View Full Version : Installazione Winxp su usb
misaki1980
28-08-2005, 09:12
Salve a tutti, volevo chiedere se qualcuno sapeva come installare (se possibile) winxp su usb pendrive (in modo da avere sempre il s.o. personale con se) e se si che dimensione era necessaria (4 gb?)
Tnx per l'aiuto
bhe la cosa è possibile ma sicuramente windows su un altro pc cn config diversa non funziona; WinXp ha una protezione che non consente l'avvio dello stesso sistema su un altro pc cn config diversa.
nn so.. pensavo ke certe cose le si potesse fare solo cn linux..
non è detto
se si imposta l'avvio da usb il windows installato nel pc non viene rilevato quindi si potrebbe usare quello sulla penna
eraclitus
28-08-2005, 14:26
Ho letto su Chip di settembre che non è possibile installare xp su una penna usb perchè nella seconda fase di setup non vengono rilevati i driver necessari per la lettura/scrittura su usb, quindi il processo di installazione si interrompe. E' vera questa cosa?
Venezia 29/08/2005 h01:25 GMT+1
Pensavo anch'io di mettere WinXP su USB, usandolo comunque sempre sullo
stesso computer ma ho visto su internet un annuncio che tra l'altro diceva:
ATTENZIONE!!
Chi utilizza Windows è pregato di leggere le seguenti avvertenze:
Come è noto, i sistemi operativi a 32 bit come Windows XP e Windows 2000
hanno evidenziato problemi a gestire memorie USB maggiori di 1GB. Da prove
effettuate anche su pendrive di altre marche, scrivendo dati oltre questo
limite capita che i files si corrompano, danneggiando anche il file system
della pen drive, cosicchè non è più possibile neanche formattarla. Non si
è verificata invece alcuna anomalia su sistemi operativi a 64 bit come Linux,
Unix e MacOS. Quindi in attesa di una soluzione al problema, (probabilmente
con il nuovo Windows a 64 bit, annunciato prossimamente) sconsiglio l'utilizzo
di questa pendrive con Windows XP e 2000 e tutti i sistemi operativi a 32 bit.
Ho aquistato un portatile con WindowsXP HomeEdition
Processore AMD Athlon™ 64 3200+ . Se ci istallo le estensioni a 64bit per
l'Athlon64 riusciro' ad usare la pen drive da 4Gbyte senza danneggiarla?
Visto il thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=912435 ,
non ci penso neanche visto che l'upgrade si paga.
C'e' un modo di usare PenDrive da 4Gbyte con WindowsXP_HomeEdition o
con Windows2000 senza danneggiarle?
Ho letto su Chip di settembre che non è possibile installare xp su una penna usb perchè nella seconda fase di setup non vengono rilevati i driver necessari per la lettura/scrittura su usb, quindi il processo di installazione si interrompe. E' vera questa cosa?
Bhe se fossi in te io istallerei normalmente su di un HardDisk e poi
usando il comando cp importato da Linux sotto dos copierei i dati
sulla PenDrive.
E' proprio cio' che intendo fare per usare la penna sullo stesso portatile
eliminando l'HardDisk senza poi in futuro aver piu' problemi di scossoni.
PERO' mi resta il dubbio per cui ho postato anch'io in questo thread:
vedi post precedenti.
Provate ad installare winXP su un HD esterno USB, e avviatelo su un altro pc, e vedete cosa succede.... nel blu dipinto di blu...
misaki1980
29-08-2005, 10:14
Lol :D ...invece se devo usarlo sempre sullo stesso piccì?... Un giga per l'installazione di winxp mi sembra un po poco no?....
Lol :D ...invece se devo usarlo sempre sullo stesso piccì?... Un giga per l'installazione di winxp mi sembra un po poco no?....
ci sono altri post nel forum dai un occhiata alle precedenti esperienze....
devi usarlo sullo stesso pc? USB?
un giga? si è poco ma ci può stare.. tranquillo.
misaki1980
29-08-2005, 11:55
Tnx...ho aperto quest 3d solo perchè gli altri mi sembravano improntati più sui dischi esterni usb...e il mio dubbio era più sulla capacità necessaria all'installazione che non sulla possibilità si riuscita...sebbene leggendo un pò delle discussioni in inglese mi sembra di aver capito che non tutti le pendrive possono essere usate...mi informo e magari posto qualche info in più..........
Provate ad installare winXP su un HD esterno USB, e avviatelo su un altro pc, e vedete cosa succede.... nel blu dipinto di blu...
Lo so che qualcuno in questa discussione cercava di usarlo anche su altri pc
ma se guardi bene io ho detto:
E' proprio cio' che intendo fare per usare la penna sullo stesso portatile
eliminando l'HardDisk senza poi in futuro aver piu' problemi di scossoni.
Difatti il mio portatile verra' agitato parecchio e quindi all'HardDisk interno
ci rinuncio: lo collegero' solo quando sono a casa. Quindi la penna USB
mi serve proprio che funzioni da HardDisk senza piatti rotanti e quindi:
1Gbyte non mi basta 4Gbyte mi accontento.
Continuo a domandarmi (vedi mio primo post) se ci sia qualche penna
Windows compatibile sopra il 1Gbyte, meglio 4, qualcuno lo sa? :mc:
Lo so che qualcuno in questa discussione cercava di usarlo anche su altri pc
ma se guardi bene io ho detto:
Difatti il mio portatile verra' agitato parecchio e quindi all'HardDisk interno
ci rinuncio: lo collegero' solo quando sono a casa. Quindi la penna USB
mi serve proprio che funzioni da HardDisk senza piatti rotanti e quindi:
1Gbyte non mi basta 4Gbyte mi accontento.
Continuo a domandarmi (vedi mio primo post) se ci sia qualche penna
Windows compatibile sopra il 1Gbyte, meglio 4, qualcuno lo sa? :mc:
Lascia perdere chissà cosa ho letto........ :doh: :cry:
The_misterious
29-08-2005, 23:48
ma nn è un po lenta la penna usb rispetto ad un normale hd? sopratutto poi se ci devi far girare l'os cmq penso che faffia al caso tuo solo linux ;)
ma nn è un po lenta la penna usb rispetto ad un normale hd? sopratutto poi se ci devi far girare l'os cmq penso che faffia al caso tuo solo linux ;)
quoto...oppure ti porti sulla penna solo alcune applicazioni (posta, IM ecc)
...spero di aver scelto il 3d più adatto. Ho bisogno di installare Win XP su un H-d esterno e di utilizzare questo winXP sempre e solo sullo stesso PC portatile (acer TM 650).
Questa operazione è fattibile?
se è fattibile E' compatibile col mio portatile specifico ?
Se è compatibile, mi spiegate come posso far capire al bios di boottare da usb ?
grazie mille in anticipo
misaki1980
15-11-2005, 18:13
devi solo vedere se il bios supporta il boot da usb (non ho il modo di controllare il tuo modello specifico)... se si basta che metti boot da cd-rom, il disco di winzoz e quando fa la rilevazione dei dischi scegli quello esterno (un consiglio potrebbe essere di staccare il disco interno per essere sicuro di non fare casini :) )
devi solo vedere se il bios supporta il boot da usb (non ho il modo di controllare il tuo modello specifico)... se si basta che metti boot da cd-rom, il disco di winzoz e quando fa la rilevazione dei dischi scegli quello esterno (un consiglio potrebbe essere di staccare il disco interno per essere sicuro di non fare casini :) )
ok...ma così facendo posso comunque a mia discrezione scegliere se avviare da hd interno o esterno senza nessun problema?
Calcolate poi che nell'hd interno ho win2000 pro e in quello usb vorrei installare XP
Se, come ti ha detto Misaki, puoi abilitare il boot da dispositivi usb, con le priorità di boot puoi scegliere se partire da disco interno o usb e puoi cambiarlo tutte le volte che vuoi, oppure puoi provare ad installare tenendo attaccato l'altro disco in modo che il S.O. riconosca il sistema già installato e ti crei i presupposti per il multiboot (in questo caso fai qualche prova onde evitare che, staccando il disco usb, la macchina non parta più).
Essendo i due sistemi operativi compatibili dovresti vedere il disco da cui sei partito come c: e l'altro come d: (o altra lettera se d: è già occupata) indipendentemente dal sistema operativo avviato.
Io ho un portatile in cui è possibile fare il boot da periferica usb.
Dato che questo portatile non ha HD (è una storia lunga... comunque al momento non ha HD) ho pensato di usare temporaneamente il pc con un HD usb esterno.
Se avvio il pc con il cd di installazione di WinXPSP2, vede l'hd ma si rifiuta di installarci sopra il S.O.
Allora ho provato a prendere un HD con già un sistema operativo funzionante, metterlo nel box, e avviare da box.
Il pc vede il disco usb... ma non il sistema operativo.
Come devo fare??
Se io ho l'immagine di ghost dell'HD del portatile (quello eide, intendo), e lo clono sull'HD usb... alla fine dovrei avere i due HD identici.
Però quello usb non fa il boot. Cosa si deve fare, anche??
Si deve modificare qualche file di sistema? :(
Se io ho l'immagine di ghost dell'HD del portatile (quello eide, intendo), e lo clono sull'HD usb... alla fine dovrei avere i due HD identici.
Però quello usb non fa il boot. Cosa si deve fare, anche??
Si deve modificare qualche file di sistema? :(
Essendo nella stessa situazione un UP a questa domanda.
Ciao Fabrizio
Io ho un portatile in cui è possibile fare il boot da periferica usb.
Dato che questo portatile non ha HD (è una storia lunga... comunque al momento non ha HD) ho pensato di usare temporaneamente il pc con un HD usb esterno.
Se avvio il pc con il cd di installazione di WinXPSP2, vede l'hd ma si rifiuta di installarci sopra il S.O.
Allora ho provato a prendere un HD con già un sistema operativo funzionante, metterlo nel box, e avviare da box.
Il pc vede il disco usb... ma non il sistema operativo.
Come devo fare??
hai provato ad impostarlo come partizione primaria? anche se dovrebbe andare lo stesso
b4stardo
26-09-2009, 19:08
Ciao a tutti!sulla falsariga di quanto scritto, ho provato a installare xp su una penna usb da 2gb (dato che alla fine è uno starage usb come l'hd, infatti mi viene riconosciuto al boot), ma dopo la prima copia di file su penna, al boot no ninizi al'installazione. Qualcuno sa dirmi perchè?
homoinformatico
26-09-2009, 21:08
cercate su google xp3esd
nb se non c'è attaccata almeno una periferica ide (và bene anche un cdrom) non funge
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.