View Full Version : Qualcuno ha l'attrezzatura adatta per realizzare un dissipatore?
nextstyle
27-08-2005, 19:38
è da un po' che ho in mente un progettino di un dissipatore, tra poco vi posto le immagini... se qualcuno dovesse produrlo prima di me e non dovessi mai riuscire a realizzarlo sappiate che l'ho inventato io! :D
comunque si basa su una logica molto semplice (e quindi non mi meraviglierei che qualcuno ci arrivasse subito dopo di me) adesso a parte che il 3d fatto alla cavolo non posso fare altro... se qualcuno fosse interessato a realizzarlo, farò un progetto in 3d con il cad... e lo brevettiamo (microsoft insegna :D)
ripeto non ho inventato niente di estremamente complicato, però secondo me funziona... niente heatpipes, solo lamette in rame e due ventole... appena finisco il 3d lo posto e vi spiego il funzionamento... sarete d'accordo sull'idea che è buona :D
nextstyle
27-08-2005, 20:09
tra poco posto le foto che dopo esco... neanche una risposta brutti ingrati :D
nextstyle
27-08-2005, 21:01
Allora eccomi con le foto... vi spiego il funzionamento... tutti sappiamo come funzionano i dissipatori classici e le relative ventole, il flusso d'aria di quest'ultime è fatto in modo che attraversa gli spiraglini tra una lametta e l'altra per poi uscire dai lati del dissi, giusto? io ho pensato che in realtà l'aria ha poco impatto con le lamelle... perchè sono disegnate in modo da seguire il flusso d'aria anzichè "ostacolarlo".. io ho fatto il 3d del dissi immaginando le lamelle perpendicolari al flusso d'aria e non parallelo.
fate questa prova se non ci credete, procuratevi un ventilatore un accendino e un vecchio coltello, fate diventare incandescente il coltello e mettetelo in modo parallelo al flusso d'aria del ventilatore (insomma messo in modo aerodinamico :D)... e tenete presente quanto tempo ci metterà a tornare freddo
poi riscaldate di nuovo il coltello, e mettetelo in modo che blocchi l'aria del ventilatore... in un attimo diventerà freddo perchè l'aria becca tutta la superficie ...
ebbene questo è il progettino 3d
come potete vedere l'aria impatta su tutte le lamelle e le raffredda.. e si concentra in particolare su quelle interne (dove appunto c'è il core del processore)
http://img295.imageshack.us/img295/1503/dissi11pd.jpg (http://imageshack.us)
http://img154.imageshack.us/img154/5198/dissi27aa.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=dissi27aa.jpg)
http://img154.imageshack.us/img154/1117/dissi33vn.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=dissi33vn.jpg)
ovviamente si tratta solo di metà dissipatore, l'altra metà è dall'altro lato con la ventola che fa lo stesso lavoro
in verde il convogliatore, in rosso la ventola,, le lamette in grigio
che ne dite?
qualcuno vuole provare a realizzarlo? :D
Stivmaister
28-08-2005, 00:29
Sarà dura trovare quelcuno che te lo potrà realizzare!!! ;)
nextstyle
28-08-2005, 01:01
Sarà dura trovare quelcuno che te lo potrà realizzare!!! ;)
lo credo anche io :cry:
SilverXXX
28-08-2005, 10:13
Al massimo ci riuscirebbe G69T. Cmq non ho capito dove sta la 2° ventola. Dovrebbe stare dall'altra parte in estrazione, giusto? Hai tenuto conto del fatto che con le lamelle del dissipatore così sistemate l'aria tenderà a ristagnare all'interno?
lucamad79
28-08-2005, 11:14
Al massimo ci riuscirebbe G69T. Cmq non ho capito dove sta la 2° ventola. Dovrebbe stare dall'altra parte in estrazione, giusto? Hai tenuto conto del fatto che con le lamelle del dissipatore così sistemate l'aria tenderà a ristagnare all'interno?
Forse la seconda ventola (in estrazione) auita a non farla ristagnare.
Ma comunque se le lamelle sono così perpendicolari credo che il problema rimane......
sarebbe del tutto inutile mettere una ventole che aspira l'aria ristagnata calda per butarla fuori xkè poi il lato delle lamelle non verrebbe raffreddato..
e se venissero messe tipo obblique?
in modo che cmq un minimo di riciclo di aria si crei..
SilverXXX
28-08-2005, 11:34
Tipo cono forse sarebbero meglio, ma l'aria dopo avrebbe un impatto inferiore. Si deve cercare il giusto compromesso tra circolo d'aria e impatto del flusso d'aria (probabilmente)
percio penso sia utile mettere le lamelle un po piegate..
lucamad79
28-08-2005, 12:04
L'inclinazione? 45°? Sempre x il miglior compromesso tra impatto dell'aria e ricircolo...
SilverXXX
28-08-2005, 13:11
Penso che determinare in maniera scientifica la soluzione migliore sia molto complesso. Le lamelle parallele al flueeo, hanno cmq dalla loro il fatto che anche se hanno un impatto minore, il flusso complessivo dovrebbe essere molto maggiorem e forse questo le fa preferire alle soluzioni perpendicolari o intermedie tra le due.
nextstyle
28-08-2005, 16:21
Penso che determinare in maniera scientifica la soluzione migliore sia molto complesso. Le lamelle parallele al flueeo, hanno cmq dalla loro il fatto che anche se hanno un impatto minore, il flusso complessivo dovrebbe essere molto maggiorem e forse questo le fa preferire alle soluzioni perpendicolari o intermedie tra le due.
potresti aver ragione...
le lamelle oblique potrebbero aiutare, ma avrebbero meno impatto
io ho pensato che se da una parte c'è sempre la ventola che "spinge" l'aria
l'aria che secondo voi ristagna non può fare altro che uscire dai lati delle lamelle... il 3d era solo per provare comunque... facendolo mi sono venuti in mente dei miglioramenti :rolleyes:
questo è quello che dico io:
http://img116.imageshack.us/img116/2025/dissi5rw.jpg (http://imageshack.us)
nextstyle
28-08-2005, 16:24
Penso che determinare in maniera scientifica la soluzione migliore sia molto complesso. Le lamelle parallele al flueeo, hanno cmq dalla loro il fatto che anche se hanno un impatto minore, il flusso complessivo dovrebbe essere molto maggiorem e forse questo le fa preferire alle soluzioni perpendicolari o intermedie tra le due.
comunque sarebbe bello provare a farlo tutti assieme... magari facciamo una colletta per pagare i materiali a chi lo realizzerà :D purtroppo io non ho assolutamente idea di come fare, a parte fare un 3d preciso...
SilverXXX
28-08-2005, 16:56
mmh, l'idea per essere è buona, ma stai semplificando la partenza: il flusso d'aria non è certo così omogeneo e preciso. Sarebbe da provare.
lucamad79
28-08-2005, 17:00
mmh, l'idea per essere è buona, ma stai semplificando la partenza: il flusso d'aria non è certo così omogeneo e preciso. Sarebbe da provare.
...e per provare bisognerebbe costruirlo, o avete dei simulatori?
SilverXXX
28-08-2005, 17:01
Temo la prima :stordita:
nextstyle
28-08-2005, 17:04
Temo la prima :stordita:
il flusso si potrebbe regolarizzare magari convogliando da una ventola 12cm a 8
facendo le alette "oblique" non c'è neanche bisogno di tagliarle a mo' di vortice...
http://img337.imageshack.us/img337/3636/sdf0gc.jpg (http://imageshack.us)
silverxxx puoi contattare quel tipo che potrebbe realizzarlo?
c'è bisogno di qualche idea..
e se lo facessimo tipo a esagono?
SilverXXX
29-08-2005, 18:15
Penso sarebbe meglio lo contattasse l'autore, per mandare un pm a g69t non ci vuole molto.
bombolo2
29-08-2005, 19:25
dovresti avere una tagliatrice numerica e l'unico che qui ce l'ha credo sia g69t
e costa milioni poi dovresti procurarti del rame puro emmm vediamo e dovresti fare prima mille prove di dissipazione ciauz ;)
nextstyle
29-08-2005, 19:48
Penso sarebbe meglio lo contattasse l'autore, per mandare un pm a g69t non ci vuole molto.
basta dirlo :D mando pvt
tienici aggiornati...
io in questi giorni metto in moto il cervello per dissipare la meglio il mio mini-itx..
magari ci esce qualche ideuzza x il tuo dissi che userò! :P
che vuoi farti una linea di disipatori tutta tua? :sofico:
nextstyle
30-08-2005, 14:48
che vuoi farti una linea di disipatori tutta tua? :sofico:
una bella linea di dissipatori "hwupgrade" :D
una bella linea di dissipatori "hwupgrade" :D
fighissimo, col logo HWU :sofico: :sofico: :sofico:
Secondo me è una genialata!!!
Ma nn puoi semplicemente prendere un dissipatore in rame normale e fargli dei buchi concentrici sempre più piccoli nelle ali? E piazzargli due ventole sui fianchi?
nextstyle
01-09-2005, 16:57
Secondo me è una genialata!!!
Ma nn puoi semplicemente prendere un dissipatore in rame normale e fargli dei buchi concentrici sempre più piccoli nelle ali? E piazzargli due ventole sui fianchi?
avessi l'attrezzatura lo farei :D
doppiouno
01-09-2005, 17:33
forbice e flessibile e sei a posto :p
nextstyle
01-09-2005, 20:05
forbice e flessibile e sei a posto :p
al max delle frese circolari di diverso diametro :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.