View Full Version : problemi con ati x800xl Pciex su Asus P5GD1-VM
Salve a tutti,ho un serio problema con la mia nuova scheda video ati x800xl,una volta installata nel mio pc (PIV 3.2ghz,1024 ddr3,scheda madre asus P5GD1-VM,hd 120gb)dapprima ho avuto forti problemi di conflitto con la scheda madre,per intenderci il pc mi si bloccava continuamente e mi si riavviava,una volta aggiornato il bios questo problema si è risolto,ma la scheda video non funziona per niente,ovvero va',ma si impianta con tutti i giochi non lasciandomeli partire,ho provato ad aggiornare i driver,sia quelli della scheda video,sia quelli della scheda madre,ma niente,la scheda video non vuole saperne di farmi partire nessun gioco.Penso che sia per qualche impostazione nel bios,ma non sono un esperto e non saprei dove mettere le mani...la scheda credo che funzioni altrimenti non andrebbe del tutto,no???
Vi prego aiutatemi... :muro:
ThePunisher
27-08-2005, 11:56
Salve a tutti,ho un serio problema con la mia nuova scheda video ati x800xl,una volta installata nel mio pc (PIV 3.2ghz,1024 ddr3,scheda madre asus P5GD1-VM,hd 120gb)dapprima ho avuto forti problemi di conflitto con la scheda madre,per intenderci il pc mi si bloccava continuamente e mi si riavviava,una volta aggiornato il bios questo problema si è risolto,ma la scheda video non funziona per niente,ovvero va',ma si impianta con tutti i giochi non lasciandomeli partire,ho provato ad aggiornare i driver,sia quelli della scheda video,sia quelli della scheda madre,ma niente,la scheda video non vuole saperne di farmi partire nessun gioco.Penso che sia per qualche impostazione nel bios,ma non sono un esperto e non saprei dove mettere le mani...la scheda credo che funzioni altrimenti non andrebbe del tutto,no???
Vi prego aiutatemi... :muro:
Ciao, molte delle schede madri ASUS downvoltano l'AGP by default.
Pensa che con la mia succede questo:
AGP VDDQ
BIOS SETTING | VOLT REALI
1,5V | 1,38V
1,6V | 1,48V
1,7V | 1,58V
Ho visto molte mobo Asus per Pentium IV che settano il VAGP con 1,5V da BIOS a 1,48V, tensione che nella mia configurazione è ancora insufficiente a garantire la massima stabilità in tutte le situazioni. Alzando quindi il VAGP a 1,6V pertanto potresti risolvere (perchè il VAGP andrebbe a 1,58V).
Assicurati inoltre che la scheda video sia in una linea di alimentazione DEDICATA.
Con 1,7V (e quindi 1,58V reali) non ho alcun problema.
Ciao! Facci sapere!
Scusa la mia ignoranza, si capisce che non sono un esperto,ma queste configurazioni devo cambiarle nel bios? Non ho trovato queste voci...
ThePunisher
27-08-2005, 12:39
Scusa la mia ignoranza, si capisce che non sono un esperto,ma queste configurazioni devo cambiarle nel bios? Non ho trovato queste voci...
E' solo 1 voce, in genere segnalata con "AGP VDDQ VOLTAGE" in "chip configuration".
Per default è 1,5V.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.