PDA

View Full Version : Sostituire il fisso con un notebook


sAnTeE
28-08-2005, 22:53
Buona sera a tutti :D
E' il mio primo 3ad in questa sezione, spero sappiate aiutarmi perchè ultimamente ho lasciato stare il mondo dell'informatica ed ora mi sono accorto che anche la rosa dei NB è a dir poco IMMENSA :eek:

Il mio pc fisso mi sta abbandonando e ho intenzione di sostituirlo con un portatile. Uso il computer per navigare in internet, ascoltare musica, giochicchiare un pò ma non faccio niente di professionale. Vorrei però acquistare un prodotto che per almeno due anni non mi dia noie (processore poco potente, troppo poca ram, scheda video limitata...). Qui di seguito elenco le features che mi interessano maggiormente:

- schermo 15" o 17"
- 512 / 1024 mb ram
- unità combo cd/dvd writer
- hd 80 gb o superiore
- scheda video con 128 mb ram o superiore

Utilizzerei il notebook come pc fisso, magari lo porterei d'estate al mare, ma si parla comunque di un utilizzo in casa. Non mi interessano più di tanto autonomia, dimensioni e peso (fate conto che lo utilizzerei al 95% sulla scrivania collegato alla corrente).

Navigando in rete ho trovato questi due modelli dell'hp che, da perfetto ignorante in materia, mi sembravano interessanti: HP Pavilion zd8156EA e il suo fratellino HP Pavilion zd8112EA

Cosa vi sembrano?

...avrei voluto provare un power g4, ma si parla di altri prezzi e sarebbe comunque sprecato per l'uso che ne farei.

Avete qualche consiglio da darmi?
Pensavo comunque di rimanere su hp, toshiba e sony che mi sembrano case affidabili.

Grazie ;)

smodding-desk
29-08-2005, 09:02
Sei sicuro che per le tue esigenze sia saggio comprare un notebook?
Se ho ben capito vuoi un notebook che non ti dia noie x almento 2 anni nel senso che la configurazione regga l'avvento di nuovi o.s., software, giochi dei prossimi 2 anni, ma cmq il notebook lo vuoi tenere oltre.
Supponendo che te la possa cavare con 1000/1200 eu, con questi soldi ti potresti comprare un desktop (ce ne sono anche di poco ingombranti) ben più potente e longevo, con un bel monitor 19" lcd.
Ma a parte questo devi tener presente ben altre noie dovute al fatto che se ti si rompe qualcosa entro il periodo di garanzia standard (tutti i notebook hanno 1 anno di garanzia del produttore tranne asus e benq 2 anni tra le marche più note) devi stare, quando tutto va bene, 5/7 gg senza computer. A volte può capitare di aspettare di più 2/3 settimane e ci sono casi limite anche più gravi. Se si vuole stare tranquilli da questo punto di vista oltre il periodo standard occorre sottoscrivere l'estensione di garanzia di 2/3/4 anni (a seconda della marca) che minimo sono altri 150 eu (quella della Acer, le altre marche si fanno pagare molto di più). Finito il periodo di garanzia se si rompe qualcosa di serio fai prima a comprarne un altro che affidarti all'assistenza.
Inoltre sono macchine delicate a volte può capitare che anche un piccolo urto possa danneggiare qualcosa.
Poi ci sono altre cosuccie tipo il fatto che i componenti hd, memoria ram, masterizzatori per notebook nel caso ti venisse in mente di sostituirle/aggiornarle costano il doppio e mettere le mani su un notebook è sempre un operazione delicata.
Hai coscienza di tutto ciò?

danello
29-08-2005, 10:14
Prendi l'A4S di Asus...costa 1350 euro...
P4 3.0 Ghz a 64 bit
1 giga di DDR2
100 giga di hd
6600 go da 256...
pesa un po' e poca autonomia, ma come dicevi non ti interessa...

sAnTeE
29-08-2005, 10:32
Sei sicuro che per le tue esigenze sia saggio comprare un notebook?
Se ho ben capito vuoi un notebook che non ti dia noie x almento 2 anni nel senso che la configurazione regga l'avvento di nuovi o.s., software, giochi dei prossimi 2 anni, ma cmq il notebook lo vuoi tenere oltre.
Supponendo che te la possa cavare con 1000/1200 eu, con questi soldi ti potresti comprare un desktop (ce ne sono anche di poco ingombranti) ben più potente e longevo, con un bel monitor 19" lcd.
Ma a parte questo devi tener presente ben altre noie dovute al fatto che se ti si rompe qualcosa entro il periodo di garanzia standard (tutti i notebook hanno 1 anno di garanzia del produttore tranne asus e benq 2 anni tra le marche più note) devi stare, quando tutto va bene, 5/7 gg senza computer. A volte può capitare di aspettare di più 2/3 settimane e ci sono casi limite anche più gravi. Se si vuole stare tranquilli da questo punto di vista oltre il periodo standard occorre sottoscrivere l'estensione di garanzia di 2/3/4 anni (a seconda della marca) che minimo sono altri 150 eu (quella della Acer, le altre marche si fanno pagare molto di più). Finito il periodo di garanzia se si rompe qualcosa di serio fai prima a comprarne un altro che affidarti all'assistenza.
Inoltre sono macchine delicate a volte può capitare che anche un piccolo urto possa danneggiare qualcosa.
Poi ci sono altre cosuccie tipo il fatto che i componenti hd, memoria ram, masterizzatori per notebook nel caso ti venisse in mente di sostituirle/aggiornarle costano il doppio e mettere le mani su un notebook è sempre un operazione delicata.
Hai coscienza di tutto ciò?

Sono d'accordo con quello che hai detto tu, ma ci sono motivi per i quali desidererei un notebook invece del fisso.
Le tue considerazioni sono giustissime, me le hanno fatte in molti, ma ho voglia di prendere un NB :muro:

sAnTeE
29-08-2005, 10:34
Prendi l'A4S di Asus...costa 1350 euro...
P4 3.0 Ghz a 64 bit
1 giga di DDR2
100 giga di hd
6600 go da 256...
pesa un po' e poca autonomia, ma come dicevi non ti interessa...


Ho parlato con un mio amico che ne cambia 4 all'anno per lavoro...mi ha sconsigliato l'hp (lui ha detto che non si trova) e mi ha straconsigliato un asus, ma non un p4! Mi ha detto che i centrino sono meno rumorosi e hanno più autonomia...a questo proposito stavo vedendo l'a7Vb :D , cosa vi sembra???

danello
29-08-2005, 10:39
Il P4 dell'A4S supporta istruzioni a 64 bit, il Centrino no...
e cmq parlo di A4S perchè dici che peso e autonomia non ti toccano minimamente... :mbe: :mbe:
ho letto male io?

sAnTeE
29-08-2005, 10:44
No hai letto benissimo...ma visto che te ne intendi consigliami il miglior notebook con un buon rapporto qualità prezzo con schermo da 17" (l'A4S penso sia solo da 15"), almeno 512 mb di ram e almeno 128 mb dedicata video :D

danello
29-08-2005, 10:55
Guarda l'AMilo M3438G o il DEll 9300 o i nuovi Santech serie M...
tutti con la 6800 da 256 e mezzo giga di ram se non di più...
e tutti con Centrino, vanno dai 1300 euro in su ;) ...
purtroppo però niente supporto ai 64 bit, ma magari a te non importa... :)

ChristinaAemiliana
29-08-2005, 10:58
Guarda anche il toshiba satellite m60, un mio amico l'ha appena preso e ne è soddisfatto. E' un bel notebook anche esteticamente e ha il pregio di avere la tastiera "intera".

danello
29-08-2005, 11:16
Carino, peccato per l'X600 che non è all'altezza...
raramente le gpu che monta Toshiba sono all'altezza...

alkaid
29-08-2005, 11:26
Guarda l'AMilo M3438G o il DEll 9300 o i nuovi Santech serie M...
tutti con la 6800 da 256 e mezzo giga di ram se non di più...
e tutti con Centrino, vanno dai 1300 euro in su ;) ...
purtroppo però niente supporto ai 64 bit, ma magari a te non importa... :)


e fra quelli che hai nominato, qual'è secondo te, il migliore comew quelità/prezzo?

danello
29-08-2005, 11:35
e fra quelli che hai nominato, qual'è secondo te, il migliore comew quelità/prezzo?

Purtroppo la qualità è tale fino a prova contraria... :D
ti direi l'M3438G, ma sembra che qualcuno abbia l'lcd difettoso...
cose che capitano e cmq a pochi.
Oppure la qualità di Dell, ma a parità di configurazione spendi di più.
La serie M di Santech esce a giorni e sarà una bomba, ma ancora nulla sui prezzi.
Insomma, vai di M3438G e incrocia le dita per l'lcd o rassegnati a mandarlo in assistenza... ;)
spenderai 1400 euro circa...

Darky
29-08-2005, 11:38
Ho parlato con un mio amico che ne cambia 4 all'anno per lavoro...

Mi chiedo come faccia uno che cambia il portatile 4 volte all'anno a dare consigli di affidabilità su un modello piuttsto che su un altro. Te credo che gli vanno bene, li usa si e no per i primi loro 4 mesi di vita e poi ne prende uno nuovo :D

smodding-desk
29-08-2005, 11:39
Carino, peccato per l'X600 che non è all'altezza...
raramente le gpu che monta Toshiba sono all'altezza...
Forse per te non è all'altezza ma per altri sì, dipende.

Lucrezio
29-08-2005, 11:44
Io ti consiglierei di prendere il DELL 9300.
Schermo da 17" con risoluzione a scelta fra WXGA+ (1440 x 900 o giù di lì...), WSXGA (1650x1050) e WUXGA (spettacolare 1920x1200... se hai gli occhi buoni perché è impressionante! Io ho un 15.4" a questa risoluzione... sembra di avere davanti un Apple cinema display ;) ), di qualità decisamente notevole, macchina potente (per carità, p-m non supporta i 64bit, è vero... ma sinceramente non mi sembra un gran problema... quanto meno nei prossimi due anni!) e relativamente silenziosa, con una scheda video eccezionale (la ottima 6800go... direi che in ambito nb è decisamente la più potente) e con la possibilità di montare un HD da 7200rpm.
Qualità eccezionale, assemblaggio perfetto, estetica gradevole (ahimé, sinceramente preferivo il buon vecchio 8600... quello era da urlo, secondo me a livello dei powerbook, almeno da chiuso :sofico: ), assistenza di qualità.

danello
29-08-2005, 11:51
Il ragazzo chiedeva qualcosa con almeno 128 mega di ram dedicata.
Presumo gli servano per giocare, per cui scrivo che la X600 non è nulla di eccezionale per giocare, visto che allo stesso prezzo di quel Toshiba compri macchine mooooolto più grafiche.
Se non giochi ti basta un'integrata con 32 mb...
quindi o ti serve qualcosa con cui giochi oppure no, non contano molto le vie di mezzo.
Se poi consideri che adesso come adesso prendi qualcosa con una 6800 a meno di quel satellite...
direi che se giochi non puoi stare sotto la x700...
altrimenti prendi l'integrata...

danello
29-08-2005, 11:54
Io ti consiglierei di prendere il DELL 9300.
Schermo da 17" con risoluzione a scelta fra WXGA+ (1440 x 900 o giù di lì...), WSXGA (1650x1050) e WUXGA (spettacolare 1920x1200... se hai gli occhi buoni perché è impressionante! Io ho un 15.4" a questa risoluzione... sembra di avere davanti un Apple cinema display ;) ), di qualità decisamente notevole, macchina potente (per carità, p-m non supporta i 64bit, è vero... ma sinceramente non mi sembra un gran problema... quanto meno nei prossimi due anni!) e relativamente silenziosa, con una scheda video eccezionale (la ottima 6800go... direi che in ambito nb è decisamente la più potente) e con la possibilità di montare un HD da 7200rpm.
Qualità eccezionale, assemblaggio perfetto, estetica gradevole (ahimé, sinceramente preferivo il buon vecchio 8600... quello era da urlo, secondo me a livello dei powerbook, almeno da chiuso :sofico: ), assistenza di qualità.

Certo, ma costicchia il 9300 con la configurazione che dici tu...
parlavamo di compromesso...
e poi è vero che il 9300 non monta il master double layer?

Lucrezio
29-08-2005, 12:23
Certo, ma costicchia il 9300 con la configurazione che dici tu...
parlavamo di compromesso...
e poi è vero che il 9300 non monta il master double layer?

