View Full Version : ATI R520:altro che 16 pipelines
Guardate un po' ste specifiche :read: ,mi viene la pelle d'oca:
http://www.ati-news.de/cgi-bin/News/viewnews.cgi?category=1&id=1117138247
L'r520 uscirà in più versioni dalla x900 che ha 16 pipeline e 8 vertex alla versione top a 32 e 10 vertex x900xt pe.
E normale che ci sarà una versione ridotta del chip r520,ma comunque chiamala ridotta,sempre superiore alla x800 che ha 12 pipeline e un clock core e memorie decisamente più basso.
Non per dire ma sono rumors vecchi come il cucco. La news è datata addirittura 26 maggio...
halduemilauno
29-08-2005, 09:20
Guardate un po' ste specifiche :read: ,mi viene la pelle d'oca:
http://www.ati-news.de/cgi-bin/News/viewnews.cgi?category=1&id=1117138247
il rumors(come quello)è del 26 maggio.
il rumors delle 16 pipe è del 26 agosto.
tocca aspettare.
;)
PS consiglio, fatti venire la pelle d'oca per qualcos'altro.
pistolino
29-08-2005, 10:25
Tra un mese magari sarà già uscito e averemo finalmente dei dati di fatto e non più delle inutili speculazioni ;)
project00
29-08-2005, 11:47
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4610
Sembra che non sia messa poi così male, ma nemmeno cosi bene...
Dark Schneider
29-08-2005, 12:30
Le 32 Pipeline sono da scordare ormai. Notizia vecchissima.
Le 32 Pipeline sono da scordare ormai. Notizia vecchissima.
Se quello che dici è vero allora anche la 7800ultra,non avrà 32 pipeline.
Dark Schneider
29-08-2005, 14:07
Se quello che dici è vero allora anche la 7800ultra,non avrà 32 pipeline.
Ma infatti la 7800 Ultra è sempre stata vista come un chip a 24 Pipeline. Solo con frequenze più alte. Considerando che già una GTX ci arriva sotto OC a 500 Mhz (e forse anche oltre) ad aria con un sistema di reaffreddamento single slot. Si può ipotizzare una Ultra di Default già possa partire dai 500 Mhz o poco più con un sistema di raffreddamento Dual Slot. Quindi più efficente. Probabilmente con ulteriore margine per l'OC. :) Qualcosa mi dice che la 7800 Ultra avrà quel super sistema di raffreddamento imponente come quella della Quadro 4500. Non so se hai visto, ha un dissipatore lungo come tutta la scheda. :D
Staremo a vedere.
Guardate un po' ste specifiche :read: ,mi viene la pelle d'oca:
http://www.ati-news.de/cgi-bin/News/viewnews.cgi?category=1&id=1117138247
queste spec sono vecchie e ormai sembra praticamente smentita una versione a 32 pipes.
questa invece è molto più attuale :
http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1991
Ma smentita ... da CHI ? :rolleyes:
Portatemi il comunicato ATI che lo leggiamo insieme ... :)
Foglia Morta
29-08-2005, 14:23
l' ultima news non è chiarisce poi molto. fra tutte le cose che si son dette quest' ultima non è l'UNICA venuta fuori da ATI ?E si parla di problemi a frequenze alte , non ha detto nulla in riferimento alle pipeline quindi potrebbero anche essere 32.
Poi però sempre nello stesso comunicato sembra mettere le mani avanti dicendo che la 7800 ha buoni margini di overclock.
Ma infatti la 7800 Ultra è sempre stata vista come un chip a 24 Pipeline. Solo con frequenze più alte. Considerando che già una GTX ci arriva sotto OC a 500 Mhz (e forse anche oltre) ad aria con un sistema di reaffreddamento single slot. Si può ipotizzare una Ultra di Default già possa partire dai 500 Mhz o poco più con un sistema di raffreddamento Dual Slot. Quindi più efficente. Probabilmente con ulteriore margine per l'OC. :) Qualcosa mi dice che la 7800 Ultra avrà quel super sistema di raffreddamento imponente come quella della Quadro 4500. Non so se hai visto, ha un dissipatore lungo come tutta la scheda. :D
Staremo a vedere.
Ha mè stranizza che le prossime versioni top di gamma di ati e soprattutto nvidia,siano solo a 24 pipeline.
Mi stranizza perchè già esistono delle versioni di 7800gtx ultra pompate,come per esempio la Leadtek WinFast PX7800 GTX 512MB TDH MyVIVO Extreme che ha frequenze di clock di 490mhz.
Quindi non ci sarebbe quasi differenza tra questa scheda che ho sopra citato e una 7800ultra.
