PDA

View Full Version : Sistema wireless


fransua
28-08-2005, 12:10
Vorrei sapere se esiste in commercio un sistema wireless in modo che possa lasciare il modem da solo collegato alla presa telefonica senza pc (56K oppure ADSL), ed avere la possibilità di collegarmi ad internet da una postazione remota dove non è presente la linea telefonica.
Il mio problema è di non avere la presa telefonica in una stanza molto lontana, evitando quindi di passare cavi telefonici a vista.


Spero in un Vostro suggerimento

Grazie

alexmere
28-08-2005, 15:42
Vorrei sapere se esiste in commercio un sistema wireless in modo che possa lasciare il modem da solo collegato alla presa telefonica senza pc (56K oppure ADSL), ed avere la possibilità di collegarmi ad internet da una postazione remota dove non è presente la linea telefonica.
Il mio problema è di non avere la presa telefonica in una stanza molto lontana, evitando quindi di passare cavi telefonici a vista.


Spero in un Vostro suggerimento

Grazie
Per ADSL basta un router ADSL wireless, come il D-Link DSL-G604T (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oWYp+kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFNzk1afnJ00SsOs=), che si attacca alla presa telefonica e, all'occorrenza, alla presa di rete di un PC, e poi ha le antenne per il Wi-Fi, mentre per il PC hai diverse possibilità: ci sono schede Wi-Fi su slot PCI, USB e anche PCMCIA (se è un notebook). La spesa si aggira sui 100 € se compri un kit che comprende router e scheda Wi-Fi, un po' di più se prendi i prodotti separati.

Per internet analogico, invece, c'è poco o niente.

Samurri
28-08-2005, 17:22
Mi inserisco perchè la cosa interessa anche me in quanto a breve sottoscriverò la sola linea dati NGI. Inoltre vorrei sfruttare i servizi VOIP, sicchè vi chiedo se potete consigliarmi nella scelta del kit wireless

alexmere
28-08-2005, 18:12
Mi inserisco perchè la cosa interessa anche me in quanto a breve sottoscriverò la sola linea dati NGI. Inoltre vorrei sfruttare i servizi VOIP, sicchè vi chiedo se potete consigliarmi nella scelta del kit wireless
Non ho ben chiaro se sei obbligato ad usare i prodotti VoIP che forniscono i gestori di questo servizio, oppure se puoi scegliere di comprare quello che ti pare, però per VoIP ci sono prodotti di LinkSys (http://www.linksys.it) e di Draytek (http://www.draytek.co.uk).

Samurri
28-08-2005, 19:30
Non ho ben chiaro se sei obbligato ad usare i prodotti VoIP che forniscono i gestori di questo servizio, oppure se puoi scegliere di comprare quello che ti pare, però per VoIP ci sono prodotti di LinkSys (http://www.linksys.it) e di Draytek (http://www.draytek.co.uk).

Beh questo non lo sò, ma immagino che l'hardware sia possibile sceglierselo. Quelle indicate sono le marche migliori? magari qualche informazioni in più...

alexmere
28-08-2005, 20:27
Beh questo non lo sò, ma immagino che l'hardware sia possibile sceglierselo. Quelle indicate sono le marche migliori? magari qualche informazioni in più...
Sul sito LinkSys c'è questa frase: se sei interessato all'acquisto, desideriamo ricordarti che è meglio acquistare i prodotti da uno dei nostri Service Provider Autorizzati. Questo ti eviterà qualsiasi disguido e potrai iniziare subito ad usare i prodotti VoIP di Linksys risparmiando. Questo significa che sei libero di comprare quello che vuoi, ma anche che se prendi gli apparecchi del fornitore di servizi VoIP, hai tutto funzionante di sicuro e subito, con prodotti certificati dal provider. Io penso che prima di parlare di prodotti, sia meglio vedere che offerte ci sono per VoIP sul mercato.

A questa pagina (http://www.linksys.it/wheretobuy/voip.htm) c'è l'elenco dei provider VoIP riconosciuti da LinkSys, ai quali fornisce l'hardware adeguato. www.squillo.it è l'offerta VoIP di NGI... Insomma, bisogna cercare un po', ma si trova.

Kit non esistono ancora, invece un aggeggio che serve per Internet integrato con VoIP è ad esempio questo router della LinkSys (http://www.linksys.com/servlet/Satellite?childpagename=US%2FLayout&packedargs=c%3DL_Product_C2%26cid%3D1116265541785&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper).

Samurri
28-08-2005, 20:40
Grazie mille,

difatti è questo quello che stò facendo... cmq non credo che ci siano molti vincoli tra la linea dati, il servizio voip della linea e il servizio voip scelto.
Per quanto riguarda l'HW beh, devo vedere l'effettiva convenienza e se conviene affidarsi all'offerta del provider (ne dubito) oppure a prodotti ritenuti generalmente ottimi che si abbinano senza problemi a tutti i provider (o quasi).