iasudoru
27-08-2005, 08:59
Salve ragazzi.
Ho venduto una piastra madre ad un utente del forum. Quando la ha montata ha visto che la ventola della cpu si accende non appena si da tensione all'alimentatore e non quando si avvia tutto il pc. La stessa cosa allo spegnimento. Pur spegnendo il pc dal sistema operativo la ventola della cpu resta accesa. Per fermarla bisogna agire spegnando l'alimentatore o la multipresa a cui è collegato.
La mobo ha sempre funzionato in maniera impeccabile. Avete qualche suggerimento? Credo che il gruppo dissi/ventola non debba essere uno standard intel per pentium4. Che la mobo o l'alimentatore non siano connessi bene alla massa?
Grazie per la disponibilità!
EDIT: La ventola in questione è una akasa da 8 cm blu....
PROBLEMA RISOLTO
Strano a dirsi, ma era l'alimentatore. Ha sostiutito quello montato con il quale la mobo faceva il difetto con altri due. Con questi l'accensione e lo spegnimento della ventola è stato corretto.
Ho venduto una piastra madre ad un utente del forum. Quando la ha montata ha visto che la ventola della cpu si accende non appena si da tensione all'alimentatore e non quando si avvia tutto il pc. La stessa cosa allo spegnimento. Pur spegnendo il pc dal sistema operativo la ventola della cpu resta accesa. Per fermarla bisogna agire spegnando l'alimentatore o la multipresa a cui è collegato.
La mobo ha sempre funzionato in maniera impeccabile. Avete qualche suggerimento? Credo che il gruppo dissi/ventola non debba essere uno standard intel per pentium4. Che la mobo o l'alimentatore non siano connessi bene alla massa?
Grazie per la disponibilità!
EDIT: La ventola in questione è una akasa da 8 cm blu....
PROBLEMA RISOLTO
Strano a dirsi, ma era l'alimentatore. Ha sostiutito quello montato con il quale la mobo faceva il difetto con altri due. Con questi l'accensione e lo spegnimento della ventola è stato corretto.