Secondo mè due sono le cose, ho la 7800u avrà un processo produttivo come ati a 0.09 micron,in modo tale da avere un margine rispetto alla gtx,ho avrà le 32pipeline.
Foglia Morta
29-08-2005, 15:12
se avrà 32 pipeline c' entra ben poco con la 7800... secondo me è solo una questione di frequenze
Ma smentita ... da CHI ? :rolleyes:
Portatemi il comunicato ATI che lo leggiamo insieme ... :)
non esistono ovviamente comunicati ufficiali, ma secondo rumors che circolano ormai da mesi, sembra molto probabile che riuscire a fare una gpu da 32pipes con questo processo produttivo sia un sorta di suicidio in quanto le rese sono incredibilmente esigue
Qui ci sono delle info sulle probabili rese
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15067.html
non esistono ovviamente comunicati ufficiali, ma secondo rumors che circolano ormai da mesi, sembra molto probabile che riuscire a fare una gpu da 32pipes con questo processo produttivo sia un sorta di suicidio in quanto le rese sono incredibilmente esigue
Qui ci sono delle info sulle probabili rese
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15067.html
I rumors contano come il due di picche, nulla, che poi tutto il web li riporti è un altro paio di maniche ;)
se avrà 32 pipeline c' entra ben poco con la 7800... secondo me è solo una questione di frequenze
Quello che hai scritto non ha senzo.
Foglia Morta
29-08-2005, 15:40
la 7800 è un progetto a 24 pipeline , 32 pipeline saranno un altro progetto e con un minimo di buon senso gli si cambia nome anche sul mercato.
darkfear
29-08-2005, 15:42
la 7800 è un progetto a 24 pipeline , 32 pipeline saranno un altro progetto e con un minimo di buon senso gli si cambia nome anche sul mercato.
raga e basta co stè pippe.. tra un pò esce e vi togliete i dubbi e invece di farvi pippe uscite con qualcuna... :D
Foglia Morta
29-08-2005, 15:46
raga e basta co stè pippe.. tra un pò esce e vi togliete i dubbi e invece di farvi pippe uscite con qualcuna... :D
Anche se esco con la ragazza senza pippe non ci so stare :ciapet:
speriamo almeno che le x800 calino di prezzo e che si possano trovare ancora in giro le versioni agp...mi fà particolarmente gola la x800 allinwander@x850xtpe se nn sbaglio..
Dark Schneider
29-08-2005, 15:49
Ha mè stranizza che le prossime versioni top di gamma di ati e soprattutto nvidia,siano solo a 24 pipeline.
Mi stranizza perchè già esistono delle versioni di 7800gtx ultra pompate,come per esempio la Leadtek WinFast PX7800 GTX 512MB TDH MyVIVO Extreme che ha frequenze di clock di 490mhz.
Quindi non ci sarebbe quasi differenza tra questa scheda che ho sopra citato e una 7800ultra.
Secondo mè due sono le cose, ho la 7800u avrà un processo produttivo come ati a 0.09 micron,in modo tale da avere un margine rispetto alla gtx,ho avrà le 32pipeline.
No le 32 Pipeline sono impensabili per quest'anno.
Guarda che se esistono già GTX che partono a 490..magari ci saranno Ultra che partono chessò da 550 allora. Le versioni più pompate ci saranno sempre. Frequenza della memoria probabile 1400 Mhz contro i 1200 della GTX.
24 Pipeline sono molte. Non scordarti che ai tempi di R3xx Ati in una anno e mezzo(complice la situazione di Nvidia con NV3x che faceva poca concorrenza) ha immesso chip video con frequenze più elevate e basta. Leggi da 9700 a 9800XT. :)
Adesso non possiamo aspettarci tutti gli anni il doppio delle Pipeline ed il doppio delle prestazioni.
Molto meglio così. Molto meglio se c'è una situazione un po' di stallo.
darkfear
29-08-2005, 15:50
:cincin: :asd: :asd: :asd: Anche se esco con la ragazza senza pippe non ci so stare :ciapet:
:cincin: :asd: :asd: :asd:
Concordo con chi dice che la ULTRA avrà un sistema di raffreddamento a doppio slot che le permetterà di raggiungere freq superiori della GTX ( io credo ben oltre i 500), ma sempre 24 pipe :D
Concordo con chi dice che la ULTRA avrà un sistema di raffreddamento a doppio slot che le permetterà di raggiungere freq superiori della GTX ( io credo ben oltre i 500), ma sempre 24 pipe :D
La 7800ultra uscirà sicuramente con il sistema di raffredamento a doppio slot,visto che già esiste una 7800gtx che monta appunto tale sistema"Leadtek WinFast PX7800 GTX 512MB TDH MyVIVO Extreme core clock 490mhz".
