PDA

View Full Version : Problema con scheda madre asus a7v600x e disco sata


blueye
27-08-2005, 18:01
Salve ragazzi! posseggo un PC con mobo asus a7v600-x athlon xp 2200+ sch. video ati radeon 9500 pro 128 MB, HD Maxtor 160GB P-ATA, HD Maxtor 160GB S-ATA. Mi succede che, dopo aver installato winxp(anche dopo 2-3 settimane) e tutti i programmi tipo office e le suite di macromedia ecc. a un certo punto il PC si blocca con la classica schermata blu e, provando a riavviare, vengo avvisato da winxp che il disco S-ATA (che è anche il disco di sistema) è irreparabilmente danneggiato. Ora, anche se riformatto e reinstallo tutto, all'inizio tutto ok ma poi, come già detto dopo qualche settimana di utilizzo, riottengo il crash di sistema. Avete qualche consiglio?io ho pensato al controller via sata oppure all'HD S-ATA. A presto.

Blackage
27-08-2005, 18:13
:( Hai già provato con le utility maxtor (vedi sito (http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.8db0c3d6932ced37294198b091346068/?channelpath=/en_us/Support/Software%20Downloads)) per verificare che l'HD è a posto? Magari hai qualche settore danneggiato...

:) verifica e facci sapere!

blueye
27-08-2005, 22:27
ci avevo pensato ma non ci ho provato semplicemente per un fatto che mi ha lasciato sorpreso, mi spiego, il programma per testare l'integrità fisica dell'HD di Maxtor è il PowerMax, sfortunatamente sulla pagina di download del PowerMax c'è la seguente nota:
Note: PowerMax v 4.21 will not detect ATA or SATA hard disks connected to embedded or add in RAID controllers, NVIDIA Force 3, Force 4, VIA KT 600 and KT800 chipsets. If the hard disk is connected to an unsupported controller, it will have to be moved to an alternate system, or controller for diagnosis. Please check the PowerMax download page periodically for updates. Beginning March 1st 2005 all versions of PowerMax prior to v4.21 will no longer be supported. Maxtor recommends that you update to version 4.21 before testing your hard disk.
Il tutto per dire che il PowerMax non supporta i chipset VIA KT600 (il mio appunto :doh: ) KT800 Nforce 3 e 4...ma dico io...ma se sono i più diffusi perchè non dovrebbe supportarli? :muro: ed è questo che mi ha sorpreso :confused: . L'unica alternativa che ho è trovare qualche buon cristiano con chipset SiS o Intel che mi faccia provare il mio HD. Ho avuto diversi problemi con i miei precedenti PCs, ma vi assicuro che come mi sta facendo inc. :mad: questo non mi ha fatto inc. nessun altro, a questo punto spero sia colpa dell'HD, almeno lo cambio in garanzia; ma se è davvero colpa dell'HD perchè il problema si presenta solo dopo settimane dalla reinstallazione di winxp? :confused: boh? ogni consiglio è ben accetto. :help: byez e grazie per la risposta

megthebest
27-08-2005, 23:19
ci avevo pensato ma non ci ho provato semplicemente per un fatto che mi ha lasciato sorpreso, mi spiego, il programma per testare l'integrità fisica dell'HD di Maxtor è il PowerMax, sfortunatamente sulla pagina di download del PowerMax c'è la seguente nota:
Note: PowerMax v 4.21 will not detect ATA or SATA hard disks connected to embedded or add in RAID controllers, NVIDIA Force 3, Force 4, VIA KT 600 and KT800 chipsets. If the hard disk is connected to an unsupported controller, it will have to be moved to an alternate system, or controller for diagnosis. Please check the PowerMax download page periodically for updates. Beginning March 1st 2005 all versions of PowerMax prior to v4.21 will no longer be supported. Maxtor recommends that you update to version 4.21 before testing your hard disk.
Il tutto per dire che il PowerMax non supporta i chipset VIA KT600 (il mio appunto :doh: ) KT800 Nforce 3 e 4...ma dico io...ma se sono i più diffusi perchè non dovrebbe supportarli? :muro: ed è questo che mi ha sorpreso :confused: . L'unica alternativa che ho è trovare qualche buon cristiano con chipset SiS o Intel che mi faccia provare il mio HD. Ho avuto diversi problemi con i miei precedenti PCs, ma vi assicuro che come mi sta facendo inc. :mad: questo non mi ha fatto inc. nessun altro, a questo punto spero sia colpa dell'HD, almeno lo cambio in garanzia; ma se è davvero colpa dell'HD perchè il problema si presenta solo dopo settimane dalla reinstallazione di winxp? :confused: boh? ogni consiglio è ben accetto. :help: byez e grazie per la risposta


E' l'hard disk !!

Anche a me è successo , un maxtor 120Gb , dopo la formattazione e installazione xp e programmi tutto bene , con l'utilizzo , si corrompevano file di sistema ed apparivano "weak sectors" , comunque l'utility maxtor nn rilevava ness. problema.
Ho rimandato in garanzia il dico , con la spiegazione dei problemi e me ne hanno rimandato uno refurbished , ma che nn ha problemi (PER ORA :confused: )

Ciao :) ;)

blueye
28-08-2005, 10:56
ok, allora proverò a farmelo cambiare, vi farò sapere al piùpresto novità. A proposito, ho vistoche sei della provincia di AN, io sono di Pescara ma studio ing. elettronica ad Ancona. :p

blueye
28-08-2005, 17:03
:mad: sono arrabbiatissimo! :mad: Ho riportato l'HD al rivenditore e mi ha comunicato che me lo ridaranno tra un mese e mezzo!!!!!Dice che lo devono spedire in Olanda per la riparazione (ma perchè gli HD si riparano? :mbe: )

megthebest
28-08-2005, 18:33
:mad: sono arrabbiatissimo! :mad: Ho riportato l'HD al rivenditore e mi ha comunicato che me lo ridaranno tra un mese e mezzo!!!!!Dice che lo devono spedire in Olanda per la riparazione (ma perchè gli HD si riparano? :mbe: )


no nn lo riparano , io l'ho spedito a mie spese in ungheria , con raccomandata internazionale a 6.5€ alle poste , dopo 5 giorni lavorativi il corriere me lo ha riportato ...

Cmq è la prassi se lo riporti al venditore ..... però 1 mese è troppo !!!!!!

Se era un venditore serio , e ti voleva tenere come cliente , te ne avrebbe dovuto dare uno in sostituzione ed aspettare lui che la maxtor lo rimandasse .....

p.s. sono del comune di Fabriano (la città della carta ).....
Ciao :) ;)

blueye
29-08-2005, 19:13
scusa mi diresti che diagnostic code ti ha dato il powermax? io proprio non riesco a fare andare il powermax, ho provato con chipset via e sis ma niente da fare, non riconosce i dischi sata. :muro: