View Full Version : Che ne pensate di Skype?
Come funziona? Si risparmia davvero? Funziona anche telefono-telefono o solo pc-pc e pc-telefono?
darkdragonseven
28-08-2005, 13:15
Skype è un ottimo applicativo. Consente di chiamare in tutto il mondo per cifre irrisorie (1 cent/min.). C'è qualche problema di audio (che non è ai livelli del telefono normale) dovuto allo streaming non ancora perfetto.
Skype consente di chiamare pc-pc, pc-telefono, pc-mobile. Pc-pc è gratuito, per gli altri 2 servizi ci sono delle tariffe ed occorre comprare credito telefonico per utilizzarli.
Ottimo! Ma è anche possibile utilizzare mobile-mobile o fisso-mobile e viceversa ?
Ottimo! Ma è anche possibile utilizzare mobile-mobile o fisso-mobile e viceversa ?
Funziona in tutte le direzioni!!! :D
E' chiaro che alcuni servizi vanno attivati / pagati ma diciamo che hai tutto.
Io l'ho usato lo uso per chiamare l'estero (ovviamente se chiami l'italia non conviene).
Italia -> Japan fisso 19 minuti 0,80€
Italia -> Austria fisso 20 minuti 0,30€
ecc
E' chiaro che puoi chiamare il cellulari giapponesi o francesi ecc ecc a costi un pochino + alti ... ma mai a livelli di Telecom!!!
Conviene Tanto Tanto Tanto!!!
In + la qualità è spettacolare!!! :cool:
un ottima qualità e costi a dir poco irrisori (a parte le tariffe verso i mobile)
liviz0640
29-08-2005, 18:46
Si è ottimo. Poi volendo pui prendere un tel normale e attaccarlo al pc e digitare il n che vuoi chiamare se l'hai memorizzato come con le chiamate rapide del cell
:D :D :D :D :D :D :D
Funziona in tutte le direzioni!!! :D
E' chiaro che alcuni servizi vanno attivati / pagati ma diciamo che hai tutto.
Io l'ho usato lo uso per chiamare l'estero (ovviamente se chiami l'italia non conviene).
Italia -> Japan fisso 19 minuti 0,80€
Italia -> Austria fisso 20 minuti 0,30€
ecc
E' chiaro che puoi chiamare il cellulari giapponesi o francesi ecc ecc a costi un pochino + alti ... ma mai a livelli di Telecom!!!
Conviene Tanto Tanto Tanto!!!
In + la qualità è spettacolare!!! :cool:
come sarebbe che se chiami in italia non conviene? Cioè Roma-Milano (esempio) son più convenienti quei ladroni di telecom & co? :confused:
skype-->cell costa come una chiamata cell-->cell....
Skype è un ottimo applicativo. Consente di chiamare in tutto il mondo per cifre irrisorie (1 cent/min.). C'è qualche problema di audio (che non è ai livelli del telefono normale) dovuto allo streaming non ancora perfetto.
[cut]
Ci sono un paio di imprecisioni qui, permettermi di corregerti darkdragonseven.
1) La tariffa minima per chiamare da pc a telefono fisso con Skype e' di circa 2 cent al minuto (Europa occidentale, Nord America e Canada, Australia, parte della Cina). Per chiamare altre localita' esiste una precisa tabella dei prezzi attualmente praticati: http://www.skype.com/products/skypeout/rates/all_rates.html
Non conta la localita' da dove si chiama, ma solo quella verso cui la chiamata e' diretta, indipendentemente dalla distanza.
Ovviamente le chiamate da pc a pc sono gratuite, ed e' questa l'opportunita' maggiore.
Per sfruttare al meglio Skype serve una linea adsl, ma anche una connessione dial up e' sufficiente, a patto che sia di buona qualita', e non ci si metta a navigare in internet nel frattempo.
2) La qualita' audio non solo e' pari a quella telefonica, ma e' nettamente superiore. Il flusso dati e' molto piu' ricco rispetto a una normale comunicazione telefonica, e questo si traduce in un suono migliore, con una maggiore gamma di frequenze. Uso Skype da mesi, e vi posso dire con certezza che non ho mai avuto nessun problema di streaming. Ci puo' essere qualche problema sulla linea solo se la connessione adsl o dial up non funziona come si deve.
Skype e' in assoluto uno dei migliori software che ho avuto modo di provare negli ultimi anni. Leggero ed estremamente affidabile. Spero che serva a portare un po' di "etica" nel mercato della telefonia, dove le nostre compagnie nazionali stanno raggiungendo livelli disdicevoli di mancanza di rispetto per l'utenza.
Io l'ho usato lo uso per chiamare l'estero (ovviamente se chiami l'italia non conviene).
In parte vero, in parte no. Prendendo l'esempio Roma-Milano, una telefonata di 10 minuti alle 16.30 con Telecom ti costa 1 euro e 15 centesimi.
Con Skype 20 centesimi, praticamente 6 volte meno.
Questo con Telecom a tariffa intera. Esistono poi le tariffe ridotte tipo la teleconomy24, ma vanno considerati bene i costi fissi mensili di queste promozioni, oltre ovviamente al canone fisso per la linea telefonica.
Con Skype niente canone, niente costi fissi, niente scatto alla risposta.
Vale la pena di farsi due conti.
come sarebbe che se chiami in italia non conviene? Cioè Roma-Milano (esempio) son più convenienti quei ladroni di telecom & co? :confused:
Si ha detto ben Kenshir.
All'estero conviene sempre per l'italia dipende dall'ora dagli sconti che hai ecc. Tieni conto che però se dall'altra parte c'è un altro utente Skype il costo è 0!!!!! :cool:
Quando è 0 è 0!!!!
Confermo pure io: LA QUALITA' è OTTIMA!!! Dipende molto dal microfono ma faccio un esempio: al media world ho comprato una cuffia+ mic 3,9€ si sente mi sentono da dio!!! ;)
In ogni caso per i costi si fa in fretta, segui questi passi:
Chiami il tuo operatore, immagino sia Telecom, e chiedi le tariffe per il tuo telefono di casa, apri excel e ti segni tutto per filo e per segno.
Poi ipotizza di chiamare dove e quanto vuoi e fatti due conti.
Poi vai sul sito di skype, prendi le tariffe e ti ricalcoli tutto.
La differenza è la magia di SKYPE!!!! :read:
OTTIMO!
Ok, ora devo solo ordinare la carta prepagata da 10€ che c'è nel sito?
Il software l'ho gia installato. :)
Però mi inquieta un pò questo:
-- Italy - Mobile € 0.250 € 0.287 ivato
cioè circa 555 lire al minuto, non è un tantino troppo? :mbe:
OTTIMO!
Ok, ora devo solo ordinare la carta prepagata da 10€ che c'è nel sito?
Il software l'ho gia installato. :)
Però mi inquieta un pò questo:
-- Italy - Mobile € 0.250 € 0.287 ivato
cioè circa 555 lire al minuto, non è un tantino troppo? :mbe:
Infatti per chiamare i cellulari è meglio usar eil proprio cellulare
io spendo 10€cent al minuto!!! :D
darkdragonseven
30-08-2005, 11:05
Ci sono un paio di imprecisioni qui, permettermi di corregerti darkdragonseven.
1) La tariffa minima per chiamare da pc a telefono fisso con Skype e' di circa 2 cent al minuto (Europa occidentale, Nord America e Canada, Australia, parte della Cina). Per chiamare altre localita' esiste una precisa tabella dei prezzi attualmente praticati: http://www.skype.com/products/skypeout/rates/all_rates.html
Non conta la localita' da dove si chiama, ma solo quella verso cui la chiamata e' diretta, indipendentemente dalla distanza.
Ovviamente le chiamate da pc a pc sono gratuite, ed e' questa l'opportunita' maggiore.
Per sfruttare al meglio Skype serve una linea adsl, ma anche una connessione dial up e' sufficiente, a patto che sia di buona qualita', e non ci si metta a navigare in internet nel frattempo.
2) La qualita' audio non solo e' pari a quella telefonica, ma e' nettamente superiore. Il flusso dati e' molto piu' ricco rispetto a una normale comunicazione telefonica, e questo si traduce in un suono migliore, con una maggiore gamma di frequenze. Uso Skype da mesi, e vi posso dire con certezza che non ho mai avuto nessun problema di streaming. Ci puo' essere qualche problema sulla linea solo se la connessione adsl o dial up non funziona come si deve.
Skype e' in assoluto uno dei migliori software che ho avuto modo di provare negli ultimi anni. Leggero ed estremamente affidabile. Spero che serva a portare un po' di "etica" nel mercato della telefonia, dove le nostre compagnie nazionali stanno raggiungendo livelli disdicevoli di mancanza di rispetto per l'utenza.
Grazie per aver fatto chiarezza sui costi e i servizi. Non conosco le tariffe esatte per questo ho parlato di cent al minuto che all'incirca è la tariffa esatta skype-fisso. Ovviamente le tariffe variano in base alla località da contattare che è una legge sacrosanta.
Riguardo allo streaming devo contraddirti, visto che non è affatto vero ciò che dici. Lo streaming di skype potrà essere ai massimi livelli per una chiamata skype-skype, ma scordiamoci di avere la stessa qualità audio di una conversazione su fisso o tantomeno su mobile. Lo streaming e lo scambio dati in rete è soggetto a interruzioni, anche se minime, che interrompono la conversazione gravando parecchio sulle chiamate che richiedono un'alta disponibilità di banda (ad esempio quelle all'estero). Il problema interessa principalmente le linee analogiche (dial-up) per le quali l'uso del terminale sarebbe sconsigliato, ma grava anche su linee veloci come adsl.
Forte della mia 1.2 MEGA e di un sistema discreto, skype in una chiamata all'estero continua a darmi problemi di lag (ritardo nello streaming audio). Stessi risultati su sistemi e linee telefoniche differenti.
Grazie per aver fatto chiarezza sui costi e i servizi. Non conosco le tariffe esatte per questo ho parlato di cent al minuto che all'incirca è la tariffa esatta skype-fisso. Ovviamente le tariffe variano in base alla località da contattare che è una legge sacrosanta.
Riguardo allo streaming devo contraddirti, visto che non è affatto vero ciò che dici. Lo streaming di skype potrà essere ai massimi livelli per una chiamata skype-skype, ma scordiamoci di avere la stessa qualità audio di una conversazione su fisso o tantomeno su mobile. Lo streaming e lo scambio dati in rete è soggetto a interruzioni, anche se minime, che interrompono la conversazione gravando parecchio sulle chiamate che richiedono un'alta disponibilità di banda (ad esempio quelle all'estero). Il problema interessa principalmente le linee analogiche (dial-up) per le quali l'uso del terminale sarebbe sconsigliato, ma grava anche su linee veloci come adsl.
Forte della mia 1.2 MEGA e di un sistema discreto, skype in una chiamata all'estero continua a darmi problemi di lag (ritardo nello streaming audio). Stessi risultati su sistemi e linee telefoniche differenti.
Strano, io ho chiamato per mesi un numero fisso francese, e non ho mai avuto problemi. Forse dipende dalla localita' chiamata, quindi dall'instradamento sulla rete tradizionale. La larghezza di banda di una linea adsl da un mega e' molto sovradimensionata rispetto alle necessita' di uno streaming audio. E la latenza non dovrebbe creare problemi se la connessione ha una qualita' decente.
La qualita' audio delle chiamate pc-fisso non e' ovviamente la stessa delle chiamate pc-pc, non perche' Skype non implementi bene il voice over ip, ma perche' risente del collo di bottiglia del protocollo pstn, quello della rete telefonica tradizionale (64 kilobit al secondo, 8khz di campionamento)
Strano, io ho chiamato per mesi un numero fisso francese, e non ho mai avuto problemi. Forse dipende dalla localita' chiamata, quindi dall'instradamento sulla rete tradizionale. La larghezza di banda di una linea adsl da un mega e' molto sovradimensionata rispetto alle necessita' di uno streaming audio. E la latenza non dovrebbe creare problemi se la connessione ha una qualita' decente.
La qualita' audio delle chiamate pc-fisso non e' ovviamente la stessa delle chiamate pc-pc, non perche' Skype non implementi bene il voice over ip, ma perche' risente del collo di bottiglia del protocollo pstn, quello della rete telefonica tradizionale (64 kilobit al secondo, 8khz di campionamento)
Io immagino che sia anche dovuto alla banda disponibile nell'ADSL che usate. In ufficio l'ho usato con HDSL 2MB garantiti senza mai problemi :cool: ... O meglio una volta in Romania avevo un po' disturbi-ritardo ... ma capita anche con il telefono normale .. là sono problemi locali .. :(
Infatti per chiamare i cellulari è meglio usar eil proprio cellulare
io spendo 10€cent al minuto!!! :D
Ma quando mai, a me pare una mezza stronzata sto skype. Ottimo si, ma quando? Praticamente SOLO per chiamare all'esterno, quindi una percentuale bassissima della popolazione italiana fa chiamate all'esterno.
Insomma, se questo servizio è utile prevalmentemente in questo modo, non me ne faccio niente.
Ormai la gente chiama il pià delle volte cell-cell o fisso-cell (o viceversa), ma se mi dici che chiamare i cell non conviene allora buona notte. :rolleyes:
darkdragonseven
30-08-2005, 16:40
Ma quando mai, a me pare una mezza stronzata sto skype. Ottimo si, ma quando? Praticamente SOLO per chiamare all'esterno, quindi una percentuale bassissima della popolazione italiana fa chiamate all'esterno.
Insomma, se questo servizio è utile prevalmentemente in questo modo, non me ne faccio niente.
Ormai la gente chiama il pià delle volte cell-cell o fisso-cell (o viceversa), ma se mi dici che chiamare i cell non conviene allora buona notte. :rolleyes:
Anche le chiamate skype-fisso nazionale sono convenienti. Per me sarebbe un grande guadagno risparmiare su tutte le chiamate a fisso. Chi è questa gente che chiama fisso-cell ? Qui da me si usa chiamare col cellulare sui cellulari.. Comunque per me l'applicativo, eccetto qualche bug dovuto all'implementazione del software (che ancora è un beta a mio parere), è davvero innovativo. La telecom qui in italia provvede ad occultare tutti gli sponsor di skype e ci sarà un motivo..
Ma quando mai, a me pare una mezza stronzata sto skype. Ottimo si, ma quando? Praticamente SOLO per chiamare all'esterno, quindi una percentuale bassissima della popolazione italiana fa chiamate all'esterno.
Insomma, se questo servizio è utile prevalmentemente in questo modo, non me ne faccio niente.
Ormai la gente chiama il pià delle volte cell-cell o fisso-cell (o viceversa), ma se mi dici che chiamare i cell non conviene allora buona notte. :rolleyes:
Liberissimo di continuare a usare la telefonia tradizionale, ci mancherebbe. Pero' non capisco perche' tu dica che usare skype conviene solo per chiamate all'estero. Hai letto l'esempio che ho postato qui sopra? Risparmiare quasi un euro su una telefonata di 10 minuti ti pare poco?
Il messaggio "skype conviene solo per l'estero" e' quello che stanno cercando di farci credere telecom e compari, si tratta solo di prendere carta e penna e vedere chi ha ragione...
Le tariffe verso i cellulari italiani sono cosi' alte perche' i nostri gestori mobili stanno facendo blocco. Hanno paura di perdere l'enorme potere acquisito in questi anni.
Chiamare dall'Italia un cellulare canadese via skype costa 2 centesimi al minuto, mi sembra piuttosto significativo.
darkdragonseven
30-08-2005, 22:29
Liberissimo di continuare a usare la telefonia tradizionale, ci mancherebbe. Pero' non capisco perche' tu dica che usare skype conviene solo per chiamate all'estero. Hai letto l'esempio che ho postato qui sopra? Risparmiare quasi un euro su una telefonata di 10 minuti ti pare poco?
Il messaggio "skype conviene solo per l'estero" e' quello che stanno cercando di farci credere telecom e compari, si tratta solo di prendere carta e penna e vedere chi ha ragione...
Le tariffe verso i cellulari italiani sono cosi' alte perche' i nostri gestori mobili stanno facendo blocco. Hanno paura di perdere l'enorme potere acquisito in questi anni.
Chiamare dall'Italia un cellulare canadese via skype costa 2 centesimi al minuto, mi sembra piuttosto significativo.
Sono d'accordo. Basta documentarsi dovutamente. :read:
Insomma non mi resta che provarlo... devo ordinare la carta prepagata? E poi? Beppe Grillo dice che basta andare sul suo sito e fa tutto lui, ma io non l'ho visto sul sito, a parte il link diretto verso Skype... :mbe:
Non ti arrivano carte prepagate, ti carichi il credito direttamente via internet pagando con carta di credito, in tagli che partono da 10 euro.
Una volta che hai installato il programma (http://www.skype.com/download/) e ti sei creato un account utente, puoi ricaricare il tuo credito connettendoti al sito di skype e facendo login.
Nel tuo profilo puoi controllare il credito residuo, il dettaglio chiamate, gli ultimi ordini che hai fatto, e puoi attivare eventuali opzioni aggiuntive come VoiceMail e SkypeIn.
Capito.
Bisogna utilizzare num. telef. aggiuntivi prima del prefisso?
Capito.
Bisogna utilizzare num. telef. aggiuntivi prima del prefisso?
No non serve. Componi il numero come un normale telefono :cool:
No non serve. Componi il numero come un normale telefono :cool:
No aspè, forse sto facendo confusione.... es. se volessi usare skype da telefono fisso verso un altro fisso (o verso un cell) non devo fare nessun num. aggiuntivo? E come fa a "sapere" che deve allacciarsi alla rete di skype?
No aspè, forse sto facendo confusione.... es. se volessi usare skype da telefono fisso verso un altro fisso (o verso un cell) non devo fare nessun num. aggiuntivo? E come fa a "sapere" che deve allacciarsi alla rete di skype?
si credo che stai facendo confusione.
Prerequisiti:
PC o similare;
linea ADSL;
Cuffie con microfono o telefono skype o voip;
Software skype;
Una volta che il tuo computer si collega a internet sull'adsl e hai installato con successo Skype, vai sul sito skype ti registri compri 10€ di traffico chiudi il sito skype apri il programma skype sul tuo pc, colleghi cuffie e mic, componi dal programma sky pe il numero che vuoi chiamare e chiami ...
il telefono di casa .... lo butti!!! :D
chiaro adesso? :confused:
si credo che stai facendo confusione.
Prerequisiti:
PC o similare;
linea ADSL;
Cuffie con microfono o telefono skype o voip;
Software skype;
Una volta che il tuo computer si collega a internet sull'adsl e hai installato con successo Skype, vai sul sito skype ti registri compri 10€ di traffico chiudi il sito skype apri il programma skype sul tuo pc, colleghi cuffie e mic, componi dal programma sky pe il numero che vuoi chiamare e chiami ...
il telefono di casa .... lo butti!!! :D
chiaro adesso? :confused:
CHIRISSIMO! :D
Funziona anche con ISDN 128K ? La telezozz non ha ancora coperto la mia zona, i b@st@rdi. :mad:
CHIRISSIMO! :D
Funziona anche con ISDN 128K ? La telezozz non ha ancora coperto la mia zona, i b@st@rdi. :mad:
Io l'ho fatto funzionare con una linea pstn normale .. ma è veramente uno schifo .... ritardi echi ecc ecc :cry:
ovviamente :cool:
vai e colpisci ... anzi risparmia!!!!!
bello questo skype, promette bene, forse farò risparmiare qualche euro ad una mia amica cinese :)
ho qualche domanda:
- esistono anche altri software oltre skype per pc->tel.fisso o pc->mobile ? come sono ?
- un programma skype installato su un pc, può avere più utenti ?
- qualcuno sa se ha qualche difetto con la dsl di fastweb ?
tenchiù :D
[edit] ho visto che esiste anche voipbuster.com , che mi sapete dire? :mc:
- esistono anche altri software oltre skype per pc->tel.fisso o pc->mobile ? come sono ?
Si' ce ne sono. In questi giorni si parla molto di GoogleTalk (http://www.google.com/talk/). Che io sappia al momento Skype e' il software migliore per il voip, ma nulla vieta che se esistano altri che non conosco.
- un programma skype installato su un pc, può avere più utenti ?
Certo: file -> accedi come nuovo utente
- qualcuno sa se ha qualche difetto con la dsl di fastweb ?
Non credo. Dovrebbe andare benissimo qualunque tipo di connessione, tanto piu' una fastweb. Il requisito minimo per il talk su skype e' addirittura 33.6 kbs, anche se mi sembra molto ottimistico. Parlando con dei miei amici che erano in dial-up a 56k ho avuto buoni risultati. Qualche ritardo di tanto in tanto, ma in media una buona qualita'. E' una soluzione da non scartare, per telefonate intercontinentali con posti sperduti nel mondo.
Su voipbuster passo, non lo conosco :)
ma con Gtalk (alemno per ora) si può solo parlare pc-pc.
cmq grazie per le risposte su skype, l'ho scaricato, domani provo con qualche chiamata verso fisso. :D
ciao
Come avevo accennato qualche messaggio precedente, l'ho provato personalmente con una 56K con un ragazzo a Taiwan. :cool:
Funziona, non è il massimo ma ti parli ... e spendi poco .. anzi in quel caso 0
era anche lui utente skype!!!
Apro invece una richiesta: :read:
Io sul portatile ho il bluetooth integrato e pensavo ad una soluzione di questo genere. Compro l'auricolare Bluetooth lo collego e lo uso per parlare con skype. nessun file 10mt circa di portata .. giro per casa ...
Ho provato quello di un amico ma il mio portatile non trova i servizi ...
Domanda: :confused:
Serve qualche programmamino particolare per gestirlo?
Serve un auricolare specifico? Esempio la SBS (nota per auricolari ecc) produce un auricolare blue da 19€ e uno da 59€. Quello da 59€ porfta la voce skype compatibile
Sapete nulla? :help:
Grrazie
Ragazzi cosa mi consigliate di ordinare? :)
http://accessories.skype.com/section?SID=a462d6c4867cf91ae5eba5d1c5828602c4d:4545&secid=38893
Ragazzi cosa mi consigliate di ordinare? :)
http://accessories.skype.com/section?SID=a462d6c4867cf91ae5eba5d1c5828602c4d:4545&secid=38893
Beh dipende dal budget ...
è ovvio che collegando il cordless (129€) ha la comodità come un telefono normale ... chiami e giri per la casa ... non male ...
Il primo lo scluderei ... meglio le cuffie con microfono
un via di mezzo gli altri due ... in base hai gusti.
Io personalmente punterei sul cordless ... butta magari un occhio sulle aste online se c'è qualche usato ... :cool:
Beh dipende dal budget ...
è ovvio che collegando il cordless (129€) ha la comodità come un telefono normale ... chiami e giri per la casa ... non male ...
Il primo lo scluderei ... meglio le cuffie con microfono
un via di mezzo gli altri due ... in base hai gusti.
Io personalmente punterei sul cordless ... butta magari un occhio sulle aste online se c'è qualche usato ... :cool:
Diciamo che in questo momento sono a secco :p ma visto che la cosa interessa MOLTO a mia madre, penso che lo prenderà lei... il cordless intendo :D
aspè scusa un attimo però.... in casa abbiamo gia un cordless, non va bene lo stesso ?
E un'altra cosa... bisogna anche acquistare la Presa elettrica Europea?
basta che guardi sul sito e riporta tutti i costi su fisso e mobile per le diverse fasce geografiche. comunque chiamare verso fisos alla tariffa globale è molto conveniente, anche per chiamate nazionali dato che costa sempre meno che fare la stessa chiamata da rete telecom o da cellulare verso fisso (esclusi ovviamente eventuali bonus o tariffe agevolate), verso i cellulari invece costa già 10volte tanto, quindi chiamate in rete mobile nazionale ovviamnte non conviene affatto, è utile quando devi chiamare cellulari esteri, certo è sempre meglio are affidamento a dei fissi tipo le cabine telefoniche, io ad es. x rimanere in contatto con la mia ragazza all'estero la chiamo sulla cabina telefonica locale, e quando sono io all'astero kiamo verso il suo tel di casa da skype in hotel.
a livello di qualità sonora se hai un collegamento superiore alla 56k si sente bene (ovvio che se hai solo isdn 64k non puoi scaricare o navigare mentre fai la kiamata), con la 56k anche senza navigare spesso la qualità sonora è scadente; questo rimanendo nella rete continentale, perchè quando già la chiamata va su rete intercontinetale tipo da europa a taiwan la qualità è variabile da un momento all'altro divenendo talvolta scadente anche se si ha una banda larga.
aspè scusa un attimo però.... in casa abbiamo gia un cordless, non va bene lo stesso ?
E un'altra cosa... bisogna anche acquistare la Presa elettrica Europea?
Il cordless che hai in casa non funziona con skype... :cry:
Questo che vedi sul sito dovra poi essere collegato (mi pare via usb) al tuo computer. Quindi la mamma lo vede usa come telefono, in realtà è un programma sul computer che fà tutto ... Infatti attenzione!!! Salta windows ... non telefoni ... con skype ovviamente, la linea normale funziona.
Presa elettrica??? bella domanda ... boh dipende dalla scatola ... potrebbe essere una shuko (si scrive così?)
Cmq penso che arrivi già pronto all'uso.
Fammi sapere come ti trovi
Certo però che è una delusione il fatto che le chiamate (nazionali) verso i cellulari risultino praticamente uguali ad altri operatori in termini tariffali.... e che bella cazzata allora, visto che ormai si telefona PRINCIPALMENTE da e verso i cellulari. :doh:
Certo però che è una delusione il fatto che le chiamate (nazionali) verso i cellulari risultino praticamente uguali ad altri operatori in termini tariffali.... e che bella cazzata allora, visto che ormai si telefona PRINCIPALMENTE da e verso i cellulari. :doh:
Non deve essere inteso come operatore telefonico ma come "furbata" per risparmiare in telefonate verso l'estero.
Esempio:
Ero in vacanza in austria ad Agosto, morosa a casa. Mi ha telefonato sul cell. Dom +lun +mar ho speso 70€!!!!! (solo per ricevere) e lei la solita tariffa per chiamarmi.
Le ho fatto installare skype, non ci credeva ecc ecc . Mi chiamava 20 minuti a telefonata nella casa dove dormivo in Austria.
:read: Quanto spendeva??? :read:
0,34€ ivati
Al minuto? :eek:
No a telefonata: 20 minuti!!!! :cool:
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Adesso sono tornato a casa e mi chiama col suo cell (0,10 al minuto contro 0,20 di skype) ovvio. ;)
Esiste un router isdn che sia utilizzabile anche per fare voip? tipo skype?
Esiste un router isdn che sia utilizzabile anche per fare voip? tipo skype?
che io sappia no ... hai sempre bisogno di un pc .... però non mi stupirei che esistesse .... :p
So che esistono i centralini voip, attacchi la linea o le linee isdn e poi colleghi i telefoni voip ... però il tutto è professionale e quindi costoso ...
:cool:
E per le tariffe verso il mobile dove sono le tariffe? al link http://www.skype.com/products/skypeout/rates/all_rates.html vedo solo le tariffe verso il fisso.
Guarda meglio, ci sono entrambe. Per i paesi per cui e' specificata una voce sola, presumo che la tariffa sia la stessa per fisso e mobile.
Ad esempio so che per il Canada chiamare un cellulare costa quanto chiamare un telefono fisso: 2 cent al minuto da tutto il mondo.
Riguardo allo streaming devo contraddirti, visto che non è affatto vero ciò che dici. Lo streaming di skype potrà essere ai massimi livelli per una chiamata skype-skype, ma scordiamoci di avere la stessa qualità audio di una conversazione su fisso o tantomeno su mobile. Lo streaming e lo scambio dati in rete è soggetto a interruzioni, anche se minime, che interrompono la conversazione gravando parecchio sulle chiamate che richiedono un'alta disponibilità di banda (ad esempio quelle all'estero). Il problema interessa principalmente le linee analogiche (dial-up) per le quali l'uso del terminale sarebbe sconsigliato, ma grava anche su linee veloci come adsl.
Forte della mia 1.2 MEGA e di un sistema discreto, skype in una chiamata all'estero continua a darmi problemi di lag (ritardo nello streaming audio). Stessi risultati su sistemi e linee telefoniche differenti.
Ma che dici???? Ho fatto chiamate da e a tutto il mondo (ai numeri fissi/mobili) e di problemi ne ho avuti ben pochi.. per lo più associata a fattori di banda..
Quando non prende bene (sembra un telefonino!) puoi provare a rieffettuare la chiamata.
Comunque è vero.. la qualità spesso è superiore al telefono normale..
per esempio nelle chiamate intercontinentali non c'è molto ritardo!
Più che altro chi usa il sistema casse/microfono sbaglia perchè si sente davvero male,
cuffie con microfono è perfetto,
personalmente ho acquistato un convertitore TEL/Voip che ho messo alla centralina così da effettuare le chiamate dai telefoni normali senza rendersi conto della differenza!
Con le chiamate internazionali/intercontinentali si risparmia davvero moltissimo.
le Tariffe verso il fisso sono molto buone, mentre verso i cell ahimè.. cono molto alti e le compagnie fanno cartello.
Io sto per mettere skype quindi vi chiedo delle informazioni (sono piu' che profano in materia).
Riguardo alla carta di credito in che modo si attiva ?? devo disporre di un conto bancario ?? Esistono carte di credito prepagate ??
<< NeliaM >>
puoi usare una carta pregata tipo postepay vai in posta e te la danno senza conto ne niente,se vuoi una carta di credito vera vai in banca ti apri un conto e la richiedi loro valuteranno se e' il caso di dartela...
Io sto per mettere skype quindi vi chiedo delle informazioni (sono piu' che profano in materia).
Riguardo alla carta di credito in che modo si attiva ?? devo disporre di un conto bancario ?? Esistono carte di credito prepagate ??
<< NeliaM >>
Puoi fare anche tramite bonifico bancario da una banca.
Però poi paghi l'operazione (che tra l'altro non ho capito se è una banca straniera o meno).
Ti consiglio di fare uno Skype Groups dove ti metti dentro.
Perchè una volta che dai la carta di credito non puoi più associarla ad un altro utente, ed invece nei gruppi ci puoi mettere chi vuoi: amici, parenti e magari diversi accessi tuoi!
Fai l'acvcredito dallo Skype Groups e poi dai i soldi a chi ti pare del gruppo.
Io sto per mettere skype quindi vi chiedo delle informazioni (sono piu' che profano in materia).
Riguardo alla carta di credito in che modo si attiva ?? devo disporre di un conto bancario ?? Esistono carte di credito prepagate ??
<< NeliaM >>
Puoi fare anche tramite bonifico bancario da una banca.
Però poi paghi l'operazione (che tra l'altro non ho capito se è una banca straniera o meno).
Ti consiglio di fare uno Skype Groups dove ti metti dentro.
Perchè una volta che dai la carta di credito non puoi più associarla ad un altro utente, ed invece nei gruppi ci puoi mettere chi vuoi: amici, parenti e magari diversi accessi tuoi!
Fai l'acvcredito dallo Skype Groups e poi dai i soldi a chi ti pare del gruppo.
lauruccia
04-01-2006, 12:18
Ma come si usa la videoconferenza con skype??? Grazie :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.