View Full Version : ma Sygate....
redheart
27-08-2005, 13:38
... è ancora il top come firewall visto che è un anno che non viene aggiornato?
andorra24
27-08-2005, 13:47
Il Sygate adesso e' di proprieta' della Symantec e forse e' questo il motivo per cui non sono state rilasciate nuove release del software. Bisognera' un po' vedere cosa la Symantec decidera' di fare con il suo nuovo acquisto. Comunque almeno per il momento rimane un ottimo firewall.
juninho85
27-08-2005, 14:52
... è ancora il top come firewall visto che è un anno che non viene aggiornato?
non viene aggiornato come release...però ci sono spesso degli update....comunque secondo me è ancora il top sia tra i free che fra quelli a pagamento,leggerezza,sicurezza e facilità di configurazione in un unico programma;)
Bilancino
27-08-2005, 18:48
Io mi ci trovo bene e lo sono da un paio di anni ma con l'acquisizione da parte sella symantec forse morirà.......
Ciao
Lord Darth Smagni
27-08-2005, 18:55
sygate è un'ottimo fw, semplice e leggero, ed anch'io l'ho usato fino a poco tempo fa.
però non mi pare si possa dire che sia il top, sia per i test che ho visto tramite un link postato su una delle guide, dove se non ricordo male il migliore risulta LnS, sia anche per mia esperienza personale. infatti ora sto usando Outpost, sarà un pò più complesso da usare ma onestamente mi sembra su un'altro livello.
FOXYLADY
27-08-2005, 19:43
sygate è un'ottimo fw, semplice e leggero, ed anch'io l'ho usato fino a poco tempo fa.
però non mi pare si possa dire che sia il top, sia per i test che ho visto tramite un link postato su una delle guide, dove se non ricordo male il migliore risulta LnS, sia anche per mia esperienza personale. infatti ora sto usando Outpost, sarà un pò più complesso da usare ma onestamente mi sembra su un'altro livello.
Si è vero, outpost nella versione pro è di un altro livello, però alla fine preferisco tenermi sygate, forse perchè è quello che conosco e so configurare meglio.
Ciao
andorra24
27-08-2005, 19:49
alla fine preferisco tenermi sygate, forse perchè è quello che conosco e so configurare meglio.
Ciao
In effetti il sygate e' uno dei firewalls piu' intuitivi e facili da usare. Anche io mi ci trovo benissimo.
Fenomeno85
27-08-2005, 21:28
the best :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
redheart
28-08-2005, 09:46
ok ho capito mi tengo sygate... ;)
ok ho capito mi tengo sygate... ;)
Fai benissimo.
Lord Darth Smagni
28-08-2005, 17:02
piccolo quesito:
perchè la versione 5.5 di sygate non viene riconosciuta dando origine a quel fastidioso messaggio " nessun fw installato il computer potrebbe essere esposto a rischi...." mentre la versione 5.6 non dà questo problema?
andorra24
28-08-2005, 17:12
piccolo quesito:
perchè la versione 5.5 di sygate non viene riconosciuta dando origine a quel fastidioso messaggio " nessun fw installato il computer potrebbe essere esposto a rischi...." mentre la versione 5.6 non dà questo problema?
Perche' la 5.6 e' piu' recente della 5.5 ed evidentemente in quella versione hanno risolto il piccolo inconveniente. :)
redheart
28-08-2005, 17:21
piccolo quesito:
perchè la versione 5.5 di sygate non viene riconosciuta dando origine a quel fastidioso messaggio " nessun fw installato il computer potrebbe essere esposto a rischi...." mentre la versione 5.6 non dà questo problema?
beh io ho escluso il messaggio di windows tenendo la 5.5 perchè la 5.6 non mi funziona correttamente.
Lord Darth Smagni
28-08-2005, 17:32
già... non mi sono espresso eccezionalmente!
volevo in sostanza sapere se qualcuno conosceva come dal "centro sicurezza pc" veniva o meno riconosciuto un fw attivo.
andorra24
28-08-2005, 17:37
già... non mi sono espresso eccezionalmente!
volevo in sostanza sapere se qualcuno conosceva come dal "centro sicurezza pc" veniva o meno riconosciuto un fw attivo.
I softwares che non venivano riconosciuti dal centro di sicurezza di xp hanno cercato di risolvere l'inconveniente mediante aggiornamenti o nuove release o tramite patch.
Lord Darth Smagni
28-08-2005, 17:39
... ma è una storia tipo la firma nei driver o sw vari?
andorra24
28-08-2005, 18:12
Sui dettagli tecnici non mi addentro, comunque quando usci' il sp2 erano pochi gli antivirus e i firewall riconosciuti dal Centro di sicurezza PC. Le software house si sono date da fare per ovviare a questo inconveniente rilasciando degli aggiornamenti o patch oppure realizzando nuove versioni dei softwares che fossero perfettamente compatibili con il sp2.
Lord Darth Smagni
28-08-2005, 19:34
ok thanks
BravoGT83
29-08-2005, 16:33
piccolo quesito:
perchè la versione 5.5 di sygate non viene riconosciuta dando origine a quel fastidioso messaggio " nessun fw installato il computer potrebbe essere esposto a rischi...." mentre la versione 5.6 non dà questo problema?
guarda che ce l'opzione da mettere che il pc ha il firewall :)
Lord Darth Smagni
29-08-2005, 16:41
guarda che ce l'opzione da mettere che il pc ha il firewall :)
;) vabbè che non sono un hacker però...
certo lo sapevo! è solo che volevo capire se non lo riconosceva come fw funzionante per una sorta di firma o pseudo-tale, oppure perchè magari non forniva alcuni servizi che venivano ritenuti essenziali, o infine per qualche altra astrusa motivazione... :confused:
BravoGT83
29-08-2005, 16:44
;) vabbè che non sono un hacker però...
certo lo sapevo! è solo che volevo capire se non lo riconosceva come fw funzionante per una sorta di firma o pseudo-tale, oppure perchè magari non forniva alcuni servizi che venivano ritenuti essenziali, o infine per qualche altra astrusa motivazione... :confused:
stiamo parlando di un prodotto della windows non è una novità se non la riconosce :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.