trashware :D
Noooo! Perche' trashware? Perche' privarsi di un ottimo computer? Ah, se avessi ancora il mio Commodore64...

Cmq, se avete qualche minuto di tempo, leggete il... Retronomicon (http://www.vedova.net/retrocomputing/retronomicon/retronom.htm)! :eek:
Personalmente ne ho letto solo poche righe...

dobro
30-08-2005, 18:53
Noooo! Perche' trashware? Perche' privarsi di un ottimo computer? Ah, se avessi ancora il mio Commodore64...



Credo che tu abbia frainteso completamente ... leggi tu qui ... :)

http://trashware.linux.it/wiki/TrashWiki

ribadisco ... W IL TRASHWARE :yeah:

Gica78R
30-08-2005, 18:57
Credo che tu abbia frainteso completamente ... leggi tu qui ... :)

http://trashware.linux.it/wiki/TrashWiki

ribadisco ... W IL TRASHWARE :yeah:
Forte! Grazie del link e della correzione... :ubriachi:

cipo691
07-09-2005, 20:09
scusate se non ho postato prima...ma ho avuto problemi con la scheda madre del pc in questione! cmq ora ho risolto!
Mi è tornata tra le mani DSL con il floppy per l'avvio allora ho provato ad installarla....il problema è che non riesco ad installarla sull'HD...dove sbaglio?

dobro
07-09-2005, 22:23
sei riuscito a usarla live ?

cipo691
08-09-2005, 08:03
sei riuscito a usarla live ?


Sìsì sono riuscito...ma non capisco perchè non riesco ad installarla visto che quella è una iso installabile!

dobro
08-09-2005, 09:35
Prova a seguire questa procedura :

http://www.damnsmalllinux.org/talk/node/64

comunque mi sembra un pò più complicata di come avevo fatto io ... secondo me dovrebbe bastare aprire una console e partizionare l'hd con fdisk poi dai il comando dsl-hdinstall....

quando la usi non ti si apre direttamente una specie di pagina di benvenuto .... lì dentro c'è anche la guida per installare ...

ciao

cipo691
08-09-2005, 09:47
Prova a seguire questa procedura :

http://www.damnsmalllinux.org/talk/node/64

comunque mi sembra un pò più complicata di come avevo fatto io ... secondo me dovrebbe bastare aprire una console e partizionare l'hd con fdisk poi dai il comando dsl-hdinstall....

quando la usi non ti si apre direttamente una specie di pagina di benvenuto .... lì dentro c'è anche la guida per installare ...

ciao

grazie....adesso provo

cipo691
08-09-2005, 10:58
ho provato 2 volte e durante l'installazione si blocca :muro:

dobro
08-09-2005, 11:59
non ho capito bene cosa succede... che messaggio di da e dove si blocca esattamente ?

cipo691
08-09-2005, 19:54
non ho capito bene cosa succede... che messaggio di da e dove si blocca esattamente ?


nessun messaggio...praticamente si blocca quando sta finendo l'istallazione ed è già in modalità grafica!

dobro
08-09-2005, 20:15
Hai provato anche feather linux o qualche altra distro ?

cipo691
08-09-2005, 20:32
Hai provato anche feather linux o qualche altra distro ?


feather linux non riesco a farla partire...non capisco....sicuramente sbafglierò io...ma non so dove...l'HD è partizionato.....dovrebbe essere tutto ok...

dobro
08-09-2005, 20:52
in effetti è strano ...

dobro
08-09-2005, 21:05
potresti provare questa distro ... io ero riuscito a farla girare con X su un 486 con 16Mb di ram ...

http://www.delilinux.de/

è un pò grezza ma così puoi vedere se almeno va ... e poi è una sfida ormai :)

altrimenti prova a utilizzare questa guida adattandola a debian sarge ( è scritta per woody)....
http://www.hardwaretips.com/articoli/pctips/riutilizzare_hardware_obsoleto/

purtroppo da quello che mi dici non riesco ad aiutarti... :boh:

perchè feather non ti parte ?

cipo691
08-09-2005, 21:08
potresti provare questa distro ... io ero riuscito a farla girare con X su un 486 con 16Mb di ram ...

http://www.delilinux.de/

è un pò grezza ma così puoi vedere se almeno va ... e poi è una sfida ormai :)

altrimenti prova a utilizzare questa guida adattandola a debian sarge ( è scritta per woody)....
http://www.hardwaretips.com/articoli/pctips/riutilizzare_hardware_obsoleto/

purtroppo da quello che mi dici non riesco ad aiutarti... :boh:

perchè feather non ti parte ?


adesso sto provando di nuovo con DSL....se non dovesse andare nemmeno ora riprovo con feather e ti posto il messaggio che mi viene fuori!

P.S. grazie per l'immensa pazienza ;)

cipo691
08-09-2005, 21:25
Feather mi dice:

Boot failed please change disks and press a key to continue

dobro
08-09-2005, 23:50
Provo a buttarla lì ... in genere questo messaggio te lo da quando il floppy è fatto in maniera sbagliata ... magari hai sbagliato a scrivere l'immagine sul floppy oppure l'immagine è difettata ... sei sicuro di avere seguito esattamente i passaggi ?

Se si prova con debian o slackware ;) secondo me vale la pena ...



P.S. grazie per l'immensa pazienza ;)

Nulla è per una buona causa ed è un piacere... l'importante è non mollare ... :muro:

cipo691
08-09-2005, 23:56
Provo a buttarla lì ... in genere questo messaggio te lo da quando il floppy è fatto in maniera sbagliata ... magari hai sbagliato a scrivere l'immagine sul floppy oppure l'immagine è difettata ... sei sicuro di avere seguito esattamente i passaggi ?


IO ho scaricato il file boot.img e l'ho scritto con rawwrite....

dobro
09-09-2005, 08:07
Prova a riscriverlo perchè a me è capitato spesso che qualcosa andasse storto .... magari il floppy è difettato :doh:

Altrimenti prova a usare il floppy di boot con cui fai partire damn small... dovrebbe funzionare .

cipo691
09-09-2005, 09:29
Prova a riscriverlo perchè a me è capitato spesso che qualcosa andasse storto .... magari il floppy è difettato :doh:

Altrimenti prova a usare il floppy di boot con cui fai partire damn small... dovrebbe funzionare .

sono riuscito a far partire Feather con il bootdisk della DSL....ma il problema è sempre lo stesso....come la installo su HD?

dobro
09-09-2005, 10:01
qui spiegano due procedure ... prova

http://featherlinux.berlios.de/phpBB2/viewtopic.php?t=1556

cipo691
09-09-2005, 10:02
ho provato con feather a dare il seguente comando da terminale :
dd if=/dev/cdrom of=/dev/hda1

sembra fosse andato tutto ok....invece niente....chissà dove sbaglio....

adesso sto riprovando con DSL!

dobro
09-09-2005, 10:10
prova la seconda procedura quella da menu ...

cipo691
09-09-2005, 21:25
prova la seconda procedura quella da menu ...

dici questa?

1. Create a app. 250-300MB Linux partition with cfdisk or fdisk (e.g. /dev/hda1, /dev/sda2)
2. Boot into DSL by using you CD and enter the terminal.
3. Execute "dsl-hdinstall" by typing "sudo -u root dsl-hdinstall" (without the quotes)
and enter the just created partition (e.g. /dev/hda1, /dev/sda2)
This will make a ext2 file system and copies the CD contents to it.
A couple of specific changes are made after that (see end of script)
4. Execute "mkliloboot" by typing "sudo -u root mkliloboot" (without the quotes)
Enter the partition that your install is on. This will create an "initrd" with the needed modules and will setup "LILO".
Setup is now done. ;))

_NIXer
09-09-2005, 23:14
Non mi sembra di aver notato segnalazioni relative a Crux Linux (http://www.crux.nu/), una distribuzione ottimizzata per i686 ma disponibile ed ottimizzata anche per i486:

"2005-04-26: CRUX 2.1 for i486, i586 and x86_64
CRUX 2.1 is now also available for i486 (with uClibc), i586 and x86_64. You will find these ISO images in the download section (http://crux.nu/download.html)"


Per quanto riguarda la possibilità di avvio da cd (e non solo) consiglio vivamente SMART BOOT MANAGER (http://btmgr.webframe.org/):

"What is it

Smart Boot Manager (SBM) is an OS independent and full-featured boot manager with an easy-to-use user interface. There are some screen shots available.

