View Full Version : Problema con hard disk serial ata
albatros1993
27-08-2005, 08:44
Allora ho installato winxp su un hard disk ata 133......ieri ho aquistato un serial ata 150 da 250 giga....come devo procedere?L'ho collegato alla scheda madre e alimentazione...ho riavviato,ma cerca di caricare windows dal nuovo hard disk e quindi mi da' un errore di avvio...poi come devo usare il floppy che precedentemente mi era uscito dalla scheda madre?Grazie a tutti e scusate per le troppe domande...
Prima di tutto prova a controllare le impostazioni di BIOS.
Anche se sembra strano che poi non cerchi Win in un altro HD :wtf:
Per facilitarci di aiutarti, postaci tipo scheda madre ed HD...
Ciao
albatros1993
27-08-2005, 08:59
Allora la scheda madre e'
ABIT AA8 DURAMAX
hard disk maxtor serial ata 150..da 250 giga...
ho collegato il cavo di alimentazione e il cavettino alla scheda madre..
Hai controllato le impostazioni del BIOS? Fai fare il primo boot al ATA 133...
albatros1993
27-08-2005, 09:19
provo....ma poi il floppino quando devo metterlo?come devo usarlo?Graziess
albatros1993
28-08-2005, 10:36
vi prego aiutatemi...dal bios risulta installato.....tutto ok...ma quando parte mi dice boot fallito ...premo enter e compare la schermata nera con il cursore in alto a sinistra....che faccio.. :muro:
Lucrezio
28-08-2005, 16:11
mmmmh... ti direi di provare a verificare le impostazioni di boot. Io ho una scheda Asus, che mi permette di scegliere quale hard disk consederare per il boot... un problema potrebbe essere che la tua scheda legga il Sata come master... e quindi (se non hai messo in slave il Pata) faccia casino...
Prova magari a cambiare i jumper!
Evetualmente, per accertarti che tutto funzioni, prova a fare il boot da CD con una knoppix o qualcosa di simile...
Cerca sul bios la sequenza di boot dei dischi
Di solito questi nuovi bios, appena sentono un nuovo disco, lo mettono come preferito per il boot
Karmajack
29-08-2005, 21:05
Incredibilmente avevo risolto impostando il boot in modo automatico... mah, stranezze hardware!
Incredibilmente avevo risolto impostando il boot in modo automatico... mah, stranezze hardware!
Caspita, a leggerlo prima questo post... ho avuto un problema simile, ho risolto infilando il CD della scheda madre e riavviando, se non altro windows è partito :) (anche se ora windows non mi vede il nuovo HD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1002974) :doh: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.