Vero.
D'altra parte la configurazione
Centrino 1,86GHz
1GB DDR2 533
GeForce 6800 Go 256MB
DVD+-RW
WUXGA
1 anno garanzia
wireless... etc

viene 1600 € compresa una stampante che ti regalano... non mi sembra affatto male!

danello
29-08-2005, 12:27
Vero.
D'altra parte la configurazione
Centrino 1,86GHz
1GB DDR2 533
GeForce 6800 Go 256MB
DVD+-RW
WUXGA
1 anno garanzia
wireless... etc

viene 1600 € compresa una stampante che ti regalano... non mi sembra affatto male!

Concordo, effettivamente non è male... ;)

sAnTeE
29-08-2005, 13:08
Io vorrei spendere tra i 1000 e i 1400...se non avessi problemi di budget (non uccidetemi) prenderei un power g4 17" :sofico:

Ci sono talmente tanti modelli che mi perdo nella rete...l'acer lo lascerei stare, il vaio di un certo livello costa troppo, il toshiba anche...rimangono hp e asus.

Con 1299 mi porterei a casa il pavilion zd8217 (che mi pareva buono) e con 1200/1250 lo zd 8112.

Poi ho visto l' asus a7Vb, ma non ho ben capito quanto costa...1400?

solidsnake86
29-08-2005, 13:19
prenditi l'amilo m3438g :

1gb ram DDRII
pentium M 740
Nvidia 6800go 256mb ;)
hd 80gb (supporta il raid)
schermo 17'' ottimo come qualità visiva
e altro............. 1499€

a questo prezzo nn trovi niente di meglio ;)

sAnTeE
29-08-2005, 13:26
prenditi l'amilo m3438g :

1gb ram DDRII
pentium M 740
Nvidia 6800go 256mb ;)
hd 80gb (supporta il raid)
schermo 17'' ottimo come qualità visiva
e altro............. 1499€

a questo prezzo nn trovi niente di meglio ;)

Carino, ma sul sito sta a 1699 :rolleyes:

Mi piace il doppio hd, la nvidia...ma lo schermo è ai livelli dell'hp (mi hanno detto che è miolto buono).

Leggo adesso che hai scritto 80 gb di hd, io ho letto sul sito che sono due da 60 :confused:

solidsnake86
29-08-2005, 13:33
vai sul sito di mediaworld e vedi ke è come ho detto io http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?categoryId=1504&catalogId=20000&storeId=20000&iscache=1
quello ke hai visto tu sul sito ufficiale ancora nn è stato commercializzato in Italia ;)

ChristinaAemiliana
29-08-2005, 14:22
Carino, peccato per l'X600 che non è all'altezza...
raramente le gpu che monta Toshiba sono all'altezza...

Eh, lo so...quello è l'unico neo.

Cmq (lo dico pour parler visto che in ogni caso l'autore del 3d richiede senz'altro una scheda più potente e con memoria non condivisa e inoltre il Toshiba costa di più di 1400€) si gioca anche con la X600...non gira tutto al massimo, ovvio, ma se il gioco è una priorità secondaria, la X600 non è quella schifezza che si può essere portati a credere. Lo dico perché il mio amico è stato piacevolmente sorpreso in questo senso:ha preso il Toshiba perché si adattava di più alle sue esigenze principali, ha provato a giocare e ha trovato che ci si riusciva egregiamente...;)

danello
29-08-2005, 14:49
No, certo, l'X600 non è male...
dicevo solo che se sei un giocatore e compri in questo momento, magari punti a qualcosa di più prestante... :)

sAnTeE
29-08-2005, 15:06
Ragazzi ma questo è proprio un bidone per 1250/1300 euro :cry: ?

Con HP mi sono trovato bene in passato, ma voi mi avete consigliato tutto tranne HP :muro:

Sistema operativo Microsoft® Windows® XP
Processore tipo Intel Pentium 4 HT
Modello 530
Frequenza processore 3000 MHZ
Memoria cache 1024 KB
Memoria RAM installata 512 MB
Memoria RAM, massima espandibilità 2048 MB
Memoria RAM tipo moduli DDR 2
Capacità hard disk drive 80 GB
Tipo drive ottico Masterizzatore interno DVD-Dual (+ e -)
Lettore CD - Velocità di lettura del CD non presente
DVD - Velocità di lettura del CD non presente
Lettore DVD - Velocità lettura del DVD non presente
Masterizz. - Velocità di lettura CD 24 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD 12 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD 8 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD 8 x
Masterizz. - Velocità di scrittura DVD 4 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD 2 x
Floppy disk drive non incluso
Tipo schermo matrice attiva TFT WXGA+
Dimensioni dello schermo 17 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima 1440 x 900 PIXEL
Uscita video esterno TV+VGA
Scheda video ATI Mobility Radeon X600 PCI Express memoria
dedicata
Memoria video (RAM-video) 128 MB
Scheda audio (tipo) Soundblaster Pro compatibile
Altoparlanti integrati si
Porte in uscita (tipo e numero) 1 VGA CRT, 4 USB 2.0, 1
IEEE-1394, 1 RJ-11 Modem, 1 RJ-45 LAN, 1 Audio Out Cuffia, 1 Audio In
Microfono, 1 S-Video, 1 Ricevitore Infrarossi Telecomando
Slot PCMCIA (numero e tipo) 1 tipo II (legge anche tipo I)
Modem PSTN interno
Velocità di trasmissione del modem 56 KBPS
Scheda rete (LAN) si, 10/100 Mbps
Scheda rete integrata (WLAN) 802.11b/g
Tastiera (tipo) Tastiera Desktop estesa con tastierino
numerico
a parte
Dispositivo di puntamento Touch-pad
Batterie (tipo) ioni di litio (L-Ion)
Batterie (autonomia max. Idle Mode) 1,5 ORE
Software a corredo Microsoft Works Suite 2005 ( MS Word
2002, MS
Works 8.0, MS Auto Route 2005, MS Encarta Compatta, MS Picture It!
Photo
Premium 10), Adobe Reader 6.0, InterVideo WinDVD, InterVideo WinDVD
Creator,
Sonic RecordNow, HP Image Zone, MS Media Player 9, iTunes
Certificazioni di sicurezza e qualità marcatura CE
Docking station si, opzionale
Porte in uscita Docking (tipo e numero) n. 1 connettore per
cavo
docking
Dimensioni in cm (LxAxP) 39,8 x 4,2 x 28,8 cm
Peso 4,22 KG
Contenuto della confezione Notebook, alimentatore, cavo di
alimentazione, n. 1 batteria, telecomando infrarossi, manuale
Note Lettore di supporti digitali 6 in 1 (comp. xD, SD, SM,
MS,
MS Pro, MMC), telecomando multimedia ad infrarossi

Cos'ha che proprio non va?
Il processore?
La x600?
La marca?

ChristinaAemiliana
29-08-2005, 15:11
No, certo, l'X600 non è male...
dicevo solo che se sei un giocatore e compri in questo momento, magari punti a qualcosa di più prestante... :)

Ah beh, questo sì :)

ChristinaAemiliana
29-08-2005, 15:14
Ragazzi ma questo è proprio un bidone per 1250/1300 euro :cry: ?

Con HP mi sono trovato bene in passato, ma voi mi avete consigliato tutto tranne HP :muro:


Cos'ha che proprio non va?
Il processore?
La x600?
La marca?

Per quanto mi riguarda, il processore (è un Pentium 4, preferisco un notebook con architettura Centrino) e l'autonomia della batteria (è proprio poco...ok che cerchi un desktop replacement, però...)

La scheda video...dipende dalle tue esigenze. La X600, come dicevamo, non è male. ;)

homeworker
29-08-2005, 15:15
Ragazzi ma questo è proprio un bidone per 1250/1300 euro

[...]

Cos'ha che proprio non va?
Il processore?
La x600?
La marca?
Peso, consumi, calore, x600. Per un professionista andrebbe bene, forse un pò meno per un gamer a causa della video.

Sulla marca e qualità hp nulla da discutere.

Io ho un dell 9300 centrino 750 nvidia 6800 256 e 512 ram mi trovo benissimo, non videogioco ma ho provato far cry per sfizio e va alla grandissima. Forse mi manca un pelo di processore e un giga di memoria per il tutto a palla ma stavo molto molto vicino alle impostazioni top. Forse il monitor è migliorabile (leggi thread ufficiale 9300) ma se si impostano bene i colori va discretamente.