Il problema sarà vedere a quale frequenza gireranno i chip r520,magari quelli della fascia della gtx.Sicuramente con il processo produttivo che ha impiegato ati a 0.09 micron, ci potrebbe essere pure il caso che le versioni non al top di ati abbiamo la stessa frequenza della 7800ultra, e quindi avere le stesse medesime prestazioni.
OverClocK79®
30-08-2005, 13:11
altro TH sull'aria fritta.....
finkè non esce sto benedetto chip non sapremo mai quante pipe avrà...
quindi al posto di postare di continuo rumors
(pure vekki)
credo sia meglio aspettare
nn manca molto....
le 32pipe ormai le escludo
BYEZZZZZZZZZZZ
hackboyz
30-08-2005, 14:10
E aggiungo come detto da qualcuno nell'altro 3d: alla fine chissene, potrebbe averne anche 8 per quel che mi riguarda, saranno le prove sul campo a vedere chi la spunterà questa volta :p
I rumors contano come il due di picche, nulla, che poi tutto il web li riporti è un altro paio di maniche ;)
in questa situazione non credo ;)
altro TH sull'aria fritta.....
finkè non esce sto benedetto chip non sapremo mai quante pipe avrà...
quindi al posto di postare di continuo rumors
(pure vekki)
credo sia meglio aspettare
nn manca molto....
le 32pipe ormai le escludo
BYEZZZZZZZZZZZ
Ok per the inquirer, ma non credo che le parole di dave orton CEO di ATI possano considerarsi "rumors"...
Io spero veramente che l'intervista sia inventata, perchè il tipo non è che faccia sta gran figura considerando tutti i punti interrogativi che pone su resa produttiva e freq di lavoro del chip... il fatto che poi non dica una parola chiara su quante pipe avrà il chip, mentre parla di freq lavorative forse irragiungibili (presumo molto alte), non fa che alimentare i sospetti che il chip faccia veramente moooolta difficoltà a stare dietro a nvidia.
Speriamo che si riprendano, la concorrenza spietata che si sono fatti ATI e NVIDIA ha finora prodotto qualche risultato. Se per le precedenti generazioni dovevamo spendere 600€ per il top ora siamo scesi a 450-500.
in questa situazione non credo ;)
Le ultime danno R520 con 24 Pipe e 700 mhz di clock, ieri erano 16 pipe, Dave Orton dice che hanno raggiunto vette di clock mai viste nel settore... etc etc ... ogni giorno un rumors, quale seguiamo ? :)
Le ultime danno R520 con 24 Pipe e 700 mhz di clock, ieri erano 16 pipe, Dave Orton dice che hanno raggiunto vette di clock mai viste nel settore... etc etc ... ogni giorno un rumors, quale seguiamo ? :)
Magari fosse come dici tu, ma dove le hai lette queste "ultime" ?
Speriamo che si riprendano, la concorrenza spietata che si sono fatti ATI e NVIDIA ha finora prodotto qualche risultato. Se per le precedenti generazioni dovevamo spendere 600€ per il top ora siamo scesi a 450-500.
Ha mè sembra invece il contrario, il fatto che ci siano solo questi due produttori,ha portato ad un aumento sconsiderato dei prezzi.Oggi infatti la 7800gtx che non è la versione top di gamma di nvidia costa circa 550euro,figuriamoci quanto costerà la versione ultra.
La 7800GTX si trova a 525€ ed è in questo momento il top di nvidia. La ULTRA non esiste ancora quindi inutile tirarla in ballo.
Rispetto alla serie 6 io vedo prezzi un più bassi...
Magari fosse come dici tu, ma dove le hai lette queste "ultime" ?
su un altro sito, che nn posso linkare :p
hackboyz
30-08-2005, 19:34
su un altro sito, che nn posso linkare :p
E che è? Porno? :asd:
E che è? Porno? :asd:
Peggio, concorrente :p
Foglia Morta
31-08-2005, 08:01
Peggio, concorrente :p
l'ho letto anche io , la stessa fonte riporta che R580 sarebbe in anticipo rispetto ai tempi previsti
A sto punto non so piu' che credere...ormai manca poco..
:)
Beh mandami un pm :)
Perche? :stordita:
Perche? :stordita:
non tu :fagiano:
dicevo a maury :)
Beh mandami un pm :)
La capanna dello zio TOM
:stordita:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4618
Ormai è di qualche giorno, spero che non crei problemi nel caso segate tutto :p
Bugs Bunny
31-08-2005, 20:13
quanti miliardi costa la x900xt pe? :D
conan_75
31-08-2005, 21:03
24 pipe a 700Mhz...non mi pare possibile con la tecnologia attuale.
Staremo a vedere :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.