View Full Version : Problemi con ram Vdata 512 MB DDR333 PC2700
salve a tutti, ho comprato un banco di memoria da 512 MB della vdata per il mio pc.
La ram è DDR333 pc2700...
Entra perfettamente nel buco predisposto per le ram aggiuntive...il problema è che quando provo ad avviare il pc, non riesce a caricare windows...mi flasha x 1 frazione di secondo una schermata blu e riavvia.....non so cosa fare...!!! aiutatemi vi pregooo
cos'è MoBo ?chipset?le altre ram,ecc come faccio a sapere tutte ste cose ? dove si vedono ?
comunque è 1 HP zv5362EA
berto1886
27-08-2005, 12:55
salve a tutti, ho comprato un banco di memoria da 512 MB della vdata per il mio pc.
La ram è DDR333 pc2700...
Entra perfettamente nel buco predisposto per le ram aggiuntive...il problema è che quando provo ad avviare il pc, non riesce a caricare windows...mi flasha x 1 frazione di secondo una schermata blu e riavvia.....non so cosa fare...!!! aiutatemi vi pregooo
cos'è MoBo ?chipset?le altre ram,ecc come faccio a sapere tutte ste cose ? dove si vedono ?
comunque è 1 HP zv5362EA
Buco?? :confused: una volta si chiamava socket cmq nn importa :D :D Se questo problema te lo ha fatto quando hai installato il nuovo banco di ram toglilo e prova vedere se funziona... poi dicci cosa succede casomai si vedrà!!
si si , se lo levo funziona.....comunque nel bios la rileva..è win ke nn parte
berto1886
27-08-2005, 16:51
si si , se lo levo funziona.....comunque nel bios la rileva..è win ke nn parte
Fattela cambiare... nn so che dirti.... sicuramente da cm avrai sicuramente capito è quel banco a darti problemi!!!
Che mobo è?
Magari setta timing spinti o 1T a def non supportato dalle ram.
Cmq fai una prova.Togli il banco nuovo e lascia solo il vecchio.
Entra nel bios e setta 2.5 3 3 7 e 2T(se presente).
Spegni e rimetti il nuovo insieme al vecchio.
Prova a far partire il PC.
berto1886
27-08-2005, 17:45
Che mobo è?
Magari setta timing spinti o 1T a def non supportato dalle ram.
Cmq fai una prova.Togli il banco nuovo e lascia solo il vecchio.
Entra nel bios e setta 2.5 3 3 7 e 2T(se presente).
Spegni e rimetti il nuovo insieme al vecchio.
Prova a far partire il PC.
Se imposta l'SPD automatico si arrangia il bios a trovarsi i timing!!! Cmq il problema potrebbe essere dovuto anche dal socket...
Se imposta l'SPD automatico si arrangia il bios a trovarsi i timing!!! Cmq il problema potrebbe essere dovuto anche dal socket...
Beh dipende.Dovrebbe essere cosi.
Ho avuto mobo che leggevano SPD in maniera abbastanza diversa.
Ho avuto una MSI che leggeva 3436 e una 3448.
berto1886
27-08-2005, 17:53
Beh dipende.Dovrebbe essere cosi.
Ho avuto mobo che leggevano SPD in maniera abbastanza diversa.
Ho avuto una MSI che leggeva 3436 e una 3448.
Beh di solito l'SPD funziona cmq adesso cambio totalmente discorso..... il problema è che nn saprei dove posso porre questa domanda... nn è che tu o qualcun altra sa dove e quando trovare l'estensione aftermath per Half Life 2??? ho cercato per il web.... ma nn c'è granchè..... se magari qualcuno ne sa qualcosa di +!!! ben venga....
no, scusa cos'è che devo fare nel bios ? il problema , è che nel bios le ram si vedono, infatti indica 708 mb, automaticamente aggiunge 64 mb di condivisi per la ram diventando 128, anche se rimetto 64 non succede niente...le uniche cose che posso cambiare sono :
la data
l'ora
il boot di avvio
le password
e fare 1 test del disco rigido...
vi posso dire 1 cosa però, io oltre a win, sopra ho anche linux no, e GRUB, il boot loader di linux (quello che serve a farti scegliere che sistema farti avviare) comprende anche un programma, tipo il bios , che si chiama mem test.
Senza banco nuovo, tutto bene
Con banco nuovo escono una miriade di errori, non si ferma mai.....non capisco onestam cosa vogliono dire...... tipo esce 128,1 ERROR
128,2 ERROR e cosi via.... comunque non posso levare il banco vecchio perchè questo è 1 pc portatile.....aiutooooo
Avevo capito un'altra cosa.
Cmq se riesci a entrare nel bios ancora meglio.
Almeno la frequenza e i timing delle ram dovresti riuscire a modificarli.
Spulcia le pagine del bios.
Che scheda madre hai.
Non avrai mica un Intel?
no ma se entro nel bios, posso cambiare solo:
data
ora
password
memoria scheda video
test del disco rigido.
Nient'altro...è quello il problema...
La scheda è dell' HP modello 089C 31.45
Ok capito.
Se non puoi modificare niente il problema non si puo nemmeno tentare di risorverlo.Se ne hai la possibilità fatti cambiare quel banco sperando in una maggiore compatibilità.
Ciao.
hai provato a testare la ramprima di cambiarla magari non è compatibile e a questo punto non so se saranno così felici da cambiartela...
prova uinprog come memtest e lo fai partire all'avvio
si ma i bios hp normalmente non ti fanno fare queste modifiche... cmq prova
da quel che leggo stanno usando i bios tipo compaq e dal modello è un portatile
(bello cmq) al momento hai un banco da 256 (se non è integrata) se puoi prova a togliere quello da 256 e lascia la 512. secondo me comunque se il bios lo vede
reinstallando il tutto dovrebbe funzionare.
hai provato ad andare in windows in modalita provvisoria?
dal sito hp in inglese (anche se non è un granche)
"HP Pavilion and Compaq Presario Notebook PCs - Memory Specifications and Upgrading RAM"
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?dlc=en&lc=en&product=441338&lang=en&cc=us&docname=c00035793
loro consigliano le crucial
se reinstallo tutto, win e linux, visto che il bios le rileva, secondo voi va ?
ho gia 1 roba che si chiama mem test che va all'avvio...era dentro linux..è quello ?? escono tipo + di 300000 errori
berto1886
28-08-2005, 18:01
se reinstallo tutto, win e linux, visto che il bios le rileva, secondo voi va ?
ho gia 1 roba che si chiama mem test che va all'avvio...era dentro linux..è quello ?? escono tipo + di 300000 errori
Ah beh..... se ti fà tutti quegli errorri 6 messo bene!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.