PDA

View Full Version : VNC4 e TEAMVIEWER per la lan


Ilpastore
28-08-2005, 08:37
Salve a tutti.
Ho necessità di collegarmi alla rete del mio ufficio da quella di casa (abbiamo entrambi una lan a 100Mbit). Mi piacerebbe comandare il desktop da remoto...
Ho provato dapprima il Teamviewer ma, uno: non andava; due: dopo un pò si interrompeva il servizio DINAMYTE....
Allora ho provato il RealVNC4 e il risultato é lo stesso.

Qualcuno di voi lo usa da Lan a Lan? sa come si configura per questo?

Se vi potrebbe interessare i 2 Router (Casa e Ufficio sono uguali) sono 2 Router ADSL KRAUN KR.RT linkati sotto:

http://www.kraun.it/scheda.aspx?art=KR.RT

Come posso risolvere il problema? Eventualmente accetto ogni consiglio....
..ricordo in breve il mio problema: devo condividere il desktop del mio PC in ufficio in LAN dalla mia LAN a casa

wgator
28-08-2005, 10:08
Ciao,

per fare quello che dici io uso "realVNC" e funziona magnificamente. Devi solo ricordarti di forwardare nei router (e in eventuali firewall che hai sul pc, compreso quello di windows) le porte 5800 e 5900

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=994139&goto=nextnewest

as10640
28-08-2005, 11:12
Stessa cosa per il desktop remoto di Win XP, solo che la porta è la 3389
PS: è indispensabile l'IP statico nel PC che devi controllare.

Ilpastore
28-08-2005, 11:45
Stessa cosa per il desktop remoto di Win XP, solo che la porta è la 3389
PS: è indispensabile l'IP statico nel PC che devi controllare.

l'ip non è indispensabile averlo fisso. l'importante è sapere quello dinamico.

Ufficio = IP STATICO
Casa = IP DINAMICO (peò router sempre connesso, quindi, fino a quando non lo spengo, l'ip è quello)

as10640
29-08-2005, 00:04
Io ho scritto l'IP statico NEL PC = no DHCP :read:
E anche la storia che l'IP è quello sino a quando non lo spegni non è proprio così....

Ilpastore
29-08-2005, 11:14
e anche la storia che l'IP è quello sino a quando non lo spegni non è proprio così....

Perchè?

wgator
29-08-2005, 11:33
Ciao,

a volte, anche se molto raramente con Alice mi è capitato di trovarmi l'IP cambiato dopo qualche giorno di funzionamento. Forse per un momentaneo sgancio di allineamento o per un brevissimo black-out elettrico che ha fatto disallineare il modem

as10640
29-08-2005, 11:39
No, c'è un lease time oltre il quale l'IP viene cambiato...

wgator
29-08-2005, 12:01
No, c'è un lease time oltre il quale l'IP viene cambiato...

Ciao,

sai per caso quante ore dura il lease? C'è qualche regola?

as10640
29-08-2005, 12:24
A dire la verità non sono mai riuscito a capire che regola segue... Io ho un software che mi tiene allineato l'IP sul dyndns e vedo che delle volte non cambia per delle settimane neanche spegnendo il router... mentre invece delle volte cambia senza che il router venga disconnesso.... mah...

Ilpastore
29-08-2005, 20:22
guarda, dyndns e no-ip bloccano, se mi passate il termine, l'ip su internet...
non mi piace perchè è un dominio di 3°livello... alla fine è un pò brutto da vedere...

per quanto riguarda il tuo ip che dici che non cambia a volte per settimane e a volte di frequente do ragione a wgator, in quanto l'ip non ha un lease-time, ho parlato con un tecnico TEZOZZ con le p.... L'ip cambia solo se il segnale si disallinea o va via la corrente (a proposito ho tutto sotto gruppo http://www.kraun.it/scheda.aspx?art=KR.U3 )

Ilpastore
29-08-2005, 20:48
ragazzi il problema continua...

allora ho aperto le porte del router dell'ufficio (router.jpg)

ho disabilitato il firewall dal pc dell'ufficio

ho provato ad accedere e mi da questa scritta (error.jpg)

da che dipende? grazie cmq

CH1CC0
29-08-2005, 23:58
Io ho fatto così:

Rete di casa dei miei su adsl (ip dinamico)
-registrato su no-ip o dyndns & co
-mappato sul router una porta per ogni pc da raggiungere (lato pubblico la porta è diversa, ma poi il router la invia alla 5900 del computer sul quale voglio connettermi)

Rete di casa mia su fastweb (ip privato)

Tutto funziona alla perfezione.

Ah, il programma che uso è tightVNC (sia come server che come viewer) su PC e VNC (come viewer) su MAC