PDA

View Full Version : Domande su terreno demaniale


Innominato
27-08-2005, 07:57
Allora da mappale risulta che il mio terreno arriva fino al pelo dell'acqua di un corso d'acqua manufatto circa 100 anni fa a scopo di bonifica di terreni agricoli, quindi ne deduco che non essendoci altri mappali tra il canale e il mio terreno, l'argine sia di mia proprietà e non del demanio, sennò non pagherei le tasse anche di quello e ci sarebbe un mappale che lo contradistinguerebbe dal mio terreno, oppure no?

kikki2
27-08-2005, 08:49
Se il canale è assimilabile al fiume, tecnicamente hai ragione : al limite potrebber esserci dei vincoli per quanto riguarda l'estensione della fascia di rispetto
Cassazione civile sez. un., 18 dicembre 1998, n. 12701.

Definizione e concetto del demanio idrico – pertinenze e demanialità – sdemanializzazione. Fanno parte del demanio idrico, perché rientrano nel concetto di alveo, le sponde e le rive interne dei fiumi, cioè le zone soggette ad essere sommerse dalle piene ordinarie (mentre le sponde e le rive esterne, che possono essere invase dalle acque solo in caso di piene straordinarie, appartengono ai proprietari dei fondi rivieraschi), ed altresì gli immobili che assumano natura di pertinenza del medesimo demanio per l'opera dell'uomo, in quanto destinati al servizio del bene principale per assicurare allo stesso un più alto grado di protezione. Tale rapporto pertinenziale e la conseguente demanialità del bene accessorio permangono fino al momento in cui la p.a. manifesti la sua volontà di sottrarre la pertinenza alla sua funzione, mentre la sdemanializzazione non può desumersi da comportamenti omissivi della medesima.