PDA

View Full Version : il pc si riavvia per i fatti suoi...


diego.82
29-08-2005, 12:46
LEGGETE GLI ULTIMI POST... HO ANCORA QUALCHE PROBLEMINO!!!
SPERO CHE VOI RIUSCITE AD AIUTARMI!
GRAZIE!!!!

Ciao a tutti....
spero di non essere OT, e confido nel vostro aiuto per risolvere il seguente problema:

ho acquistato nella sezione mercatino di questo forum un pc “muletto” cosi configurato:

Pentim 3 550 (Katmai), su mobo Asus P3C2000, 1 banco di ram da 128mb pc133 e 2 banchi da 64mb pc100 con skeda video matrox MGA-G200 Agp, la scheda sonora l’ho tolta, e la skeda di rete è una Reateck RTL8, e c’era un ali da 235W;
l’hard disk non era compreso e c’ho messo un mio 80 giga.
Ho installato windows XP con SP2.
Il pc dovrebbe rimanere acceso 24h/24,
ma in reata, ogni tanto si riavvia per i fatti suoi, senza darmi nessuna skermata d’errore.. :eek:
ho provato a sostiture le ram, senza alcun successo,
ho provato a sostituire l’hd, ma niente da fare…
ora ho cambiato l’ali e vediamo che succede…

il tipo che me l’ha vendo è in ferie all’estero, per cui non posso chiamarlo per sentrie cosa puo essere…
spero voi possiate aiutarmi!
Mi sto esaurendo! :muro:

Cosa puo essere?

Chiedetemi qualsiasi cosa!
Ogni suggerimento sarà ben accetto! Vi ringrazio! :mano:

Ciaoooo!!!

groot
29-08-2005, 13:01
ali?

groot
29-08-2005, 13:02
prova l'alimentatore.

GiacoXp
29-08-2005, 13:03
La sezione è quella giusta, tranquillo!
X quanto riguarda il tuo pc dopo quante ore ti si resetta ?
Hai provato a vedere le temperature ... magari sono loro ?

diego.82
29-08-2005, 13:07
ali?

scusa... ali --> alimentatore!

Alastor2602
29-08-2005, 13:08
Ciao : )

Quando si riavvia, ti da una schermata con degli errori?
Hai provato a controllare che le temperature siano nella norma?

diego.82
29-08-2005, 13:12
La sezione è quella giusta, tranquillo!
X quanto riguarda il tuo pc dopo quante ore ti si resetta ?
Hai provato a vedere le temperature ... magari sono loro ?

allora... la cosa è variabile...
si va dalle 3-4 ore, alle 23-25 ore...
le temperature le controllo con speedfan, e sono di 25-30 gradi il procio e la mobo, e l'hd 19-21 gradi..

per il procio ho provato sia a lappare il vecchio dissi, che metterne uno nuovo...
la cosa nn cambia!

ho provato a lasciare il case aperto...
ma nn cambia!

ho persino aggiunto le ventole all'hd!, ma niente!

al momento attuale ho sostituito l'alimentatore e ho installato i driver originali della sheda video invece che lasciare quelli di winzoz!


bah... :cry:

groot
29-08-2005, 13:12
scusa... ali --> alimentatore!

che succede?

diego.82
29-08-2005, 13:15
Ciao : )

Quando si riavvia, ti da una schermata con degli errori?
Hai provato a controllare che le temperature siano nella norma?

nessun errore...
sento solo il beep dell'avvio... non si blocca, ma si riavvia...
le temperature sembrano buone! e anche il dissi, toccandolo è freddo!

groot
29-08-2005, 13:16
che succede?

anche cambiando l'alimentatore?

diego.82
29-08-2005, 13:18
anche cambiando l'alimentatore?

boh... l'ho cambiato un'ora fa... e adesso è ancora acceso... vedsiamo se supera le 24 ore... ma non lo so...
il tipo che me l'ha venduto ha detto che funzionava perfettamente il pc
24h/24... ma per me non è cosi... mi sembra strano....
o mi ha imbrogliato... o è il software...
xke di hd ne ho provati 2!!!

