View Full Version : DFI NF4 Infinity e NF4 DAGF: le vostre esperienze...
Prima di tutto mi piacerebbe sapere la differenza fra queste due schede madri...
Specifiche Infinity (http://www.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=3609&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=NA)
Specifiche DAGF (http://www.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=3510&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=NA)
Sembra che siano identiche, persino nelle immagini... Hanno lo stesso BIOS (stessa versione e stesso file da scaricare)...
Arrivano a 3.2 V di Vdimm...che non sarebbe male...
Sulla rete sembra che raggiungano fra 290 e 320 Mhz di clock...
Volevo sapere le vostre impressioni, soprattutto se avete una delle due ;)
Review della DAGF: http://hardwareasylum.com/modules.php?op=modload&name=Reviews&file=index&req=showcontent&id=1&page=2
http://www.htpcnews.com/main.php?id=dfi_dual_review_3
E' senza i connettori USB e firewire aggiuntivi...
E qui quella della Infinity (però SLI):
http://forum.overclockersonline.com/phpBB2/viewtopic.php?t=7848&highlight=dagf
Anche questa sembra che non abbia i connettori aggiuntivi...
Altri link sono ben accetti ;)
Sono lo stesso prodotto:
nF4 Infinity and nF4-DAGF are the same products. Only packages are slight different.
@GIGI77@
30-08-2005, 09:27
Provata e Testata, ottima mobo solida e costa meno delle concorrenti ;)
confermo i 300mhz di punta o qualcosa in + dipende sempre dal fattore ( ).
luigi
Marcalessio
06-09-2005, 19:32
Ciao.
Possiedo una DFI Infinity NF4 con venice 3000+ e 6600gt.
E' normale il fattto che ogni volta che accendo il PC come prima schermata veda le caratteristiche della vga e dopo, prima che compaia la schermata con la scritta infinity, senta un beep?
Questo mi succede solo se accendo il PC (no se riavvio) e quando esco dal BIOS.
Grazie
:D Mi interessa anche a me questa skeda ma nel forum nn c'è gran chè, prima di finire su un isola deserta :rolleyes: qualcuno dica qualcasa :D
ciao
rizzotti91
09-09-2005, 14:16
Ma meglio una Dfi di queste che avete citato oppure una Asus A8N-E?
Grazie.
Ma meglio una Dfi di queste che avete citato oppure una Asus A8N-E?
Grazie.
Io queste non le ho provate, ma suppongo che, avendo una A8N-SLI, la scheda Asus sia più una scheda per chi tiene tutto a default o per chi si accontenta di un minimo overclock...mentre le MSI in generale sono più schede da overclock e da bench... Comunque queste che ho nominato qui dovrebbero essere una via di mezzo...
In ogni caso un negoziante che vende proprio queste schede, contro il suo interesse, mi ha sconsigliato di prendere un DFI perchè molto meno "stabile" in daily use rispetto alla Asus...
rizzotti91
09-09-2005, 14:32
Io queste non le ho provate, ma suppongo che, avendo una A8N-SLI, la scheda Asus sia più una scheda per chi tiene tutto a default o per chi si accontenta di un minimo overclock...mentre le MSI in generale sono più schede da overclock e da bench... Comunque queste che ho nominato qui dovrebbero essere una via di mezzo...
In ogni caso un negoziante che vende proprio queste schede, contro il suo interesse, mi ha sconsigliato di prendere un DFI perchè molto meno "stabile" in daily use rispetto alla Asus...
Strano, ho visto delle immagini di overclock e avevano portato il bus a + di 350 MHZ con la Asus A8N-E.
Alpha Centauri
10-09-2005, 04:13
Ragazzi, su una rece linkata leggo questo:
There isn't much to say about the NF4-DAGF's BIOS it has all the features we have come to expect on a budget enthusiast board. The BIOS has the ability to enable and disable Cool 'n' Quiet support. Unlike its' cousin, the Ultra-D, no fan controls are available.
Final Words on the NF4-DAGF:
Noise
Despite the lack of BIOS control for the northbridge cooler the cooler DFI included while clearly audible is not nearly as high pitched and annoying as some of the other coolers I have encountered. With the case closed the fan is a whoosh that has a sort of quiet hum to it. Depending on your noise tolerance you may not care at all.
Conclusion
For a budget board there isn't much to complaint about. The inclusion of IEEE 1394 is a welcome extra. The layout while not perfect is generally forgivable since it is a budget board. The 3 PCI slots is nice as more and more boards are only coming with 2. I am a little sad that DFI didn't carry over the excellent BIOS fan control found in their other boards.
Cons
* Northbridge cooler still a little loud, and not easily replaced.
Ma che vuol dire, che ho il cool n' quiet ma non c'è una specie di q fan della asus che regola la velocità di rotazione delle ventole in base al carico di lavoro della cpu???? Cioè qui col c 'n q posso solo ridurre i consumi in watt ma non il rumore della ventola della cpu??
Spero di aver capito male io....
Cioè qui col c 'n q posso solo ridurre i consumi in watt ma non il rumore della ventola della cpu??
Spero di aver capito male io....
E' così...
Alpha Centauri
10-09-2005, 12:31
E' così...
Ma porc!! :muro:
E quindi mettendo a sistema con l'altra frase da me riportata, sull'assenza di un qualsivoglia controllo delle ventole su tale mobo (ma la asus il q fan lo monta credo dalle mobo pentium 3..., anche se non mi è mai andato a dovere!!) non potrò ridurre il rumore se non usando software specifici (che odio, tipo speedfan) o fan controller -manuali, visto che i digitali fanno un po' schifo.
Sentite, vorrei sapere un'altra cosa: questa mobo ha un attacco a 24 pin. Credo che l'ali che metterò ha l'attacco a 20 pin. Il negoziante che poteva vendermi pure l'adattatore 20 -> 24 pin xò mi ha detto che è inutile, e non serve a nulla.... e che la mobo non dovrebbe avere problemi di instabilità od altro.
Che dite? Io ero convinto del contrario, ma se me lo dice lui che avrebbe l'interesse opposto.... posso dargli retta...
Altra cosa, altrove dei ragazzi (che hanno xò una mobo dfi con nforce4 ultra) mi hanno detto che è sconsigliato mettere sul chipset un dissy passivo (es lo zalman), visto che questa scheda ha north e southbridge integrati nello stesso chip, e xciò scalda molto (inoltre è posizionato pure lontano dalla ventola della cpu e dalla ventola posteriore del case, xciò..). Confermate?
Alpha Centauri
11-09-2005, 22:38
Sentite, vorrei sapere un'altra cosa: questa mobo ha un attacco a 24 pin. Credo che l'ali che metterò ha l'attacco a 20 pin. Il negoziante che poteva vendermi pure l'adattatore 20 -> 24 pin xò mi ha detto che è inutile, e non serve a nulla.... e che la mobo non dovrebbe avere problemi di instabilità od altro.
Che dite? Io ero convinto del contrario, ma se me lo dice lui che avrebbe l'interesse opposto.... posso dargli retta...
Up.... domani il mio amico va a prendere il case con l'ali che ha il connettore a 20 pin. Qualcuno mi può dire se è consigliato l'adattatore a 24 pin o se non serve a nulla? :help: :) .
E non sarebbe male sapere pure questa cosa:
Altra cosa, altrove dei ragazzi (che hanno xò una mobo dfi con nforce4 ultra) mi hanno detto che è sconsigliato mettere sul chipset un dissy passivo (es lo zalman), visto che questa scheda ha north e southbridge integrati nello stesso chip, e xciò scalda molto (inoltre è posizionato pure lontano dalla ventola della cpu e dalla ventola posteriore del case, xciò..). Confermate?
:D
Posseggo la DAGF,e posso confermare che arriva a 300,forse anche di più:io con delle ram Hynix arrivo a 280-290 di FSB,ma probabile che con dei TCCD si arrivi sino a 300MHz..
Purtroppo la ventola del chipset è qualcosa d'insopportabile,ed il suo dissipatore è un pò ridicolo:spero al più presto di metterci un waterblock ed eliminare il rumore,visto che mettendo un dissi passivo dovrei mettere comunque una ventola in raffreddamento..
L'ultimo bios aveva delle features interessanti,specie nel miglioramento delle prestazioni video,ma per ora non credo l'installerò:è possibile flashare il bios tramite un'utility da Windows,e/o da chiavetta usb?(ho eliminato il floppy,e non ritorno indietro)
L'ho pagata meno di 90 euro,e per quella cifra,credo sia la migliore con Nf4 da comprare.
Alpha Centauri
01-10-2005, 11:40
L'ultimo bios aveva delle features interessanti,specie nel miglioramento delle prestazioni video,ma per ora non credo l'installerò:è possibile flashare il bios tramite un'utility da Windows,e/o da chiavetta usb?(ho eliminato il floppy,e non ritorno indietro)
L'ho pagata meno di 90 euro,e per quella cifra,credo sia la migliore con Nf4 da comprare.
Io sulla mia asus p4p800 se che permette l'avvio da bios (così come la dafg, che xò vede la pen drive solo come C:, e non anche come A:) il bios l'ho fleshato da pen drive: ho caricato il prg asus x fleshare il bios sulla pen drive avviabile da dos, e l'ho fatto partire una volta riavviato in dos (avendo avuto cura di mettere in una directory anche il nuovo bios). E' andato tutto bene, e se ricordo bene (ma non ne sono sicuro), son pure riuscito a salvare il vecchio bios su pen drive, prima di flesharlo col nuovo. Ma la dafg ha il bios originale, non avevo voglia di far casini su una mobo non mia. Considera cheho aggiornato il bios una sola volta in vita mia, sulla mia p4p800 se, e l'ho fatto direttamente da pen drive. Ma non ho voglia di rischiare sulle mobo altrui. Ps comunque senza floppy mi sembrava lento l'avvio: si ferma sulla seconda schermata: pool dmi, o qualcosa del genere... eppure avevo tolto il flpooy dalla boot sequence. Poi quando gli ho montato il floppy è andato tutto ok. Ultima nota: non credo si possa installare win Xp senza aver collegato il floppy: ci ho provato e non si installava. Poi ho collegato il floppy ed è andato tutto!
BloodFlowers
17-12-2005, 11:05
quaLI SONO LE DIFFERENZE PRESTAZIONALI TRA LEDUE? VORREI PRENDERE LA NF4-DAGF
GRAZIe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.