PDA

View Full Version : Un info utile per i possessori di D-link dwl-g122


frendine
27-08-2005, 14:05
Ragazzi volevo condividere con voi questa buona esperienza con questo prodotto che dopo 48h di inferno(merito del mio portatile che si era inceppato!) si è messo a funzionare alla grande!Volevo comunicarvi che questo dispositivo wireless usb utilizza chipset ralink e che ultimamente sono usciti gli ultimi driver(2.30) che secondo me hanno migliorato la situazione.
Senza utilizzare i driver D-link che sono aggiornati alla versione 2.10!
I driver si scaricano dal sito di ralink e bisogna aggiungere una piccola stringa in un file .inf per farli funzionare ma roba da ragazzi cmq.Semplicissimo.
Se avete domande non esitate..Ciao a tutti!

alexmere
27-08-2005, 15:14
Ragazzi volevo condividere con voi questa buona esperienza con questo prodotto che dopo 48h di inferno(merito del mio portatile che si era inceppato!) si è messo a funzionare alla grande!Volevo comunicarvi che questo dispositivo wireless usb utilizza chipset ralink e che ultimamente sono usciti gli ultimi driver(2.30) che secondo me hanno migliorato la situazione.
Senza utilizzare i driver D-link che sono aggiornati alla versione 2.10!
I driver si scaricano dal sito di ralink e bisogna aggiungere una piccola stringa in un file .inf per farli funzionare ma roba da ragazzi cmq.Semplicissimo.
Se avete domande non esitate..Ciao a tutti!
Beh, posta la stringa che bisogna aggiungere al file .inf ;)

frendine
27-08-2005, 15:21
Vi posto direttamente il file modificato :D

Si deve inserire nella cartella dove viene installato il sw ralink ossia :

C:\Programmi\RALINK\RT2500 USB Wireless LAN Card\Installer\WINXP

se lo installate in C.Poi quando inserite la chiavetta USB e vi rileva il dispositivo fate la ricerca del driver in quella cartella e il gioco è fatto!

wgator
27-08-2005, 16:06
Ciao,

visto che molti utenti del forum usano questi prodotti e a quanto leggo hanno avuto problemi analoghi al tuo direi che si può mettere in rilievo per qualche giorno

frendine
27-08-2005, 17:22
ok.Va benissimo,cosi è piu visibile!

spaceboy
29-08-2005, 17:14
Scusa quale di questi driver?
http://www.ralinktech.com/supp-1.htm

frendine
29-08-2005, 19:08
Scusa quale di questi driver?
http://www.ralinktech.com/supp-1.htm

Devi scaricare questo http://www.ralinktech.com/drivers/Windows/IS_STA_2500USB_D-2.0.3.0_U-2.3.10.0_072105_1.0.3.0.exe

ghezzi
02-09-2005, 15:20
ciao,
il file .inf ke hai postato va bene anke x la D-Link AirPlus Xtreme G DWL-G120?
grazie

SQUICCHI
10-09-2005, 07:40
Ciao frendine sono anche io possessore di questa chiavetta wireless che a mio parere è ottima; ma volevo chiederti alcune cose riguardo sia a questa chiavetta che al file .inf che ci hai fatto sostituire nella cartella della Ralink.
Allora, prima di tutto perchè abbiamo dovuto sostituire quel tuo file? i drivers così come li abbiamo scaricati non andavano bene? in quel file .inf hai apportato dei miglioramenti?
Poi, volevo sapere perchè io dopo aver fatto correttamente una connessione ad hoc la velocità di collegamento è di soli 11 mbps e non di 54mbps come dovrebbe essere visto che entrambe le schede in mio possesso ( la chiavetta della d-link e la scheda integrata nel portatile) possono supportare entrambi la connessione a 54 mbps. Eventualmente, se sai come si fa, fammi sapere come cambiare le impostazioni da connessione di tipo b a quella di tipo g.
Grazie per la risposta.

