View Full Version : Alcool 120% e .cue non registrabili
NoPlaceToHide
27-08-2005, 23:35
Allora
ultima versione di Alcool regolarmente registrata:
Mi faccio un DVD con immagine .iso tutto nella norma
Dalla stessa ISO mi creo un .cue e .bin e Alcool mi va in netta crisi.
Allora carico l' immagine e tutto bene, vado alla fase di burning e trovo tutte le opzioni giuste dispinibili.
Invece le impostazione del masterizzatore completamente sballate, ho un NEC A1300 (ancora per poco arriva pio 109) con firmware aggiornato a 1.0C che scrive max a 4X, ecco le opzioni di velocità di scrittura mi danno 16X e 32X :eek: e quando gli dò cmq il burn image, mi chiede all' infinito di inserire un DVD vergine, che invece è già dentro...
che cacchio devo fare!?
NoPlaceToHide
28-08-2005, 10:15
yup :mc:
semplicemente non riconosce il master. o il dvd
NoPlaceToHide
28-08-2005, 19:19
solo con il .cue e .bin?
Masterizzatore riconosciuto perfettamente
DVD verbatim e utilizzati per provare anche dei philips
perchè non scrivi l'iso direttamente?
NoPlaceToHide
29-08-2005, 19:02
anche cambiando masterizzatore stessa storia...
perchè con il bin e cue ho più opzioni disponibili...
ma che cacchio significa!? può dipendere dall' immagine???
Addirittura con il pio 109 mi mette come velocità massima di scrittura 64X :fagiano:
NoPlaceToHide
29-08-2005, 20:24
:help:
ho cambiato anche versione di Alchool ma niente sempre stessoo errore...
Nero nn mi dà le stesse opzioni di Alchool quindi si sfancula
Decrypter idem...
insomma mi serve alchool ma nn va cricchio santo...da cosa può dipendere!?
Chipset della mobo!? nn credo...cmq ho un K8T800...
AAAAAAAA che nervi :muro:
insomma mi serve alchool ma nn va cricchio santo...da cosa può dipendere!?
da come hai fatto il cue;se il problema te lo da quelle il problema sta lì.Ad ogni modo un cue è importante solo con mp3 per la durata e/o le pause dei file.In altri casi l'iso va benissimo.
NoPlaceToHide
29-08-2005, 20:47
mi serve il .cue per poter attivare l' opzione PlayStation 2 su Alchool!!!
il .cue è stato creato con UltraIso...
metti l'iso originario su periferica virtuale di alcohol e rifai l'immagine da periferica con la relativa opzione.
NoPlaceToHide
29-08-2005, 23:17
fatto...nn cambia un cacchio...
a sto punto è proprio cannata l' impostazione PS2...dato che con la ISO originale nn ci sono problemi di sorta mentre con .cue caricato e profilo PS2 da il problema stessa cosa con file .mds
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Il profilo PS2 come lo potrei raggiungere con Nero magari utilizzano la ISO?
io non ho una ps2 ma so di molti che scrivono con nero,per cui scrivi a 2,4X normalmente e vedi se va.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.