Oppure il fujitsu 3438m (vedi anche li il thread ufficiale) ma per me ha un particolare che mi ha fatto desistere, cmq chi senti è felice del suo acquisto.

danello
29-08-2005, 15:22
No, niente che non va... :)
al limite poca autonomia e trasportabilità (ma non ti interessa)...
il problema è che con lo schermo da 17" se giochi hai bisogno di risoluzioni maggiori rispetto ai 15.4", proprio per l'lcd più grande...
se già a 1024 su un 15" giochi piuttosto bene qualitativamente parlando, su un 17" hai bisogno almeno di 1280 (per non dire 1440)...e la X600 fra 6 mesi farà girare poco o niente a quelle risoluzioni, se non in dettaglio bassissimo...
ma magari per te non è un problema... ;)
la ram l'aggiungi...

sAnTeE
29-08-2005, 15:23
Peso, consumi, calore, x600. Per un professionista andrebbe bene, forse un pò meno per un gamer a causa della video.

Sulla marca e qualità hp nulla da discutere.

[...]

Oppure il fujitsu 3438m (vedi anche li il thread ufficiale) ma per me ha un particolare che mi ha fatto desistere, cmq chi senti è felice del suo acquisto.

Come ho detto peso, consumi e calore non credo siano un problema per il mio utilizzo...il centrino dovrebbe essere più efficace per uno che lo usa per lavoro e cerca autonomia e leggerezza...cose che per me non sono indispensabili :)
E' parecchio che non gioco col pc, certo mi seccherebbe installare un gioco o vedere un divx e accorgermi che va a scatti!

Il fujitsu 3438m mi ha un pò preoccupato per il problemma del rosso :mbe:

Ma questa x600 è proprio pessima??? Ha cmq 128 mb dedicati...

sAnTeE
29-08-2005, 15:25
No, niente che non va... :)
al limite poca autonomia e trasportabilità (ma non ti interessa)...
il problema è che con lo schermo da 17" se giochi hai bisogno di risoluzioni maggiori rispetto ai 15.4", proprio per l'lcd più grande...
se già a 1024 su un 15" giochi piuttosto bene qualitativamente parlando, su un 17" hai bisogno almeno di 1280 (per non dire 1440)...e la X600 fra 6 mesi farà girare poco o niente a quelle risoluzioni, se non in dettaglio bassissimo...
ma magari per te non è un problema... ;)
la ram l'aggiungi...

Scusa l'ignoranza ma in un futuro potrei aumentare i 128 mb della scheda video o metterci una nvidia?

danello
29-08-2005, 15:31
E' un po' il core a essere poco/mediamente prestante, i 128 mb vanno anche bene...
diciamo che è una scheda di fascia media con cui non puoi azzardare risoluzioni da urlo...e sul monitor da 17" ti devi tenere più alto...
boh, dipende quanto ti fa incazzare giocarci così così.... ;)

danello
29-08-2005, 15:32
Scusa l'ignoranza ma in un futuro potrei aumentare i 128 mb della scheda video o metterci una nvidia?

Eh no, aggiungi ram, non ram video, purtroppo...
e anche l'upgrade sarà un casino, non contarci... :(

tass
29-08-2005, 15:32
Certo, ma costicchia il 9300 con la configurazione che dici tu...
parlavamo di compromesso...
e poi è vero che il 9300 non monta il master double layer?

Falso. Lo monta eccome. ;)

danello
29-08-2005, 15:37
Falso. Lo monta eccome. ;)

Ah, c'è chi dice di averlo e non lo monta...
e io nel configuratore della Dell non lo vedevo il DL... :eek:

sAnTeE
29-08-2005, 15:39
Ci sono hp che montano una Nvidia? :doh:

ChristinaAemiliana
29-08-2005, 15:41
Falso. Lo monta eccome. ;)

Ah sì? :eek:

danello
29-08-2005, 15:42
Ci sono hp che montano una Nvidia? :doh:

Perchè?
ATi non ti sta più bene? :eek:

ChristinaAemiliana
29-08-2005, 15:44
Beh, allora a questo punto consiglio anchio l'Inspiron 9300...:p

danello
29-08-2005, 16:13
Mi spiace ma alla Dell l'unità ottica è l'unica cosa non configurabile...
ed è Dual, cioè +-R/RW, non Double... :(

tass
29-08-2005, 16:16
Ho masterizzato appena 3 giorni fa un dvd double layer... ;)

danello
29-08-2005, 16:20
Sei il primo che mi dice di avere il DL sul 9300...
dici che è sbagliato il dettaglio sul sito Dell?
Questo è il link...
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b&c=it&cs=itdhs1&l=it&oc=n09935a&rbc=n09935a&s=dhs&sbc=itdhsftdppnotebook3#bottom_anchor

tass
29-08-2005, 16:25
Sei il primo che mi dice di avere il DL sul 9300...
dici che è sbagliato il dettaglio sul sito Dell?
Questo è il link...
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b&c=it&cs=itdhs1&l=it&oc=n09935a&rbc=n09935a&s=dhs&sbc=itdhsftdppnotebook3#bottom_anchor

Vai su guida alla scelta vicino al masterizzatore e guarda i dettagli (ultima colonna per il 9300) ;)

danello
29-08-2005, 16:45
...azz hai ragione...
ma allora sono una cifra i possessori di Dell che non lo sanno... :D
e cmq Dell poteva essere più chiara...scrive +/-R/RW... :)

tass
29-08-2005, 16:50
Si in effetti poteva essere più chiara. Io lo sapevo perchè quando l'ho ordinato ho chiesto direttamente al commerciale se era double o no.

sAnTeE
29-08-2005, 17:13
Perchè?
ATi non ti sta più bene? :eek:

Mi avete detto che l'x600 non è performante :rolleyes:

danello
29-08-2005, 17:18
Non è "particolarmente" performante...
ma c'è volendo l'X700 da 128, la montano in tanti... :)
Asus Acer Toshiba...

smodding-desk
29-08-2005, 17:21
Non è "particolarmente" performante...
ma c'è volendo l'X700 da 128, la montano in tanti... :)
Asus Acer Toshiba...
Un toshiba con la x700? E dove l'hai visto? :D

danello
29-08-2005, 17:27
No, è vero, Toshiba non la monta, anche perchè altrimenti non staremmo discutendo sull'X600... :D

ChristinaAemiliana
29-08-2005, 17:32
Diamine, che bella notizia questa del DVD DL! :p

Io sono uno dei possessori del 9300 che non sapeva di avere il masterizzatore DL...:stordita: :sofico:

danello
29-08-2005, 17:37
Mi sa che siete in tanti... :D

ChristinaAemiliana
29-08-2005, 17:37
Mi avete detto che l'x600 non è performante :rolleyes:

Non è il massimo. Se sei un appassionato di giochi puoi volere di più, questo sì. ;)

Ciò non significa però che in assoluto non sia performante. QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9128261&postcount=51) il mio amico che ha preso da poco il Toshiba M60 ha fatto alla veloce qualche test...:)

ChristinaAemiliana
29-08-2005, 17:38
Mi sa che siete in tanti... :D

Temo di sì...:D

danello
29-08-2005, 18:45
Christina com'è l'audio dell'Inspiron?
Un giudizio personale...

Aut0maN
29-08-2005, 19:52
A quanto ho letto anche l'acer 3023 non è malvagio e costa anche pochissimo..

Monta sempron m 3000 + x700 128mb, dovrei poterlo acquistare entro le prossime 2 settimane e poi vi dico com'è.....sempre che non mi esca qualche sorpresona di settembre! :)

ChristinaAemiliana
29-08-2005, 20:16
Christina com'è l'audio dell'Inspiron?
Un giudizio personale...

Purtroppo temo di non essere la persona più adatta per giudicare...non amo particolarmente la musica e i volumi alti. :p

Però ti posso dire che nel thread ufficiale molti lo hanno lodato, anche se pare che ci sia un piccolo difetto che fa sì che a volumi molto alti, specialmente per quanto concerne i bassi, vibri un po' lo chassis...;)

danello
30-08-2005, 08:38
Ok, grazie. ;)

tass
30-08-2005, 08:47
Però ti posso dire che nel thread ufficiale molti lo hanno lodato, anche se pare che ci sia un piccolo difetto che fa sì che a volumi molto alti, specialmente per quanto concerne i bassi, vibri un po' lo chassis... ;)

Confermo... :( Però nel complesso si sente molto bene.