GiacoXp
29-08-2005, 13:21
il sfw lo escluderei ... non vedo come potrebbe influire .. a meno che non hai l'installaizione degli aggionamenti automatici ... che ti riavvia il pc (ma non credo )

secondo me è l'ali o le temperature, escuderei l'hd ...

groot
29-08-2005, 13:21
boh... l'ho cambiato un'ora fa... e adesso è ancora acceso... vedsiamo se supera le 24 ore... ma non lo so...
il tipo che me l'ha venduto ha detto che funzionava perfettamente il pc
24h/24... ma per me non è cosi... mi sembra strano....
o mi ha imbrogliato... o è il software...
xke di hd ne ho provati 2!!!

se a lui funzionava, così come l'hai avuto te, potrebbe essere un problema di corrente... o un problema di qualche periferca che vi hai collegato te... escludento problemi di trasporto...

diego.82
29-08-2005, 13:42
il sfw lo escluderei ... non vedo come potrebbe influire .. a meno che non hai l'installaizione degli aggionamenti automatici ... che ti riavvia il pc (ma non credo )

secondo me è l'ali o le temperature, escuderei l'hd ...

gli aggiornamenti automatici sono bloccati!
le temperature mi sembra strano, come ho detto sono basse, e ho persino provato a sostituire il dissi!

diego.82
29-08-2005, 13:45
se a lui funzionava, così come l'hai avuto te, potrebbe essere un problema di corrente... o un problema di qualche periferca che vi hai collegato te... escludento problemi di trasporto...

ho collegato solo l'hd xke non c'era!
il trasporto... ho fatto ritiro a mano! per cui...

diego.82
29-08-2005, 13:59
il sfw lo escluderei ... non vedo come potrebbe influire .. a meno che non hai l'installaizione degli aggionamenti automatici ... che ti riavvia il pc (ma non credo )

secondo me è l'ali o le temperature, escuderei l'hd ...

per il sfw, io pensavo che magari i driver della sk video di windows non fossero adatti, e mandassero in crash il sistema... ora ho messo quelli originale...

sta tenendo botta da 2 ore...
che sono poche ancora...
ma adesso vado a lavorare.. e vediamo stasera quando torno se è ancora attivo o meno
:)

diego.82
30-08-2005, 12:40
raga...
ono passate 24 ore...
e il pc tiene ancora botta...
ma nn canto vittoria... l'ultima volta si è riavviato dopo 28 ore mi sembra...
attendiamo...
:D

altriemnti o era l'ali, o erano i driver video...
cmq se tiene botta altri 2 giorni, provero a rimettere il vecchio ali... per essere certo di dov'era il prob!
vi terro informati! :sofico:

grazieeee!!! :cincin:

groot
30-08-2005, 12:45
raga...
ono passate 24 ore...
e il pc tiene ancora botta...
ma nn canto vittoria... l'ultima volta si è riavviato dopo 28 ore mi sembra...
attendiamo...
:D

altriemnti o era l'ali, o erano i driver video...
cmq se tiene botta altri 2 giorni, provero a rimettere il vecchio ali... per essere certo di dov'era il prob!
vi terro informati! :sofico:

grazieeee!!! :cincin:

vediamo... che siano i driver video non ci credo... però... :fagiano:

corvonet
30-08-2005, 19:04
io riparo schede madri 8 ore al giorno il tuo problema è tipico di scheda madre con condensatori gonfi, prova a guardarli, sono fatti come nella foto e se hanno la capocchia evidentemente gonfia sono loro...


http://img311.imageshack.us/img311/4926/condensatoremontaggio9ao.jpg

groot
30-08-2005, 20:30
io riparo schede madri 8 ore al giorno il tuo problema è tipico di scheda madre con condensatori gonfi, prova a guardarli, sono fatti come nella foto e se hanno la capocchia evidentemente gonfia sono loro...


http://img311.imageshack.us/img311/4926/condensatoremontaggio9ao.jpg

o nell'alimentatore... ?

diego.82
30-08-2005, 21:30
ho dato un'okkiata, e mi sembrano tutti ok...
cmq è ancora acceso da 1 giorno e 9 ore....

diego.82
31-08-2005, 01:03
Nooooooooooo!!!! :muro:

sono appena rientrato a casa
accendo il pc...
e cosa vedo?!

schermata blu con scritto...

PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

e questa adesso? che significa?

groot
31-08-2005, 05:16
Nooooooooooo!!!! :muro:

sono appena rientrato a casa
accendo il pc...
e cosa vedo?!

schermata blu con scritto...

PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

e questa adesso? che significa?

Che hai qualche problema da risolvere....... :D

diego.82
31-08-2005, 09:21
Che hai qualche problema da risolvere....... :D

no.... semlicemente devo riportare al venditore il pc!
non posso andare avanti in questo modo!

mi sta venendo l'ulcera!

uff che rabbia...

aspetto che torni dalle ferie, poi lo chiamo..

se riuscivo a farlo andare vabbè...
ma sembra nn voglia proprio funzionare!

ufffff...

Souledge
31-08-2005, 09:53
l' errore PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA significa che hai dei settaggi
sbagliati nel BIOS (Settaggi memorie,voltaggi, ecc.)

Prima di tutto prova a Levare una RAM(se ne hai più di una, e prova a vedere)
ho a dargli una pulita agli slot e alle RAM stesse

Riguardo hai riavii automatici...

molto probabilmente è l'alimentatore visto che l 'HD lo hai comprato nuovo
se non sbaglio.

comunque prima di cambiare pezzi a destra e a manca dovevi provare almeno a vedere se era un problema software visto che XP e Win2000 in caso di errori di sistema si riavviano automaticamente.

Per togliere questa opzione che rompe solo i cosidetti fai queste operazioni:

menu START

Impostazioni/Pannello di controllo

Sistema

Avanzate

Avvio e ripristino/impostazioni

Deseleziona la voce Riavvia Automaticamente

e dagli OK

Adesso così, se è un errore di sistema o impostazioni BIOS comparirà una
schermata blu. con questa opzione puoi vedere che tipo di errore ti da e cercartelo per esempio su Microsoft o motori di ricerca vari senza andare a sostituire pezzi inutilmente o nel peggiore dei casi formattare.

**WinXP mi sembra un po pesantuccio per un P3 550 con soli 256MB di Ram
ti consiglio win98 o win2000 che ti creano molti meno problemi!!**
Ciao!

diego.82
31-08-2005, 10:58
l' errore PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA significa che hai dei settaggi
sbagliati nel BIOS (Settaggi memorie,voltaggi, ecc.)

Prima di tutto prova a Levare una RAM(se ne hai più di una, e prova a vedere)
ho a dargli una pulita agli slot e alle RAM stesse
le ram sono in 3 banchi... gia provato le diverse combinazioni, e la cosa non cambia!

Riguardo hai riavii automatici...

molto probabilmente è l'alimentatore visto che l 'HD lo hai comprato nuovo
se non sbaglio.

comunque prima di cambiare pezzi a destra e a manca dovevi provare almeno a vedere se era un problema software visto che XP e Win2000 in caso di errori di sistema si riavviano automaticamente.

Per togliere questa opzione che rompe solo i cosidetti fai queste operazioni:

menu START

Impostazioni/Pannello di controllo

Sistema

Avanzate

Avvio e ripristino/impostazioni

Deseleziona la voce Riavvia Automaticamente

e dagli OK
è gia impostato così!

Adesso così, se è un errore di sistema o impostazioni BIOS comparirà una
schermata blu. con questa opzione puoi vedere che tipo di errore ti da e cercartelo per esempio su Microsoft o motori di ricerca vari senza andare a sostituire pezzi inutilmente o nel peggiore dei casi formattare.

