PDA

View Full Version : campionare audio


giddue
29-08-2005, 14:13
Ciao a tutti;

Come si fa a campionare l'audio del mac (ad esempio se voglio campionare un effetto sonoro in un dvd)?

Con il pc si entra nelle proprietà audio e si seleziona "line in" (per campionare ciòà che sta leggendo il computer) piuttosto che "mic" (per registrare da una sorgente audio come per esempio un microfono).


E su mac (tiger)?

Io mi arrendo... :muro:

SonyMMX
29-08-2005, 14:20
menu Apple > Preferenze di Sistema,"Suono".
Fai clic su "Ingresso", e poi seleziona il dispositivo che vuoi usare per fare entrare il suono nel tuo computer. :)

giddue
29-08-2005, 14:27
menu Apple > Preferenze di Sistema,"Suono".
Fai clic su "Ingresso", e poi seleziona il dispositivo che vuoi usare per fare entrare il suono nel tuo computer. :)


già ho provato, ma non funziona:

ad esempio proprio adesso ho provato a far girare un dvd, cambiare il dispositivo di ingresso audio e provare a registrare con Audacity (visto che oltre a soundtrack pro e logic su mac non conosco programmi di editing audio)... niente.

in cosa sbaglio?

SonyMMX
29-08-2005, 14:35
Dai un'occhiata qui, magari può esserti utile: http://www.cycling74.com/products/soundflower.html anche per altre cose ;)

giddue
29-08-2005, 14:45
grazie mille, ora provo subito!!!

(a dire il vero l'ho appena installato ma non lo vedo nelle preferenze di sistema audio come dovrei... forse devo riavviare, boh...) :confused:

SonyMMX
29-08-2005, 14:49
grazie mille, ora provo subito!!!

(a dire il vero l'ho appena installato ma non lo vedo nelle preferenze di sistema audio come dovrei... forse devo riavviare, boh...) :confused:

Quella che hai installato è una .kext (cioè un'estensione del system).
Per registrare ti servirà comunque un'applicazione che lo faccia, ad es. quelle che stavi usando tipo Logic o audacity.
Si! devi riavviare per poter usare quella funzione. ;)

Fammi sapere che sono curioso :sofico:

Mauna Kea
29-08-2005, 15:28
l'ho appena provato:
innanzitutto non mi è comparsa l'cona sulla barra menù da cui avrei potuto settare sound flower, ma sono andato avanti..
nelle impostazioni audio sono comparse 2 voci (soundflower 2 e 16ch) e ho provato quindi a lanciare un filmato Mov e registrare il suo audio..
con Audacity non ci sono riuscito (non mi faceva settare la perliferica d'ingresso) ma usando Audio Recorder ci sono riuscito, oddio in una maniera strana e casuale ma ho ottenuto il risultato.. al primo tentativo con AR e senza SFlower ho registrato quindi l'audio del filmato attraverso le casse e mic del Mac (c'era un effetto caverna terribile)
dopo ho provato con Ingresso e Uscita (proprietà Suono) settati su SF 2ch e ho rifatto la stessa procedura.. risultato è venuto registrato l'audio del filmato

CMQ
non sono assolutamente sicuro di averlo installato bene


Mah :)

Mauna Kea
29-08-2005, 16:09
mi correggo..
sono riuscito a cambiare l'ingresso di Audacity in "SoundFlower 2ch" e contemporaneamente ho settato l'Uscita audio del Mac su "SoundFlower 2ch" e funziona!
audacity mi ha registrato tutti i suoni emessi (audio filmati, suoni di sistema..) direttamente dal MAc

Unico incoveniente
IO non sentivo nulla in quanto l'audio in uscita era stato deviato su "SoundFlower 2ch" per essere registrato.. :muro:
se avessi avuto delle casse esterne con la possibilità di scegliere l'input audio probabilmente avrei settate anch'esse su "SoundFlower 2ch" per poter tornare a sentire l'audio


Bye :D

SonyMMX
29-08-2005, 16:11
Allora pare che questo soundflower funzioni! :)
Mi fa piacere! Se ho tempo spippolo un po' anche io :D
Grazie Mauna!

Mauna Kea
29-08-2005, 18:07
Allora pare che questo soundflower funzioni! :)
Mi fa piacere! Se ho tempo spippolo un po' anche io :D
Grazie Mauna!
ma figurati..
grazie a te per la segnalazione,
ora lo aggiungo alla lista SW


Bye :)

PS
non è che conosci un'applicazione per registrare quello che succede sul desktop?

SonyMMX
29-08-2005, 18:45
:)
SnapzPro: http://macupdate.com/download.php/6149/SnapzProX2.dmg
ScreenRecord: http://macupdate.com/download.php/10966/screenrecord.sit

Sono ambedue commerciali :(

Snapz Pro è il massimo, e ha una fluidità non paragonabile ad altri software simili.
Sono in grado di registrare come filmato Quicktime quello che fai sulla scrivania e se hai un microfono anche quello.
Ottimi per videotutorials.

giddue
30-08-2005, 08:40
Grazie mille a tutti e due per le dritte!!!

Con SoundFlower ho avuto gli stessi problemi di Mauna Kea... ora sto provando i due programmi da voi suggeriti e credo di riuscire!

Mauna Kea, come hai fatto a settare il dispositivo di input di Audacity? :mbe:


grazie ancora e ciao :D

giddue
30-08-2005, 08:51
risolto con il registratore di suoni di quicktime (7)!


Impostare l'uscita e l'ingresso nelle proprietà apple\preferenze di sitema\suono (uscita e ingresso) con il dispositivo "soundflower 2ch" (ovviamente dopo averlo installato :D ).

Quicktime sceglie automaticamente il dispositivo che sta registrando l'audio, e mentre si registra l'audio può essere ascoltato (anche io avevo avuto il problema di Mauna Kea... se il segnale arrivava non veniva amplificato dalle casse... ma in questo modo è risolto)


grazie ancora a tutti per l'aiuto e ciao!

ps. snapz pro è una ficata!!! :cool:

giddue
30-08-2005, 08:59
Uhmm... allora: vale tutto quanto di cui sopra, ma per sentire mentre si registra c'è bisogno di audio recorder e della sua opzione "monitor input" attivata.

Di conseguenza ogni volta che si è finito di registrare (e quindi una volta chiuso audio recorder) il dispositivo output di audio va reimpostato come era in origine per sentire ancora l'audio!

E' un pò macchinoso ma funziona... ma perchè su pc è così facile (basta selezionare la fonte della registrazione) e su mac è sto casino? Possibile che tiger non abbia questa opzione integrata??? :mad:

SonyMMX
30-08-2005, 09:17
Ciao!
guarda un po': http://www.rogueamoeba.com/audiohijack/

Credo proprio che faccia al caso tuo. ;)

Mauna Kea
30-08-2005, 10:34
Mauna Kea, come hai fatto a settare il dispositivo di input di Audacity? :mbe:
grazie ancora e ciao :D
Menù audacity> preferences> audio i/o

risolto con il registratore di suoni di quicktime (7)!

Impostare l'uscita e l'ingresso nelle proprietà apple\preferenze di sitema\suono (uscita e ingresso) con il dispositivo "soundflower 2ch" (ovviamente dopo averlo installato :D ).

Quicktime sceglie automaticamente il dispositivo che sta registrando l'audio, e mentre si registra l'audio può essere ascoltato (anche io avevo avuto il problema di Mauna Kea... se il segnale arrivava non veniva amplificato dalle casse... ma in questo modo è risolto)


Uhmm... allora: vale tutto quanto di cui sopra, ma per sentire mentre si registra c'è bisogno di audio recorder e della sua opzione "monitor input" attivata.

Di conseguenza ogni volta che si è finito di registrare (e quindi una volta chiuso audio recorder) il dispositivo output di audio va reimpostato come era in origine per sentire ancora l'audio!

E' un pò macchinoso ma funziona... ma perchè su pc è così facile (basta selezionare la fonte della registrazione) e su mac è sto casino? Possibile che tiger non abbia questa opzione integrata??? :mad:

quindi così con QT + AR riesci a registrare e ascoltare i suoni ?

PS
ma non si riesce semplicemente a registrare con AR con la funzione "monitor input" attivata ?

Bye :)

giddue
31-08-2005, 12:21
Menù audacity> preferences> audio i/o

ma non si riesce semplicemente a registrare con AR con la funzione "monitor input" attivata ?

Bye :)


assolutamente si :fagiano:, credevo che quicktime risolvesse il problema di ascolto audio durante la registrazione A PRESCINDERE dalla funzione "monitor input" di AR... ma invece manco per niente! :D

giddue
31-08-2005, 12:30
Ciao!
guarda un po': http://www.rogueamoeba.com/audiohijack/

Credo proprio che faccia al caso tuo. ;)


provato AudioHijack... è perfetto!!!!!!!:) :) :)

grazie mille per la dritta!!! :D :D

p.s. ma dove le trovi queste info (soundflower, audiohijack...)? Voglio essere anch'io informato come te! :D

SonyMMX
31-08-2005, 12:32
provato AudioHijack... è perfetto!!!!!!!:) :) :)

grazie mille per la dritta!!! :D :D

p.s. ma dove le trovi queste info (soundflower, audiohijack...)? Voglio essere anch'io informato come te! :D

:D :D :D :D

Se hai risolto il problema, mi fa piacere!

Almeno fai tutto con una sola appli. :)