The main goals of SBM are Absolutly OS independent, Flexable and Full-Featured. It has all of the features needed to boot a variety of OSes from several kinds of media, while keeping its size no more than 30K bytes. In another words, SBM does NOT touch any of your partitions, it totally fits into the first track (the hidden track) of your harddisk!" (ndr. il programma - da me testato su un vecchissimo pentium - può anche risiedere su floppy disc).

cipo691
10-09-2005, 08:09
Non mi sembra di aver notato segnalazioni relative a Crux Linux (http://www.crux.nu/), una distribuzione ottimizzata per i686 ma disponibile ed ottimizzata anche per i486:

"2005-04-26: CRUX 2.1 for i486, i586 and x86_64
CRUX 2.1 is now also available for i486 (with uClibc), i586 and x86_64. You will find these ISO images in the download section (http://crux.nu/download.html)"


Per quanto riguarda la possibilità di avvio da cd (e non solo) consiglio vivamente SMART BOOT MANAGER (http://btmgr.webframe.org/):

"What is it

Smart Boot Manager (SBM) is an OS independent and full-featured boot manager with an easy-to-use user interface. There are some screen shots available.

The main goals of SBM are Absolutly OS independent, Flexable and Full-Featured. It has all of the features needed to boot a variety of OSes from several kinds of media, while keeping its size no more than 30K bytes. In another words, SBM does NOT touch any of your partitions, it totally fits into the first track (the hidden track) of your harddisk!" (ndr. il programma - da me testato su un vecchissimo pentium - può anche risiedere su floppy disc).



Grazie per i consigli ma , per adesso, preferirei risolvere il problema senza cambiare altre distro!
Vorrei istallare feather o DSL sull'HD :muro:

cipo691
12-09-2005, 20:05
Ho provato ad installare DSL(lo stesso cd) su un altro pc ed è andato tutto ok....5 minuti e ho installato tutto!
Arrivati a questo punto non saprei nemmeno quale distro (ovviamente semplice) potrei installarci!

dobro
12-09-2005, 20:13
Ola Cipo :)

secondo te potrebbe essere rotto il pc ?

senti prova così questo è rapidissimo e ci metti poco giusto per vedere se è un problema hardware...

http://distro.ibiblio.org/pub/linux/distributions/baslinux/

scarica questo e segui le istruzioni è limitatissimo ma almeno vedi se va ....

fammi sapere ormai l'ho presa a cuore sta cosa :D

cipo691
12-09-2005, 20:48
Ola Cipo :)

secondo te potrebbe essere rotto il pc ?

senti prova così questo è rapidissimo e ci metti poco giusto per vedere se è un problema hardware...

http://distro.ibiblio.org/pub/linux/distributions/baslinux/

scarica questo e segui le istruzioni è limitatissimo ma almeno vedi se va ....

fammi sapere ormai l'ho presa a cuore sta cosa :D


non penso sia un problema hardware....
cmq ho provato anche con baslinux e.....una volta che carica dai floppy funziona tutto....ma non si installa :boh:

dobro
12-09-2005, 20:50
che hd hai ?

ti da qualche messaggio di errore ?

cipo691
12-09-2005, 21:19
che hd hai ?

ti da qualche messaggio di errore ?



non mi da nessun messaggio di errore...

cipo691
12-09-2005, 21:25
non mi da nessun messaggio di errore...


Ce l'ho fatta e devo anche dire che sono un co...one!!!!

Praticamente quando ho sostituito la batteria della CMOS non mi sono accorto che dovevo settare i parametri dell'HD manulamente! :muro:

Adesso ho installato DSL e sta facendo il primo boot da HD!

Dobro..ti terrò informato su come gira...per il momento grazieeeee e scusami! :doh: