PDA

View Full Version : Dubbio DualChannel Athlon


Serpiko
28-08-2005, 02:04
Leggendo le varie discussioni ho visto che il dual channel per i socket 754 non è supportato. Volevo sapere come è messo a compatibilità il più vecchio socket A con un barton ad esempio.
Ok che il bandwidth raddoppia ma questo aumento è sempre sfruttabile o cmq dipende dal processore l'utilizzo/non utilizzo di un bandwidth maggiore?

fan100
28-08-2005, 07:25
Vero su 754 "non è supportato".
Su Socket A è stato piu una mossa commerciale che altro.
Nel senso che per quanto funzioni bene e non crei problemi l'incremento prestazionale è irrisorio.Diciamo nell'ordine del 2 3%
Su socket A occorre naturalmente un chipset progettato per il dual channel.

sacd
28-08-2005, 09:49
Leggendo le varie discussioni ho visto che il dual channel per i socket 754 non è supportato. Volevo sapere come è messo a compatibilità il più vecchio socket A con un barton ad esempio.
Ok che il bandwidth raddoppia ma questo aumento è sempre sfruttabile o cmq dipende dal processore l'utilizzo/non utilizzo di un bandwidth maggiore?


L'aumento massimo che puoi avere su sk A è del 5%

Alex23
28-08-2005, 10:00
Nonostante le CPU Socket 754 non supportino il Dual Channel, sono comunque superiori a quelle Socket A, anche quando quest'ultime lo utilizzano... ;)
Perciò se la disputa è tra "754" e "A", meglio il primo!! ;) ;)

Ovviamente optando per una cpu Socket 939 ti levi il problema!!! :D :D :D

ByeZ!
ALEX23
:D

OverClocK79®
28-08-2005, 10:03
Vero su 754 "non è supportato".
Su Socket A è stato piu una mossa commerciale che altro.
Nel senso che per quanto funzioni bene e non crei problemi l'incremento prestazionale è irrisorio.Diciamo nell'ordine del 2 3%
Su socket A occorre naturalmente un chipset progettato per il dual channel.

quoto
su SocketA è + una mossa commerciale che altro
il bus EV6 degli XP nn è fatto per il dualchannel

BYEZZZZZZZZZZZ

davide66
28-08-2005, 10:05
Le CPU su socket A non possono sfruttare il dual channel. E' stato già scritto qualche miliardata di volte. Si è trattato di una mossa esclusivamente commerciale............
Il bus EV6 dell' Athlon XP ha una bandwidth massima teorica di 3,2 Gbytes al secondo e non è in grado di sfruttare appieno la bandwidth di 6,4 Gbytes al secondo messa a disposizione dal controller memoria Dual DDR400 integrato nel chipset nVidia nForce 2 (ecco perchè si parla di guadagni bassissimi e misurabili solo con qualche test ma non nella realtà dell'uso normale).
Questo discorso cambia completamente con gli Athlon 64 e il loro controller di memoria direttamente nella CPU e anche con i processori Intel dato che hanno un bus notevolmente più elevato.

Serpiko
28-08-2005, 12:35
Grazie a tutti. Quindi è più architettura del processore che altro che determina se supporta il dual channel o meno.

sacd
28-08-2005, 14:08
Grazie a tutti. Quindi è più architettura del processore che altro che determina se supporta il dual channel o meno.


Processore chipset, anche se nel caso dell'A64 nn conta ;)