PDA

View Full Version : Canon PIXMA IP6000D Vs IP5000. Consigli Please.


MarcoGG
28-08-2005, 13:32
Apro questo thread perchè non mi risulta ce ne siano di specifici sul confronto tra queste 2 stampanti.

Anzitutto RINGRAZIO l'utente DARKLORD77 per la sua disponibilità [ Sono concorde su molte delle tue idee, oltretutto pensa che anch'io avevo preso di mira il Canon 8400F, che sarebbe stato degno compare di quella che pensavo fosse la stampante definitiva e invece a quanto pare i soldini finiranno in un'altra, spero, davvero definitiva stampante ! Sigh ! :( ]

Vorrei chiedere un consiglio "pratico" sul possibile acquisto di una di queste due : IP5000 o IP6000D.

Quello che sto cercando ( in ordine di importanza ) :

1. Praticità ed economia dei consumabili, in particolare costi di cartucce ed inchiostri anche non-Canon. Le cartucce originali Canon utilizzate in queste stampanti si ricaricano facilmente ? Sono necessarie viti a grano, bisturi( :D ), colla siliconica, resettatori di chip ? Insomma è una cosa economica ?
Sono stampanti che tendono ad ABusare dell'inchiostro o tendono ad economizzarlo ? { vedi : caricamento & pulizia ad ogni avvio... :muro: }

1B. Non da sottovalutare : come si comporta l'assistenza tecnica Canon in caso di ingrippamenti vari ?

2. Semplicità di manutenzione : hanno una buona tolleranza a periodi di inattività dell'ordine di 3 / 4 settimane ( non voglio una stampante professionale per uso intensivo... ) ?
Sono tolleranti all'uso simultaneo di inchiostri diversi ( che può sempre capitare ) ? La IP5000 è fisicamente diversa dalla IP6000D ( che a un primo sguardo mi sembra più complessa ), per cui immagino che ci siano anche sostanziali differenze in caso di manutenzione...

3. Qualità delle fotografie : la metto prima della qualità del testo. Eseguo abbastanza spesso stampe di fotografie o comunque testo & grafica. So che la IP5000 ha 4 contro i 6 colori della IP6000D. Vuol dire molto in termini di qualità ? Prendo a riferimento le stampe fotografiche di una Epson R300 ( rimanevo a bocca aperta :eek: le prime volte... ).

4. Qualità del testo : buona. Non cerco l'eccellenza.

5. Velocità di stampa : Non è fondamentale per le quantità di stampe che faccio ( non ho mai stampato più di 30 fogli al giorno ). Cerco piuttosto la qualità per ogni stampa che faccio.

Un'ultima domanda riguarda in particolare la IP5000 . Ho scaricato la brochure e notato che ha ben 2 cartucce del Nero : BCI-3eBK ( sembra di capienza maggiore ) e BCI-6BK. Vengono caricate contemporaneamente ? La BCI-3eBK serve ad escludere le cartucce colore quando si vuole solo il bianco e nero o anche solo testo ( sarebbe una grande idea ) ? Contengono lo stesso identico inchiostro ?

Lo so. Sono un bel po' di domande. :)
Ringrazio in anticipo chiunque mi voglia dare una mano. Ciao.

MarcoGG
29-08-2005, 08:09
Forse ho fatto un po' troppe domande !? Va bene anche se rispondete solo ad alcune eh ! :D

MM
29-08-2005, 13:05
I consumabili costano cifre accettabili
Non ci sono chip sulle cartucce
Per la ricarica credo sia sempliccissima, ma non l'ho mai fatto
La mia olderrima S750, progenitrice delle attuali, è stata anche mesi ferma, ma al massimo ha avuto bisogno di un paio di pulizie
In avvio e chiusura non consumano molto inchiostro, anzi direi pochissimo, il consumo maggiore si ha quando si fà la pulizia

Usato indifferentemente cartucce originali e compatibili, senza problemi (ma non faccio foto per cui, in questo caso non ti so dire)

Per l'assistenza si chiama il numero verde, dopo di che, se l'RMA è accettato, passa un corriere a ritirare la stampante e poi la riconsegna

