PDA

View Full Version : Autodesk Autocad:Lt o no?


Paco
29-08-2005, 10:17
Ragazzi mi sapete dire che differenza oltre al prezzo c'è tra gli Autocad e Autocad Lt?
Serve ad uno studio di ingegneria edile.

tutmosi3
29-08-2005, 14:19
AutoCAD LT non ha tutta la componentistica dedicata alla modellazione tridimensionale. Con AutoCAD c'è. Intendiamoci: non è che AutoCAD sia particolarmente dotato sotto questo punto di vista, tuttavia un po' di lavoro 3D lo si può fare lo stesso.

Ciao

Paco
30-08-2005, 08:01
Grazie!

Mounty
30-08-2005, 14:13
Già che ci siamo potreste dirmi la differenza di prezzo?
Inoltre sapreste dirmi se ci sono promozioni per l'acquisto di più licenze?
Grazie

lnessuno
02-09-2005, 18:23
per l'lt versione 2005 siamo sui 1200 euro mi pare, che salgono a 1800 per la versione 2006.

per autocad full beh... se vendessi la macchina forse potrei chiedergli se me lo lasciano guardare :stordita:

tutmosi3
02-09-2005, 18:33
per l'lt versione 2005 siamo sui 1200 euro mi pare, che salgono a 1800 per la versione 2006.

per autocad full beh... se vendessi la macchina forse potrei chiedergli se me lo lasciano guardare :stordita:

Allora la tua macchina è presa meglio della mia.
Ciao

Login
02-09-2005, 18:50
Nel 3d dire che fa pietà è poco. Parla uno che l'ha usato per anni.

Ciao

tutmosi3
02-09-2005, 20:31
Si è vero ma non è nato per quello.

Ciao

Silver_1982
03-09-2005, 09:02
Per il 3d preferirei sicuramente ALLPlan......

PS: per progetti di tipo architettonico anche ArchiCAD non è male...anzi

tutmosi3
04-09-2005, 15:04
Dipende da cosa ci deve fare.
Se serve un'applicazione di natura meccanica tridimensionale, allora bisogna andare con Inventor, Solid Edge e Solid Works (che sono i migliori).
Ma questo è solo un esempio.
I campi sono molteplici.
Maya, 3D Studio Max, ecc. sono software di qualità superiore e prezzo altissimo.

Ciao

Silver_1982
07-09-2005, 08:37
Dipende da cosa ci deve fare.
Se serve un'applicazione di natura meccanica tridimensionale, allora bisogna andare con Inventor, Solid Edge e Solid Works (che sono i migliori).
Ma questo è solo un esempio.
I campi sono molteplici.
Maya, 3D Studio Max, ecc. sono software di qualità superiore e prezzo altissimo.

Ciao

ha parlato di autocad.....immagino si occupi di progetti architettonici.....per questo ho parlato di allplan e archicad!

kyro_
14-09-2005, 14:12
ciao ragazzi sono un novello studente del primo anno di architettura con grandi ambizioni in ambito cad :D potreste dirmi i maggiori siti italiani di cad architettura grafica 3d per guide ecc. anche in privato
un saluto ;)

tutmosi3
14-09-2005, 15:16
ha parlato di autocad.....immagino si occupi di progetti architettonici.....per questo ho parlato di allplan e archicad!

Calmino ragazzo
Stavo parlando con Login quando ho scritto quello. In quei giorni successe di tutto. Ricordo benissimo: la sera del 2 mi sono sconnesso (io ho ancora il 56 K) e non mi sono più connesso perchè ho iniziato a fare altre cose.
Quando ho fatto il post le funzioni Quote e Modifica erano fuori uso ... Probabilmente era solo un problema mia perchè dopo un po' tutto era OK.

Risso
14-09-2005, 15:25
ho avuto modo di vedere in funzione revit 8 sempre della autodesk, veramente un bel programma che puo' mandare in pensione autocad nei progetti architettonici.

tutmosi3
14-09-2005, 15:26
ciao ragazzi sono un novello studente del primo anno di architettura con grandi ambizioni in ambito cad :D potreste dirmi i maggiori siti italiani di cad architettura grafica 3d per guide ecc. anche in privato
un saluto ;)
Io ne conosco 2 che per iniziare vanno bene:
www.cad3d.it
www.3dcad.it
Che fantasia ...
Ciao

kyro_
14-09-2005, 15:30
Io ne conosco 2 che per iniziare vanno bene:
www.cad3d.it
www.3dcad.it
Che fantasia ...
Ciao
grazie che intendevi per che fantasia?...

cicquetto
14-09-2005, 15:45
ciao ragazzi sono un novello studente del primo anno di architettura con grandi ambizioni in ambito cad :D potreste dirmi i maggiori siti italiani di cad architettura grafica 3d per guide ecc. anche in privato
un saluto ;)
una volta che prendi confid con i vari cad passa ai render con il cinema4d,
qui il link del sito italiano di riferimento
http://www.c4dzone.com/

tutmosi3
14-09-2005, 19:00
grazie che intendevi per che fantasia?...

:D :D :D
Perchè uno ha messo cad3d e l'altro 3dcad ... Si sono un po' scopiazzati i nomi.
:) :) :)

Login
14-09-2005, 19:19
ho avuto modo di vedere in funzione revit 8 sempre della autodesk, veramente un bel programma che puo' mandare in pensione autocad nei progetti architettonici.

Autocad non essendo un programma specifico per un determinato campo viene facilmete superato. Diciamo che ci potresti fare un pò di tutto (in 2D) ma con tempi assurdi.
IMHO va bene come base per fare pratica, al massimo per dei lavori/progetti elementari 2D in ambito lavorativo.

kyro_
14-09-2005, 23:10
Dipende da cosa ci deve fare.
Se serve un'applicazione di natura meccanica tridimensionale, allora bisogna andare con Inventor, Solid Edge e Solid Works (che sono i migliori).
Ma questo è solo un esempio.
I campi sono molteplici.
Maya, 3D Studio Max, ecc. sono software di qualità superiore e prezzo altissimo.

Ciao
per 3D studio max si intende il 3Ds max di autodesk? dove posso trovare che so una tabella riassuntiva e comparativa di tutti diversi software...? notte

kyro_
14-09-2005, 23:24
quindi ricapitolando all'università da quello che ho capito utilizzerò sicuramente una versione AutoCAD LT ...il 3D per adesso non lo utilizzerò...

Login
15-09-2005, 07:18
quindi ricapitolando all'università da quello che ho capito utilizzerò sicuramente una versione AutoCAD LT ...il 3D per adesso non lo utilizzerò...

Non ti preoccupare, imho è già un complimento chiamarlo 3D quello di autocad.

Login
15-09-2005, 07:19
Dipende da cosa ci deve fare.
Se serve un'applicazione di natura meccanica tridimensionale, allora bisogna andare con Inventor, Solid Edge e Solid Works (che sono i migliori).


Aggiungerei NX

tutmosi3
15-09-2005, 08:45
per 3D studio max si intende il 3Ds max di autodesk? dove posso trovare che so una tabella riassuntiva e comparativa di tutti diversi software...? notte

Su questo non ti posso aiutare.

tutmosi3
15-09-2005, 08:49
Aggiungerei NX
Non l'ho mai provato.
Però con quelli che ho detto prima ci ho lavorato.
Sono tutti delle certezze nell'ambito, aggiungerei anche Pro E e Catia.
Inventor è in ascesa verticale.
Tra gli economici bene Rhino.
Ciao