View Full Version : Newcastle a 2500 mhz(Doctor z)
Il mio Newcastle 3500 non regge oltre i 2300mhz, sapete dirmi in genrale a quanto dovrebbe arrivare, per sapere se ho un procio sfigato?
Amd nc 3500+, asus a8ne, 1gb pc3200.
Masami, è l'ennesimo topic sempre sullo stesso argomento. Per favore, dopo questo, non aprirne altri. In questo modo le risposte che ti arrivano per aiutarti si disperdono in svariati topic, quindi tu stesso non ci capisci nulla.
non è cattiveria, guarda tu stesso:
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=444700
:)
Azz... Hai ragione mitico. Sorry!!!
prova a overvoltare ;)
non può, ha un fujitsu siemens con una a8n castrata nel bios (non ha nessuna delle opzioni che permettono l'overclock).
Dark Schneider
30-08-2005, 21:41
Non ho capito se parli di 2300 Mhz o 2500 Mhz come nel titolo.
Cmq il mio newcastle 2800+ ci va tranquillamente a 2500 Mhz. :)
Che settaggi hai messo. Hai provato a mettere l'HT a 3?
Non ho capito se parli di 2300 Mhz o 2500 Mhz come nel titolo.
Cmq il mio newcastle 2800+ ci va tranquillamente a 2500 Mhz. :)
Che settaggi hai messo. Hai provato a mettere l'HT a 3?
per l'ennesima volta, ha una scheda che non consente di variare quei parametri ( clicca sul link al secondo post) :)
Rera, per cui con un cambio di mother potrei provare a spingere un pò? E' solo un problema di mobo, oppure anche il processorre potrebbe essere castrato? Il mio case è un fujitsu (scaleo p) la asus montata eè una micro atx. Posso montare una atx?
Rera, per cui con un cambio di mother potrei provare a spingere un pò? E' solo un problema di mobo, oppure anche il processorre potrebbe essere castrato? Il mio case è un fujitsu (scaleo p) la asus montata eè una micro atx. Posso montare una atx?
Il tuo è un problema di motherboard, per overcloccare serve una scheda che abbia un bios capace di variare parametri fondamentali come vcore, vdimm, moltiplicatore HT, divisori ram e così via. Il tuo processore è castrato da tutto questo. Conta che per prendere 2600 MHz i newcastle vogliono circa 1.6v.
Per quanto riguarda la scheda che puoi montare, dipende dal tuo case. Se puoi montare schede atx a grandezza intera allora puoi prendere una buona motherboard (DFI Lanparty, Asus A8N retail non castrata, Epox 9npa), altrimenti devi trovarne una micro atx per forza.
Compra un case, un buon ali ed una mobo tipo dfi nf3, e vedrai che sali....
Dark Schneider
30-08-2005, 22:12
Ma la asus a8ne è un nForce 4. Solitamente hanno un buon margine di OC. Possibile che questo modello Asus non sia un buon modello? Ma forse il mio discorso vale solo per il modello Ultra e SLI.
Cmq IMHO il micro-atx non ti aiuta.
Io invece ho un nforce 3 250, ma è una piattaforma agp.
Ma la asus a8ne è un nForce 4. Solitamente hanno un buon margine di OC. Possibile che questo modello Asus non sia un buon modello? Ma forse il mio discorso vale solo per il modello Ultra e SLI.
Cmq IMHO il micro-atx non ti aiuta.
Io invece ho un nforce 3 250, ma è una piattaforma agp.
se fosse "normale" sarebbe una buona scheda, il problema della sua è quello di tutti gli assemblati di marca (ha un fujitsu siemens), con bios personalizzato dal brand, e con la parte relativa alla regolazione dei parametri per l'overclock disattivata.
Fino ad ora ha overcloccato con clockgen in windows.
Dark Schneider
30-08-2005, 23:06
se fosse "normale" sarebbe una buona scheda, il problema della sua è quello di tutti gli assemblati di marca (ha un fujitsu siemens), con bios personalizzato dal brand, e con la parte relativa alla regolazione dei parametri per l'overclock disattivata.
Fino ad ora ha overcloccato con clockgen in windows.
Azz!! Allora mi sa che deve ritenersi soddisfattissimo dell'attuale OC.
Cmq è una tristezza questa del brand su una nforce 4. Ormai avevo quasi dimenticato i limiti imposti dalle grandi marche...nei pc di marca. Questo perchè non compro pc di marca naturalmente.
se fosse "normale" sarebbe una buona scheda, il problema della sua è quello di tutti gli assemblati di marca (ha un fujitsu siemens), con bios personalizzato dal brand, e con la parte relativa alla regolazione dei parametri per l'overclock disattivata.
Fino ad ora ha overcloccato con clockgen in windows.
Eheh.. ci risiamo..
Masami, ha ragione rera.. purtroppo non puoi fare nulla se non da clockgen.. e i risultati li hai visti..
Purtroppo i pc di marca sono ipercastrati.. ed è ancora + negativo il fatto che cambiando componenti è molto alta la percentuale di incompatibilità.. proprio perchè l'hw è blindato.. non è una regola.. ma l'assistenza tecnica che svolgo ogni giorno per lavoro mi porta a dirti questo.. mi spiace
Capellone
31-08-2005, 12:42
mi sembra di leggere delle incongruenze: la A8NE è una scheda socket 939 con nForce 4, mentre le cpu newcastle sono socket 754 (la mia è così!).
che ne dite?
mi sembra di leggere delle incongruenze: la A8NE è una scheda socket 939 con nForce 4, mentre le cpu newcastle sono socket 754 (la mia è così!).
che ne dite?
che esiste anche il newcastle socket 939 nelle versioni 3500+ e 3800+ :)
Già che ci siamo, hai la signature irregolare, deve essere massimo 3 righe a 1024x768. Dovresti editarla.
che esiste anche il newcastle socket 939 nelle versioni 3500+ e 3800+
Già che ci siamo, hai la signature irregolare, deve essere massimo 3 righe a 1024x768. Dovresti editarla.
eheh :D
mi sa che se sostituisci "Newcastle rinfrescato da un " con "NC "
potresti anche starci dentro :)
Capellone
31-08-2005, 14:21
sul newcastle avete ragione, pensavo che i 939 fossero partiti a 90 nm.
ora la firma dovrebbe andare bene.
Ricapitolando ragazzi: mi procuro una mobo nforce4 naturalmente (DFI) ma volete dirmi che il processore , l'HD e la VGA (ati x600 pro) non sono compatibili???? Ah, le ram sono delle pc3200...
Ricapitolando ragazzi: mi procuro una mobo nforce4 naturalmente (DFI) ma volete dirmi che il processore , l'HD e la VGA (ati x600 pro) non sono compatibili???? Ah, le ram sono delle pc3200...
Processore, cpu, vga e ram sono compatibili con la nf4 (DFI o altra), quello che non è compatibile e non adatto all'oc è di sicuro l'alimentatore. Per quanto riguarda il case, bisogna vedere se è adatto a ospitare una scheda atx.
Perdonami la domanda da principiante, da cosa lo valuto se può ospitare una atx o no? Pensi che sia difficoltoso rimuovere la ventola sul processore installata dalla casa per cambiarla con una più performante e silenziosa?
Perdonami la domanda da principiante, da cosa lo valuto se può ospitare una atx o no? Pensi che sia difficoltoso rimuovere la ventola sul processore installata dalla casa per cambiarla con una più performante e silenziosa?
Qual'è il modello esatto del tuo pc?
Rimuovere la ventola dalla cpu non è difficile, però se non sei in grado meglio che te lo faccia qualcuno esperto.
Rera è uno Scaleo p. Ti riposto la configurazione.
A64 3500 Newcastle, asus a8ne fm, 1 gb ram pc3200, ati x600, hd sata 250 gb. Ho usato clockgen, ma non avendo i fix nel bios è quasi inutile...
Rera è uno Scaleo p. Ti riposto la configurazione.
A64 3500 Newcastle, asus a8ne fm, 1 gb ram pc3200, ati x600, hd sata 250 gb. Ho usato clockgen, ma non avendo i fix nel bios è quasi inutile...
la configurazione del tup pc la conoscevo da prima (dopo 30 thread uguali), non c'è bisogno che la riscrivi. :)
Ti ho chiesto il modello esatto per controllare sul sito fujitsu la dimensione del case.
Controllando ho visto che il tuo case è micro atx, di conseguenza:
puoi tenere: cpu, vga, ram, disco fisso, floppy e periferiche ottiche (masterizzatore, ecc)
devi cambiare: scheda madre, case, alimentatore.
Stavo pensando ad un case stacker, dfi, ma quale alimentatore e quale dissi per la cpu?
Stavo pensando ad un case stacker, dfi, ma quale alimentatore e quale dissi per la cpu?
come case lo stacker va bene, cosi ci metti il liquidozzo, per la ventola uno zalman 7700 :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.