**WinXP mi sembra un po pesantuccio per un P3 550 con soli 256MB di Ram
ti consiglio win98 o win2000 che ti creano molti meno problemi!!**
Ciao!
un mio amico ha una configurazione simile alla mia, e vedo che tira windows x con 128 mb di ram!

gmq grazie dei consigli... provero a ricontrollare tuttooo!!!
ma mi sto rompendo! :muro:

ciauzzzz...

diego.82
01-09-2005, 10:12
ANCORAAAA!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

si è riavviato un'altra volta questa notte!!!

non ce la faccio piu...
adesso ho sostituito la skeda video... vediamo se è quella!!

:cry: :cry: :cry:

MaxFun73
02-09-2005, 11:03
Secondo me hai 1 dei banchi di ram danneggiato, prova a far girare memtest86 (http://www.memtest86.com/), fa il controllo della memoria bit x bit :)

diego.82
02-09-2005, 11:11
Secondo me hai 1 dei banchi di ram danneggiato, prova a far girare memtest86 (http://www.memtest86.com/), fa il controllo della memoria bit x bit :)

gia fatto... l'ho lasciato li 12 ore, poi mi sono rotto,... e nessun errore!

MaxFun73
02-09-2005, 11:14
gia fatto... l'ho lasciato li 12 ore, poi mi sono rotto,... e nessun errore!

Ok, hai controllato nel registro degli eventi di windows se c'è il messaggio di errore che causa il riavvio? Se si, controlla sulla knowledge base di Microsoft a cosa corrispondono i codici di errore riportati.

diego.82
02-09-2005, 11:58
Ok, hai controllato nel registro degli eventi di windows se c'è il messaggio di errore che causa il riavvio? Se si, controlla sulla knowledge base di Microsoft a cosa corrispondono i codici di errore riportati.

ehmmm... dove si trova il registro eventi?

...che figuraccia...

MaxFun73
02-09-2005, 13:34
ehmmm... dove si trova il registro eventi?

...che figuraccia...

Start -> Strumenti di amministrazione -> Visualizzatore eventi
;)

diego.82
04-09-2005, 12:55
Grazie..

cmq cambiando l'alimentatore ora la cosa sembra piu stabile.. non si è ancora spento per i fastti suoi!
l'ho spendo sempre io per via dei temporali. ma vorrei poterlo lasciare acceso qualche giorno per esserne certo... speriamo bene!

:D

GiacoXp
04-09-2005, 12:57
ottimo :D

kassym
05-09-2005, 10:56
avevo il tuo stesso problema, solo che a me si riavviava per 20 volte di seguito e poi magari per una settimana non mi dava problemi, dopo una decina di litigate con il rivenditore e decine di cambi tra drivers e componenti, ho scoperto che era il processore! non so per quale motivo, forse la pasta era sbrodolata sulla scheda madre o forse perchè era un processore difettoso, dato di fatto che una volta sostituito il procio ha tutto funzionato alla perfezione! :)

diego.82
05-09-2005, 11:36
avevo il tuo stesso problema, solo che a me si riavviava per 20 volte di seguito e poi magari per una settimana non mi dava problemi, dopo una decina di litigate con il rivenditore e decine di cambi tra drivers e componenti, ho scoperto che era il processore! non so per quale motivo, forse la pasta era sbrodolata sulla scheda madre o forse perchè era un processore difettoso, dato di fatto che una volta sostituito il procio ha tutto funzionato alla perfezione! :)

non dirmi cosiiii!!!!
oddio mi metti ansia.. hahaha....
tutto può essere, io spero fosse stato davvero l'ali... altrimenti!

beh... attendo... vediamo....
:D

kassym
05-09-2005, 12:03
spero per te che non sia quello il problema!

anche perchè prima di capire che il problema era quello avevo cambiato tutte le periferiche e le varie ventole del PC!

