PDA

View Full Version : installazione primo programma HELP!!!


LarsFrederiksen
29-08-2005, 12:20
Mi servirebbe un aiutino......
Ho Suse 9.3 (64 bit).
Volevo installare un programma di file sharing. Ho provato con amule ma ci sono un po di problemini con le librerie....mi sono buttato su Bittorrent. Ho scaricato dal sito un bel RPM.
Sono entrato nella cartella dove sta il file(come root) ed ho fatto :
rpm -Uvh Bittorrent ecc......
Mi dice che i paccheti sono installati(non mi da alcun errore il che mi rende felice). Ora non riesco a farlo partire!!!!
Sono andato nella cartella/usr/bin ed ho visto che ci sono un po di file relativi a BitTorrent(tutti con estensione .py). Li ho clikkati tutti ma niente(mi compaiono frammenti di codice) e basta. Mi chiedevo...... che estensione hanno i file eseguibili?? ma sopratutto dove trovo il file per lanciare il programma??
Ho provato anche a scrivere il nome del programma in "esegui comando" ma niente.
Ho fatto una ricerca usando "trova file e cartelle" e mi ha dato circa 60 file sparsii un po ovunque......

Abbiate pazienza :help: :help: :help:

Grazie per eventuali suggerimenti:
Ciao :)

magix2003
29-08-2005, 13:08
La prima domanda e': perche' non hai usato yast? Beh comunque gli eseguibili non hanno un estensione particolare(anzi di solito ne sono sprovvisti), basta che siano resi eseguibili. Per vedere se un file e' eseguibile, se usi mc vedrai vicino al file un asterisco. Che software hai installato??? Comunque esistono altre cartelle dove possono essere stati installati gli eseguibili... prova a fare cosi':

whereis <nome_programma>

Ciao

Alastor2602
29-08-2005, 13:10
Ciao : )

Hai provato a installarlo banalmente con YAST? avendo un rpm e Suse non dovrebbe esserti difficile seguire la procedura preimpostata ;-)

Ciao

LarsFrederiksen
29-08-2005, 14:26
Intanto grazie per la partecipazione.......
Nella mia beata ignoranza non sapevo che si potesse usare Yast......Sto tutto preso a imparare i comandi rpm,tar,shell ecc..... che ormai mi ero rassegnato a dover sbattere la testa per forza!!!
Ora provo.....

LarsFrederiksen
29-08-2005, 15:10
Con Yast---->installare pacchetti-------->cerco il mio RPM
Accanto al file c'è un lucchetto giallo e nel menù "pacchetto" la voce installa è oscurata(non mi ci fa clikkare). Sembra che parta l'installazione ma poi si blocca!! La stessa cosa accade con un altro RPM..... Ho provato a fare un po di smanettamenti ma il lucchetto non si leva!!!
Come mi sento tonto........ :help: :help: :help: :help:
Non ho ben chiara una cosa. Se con rpm -Uvh non rileva errori(presumo che abbia trovato tutto ciò che occorre) che vantaggio ho ad usare Yast?

magix2003
29-08-2005, 15:13
Io non SUSE quindi non posso aiutarti tanto, vado solo ad immaginazione... O vuol dire che il pacchetto e' gia installato o a problemi di dipendenze... Altro non ti so dire
Ciao

LarsFrederiksen
29-08-2005, 15:22
Io non SUSE quindi non posso aiutarti tanto, vado solo ad immaginazione... O vuol dire che il pacchetto e' gia installato o a problemi di dipendenze... Altro non ti so dire
Ciao

Ho appena scaricato l'RPM di Skype. L'ho installato (senza yast) e poi ho usato il comando whereis come tu mi hai detto....e questo finalmente l'ha trovato!!!!!! Sono riuscito a far partire Skype :) :)
Almeno sono riuscito a far funzionare qualcosa!!! Mi sentivo uno scemo.....

Mi restano ancora i dubbi su Yast.....
Cmq per oggi sono soddisfatto.
Ciao(e grazie) :D

magix2003
29-08-2005, 15:28
Prova a leggere questo se ti aiuta http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=1788&page=2
Ciao

magix2003
29-08-2005, 16:22
Altra documentazione la puoi trovare qui:

http://www.novell.com/it-it/documentation/suse92/index.html

LarsFrederiksen
29-08-2005, 20:57
certo che a leggere tutto avrò il mio bel da fare...... :eek: Cmq da qualche parte bisogna cominciare!!!
Ciao

DjLode
29-08-2005, 21:53
Se ci sono due file con estensione py sono in python e li lanci con il comando
./nomedelfile.py
Cmq usando il completamento automatico, se ti ha installato dei binari dovresti vederli (digiti alcune lettere Bit ad esempio e poi usi il TAB).
Non era più semplice usare rpm -i?

Andmart
29-08-2005, 22:59
Per avviare bittorent dovresti dare btdownloadgui.py da konsole. Se noti, ci sono altri programmi btqualcosa.py che completano le opzioni di bittorrent. inoltre dovrebbe integrasi automaticamente con Firex in modo che quando tu scarichi un .torrent lui ti chieda se vuoi aprirlo con bittorent. In ogni caso ti consiglio Azureus, un client bittorrent moto più stabile, evoluto e con più opzioni di quel bittorrent che usi.... L'unico diffetto è che è un po' esoso in termini di ram.... Ma poi neanche eccessivamente!

ingeniere
30-08-2005, 06:45
Per far andare il programma, ormai credo tu abbia risolto...
Per torrent, bittorrent è un programma, ma ne esistono altri che fruttano gli stessi server, la stessa linea (tipo ktorrent ma anche altri). La mia personale esperienza con Azureus non è stata idilliaca, anche perchè è un mangia risorse di prima scelta, essendo basato su java, di cui pretende tra l'altro l'installazione...
C'è poi il vecchio mulo sempre alla porta...

ciao

DanieleC88
30-08-2005, 12:26
Mi chiedevo...... che estensione hanno i file eseguibili??
I file eseguibili sotto Linux non hanno estensione. Anzi, per essere precisi, con un sistema Unix-like non ce n'è bisogno. Basta che il file abbia il permesso di esecuzione da parte di un utente o di un gruppo particolare.

ciao ;)

LarsFrederiksen
30-08-2005, 22:20
dunque.......
innanzitutto grazie per le utilissime dritte/consigli.
Mi avete dato parecchi spunti. Visto che devo imparare ho intenzione di installare (un po alla volta....) tutte le cose che mi avete detto.

Sono andato a scaricare azureus. Non ho installato Java 1.5 in quanto sul mio sistema è già presente la verione 1.4.... ed ho letto che dalla 1.4 vanno bene tutte.
Ho scompattato il file.
Ho digitato ./azureus
è partito........e si è bloccato ritornando così:


Loading Azureus:
java -Xms16m -Xmx128m -cp "/home/max/Azureus_2.3.0.4_linux.AMD64/azureus/Azureus2.jar:/home/max/Azureus_2.3.0.4_linux.AMD64/azureus/swt.jar:/home/max/Azureus_2.3.0.4_linux.AMD64/azureus/swt-mozilla.jar:/home/max/Azureus_2.3.0.4_linux.AMD64/azureus/swt-pi.jar" -Djava.library.path="/home/max/Azureus_2.3.0.4_linux.AMD64/azureus" -Dazureus.install.path="/home/max/Azureus_2.3.0.4_linux.AMD64/azureus" org.gudy.azureus2.ui.swt.Main ''
Exception in thread "main" java.lang.UnsatisfiedLinkError: /home/max/Azureus_2.3.0.4_linux.AMD64/azureus/libswt-pi-gtk-3106.so: /home/max/Azureus_2.3.0.4_linux.AMD64/azureus/libswt-pi-gtk-3106.so: cannot open shared object file: No such file or directory
at java.lang.ClassLoader$NativeLibrary.load(Native Method)
at java.lang.ClassLoader.loadLibrary0(ClassLoader.java:1586)
at java.lang.ClassLoader.loadLibrary(ClassLoader.java:1511)
at java.lang.Runtime.loadLibrary0(Runtime.java:788)
at java.lang.System.loadLibrary(System.java:834)
at org.eclipse.swt.internal.Library.loadLibrary(Library.java:100)
at org.eclipse.swt.internal.gtk.OS.<clinit>(OS.java:19)
at org.eclipse.swt.internal.Converter.wcsToMbcs(Converter.java:63)
at org.eclipse.swt.internal.Converter.wcsToMbcs(Converter.java:54)
at org.eclipse.swt.widgets.Display.<clinit>(Display.java:118)
at org.gudy.azureus2.ui.swt.mainwindow.SWTThread.<init>(SWTThread.java:75)
at org.gudy.azureus2.ui.swt.mainwindow.SWTThread.createInstance(SWTThread.java:58)
at org.gudy.azureus2.ui.swt.mainwindow.Initializer.<init>(Initializer.java:107)
at org.gudy.azureus2.ui.swt.Main.<init>(Main.java:71)
at org.gudy.azureus2.ui.swt.Main.main(Main.java:98)
Azureus TERMINATED.


Dice che c'è un qualche linkerror con le librerie /libswt-pi-gtk-3106.so ma sinceramente non so proprio che "je manca"!!!!!

Non voglio mischiare troppe domande sennò va a finire che non ottengo nessuna risposta(...........ho provato a giocherellare anche con i file phyton ma anche li non è andata tanto bene....)
Avete qualche suggerimento per la questione sopra?? :help: :help:
Ciao :) :D :)

Andmart
30-08-2005, 23:59
Io avevo installato Azureus su Java 1.4 ed era una morte civile... Programma lentissimo, crash in continuazione, download corrotti ma il più bello era l'interruzione -senza motivo- di un qualsiasi download con relativo errore out of space quando c'era ancora molto zpazio disponibile sia in ram che sul hd....

ho aggiornato a java 1.5 ed ora tutto fila liscio come l'olio... :)

Quindi ti consiglio vivamente di fare altrettanto! ;)

ingeniere
31-08-2005, 09:08
dunque.......
innanzitutto grazie per le utilissime dritte/consigli.
Mi avete dato parecchi spunti. Visto che devo imparare ho intenzione di installare (un po alla volta....) tutte le cose che mi avete detto.

Sono andato a scaricare azureus. Non ho installato Java 1.5 in quanto sul mio sistema è già presente la verione 1.4.... ed ho letto che dalla 1.4 vanno bene tutte.
Ho scompattato il file.
Ho digitato ./azureus
è partito........e si è bloccato ritornando così:


Loading Azureus:
java -Xms16m -Xmx128m -cp "/home/max/Azureus_2.3.0.4_linux.AMD64/azureus/Azureus2.jar:/home/max/Azureus_2.3.0.4_linux.AMD64/azureus/swt.jar:/home/max/Azureus_2.3.0.4_linux.AMD64/azureus/swt-mozilla.jar:/home/max/Azureus_2.3.0.4_linux.AMD64/azureus/swt-pi.jar" -Djava.library.path="/home/max/Azureus_2.3.0.4_linux.AMD64/azureus" -Dazureus.install.path="/home/max/Azureus_2.3.0.4_linux.AMD64/azureus" org.gudy.azureus2.ui.swt.Main ''
Exception in thread "main" java.lang.UnsatisfiedLinkError: /home/max/Azureus_2.3.0.4_linux.AMD64/azureus/libswt-pi-gtk-3106.so: /home/max/Azureus_2.3.0.4_linux.AMD64/azureus/libswt-pi-gtk-3106.so: cannot open shared object file: No such file or directory
at java.lang.ClassLoader$NativeLibrary.load(Native Method)
at java.lang.ClassLoader.loadLibrary0(ClassLoader.java:1586)
at java.lang.ClassLoader.loadLibrary(ClassLoader.java:1511)
at java.lang.Runtime.loadLibrary0(Runtime.java:788)
at java.lang.System.loadLibrary(System.java:834)
at org.eclipse.swt.internal.Library.loadLibrary(Library.java:100)
at org.eclipse.swt.internal.gtk.OS.<clinit>(OS.java:19)
at org.eclipse.swt.internal.Converter.wcsToMbcs(Converter.java:63)
at org.eclipse.swt.internal.Converter.wcsToMbcs(Converter.java:54)
at org.eclipse.swt.widgets.Display.<clinit>(Display.java:118)
at org.gudy.azureus2.ui.swt.mainwindow.SWTThread.<init>(SWTThread.java:75)
at org.gudy.azureus2.ui.swt.mainwindow.SWTThread.createInstance(SWTThread.java:58)
at org.gudy.azureus2.ui.swt.mainwindow.Initializer.<init>(Initializer.java:107)
at org.gudy.azureus2.ui.swt.Main.<init>(Main.java:71)
at org.gudy.azureus2.ui.swt.Main.main(Main.java:98)
Azureus TERMINATED.