MarcoGG
29-08-2005, 13:08
I consumabili costano cifre accettabili
Non ci sono chip sulle cartucce
Per la ricarica credo sia sempliccissima, ma non l'ho mai fatto
La mia olderrima S750, progenitrice delle attuali, è stata anche mesi ferma, ma al massimo ha avuto bisogno di un paio di pulizie
In avvio e chiusura non consumano molto inchiostro, anzi direi pochissimo, il consumo maggiore si ha quando si fà la pulizia
Usato indifferentemente cartucce originali e compatibili, senza problemi (ma non faccio foto per cui, in questo caso non ti so dire)
Per l'assistenza si chiama il numero verde, dopo di che, se l'RMA è accettato, passa un corriere a ritirare la stampante e poi la riconsegna

Grazie di essere passato ! ( conciso, ma mejo de nniente ! ) :D

darklord77
29-08-2005, 13:51
Apro questo thread perchè non mi risulta ce ne siano di specifici sul confronto tra queste 2 stampanti.

Anzitutto RINGRAZIO l'utente DARKLORD77 per la sua disponibilità [ Sono concorde su molte delle tue idee, oltretutto pensa che anch'io avevo preso di mira il Canon 8400F, che sarebbe stato degno compare di quella che pensavo fosse la stampante definitiva e invece a quanto pare i soldini finiranno in un'altra, spero, davvero definitiva stampante ! Sigh ! :( ]

Vorrei chiedere un consiglio "pratico" sul possibile acquisto di una di queste due : IP5000 o IP6000D.

Quello che sto cercando ( in ordine di importanza ) :

1. Praticità ed economia dei consumabili, in particolare costi di cartucce ed inchiostri anche non-Canon. Le cartucce originali Canon utilizzate in queste stampanti si ricaricano facilmente ? Sono necessarie viti a grano, bisturi( :D ), colla siliconica, resettatori di chip ? Insomma è una cosa economica ?
Sono stampanti che tendono ad ABusare dell'inchiostro o tendono ad economizzarlo ? { vedi : caricamento & pulizia ad ogni avvio... :muro: }

1B. Non da sottovalutare : come si comporta l'assistenza tecnica Canon in caso di ingrippamenti vari ?

2. Semplicità di manutenzione : hanno una buona tolleranza a periodi di inattività dell'ordine di 3 / 4 settimane ( non voglio una stampante professionale per uso intensivo... ) ?
Sono tolleranti all'uso simultaneo di inchiostri diversi ( che può sempre capitare ) ? La IP5000 è fisicamente diversa dalla IP6000D ( che a un primo sguardo mi sembra più complessa ), per cui immagino che ci siano anche sostanziali differenze in caso di manutenzione...

3. Qualità delle fotografie : la metto prima della qualità del testo. Eseguo abbastanza spesso stampe di fotografie o comunque testo & grafica. So che la IP5000 ha 4 contro i 6 colori della IP6000D. Vuol dire molto in termini di qualità ? Prendo a riferimento le stampe fotografiche di una Epson R300 ( rimanevo a bocca aperta :eek: le prime volte... ).

4. Qualità del testo : buona. Non cerco l'eccellenza.

5. Velocità di stampa : Non è fondamentale per le quantità di stampe che faccio ( non ho mai stampato più di 30 fogli al giorno ). Cerco piuttosto la qualità per ogni stampa che faccio.

Un'ultima domanda riguarda in particolare la IP5000 . Ho scaricato la brochure e notato che ha ben 2 cartucce del Nero : BCI-3eBK ( sembra di capienza maggiore ) e BCI-6BK. Vengono caricate contemporaneamente ? La BCI-3eBK serve ad escludere le cartucce colore quando si vuole solo il bianco e nero o anche solo testo ( sarebbe una grande idea ) ? Contengono lo stesso identico inchiostro ?

Lo so. Sono un bel po' di domande. :)
Ringrazio in anticipo chiunque mi voglia dare una mano. Ciao.

1) Allora per le cartucce originali..ti posso dire che i migliori rivenditori le pagano 6,99 euro cadauno + IVA...il prezzo finale che trovi nei negozi compresto questo prezzo + il loro guadagno. cmq sono costi onesti ed accettabili, per ricaricarle penso sia molto molto semplice, non hanno nessun chip e poi i contenutori sono di plastica trasparente...meglio di così

1B) per l'assistenza Canon non sò dirti nulla....però penso che sia il punto dolente della CAnon...HP ed Epson , secondo me, forniscono un servizio migliore...


2) sono sicuramento più tolleranti di quelle benedette stampanti Epson, in più hanno la testina di stampa sostituibile, per la 6000D, ti posso dire che ha il motore a 2 picolitri 4800 x 1200 della Pixma 4000 con 2 cartucce in più. La vera innovazione stà nella testina della 5000. Se poi, date un'occhiata al sito della Canon USA, vedrete che Canon ha annunciato nuove stampanti Pixma a partire da ottobre, la Pixma 5200, 6200, ecc.ecc...e tutte queste nuove stampanti utilizzano testine uguali a quelle della IP5000 (segno che è un'ottima stampante)

3) Per la qualità delle fotografie, mi dai il tuo indirizzo in privato, e ti spedisco delle foto fatte con la PIXMA 5000 così puoi valutare tu direttamente
Cmq sono ECCELLENTI!!!

4) La cartuccia nera a Pigmenti serve proprio per una stampa del testo di qualità SIMILE a quella laser...quindi molto molto buona.

5-6) per il testo viene usata la BCI-3eBK..almeno io che stampo poco testo (ho anche una laserina multifunzione) ho tale cartucce ancora piena. se imposto stampa testo e modalità di grigi, usi solo sta cartuccia!! Per la velocità di stampa: Fino a 25ppm in bianco e nero e 17ppm a colori !!!


Infine per il Canonscan 8400F ti dico che l'ho acquistato perchè oltre a foto da scannerizzare, ho circa 10.000 negativi da scannerizzare. e questo scanner lavora molto bene!!

saluti

MarcoGG
29-08-2005, 14:17
QUESTA è una risposta !

Grazie dark ! ( No sul serio, ma sei di Canon ? :D :D :D )

MM
29-08-2005, 15:59
1B) per l'assistenza Canon non sò dirti nulla....però penso che sia il punto dolente della CAnon...HP ed Epson , secondo me, forniscono un servizio migliore...

i

Per aver personalmente provato, pr un cliente, ribadisco quanto ho scritto sopra: si chiama il numero verde e si apre la procedura RMA, dopo di che si contatta il corriere per il ritiro
A scelta ci si può far indicare il punto di ritiro più vicino e portarla personalmente
Il corriere poi riconsegnerà la stampante a casa
Se l'intervento rientra nella garanzia non viene addebitato nemmeno il costo di trasporto

MarcoGG
29-08-2005, 16:31
Per aver personalmente provato, pr un cliente, ribadisco quanto ho scritto sopra: si chiama il numero verde e si apre la procedura RMA, dopo di che si contatta il corriere per il ritiro
A scelta ci si può far indicare il punto di ritiro più vicino e portarla personalmente
Il corriere poi riconsegnerà la stampante a casa
Se l'intervento rientra nella garanzia non viene addebitato nemmeno il costo di trasporto

Veramente interessante ! Quindi non è necessario ESTENDERE la garanzia con una registrazione post-acquisto ( e magari una spesa supplementare... ) per ottenere questo tipo di servizio ?

darklord77
29-08-2005, 16:47
Veramente interessante ! Quindi non è necessario ESTENDERE la garanzia con una registrazione post-acquisto ( e magari una spesa supplementare... ) per ottenere questo tipo di servizio ?


Canon, a differenza di HP o Epson, non prevede nessuna estensione di garanzia, Canon dà solo 1 anno di garanzia alle proprie stampanti e scanner. ha un tipo do garanzia tipi courier collect

quicker
31-08-2005, 09:52
Avevo letto in biblioteca una recensione della 5000 su una rivista di macchine fotografiche. La 5000, in virtú della risoluzione stratosferica risultava la migliore (anche a confronto delle canon piú costose) per quanto riguarda la stampa bw (che da quello che mi pare di aver capito risulta essere molto rognosa) e eccelenti risultati per le stampe a colori.

MarcoGG
31-08-2005, 10:07
Avevo letto in biblioteca una recensione della 5000 su una rivista di macchine fotografiche. La 5000, in virtú della risoluzione stratosferica risultava la migliore (anche a confronto delle canon piú costose) per quanto riguarda la stampa bw (che da quello che mi pare di aver capito risulta essere molto rognosa) e eccelenti risultati per le stampe a colori.

Scusa, "rognosa" da che punto di vista ?

Cioè intendi dire che da quel test era emerso che in genere per le inkjet la stampa in bianco e nero risulta rognosa, mentre la iP5000 ne usciva egregiamente ? Beh, sarebbe un'ulteriore punto a suo favore ! Grazie. :)

da.dark
06-09-2005, 10:55
Ciao, ho preso qualche gg fa la 6000d.
Ti posso dire che su carta buona è REALMENTE similare alle stampe da laboratorio. La velocità mi ha stupito, dato che le riviste la conideravano una stampante lenta... i tempi da me rilevati sono stati di gran lunga inferiori rispetto da quanto letto su rivista.
Un A4 senza bordi max qualità stampata in 5 min
un 10x15 max qual senza bordi in 1,30 min
Il testo è di buona qualità ma è molto + lento della mia vecchia epson stylus 880.
La carta è un punto dolente, l'unica carta provata fino ad ora ad ottenere gli stessi risultati della canon photo pro è la ferrania professional photo paper glossy, tutte le altre nei ritratti e soprattutto nelle ombre degli incarnati ci perde parecchio, la uso solo per stampare paesaggi.
La ferrania sopra citata costa circa 8 € 15 fogli A4, conviene anche xchè puoi stampare 4 foto senza bordi x foglio ottenendo un costo foglio 10x15 di circa 13 centesimi... decisamente meno della carta canon pur avendo la qualità e consistenza identica.
So dirti solo questo, la pixma 5000 nn l'ho mai vista all'opera.
Ciao

quicker
06-09-2005, 12:38
Scusa, "rognosa" da che punto di vista ?

Cioè intendi dire che da quel test era emerso che in genere per le inkjet la stampa in bianco e nero risulta rognosa, mentre la iP5000 ne usciva egregiamente ? Beh, sarebbe un'ulteriore punto a suo favore ! Grazie. :)

Esatto, i risultati della 5000 erano migliori, in virtú della maggior risoluzione, della pixma modello di punta.

Gildor
06-09-2005, 17:28
:) Bene mi fa piacere leggere queste impressioni sull' ip5000, visto che era proprio quella su stavo puntando per il mio futuro acquisto...leggendo le specifiche sul sito ufficiale della canon l'ho trovata davvero perfetta, non c'è nulla che non mi soddisfi...c'è una sola cosa che mi da da pensare, ovvero il fatto che incorpora per la prima volta una testina con microugelli con gocce d'inchiostro da 1 picolitro...non vorrei che, poichè si tratta di una nuova tecnologia, potesse dare qualche problema di troppo (sento cmq di poter rischiare :D )

PS: qualcuno sa indicarmi le dimensioni? Per il luogo in cui la dovrei inserire si tratta di un fattore cruciale^^
EDIT: trovate sul sito americano...la larghezza è di 16,5 in ovvero 41,9 cm, il che mi va benissimo :)

darklord77
07-09-2005, 07:59
oggi la IP5000 mi ha segnalato che stanno per esaurirsi la cartuccia del giallo e magenta....dopo TANTISSIME FOTO 20x30.
Apro lo sportello, rimuovo la cartuccia gialla, controllo, l'inchiostro nella parte liquida è si esaurito, ma nella parte con la spugna ve ne è ancora. La rimetto nella stampante e continuo a stampare.

sembra una cavolata ma avere le cartucce di plastica trasparente per visionare l'effettiva quantità di inchiostro è veramente una comodita!!! Grazie Canon

darklord77
07-09-2005, 08:04
Canon il 22 settembre ha annunciato in America le nuove stampanti Pixma

arriveranno anche da noi per questo Natale

un link http://www.letsgodigital.org/en/news/articles/story_4036.html

hanno cartucce diverse, non sò se ci sia dentro un chip oppure no. (PGI-5BK and CLI-8 ink)

sò solo che con la carta canon, si dice che le foto possano durare 100 anni (se conservate in un album)

Questa stampante è leggermente + veloce della IP5000 e ha l'interfaccia USB 2.0

da notare che anche le nuove altre stampanti hanno adottato la risoluzione 9600 x 4800 con gocce da 1 picolitro....segnale che questa tecnologia funziona e rende bene!!!

http://www.canonusa.com/templatedata/pressrelease/20050822_pixma_sfp.html

:read: