PDA

View Full Version : [JSP + MySQL] Backup sito.


Gianfry24
29-08-2005, 12:09
Ciao a tutti.
Volevo sottoporvi questo problema:
un'amica ha creato un sito web in JSP con il programma Webratio (si appoggia al server web Tomcat per interpretare le pagine JSP) e un database che credo si appoggi su MySQL.
Sul pc su cui il sito è stato creato funziona tutto alla perfezione.
Ora il problema è che deve consegnare il lavoro al suo prof.
Qual'è secondo voi il metodo migliore per salvare completamente il sito in modo da renderlo navigabile anche su un altro computer? (Io non sono molto esperto di questo tipo di lavori).

Quello che le ho consigliato di fare è copiare la cartella con le pagine del sito e poi creare un backup del db che ripristinerà sul nuovo computer (naturalmente anche il pc di destinazione dovrà essere configurato con MySQL + Tomcat).

Avete dei suggerimenti a proposito?
Magari qualche metodo più semplice e veloce.

Grazie in anticipo a tutti coloro che interverranno.

kingv
29-08-2005, 13:33
non conosco il programma in questione, ma generalmente un'applicazione web si distribuisce come file WAR (contenente jsp, servlet e file di configurazione e di supporto, pagine html, immmagini ecc.ecc.) e se c'e' un database con una DDL per creare la struttura e con una export dei dati per popolarlo.
Il file WAR viene installato seguendo la procedura prevista dall'application server. Nel caso di tomcat può bastare anche uno zip della directory che contiene la webapplication, anche se col primo caso ottieni un risultato più professionale.

Gianfry24
29-08-2005, 13:52
non conosco il programma in questione, ma generalmente un'applicazione web si distribuisce come file WAR (contenente jsp, servlet e file di configurazione e di supporto, pagine html, immmagini ecc.ecc.) e se c'e' un database con una DDL per creare la struttura e con una export dei dati per popolarlo.
Il file WAR viene installato seguendo la procedura prevista dall'application server. Nel caso di tomcat può bastare anche uno zip della directory che contiene la webapplication, anche se col primo caso ottieni un risultato più professionale.


Grazie per l'intervento.
Saresti così gentile da propormi una procedura per creare il file war e la dll per il db?
Mi faresti un grosso piacere.

kingv
29-08-2005, 16:27
Grazie per l'intervento.
Saresti così gentile da propormi una procedura per creare il file war e la dll per il db?
Mi faresti un grosso piacere.

la DDL è lo script che contiene i comando per la generazione delle tabelle, degli indici, delle viste ecc.ecc. e la sintassi naturalmente è dipendente dal prodotto. Su alcuni database (tra cui mysql) puoi esportare in un colpo solo sia la struttura del database che i dati che contiene (vedi il comando mysqldump).

il file war è un file jar che rispetta alcune convenzioni sulle directory e i file contenuti, sulla documentazione di tomcat dovrebbero essere indicate quali.

Gianfry24
29-08-2005, 16:31
Grazie mille per la risposta.

Ora mi spulcio la documentazione di tomcat. ;)

kingv
29-08-2005, 16:35
per creare a mano il WAR puoi fare riferimento a quanto dice qui:
http://access1.sun.com/techarticles/simple.WAR.html

in pratica è un jar che contiene i file e le directory dove è deployata la web application, con web.xml WEB-INF ecc.ecc.