Dice che c'è un qualche linkerror con le librerie /libswt-pi-gtk-3106.so ma sinceramente non so proprio che "je manca"!!!!!

Non voglio mischiare troppe domande sennò va a finire che non ottengo nessuna risposta(...........ho provato a giocherellare anche con i file phyton ma anche li non è andata tanto bene....)
Avete qualche suggerimento per la questione sopra?? :help: :help:
Ciao :) :D :)


Parli di un problema con "libswt-pi-gtk-3106.so"... Ho trovato questa cosa:
http://rpmfind.net/linux/rpm2html/search.php?query=libswt-pi-gtk-3106.so&submit=Search+...
Guarda se hai installato il pacchetto, dunque installalo e riprova.
Al massimo ti consiglio di provare sia con una versione un po' vecchiotta di azureus sia con l'ultima uscita. Infine aggiorna java, anche se è un sacrificio (parecchi Mb).
Ciao e buona fortuna

LarsFrederiksen
31-08-2005, 21:56
Certo che installare correttamente i programmi non è proprio una passegiata!!! Vorrà dire che aggiornerò pure Java..........
Nel frattempo leggevo altri thread qua e la ed ho scoperto un programmuccio che si chiama "valknut" che è molto simile a DC++ (da me molto apprezzato!).
Ho scaricato direttamente dal sito (http://dcgui.berlios.de/download.php) L'RPM per Suse + 2 librerie sempre rpm. Ho installato il tutto e incredibilmente è partito!!!! Miracolo :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ero quasi commosso!!
Riesco ad entrare negli Hub ma non riesco ancora a scaricare(devo sistemare bene la faccenda active/passive e l'indirrizzo IP e con FastWeb insorgono spesso rogne).
Conclusione.........
tra programmi di file-sharing che ho provato finora,valknut è stato il + semplice da mettere e lo consiglio a chi come me è un po impacciato......

Cmq sarò strano io ma non riesco a installare gli RPM con Yast( c'è sempre quel cavolo di lucchetto che non mi fa partire l'installazione) mentre manualmente si. Boooooooh!!!
Ciao :D

LarsFrederiksen
01-09-2005, 20:32
Scusate avrei 2 questioni al volo :

1)C'è qualcuno che usa valknut ed ha Fastweb che riesce a farlo funzionare?? In "passive" io riesco a fare la ricerca ma di scaricare non se ne parla!! Ma è compatibile con i client usati da Windows?

2)C'è un modo veloce per creare dei collegamenti ai programmi? Ad esempio per lanciare il programma che dicevo sopra mi tocca ogni volta andare in /usr/local/bin perchè non mi parte direttamente scrivendo il nome da console come accade con i programmi che sono in /usr/bin
E' vero che non è un grande sforzo dargli il percorso però.........

Grazie per eventuali partecipazioni!!