però non sono un esperto! probabilmente è solo un banco delle Ram che è rovinato ma non credo sia l'ali!


quando gli alimentatori non non alimentano ( scusa il gioco di parole ) a dovere le periferiche o hanno le prese Molex difettose, prima del riavvio senti un rumore tipo uno "stac", ed la protezione contro i danni elettrici alla MB!

ti ripeto non sono un esperto e quello che ti sto dicendo potrebbe non riguardarti! ti parlo solo per esperienze mie dirette! avendo avuto un problema che dava gli stessi sintomi che presenta il tuo pc

diego.82
05-09-2005, 12:29
Guarda, non so se hai letto i miei precedenti messaggi,
cmq ho provato a:
cambiare le ram,
cambiare l'HD
cambiare la skeda video
cambiare i settaggi bios
senza nessun esito...
cambiano l'ali, non si è mai riavviato... non so che rumera fa quando si riavvia, xke nn ero presente, so solo che mi accorgevo che si era riavviato, senza darmi nessuna skermata di errore...

per cui o è effettivamente l'ali,
oppure mi è rimasta la mobo e la cpu...
speriamo bene...
tanto se ho problemi, lo riporto al venditore...
ho fatto ritiro a mano a casa sua!! :D

diego.82
19-09-2005, 11:03
noooooo.....
ha tenuto botto per 4-5 giorni, e adesso ha cominciato a riavviarsi nuovamente! ma che cos'ha? uff....
qualcuno di voi sa consigliarmi magrai qualche testa da fare per vedere risalire a dove sta il problema?
io nn ne capisco piu niente....
:cry:

diego.82
19-09-2005, 11:13
di nuovo, l'ho appena acceso, e 5 minuti dopo...
sento clack, e il disco rigido di stacca... cos'è?
dispersione corrente boh?

aiutatemiii!!! :help:

velvet kevorkian
19-09-2005, 11:19
Provare a tenerlo attaccato ad un gruppo di continuità?

diego.82
19-09-2005, 14:22
Provare a tenerlo attaccato ad un gruppo di continuità?

è attaccato ad un gruppo di continuità!

Bricchino
19-09-2005, 18:09
nessun errore...
sento solo il beep dell'avvio... non si blocca, ma si riavvia...
le temperature sembrano buone! e anche il dissi, toccandolo è freddo!

Prova a controllare le memorie. Succedeva anche a me, non dava messaggi d'errore. si riavviava semplicemente. ;)

diego.82
19-09-2005, 22:52
Prova a controllare le memorie. Succedeva anche a me, non dava messaggi d'errore. si riavviava semplicemente. ;)
gia provato diverse combinazioni... è troppo un mistero sto pc!
mi sa che se lo cambio faccio u affare..

V4N3X
20-09-2005, 08:07
Ciao Diego. Potresti provare a postare il messaggio di errore completo??
(quello PAGE_FAULT ecc ecc, per intenderci, e magari anche l'errore rilevato dal registro eventi, se c'e', all'atto del riavvio; compare anche l'orario in cui si verificano gli errori, quindi dovresti trovarlo con facilità, da pannello di controllo>strumenti di amministrazione>registro eventi, menu "applicazione" e "sistema" )

diego.82
30-01-2006, 00:50
Ciao ragazzi...
scusa se torno a farmi sentire.. ma il mio mulettino mi da ancora problemi, o meglio nn ha mai smesso di farli...

ho cambiato HD, ho cambiato SV ho cambiato le RAM

l'unica cosa che è rimasta la stessa è la mobo e la CPU e adesso mi da ancora skermate blu...

2 sono le cose secono me, o troppi processi avviati.,, (troppe connessioni...)
o la mobo..
voi che ne pensate?

l'errore che mi da questa volta è il seguente:

STOP: 0x0000008E (0xC0000005; 0x80573B9E; 0xF78D74A4; 0x00000000)

confido nel vostro aiuto, al massimo cambio mobo e cpu... che ne dite?
grazie!!!