alexmere
10-09-2005, 08:03
Ciao frendine sono anche io possessore di questa chiavetta wireless che a mio parere è ottima; ma volevo chiederti alcune cose riguardo sia a questa chiavetta che al file .inf che ci hai fatto sostituire nella cartella della Ralink.
Allora, prima di tutto perchè abbiamo dovuto sostituire quel tuo file? i drivers così come li abbiamo scaricati non andavano bene? in quel file .inf hai apportato dei miglioramenti?
Poi, volevo sapere perchè io dopo aver fatto correttamente una connessione ad hoc la velocità di collegamento è di soli 11 mbps e non di 54mbps come dovrebbe essere visto che entrambe le schede in mio possesso ( la chiavetta della d-link e la scheda integrata nel portatile) possono supportare entrambi la connessione a 54 mbps. Eventualmente, se sai come si fa, fammi sapere come cambiare le impostazioni da connessione di tipo b a quella di tipo g.
Grazie per la risposta.
Il protocollo 802.11g funziona a 54 Mbit/s solo con gli access point. La connessione AD HOC, purtroppo, non va oltre gli 11 Mbit/s, che poi sono 4÷5 Mbit/s reali (davvero pochi). Ho letto di alcuni utenti che con schede Asus sono riusciti a forzare AD HOC la velocità di 54 Mbit/s, ma non posso confermare. Wgator, nostro mod, ha maggiori informazioni a riguardo, ma il succo del discorso è questo.

skimans
10-09-2005, 19:56
ciao a tutti,
ma quali miglioramenti avrei dopo aver installato il nuovo driver ??
Io con il driver attuale (quello originale) mi trovo benissimo.........

frendine
11-09-2005, 17:45
Migliora la stabilita totale del dispositivo.Io lo trovo molto piu stabile il driver e piu veloce.Prima con la versione originale si disconneteva sempre,ora invece non si sconnette mai.Io lo consiglio.

ghezzi
12-09-2005, 15:39
X SQUICCHI:
ciao, t volevo kiedere un aiuto! sono giorni che cerco d condividere la connessione ad internet (leggendo tutorial e compagnia bella); possiedo la d-link120 e un portatile dell6000(wireless b/g), ma nn sono riuscito a condividere neanke i files!!!!!! :muro: quello ke t kiedo è d postare o mandare in pvt il modo con cui 6riuscito a connetterti.(ip,gate,dns...)
te ne sarò grato x SEMPRE
grazie :)

SQUICCHI
12-09-2005, 20:48
Ciao allora sul portatile premi con il tasto destro sull'icona di internet explorer e scegli proprietà; poi vai alla sezione connessione;nello spazio bianco non ci deve essere nessuna connessione; impostazione LAN; metti il segno di spunta su rileva automaticamente impostazioni; Poi sul computer vai alle proprietà della tua connessione senza fili; poi vai su generale; vai in protocollo internet TCP; premi proprietà; nella sezione dei DNS devi mettere i dns del tuo provider di internet ( Alice, Libero, ecc...)
quest'ultima operzione la devi fare anche sulle proprietà della connessione senza fili del tuo portatile ma nei DNS devi mettere in quello principale solo la cifra 192.168.0.1 null'altro.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao e fammi sapere.

ghezzi
13-09-2005, 16:15
niente da fare... :(
nn riesco a condividere la connessione internet(adsl alice)sul portatile.

il problema è ke ora devo ritornare a udine col portatile e nn avrò+a ke fare con la suddetta connessione fino a Natale(quando ritornerò a casa)!
t ringrazio dell'interessamento :)
ciao

miniMALE
15-09-2005, 19:44
aggiungo anche il mio 3d su come (vorrei) modificare questa scheda..

mio 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015115)

d_warr1or
25-09-2005, 10:51
ho installato questi nuovi driver!la chiavetta usb si connette..ma quando apro internet explorer quest'ultimo non funziona cioè sta a caricare una pagina ma non la apre..
devo modificara qualche impostaz??

ah e poi una volta installati quest drive in basso nella tray icon mi è comparsa l'icona del software di gestione ma esso mi dice card not exist
che problemi ci sono??

SQUICCHI
02-10-2005, 12:31
Ciao ragazzi ed in particolare mi rivolgo a FRENDINE.
Anche io uso questa chiavetta utilizzando i drivers che ci ha consigliato il signore sopracitato, peraltro ottimi drivers.
Il mio problema è che dopo circa 1 ora massimo 2, ho l'impressione che si surriscalda e mi fa lo scherzetto che si spegne la chiavetta facendomi bloccare il computer e per tornare alla normalità devo solo riavviare.
Voi che ne pensate, sono quei drivers che ci sono stati consigliati di installare oppure è la chiavetta mia che è difettosa?
Grazie per la risposta.
:muro: :confused:

frendine
02-10-2005, 12:39
Ti posso rispondere con tutta franchezza che evidentemente la chiavetta non va per niente bene.Io il portatile con la suddetta chiavetta e i suddetti driver lo tengo acceso un sacco di tempo,per ore,ma non mi è mai successa questa cosa.Mi spiace.

M74T
02-10-2005, 23:12
Con questi driver viene risolto inoltre un bug:

Se non viene trovato il SSID della rete wi-fi sarà impossibile connettersi.

Per esempio se sul vostro g604t attivate la funzione "Hide SSID" non riuscirete più a connettervi anche se la inserite correttamente.

Aggiornate per risolvere tutti i problemi :D

M74T
03-10-2005, 19:07
EDIT: Ho rimosso il setup perchè devo risolvere un mistero :mbe:

SQUICCHI
06-10-2005, 16:20
Ciao FRENDINE, ho provato a cambiare la chiavetta che sembrava difettosa proprio per quei spegnimenti improvvisi. Bene ora con la nuova chiavetta ma sempre della stessa marca me lo fa lo stesso, dunque credo proprio che la causa siano i drivers che ci hai consigliato di installare;
premetto che quando l'ho installata ho messo direttamente i drivers che tu mi hai consigliato, dunque fino ad ora non ho messo quelli della d-link.
Hai qualche soluzione da consigliarmi?
Tu usi l'utlity della ralink?
Fammi sapere. Ciao.

frendine
06-10-2005, 16:34
No,uso l utility di windows che è molto buona.Prova con questa se non hai gia provato.Ciao

SQUICCHI
06-10-2005, 16:38
Si anche io uso quella di Windows.
Cmq vorrei sapere tu la usi su porta usb 1.1 o 2.0?
Io su 2.0.
Usi connessione ad hoc?
potresti postarmi le foto delle proprietà della tua connessione wireless?
Famm sapè, ciao.

frendine
06-10-2005, 17:01
Uso il wireless in modalita infrastruttura.
Cmq prova con i driver segnalati da m74t,praticamente lui li ha modificati mantenendo cosi l'utility d-link,anche se a mio parere rende meglio l'utility windows.
Cmq provali e posta i risultati.

SQUICCHI
06-10-2005, 17:20
Quindi non è ad hoc oppure è la stessa cosa?
Rispondimi, grazie

frendine
06-10-2005, 18:53
non è la stessa cosa.
Ad hoc serve per collegare un pc ad un altro pc.
Coll' infrastruttura invece ti vai a collegare direttamente al router per usufruire della connessione internet.

Justnet
06-10-2005, 20:43
Se qualcuno vuole il setup D-link già pronto l'ho aggiornato ...
Compatibile con tutti i windows.
www.m74t.altervista.org
Ciao :)
Ciao, ho installato il tuo driver, funziona bene ma non capisco perchè Everest mi segnala come Versione driver: 2.0.1.0 ?

Proprietà periferica:
Descrizione driver D-Link AirPlus G DWL-G122 Wireless USB Adapter(rev.B)
Data del driver 12/03/2005
Versione driver 2.0.1.0
Fornitore del driver D-Link
File INF oem20.inf
ID hardware USB\Vid_2001&Pid_3c00&Rev_0001
Informazioni sulla posizione 802.11g W

E' giusto così ? :confused:

frendine
06-10-2005, 21:30
Non lo so..non li ho provati i file di m74t.

M74T
07-10-2005, 14:32
Se abiliti nascondi il SSID nell'access point ("Hide SSID" sul g604t) riesci a connetterti lo stesso ?

Justnet
07-10-2005, 18:36
Se abiliti nascondi il SSID nell'access point ("Hide SSID" sul g604t) riesci a connetterti lo stesso ?
Si, se abilito "nascondi SSID" connessione continua funzionare.
Ma sempre nelle proprietà del driver mi indica versione file 2.0.1.0 .
Installando i tuoi driver, il file rt2500usb.sys della cartella …/sistem32/Drivers, è sempre la versione 2.0.1.0 !
L'ho sostituito :stordita: con la versione 2.0.3.0 (prendendolo dalla tua cartella Drivers) ma Gestione Risorse mi continua indicare 2.0.1.0.
Ho visto che hai rimosso Setup.....forse è collegato con questo problema :confused:
Aspetto con la pazienza le notizie. :)

M74T
07-10-2005, 21:39
Si, se abilito "nascondi SSID" connessione continua funzionare.
Ma sempre nelle proprietà del driver mi indica versione file 2.0.1.0 .
Installando i tuoi driver, il file rt2500usb.sys della cartella …/sistem32/Drivers, è sempre la versione 2.0.1.0 !
L'ho sostituito :stordita: con la versione 2.0.3.0 (prendendolo dalla tua cartella Drivers) ma Gestione Risorse mi continua indicare 2.0.1.0.
Ho visto che hai rimosso Setup.....forse è collegato con questo problema :confused:
Aspetto con la pazienza le notizie. :)

Ti ha installato il 2.0.3.0 ma ti indica il 2.0.1.0. :mbe:

Ho rimosso il setup per sicurezza, ora controllo e poi aggiorno :D

Justnet
08-10-2005, 11:11
Ho cambiato la porta USB dove collegavo solitamente la penna usb Wi-Fi (DWL-G122). Windows mi ha installato di nuovo i driver :confused: Non andavano bene quelli già installati ? Qualcuno mi spiega ?

alexmere
08-10-2005, 12:38
Ho cambiato la porta USB dove collegavo solitamente la penna usb Wi-Fi (DWL-G122). Windows mi ha installato di nuovo i driver :confused: Non andavano bene quelli già installati ? Qualcuno mi spiega ?
Forse dipende dagli IRQ: cambiando presa USB, cambia indirizzo fisico.

otherminds
23-10-2005, 15:42
Anche io ho installato questi driver ed ho gli stessi problemi. Ho provato ad usare un'altra penna della US Robotics ed è perfetta. Peccato che la Dlink la vorrei usare anche sul mio mac e nn mi va di comprare due adattatori

Alexxio
23-10-2005, 18:55
anke coll' ini modificato, se c'è hiddden ssid la rete nn viene vista...solo a me?

Vincer72
23-10-2005, 20:16
Ciao a tutti,

mi chiedevo se non ci fosse la possibilità di scaricare i soli driver (senza nessuna applicazione di installazione) ?

Ciao
Vincenzo

Justnet
24-10-2005, 21:50
Ho provato Utility/Driver (http://www.dlink.ch/?go=gNTyP9Cip9RLIC4AStFCF834mptYKu5YTtvhLPG3yV3oUo99ha4vP5kiM6Fg6z8l) (Aktueller Treiber, Multilingual, Utility V. 2.03) dal sito dlink.ch.
Da me funziona anche con SSID nascosto.

cicconf
01-11-2005, 14:29
ho trovato questa discussione illuminante.
con i driver forniti da dlink non riesco a farla funzionare (spia act sempre spenta) anche con versioni più recente scaricate dal loro sito
con i driver che suggerisce frendine e con la modifica adesso va (mitico frendine :D) , ma l'utilità RaLink Wireless non funziona.
adesso mi chiedo.
1) qualcuno riesce a far funzionare i driver forniti da dlink su xp sp2, oppure è solo un mio problema, M74T hai ancora il setup funzionante?
2) che utility posso adoperare per monitorare la penna, ed apportare modifiche su di essa (devo passare da channel 6 a channel 1)
grazie a tutti

Para Noir
01-11-2005, 14:38
La mia dwl-g122 funziona alla perfezione con XP SP2 con i driver che ho scaricato dal sito dlink (che sono gli stessi del cd, peraltro), provata su 3 pc diversi. Prende anche bene, tutto sommato. Non mi lamento :)

cicconf
01-11-2005, 15:35
come sempre l'unico a cui non funziona!
ma hai seguito passo passo la procedura di installazione del manuale?
non mi spiego il perche.

Para Noir
01-11-2005, 16:55
All'inizio non mi vedeva la chiavetta il software dlink. Poi da proprietà ho tolto la spunta da "windows sta gestendo la connessione vattelapesca" e per magia tutto è funzionato, il software dlink me l'ha vista e l'ho configurata. Su un'altro pc non andava più, ma è bastato disinstallare e reinstallare il driver perchè vada tutto ok. A me le lucine non vanno finchè non si aggancia ad una rete wifi. Ultimamente il software dlink non lo lancio nemmeno, comq, la configuro con windows.

cicconf
01-11-2005, 19:43
All'inizio non mi vedeva la chiavetta il software dlink. Poi da proprietà ho tolto la spunta da "windows sta gestendo la connessione vattelapesca" e per magia tutto è funzionato, il software dlink me l'ha vista e l'ho configurata. Su un'altro pc non andava più, ma è bastato disinstallare e reinstallare il driver perchè vada tutto ok. A me le lucine non vanno finchè non si aggancia ad una rete wifi. Ultimamente il software dlink non lo lancio nemmeno, comq, la configuro con windows.

stesso problema non mi riconose la chiavetta

il percorso dell'opzione da togliere è questo:
connessione di rete senza fili
Proprieta
rete senza fili
togliere il segno di spunta da usa windows x configurare le impostazioni della rete senza fili
perche da me non funziona.

Para Noir
02-11-2005, 10:11
stesso problema non mi riconose la chiavetta

il percorso dell'opzione da togliere è questo:
connessione di rete senza fili
Proprieta
rete senza fili
togliere il segno di spunta da usa windows x configurare le impostazioni della rete senza fili
perche da me non funziona.

Ma quindi hai un rete wireless operativa, fatta che so da un router, ma windows non te la trova...

..mmh, quando connetti la chiavetta alla porta usb windows che dice?

Hai già provato a disinstallare e reinstallare il driver, vero?

cicconf
03-11-2005, 09:03
come mi dicevi nel precedente post, per "magia" oggi va tutto alla grande speriamo duri!
non ho proprio una rete, diciamo che erano dei tentavi un po assurdi!
Collegamento tra psp e pc; lasciamo stare.
grazie per le info.

surfermystral
05-11-2005, 13:41
salve ragazzi questo è il primo mio mex allora volevo avere 1 po di info a riguardo di questo router all inizio nn andava bene e dopo 20 ore dovevo spegnere e riaccendere poi provo ad aggiornare il firmware ma incasino tutto faccio il factory reset e torna come prima poi installo il firm australiano e pareva fungere alla grande solo che m si spegneva l lucetta che lampeggia dopo circa 5 minuti poi scopro che c era la prolunghetta usb diffettosa e dava problemi di alimentazione poi subbentra 1 problema della linea telefonica ora ho il firm australiano e i driver che sn postati qui ma dopo 20 ore m butta fuori e nn capisco xke diciamo che nn m butta fuori ma nn m apre piu le pagine web e tutto devo staccare la spina del router e tutto come x magia funge ora chiedo qualunque aiuto è pen gradito poi volevo chiedere su come fare a cambiare il firmware cn 1 russo... spero che le info che ho dato sarranno utili a qualcuno

pibe1305
06-12-2005, 10:48
Salve a tutti, qualcuno saprebbe dirmi se è possibile installare la DWL G122 USB su una maccchina con SO Windows 98? (non SE).
Io non ci sono riuscito.
Grazie.

dejsav
06-12-2005, 19:02
io ho il router di-624+ e la chiavetta dwl-g122, ma non riesco a navigare su internet sul computer collegato con la chiavetta

la connessione c'è e mi dice che il segnale è ottimo/eccellente

però non posso navigare su internet nè sul sito 192.168.0.1

come devo configurare i 2 pc?

grazie

dario.in
09-12-2005, 18:43
Scusate, anche se il post ha preso un'altra piega...

Ma al file inf, qual'è la stringa modificata?

Ho cercato di individuarla, comparando i due file, ma non riesco a trovarla...

dario.in
11-12-2005, 09:33
Grazie all'amico Frendine sono riuscito ad individuare la stringa aggiunta rispetto al file.inf originale Ralink...
Non riuscivo a trovarla in quanto non si trattava di una stringa sostituita, bensì di una stringa aggiuntiva.

Mi chiedevo ora:
Il software della Ralink vi funziona?
O meglio, la gestione del dispositivo funziona tramite il software che viene installato ed autoeseguito all'avvio?

Grazie...

dario.in
19-12-2005, 01:57
Ho già aperto un post a riguardo, provo a postare anche in quest'area, dato che dovreste essere tutti possessori di D-Link AirPlus G DWL-G122...

Tengo monitorata la mia connessione internet tramite software (DuMeter), il quale mi riporta, tramite un grafico aggiornato ogni secondo, lo stato del traffico dati (upload & download).
Da quando ho installato il router ADSL (Atlantis Land A02-RA241-W54) che comunica con il Pc tramite il dispositivo Wireless USB (D-Link AirPlus G DWL-G122) noto delle irregolarità nella connessione...
Ogni 60 sec circa, qualsiasi sia il tipo di trasmissione (quindi da wan a lan o semplicemente trasferendo dati da un PC all'altro), noto che la il traffico dati scende a 0 per circa 2 secondi, riprendendo nuovamente a picco come se nulla fosse accaduto...
Anche quando scarico da Emule, noto questo brusco abbassamento seguito dal ritorno alla normalità dopo circa 2, 3 sec., senza perdere connessione o fonti!!!!
Il segnale è Ottimo, la connessione è a 54Mbps; utilizzo, per proteggere la rete Wireless, la protezione WPA con algoritmo TKIP con impostato "Group Key Renewal" a 3600; può essere dovuto alla tipo di protezione utilizzata?
Non mi dà troppi fastidi, però sarei curioso di sapere il motivo di tale fenomeno...
Provate a monitorare la Vostra connessione, ovviamente durante un download o Upload lungo o semplicemente copiando un file tramite rete.
Il fenomeno di cui parlo, si può notare anche dal TASK MANAGER di Windows, nella sezione RETE...
I driver da me installati sono, ovviamente, i RALINK nella versione di cui si parla in questo post...
Attendo esiti!!!

frendine
19-12-2005, 02:02
Non funziona il software della Ralink con la D-link.
Usa il tool messo a disposizione da microsoft con Windows.

dario.in
19-12-2005, 15:11
Non funziona il software della Ralink con la D-link.
Usa il tool messo a disposizione da microsoft con Windows.
Grazie.....

Cosa ne pensi invece degli sbalzi di cui parlo?

SQUICCHI
23-12-2005, 08:01
Volevo chiedere una cosa a FRENDINE;
Sono andato sul sito della RALINK,e ho notato che hanno messo nuovi drivers relativi al chip RT2500. Si tratta della versione 2.1.0.0, ma il dubbio è che il pacchetto d' installazione comprende anche il chip RT2571W che a noi non serve. Fammi sapere che ne pensi. Ciao.

dario.in
23-12-2005, 12:28
Speriamo che questa nuova versione risolva il mio problema....
Ma si deve aggiungere la solita stringa nel file .inf oppure è differente?

EsciSole
14-01-2023, 15:27
Ciao a tutti, ad oggi è possibile far funzionare la D-Link GWL122 su windows 10 64bit?

No perché, è da stamattina che cerco driver e provo, e niente non ne vengo ancora a capo, sono io incapace, o non si trovano più?

Deve campare più di 100 anni chi mi dedica due minuti della sua vita a cercare di dare una mano, ad un altro essere umano in difficoltà.

Grazie.