PDA

View Full Version : Windows Server 2003 è Plug and Play?


alexmere
27-08-2005, 14:17
Premesso che so già la risposta (sì), il mio problema è fargli riconoscere un hard disk esterno USB.

Ho montato un Pentium II 233 MHz (so che è una pazzia) con 128 Mbyte di RAM (ancora più pazzo) per realizzare un muletto, un server FTP, un print server e, all'occorrenza, un server web. Ho finito gli slot EIDE per gli hard disk da 3,5 pollici, quindi invece di comprare robba vecchia, compro un hard disk USB per (:fiufiu: ) aggiungere un po' di spazio al file sharing e sono a posto.

Attualmente monto 3 (tre) hard disk, di cui 1 (uno) serve a Windows (è già quasi pieno e ho già attivato la compressione dei files), 1 (uno) serve per swapping (hard disk da 1 giga, vabbè...) e l'ultimo, da 10 giga, serve per la robba scaricata e per varie altre ragioni. Prossimamente proverò della RAM di un amico per sperare di arrivare alla grandiosa soglia dei 256 Mbyte (mi sa che di più non si può, problemi di obsolescenza scheda madre).

Il problema è che ho già provato ad "installare" un hard USB di un amico su 'sto muletto, ma Windows Server non me lo vede neanche per sbaglio. I driver per Windows 98 non vanno bene (ma va?), mentre quelli di Windows 2000 non esistono, perché già inclusi. Installato invece sul PC principale, con Windows XP Pro, tutto funziona alla perfezione, compreso il messaggio che mi avverte che ho solo porte USB 1.1 (fa niente, tanto la pazienza non mi manca).

Se riuscissi a far riconoscere correttamente un hard disk USB al muletto, tolgo due hard disk, metto Windows sull'hard disk EIDE da 10 giga (problemi di spazio per il sistema operativo annullati) e mi dimentico degli altri due.

...allora: come faccio ad aggiungere un hard disk esterno USB al sistema?

alexmere
29-08-2005, 10:02
Alùra?

groot
29-08-2005, 10:12
Alùra?
che??

Per la velocità non ci sono problemi, guarda (http://www.microsoft.com/italy/windowsserver2003/evaluation/sysreqs/default.mspx)

Windows server 2003 non ha problemi con il riconoscimento delle periferiche USB, forse è il pc? o forse qualche impostazione?

Fenomeno85
29-08-2005, 11:49
dire che sei pazzo è dire poco ... secondo me era meglio un 2000 server almeno era + leggero. Cmq dopo questo strano che non te le riconosce ... guarda se non è bloccato il servizio p&p

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

MaxFun73
29-08-2005, 14:31
Windows Server 2003 E' Plug & Play, ad ogni modo hai provato a vedere qui (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;Q314634)?

MaxFun73
29-08-2005, 14:33
dire che sei pazzo è dire poco ... secondo me era meglio un 2000 server almeno era + leggero.
Io trovo Windows Server 2003 molto più veloce di Windows Server 2000, l'ho usato su un vecchio (PII 366MHz) pc portatile ed è molto più reattivo di 2000.

groot
29-08-2005, 14:37
Io trovo Windows Server 2003 molto più veloce di Windows Server 2000, l'ho usato su un vecchio (PII 366MHz) pc portatile ed è molto più reattivo di 2000.

Quoto anche le beta..... molto più veloce.

Fenomeno85
29-08-2005, 14:39
Quoto anche le beta..... molto più veloce.

strano a me sul 166 non riuscivo manco a finire di installarlo il 2003 server

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

groot
29-08-2005, 14:46
strano a me sul 166 non riuscivo manco a finire di installarlo il 2003 server

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

166 :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :D :D :D

ora su un 166 non lo so... su un 350Mhz ad esempio posso confermare molto meglio il 2003........

Fenomeno85
29-08-2005, 14:47
166 :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :D :D :D

ora su un 166 non lo so... su un 350Mhz ad esempio posso confermare molto meglio il 2003........

e lo volevo testare anche lì ... alla fine son tornato sul 2000 professional :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

alexmere
29-08-2005, 15:20
Windows Server 2003 E' Plug & Play, ad ogni modo hai provato a vedere qui (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;Q314634)?
Grazie mille: appena mi torna sotto mano l'Hard Disk, vedo di lavorarci.

pps
29-08-2005, 15:28
Allora .... prova cosi'
Pannello di controllo>strumenti di amministrazione>Gestione computer
Gestione disco...dovresti vederlo come disco 5 oppure come disco removibile

in caso affermativo clik dx sulla partizione del disco USB>Cambia lettera e percorso di unita>Aggiungi>e le assegni la lettera che ti ispira.

Se non lo trovi qui' dai uno sguardo nel bios e vedi se ci sono delle opzioni
per l' attivazione delle porte USB
Fammi sapere

alexmere
29-08-2005, 15:30
Windows Server 2003 E' Plug & Play, ad ogni modo hai provato a vedere qui (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;Q314634)?
Ho applicato la modifica al registro di sistema, come indicato nella pagina che mi hai segnalato. Posso provare anche con una chiave USB, vero? Dal punto di vista del sistema operativo sono mica gli stessi devices? Non mi è venuto in mente di provare la chiave quando avevo anche l'HD, può darsi che non funzionasse, cosa che avrebbe avvalorato la mancanza di quei comandi nel registro ....quante chiacchiere, adesso sperimento!

alexmere
29-08-2005, 15:37
Allora .... prova cosi'
Pannello di controllo>strumenti di amministrazione>Gestione computer
Gestione disco...dovresti vederlo come disco 5 oppure come disco removibile

in caso affermativo clik dx sulla partizione del disco USB>Cambia lettera e percorso di unita>Aggiungi>e le assegni la lettera che ti ispira.

Se non lo trovi qui' dai uno sguardo nel bios e vedi se ci sono delle opzioni
per l' attivazione delle porte USB
Fammi sapere
Le porte USB sono attive, perché la stampante funziona regolarmente. Nell'elenco di Gestione disco il pen drive USB non compare... Adesso riavvio, non si sa mai...

alexmere
29-08-2005, 15:42
Allora .... prova cosi'
Pannello di controllo>strumenti di amministrazione>Gestione computer
Gestione disco...dovresti vederlo come disco 5 oppure come disco removibile

in caso affermativo clik dx sulla partizione del disco USB>Cambia lettera e percorso di unita>Aggiungi>e le assegni la lettera che ti ispira.

Se non lo trovi qui' dai uno sguardo nel bios e vedi se ci sono delle opzioni
per l' attivazione delle porte USB
Fammi sapere
No niente il pen drive non si vede... Come suggerito nella pagina dell'HELP DESK di Microsoft sarei anche disposto ad installare il Service Pack 1, il problema è che non ci sta.... Non c'è sufficiente spazio libero a disposizione!

pps
29-08-2005, 15:59
Non saprei proprio cosa dirti..........
e' una piccola follia, pero' provare non costa nulla....
su Xp dicevi che funzionava.....riesci a fare una copia su un floppy del file .INF che usa Xp per quella periferica ?
In caso affermativo fai una installazione nuova periferica>percorso driver ecc.
e dai il percorso del .INF su floppy..... e provi ad incrociare le dita.
Comunque mi sembra una cosa strana perchè sulla mia macchina, la macchina fotografica la vede come disco removibile senza nessun problema (sia liscio che con SP1).
Aggiorniamoci

alexmere
29-08-2005, 16:05
Non saprei proprio cosa dirti..........
e' una piccola follia, pero' provare non costa nulla....
su Xp dicevi che funzionava.....riesci a fare una copia su un floppy del file .INF che usa Xp per quella periferica ?
In caso affermativo fai una installazione nuova periferica>percorso driver ecc.
e dai il percorso del .INF su floppy..... e provi ad incrociare le dita.
Comunque mi sembra una cosa strana perchè sulla mia macchina, la macchina fotografica la vede come disco removibile senza nessun problema (sia liscio che con SP1).
Aggiorniamoci
Ho verificato anche il corretto funzionamento dell'altra porta USB: la stampante stampa correttamente. Proverò con quest'ultimo suggerimento. Dove trovo il file .INF? Nella cartella "\Windows\Inf\"?
PS: i PC sono in rete e accedo a Windows Server con desktop remoto.

pps
29-08-2005, 16:13
Clik xd su risorse del computer>Hardware>gestione periferiche>vai su volumi di archiviazione>volume generico (o come lo chiama XP) clik dx Proprietà>driver>dettagli driver.....e vedi il percorso.

alexmere
29-08-2005, 16:24
Clik xd su risorse del computer>Hardware>gestione periferiche>vai su volumi di archiviazione>volume generico (o come lo chiama XP) clik dx Proprietà>driver>dettagli driver.....e vedi il percorso.
La mia chiave USB è divisa in due: un floppy emulato, per il quale ottengo un "sfloppy.sys", e il resto della memoria disponibile, gestito come un removable device da "volsnap.sys". Nessun file .inf

pps
29-08-2005, 16:27
Usa questo "volsnap.sys"

alexmere
29-08-2005, 16:38
Usa questo "volsnap.sys"
Credo che ci sarà un po' di lavoro da farci dietro, perché Windows Server non vede la parte floppy del mio pen-drive. Cioè, nell'elenco di risorse del computer non compare il floppy "b:", come invece succede sotto Windows XP, per entrare nell'altra area di memoria dopo aver inserito la password. Ho comunque bisogno di un file .INF o sbaglio? Mi sa che ci sarà da smanettare un po'...

Per il momento, GRAZIE MILLE