PDA

View Full Version : [DIGITALE TERRESTRE] problemi e rotture varie un aiuto grazie!


adsasdhaasddeasdd
27-08-2005, 03:49
Salve, ho il decoder x i digit. Samsung DTB-9500F http://www.misterprice.it/img/prodotti/big/SMRIT003.jpg preso da expert a 10€

I miei problemi sn i seguenti: prendo solo 15 canali (guardate di dove sono) VERGOGNA! E ogni volta vengo tempestato da loghi rotanti di rai mediaset che mi invitano a premere quel MALEDETTISSIMO tasto rosso per accedere ai contenuti interattivi MA CHE 2 PALLE!! non si levano! in mediaset rimane il fiorellino rosso del berlusca di canale 5 su in alto a sinistra e load a destra e se aggiungimo il logo della rete in basso ho la visione di film adobbati come alberi di natale... :mc: :mc: :mc: :mc: :D :mad: x eliminare ste schifezze devo disabilitare il mhp..

poi ho notato un refresh digitale bassisimo vedo come a leggerissime pulsazioni :mbe: :mbe: è 1 cosa strana! ma rompe le palle..
poi, carica lentamente i contenuti che vien voglia del vecchio analogico televideo quasi subito.. e ogni volta che faccio la ricerca canali mi si scompone l'ordine di come li avevo messi prima! :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

premetto che il decoder nn vale di certo 10€ è ottimo e sono sicuro che lo sia anche xke sono tutti uguali alla fine ma ste rotture come sono risorvibili/disattivate/sistemate?!?!?!

grazie

sacd
27-08-2005, 12:54
Cerca aggiornamenti del software del decoder, anche se dubito che lo abbiano rilasciato, nn almeno fino all'altro ieri. Un mio amico lo ha e nn gli risulta ancora abilitato con la tessera di mediaset premium per farti un esempio.
Per la ricezione, dopo che ti sei preoccupato di vedere se la tua zona è coperta dal segnale, la colpa riguarda l'antenna, che o è mal orientata, oppure è mal filtrata per il dtt.
Per le applicazioni multimediali, basta che disattivi il lancio delle stesse in automatico dal menu del decoder.

MarcoM
27-08-2005, 15:24
Effettivamente in zona Bologna dovresti vedere molti più canali. Ad esempio io, qui a Faenza (50 Km da Bologna) ne prendo circa una trentina TV e 7 radio, anche se purtroppo non reisco a vedere ancora i tre canali RAI e Mediaset Premium per il quale l'antennista mi ha già detto che mi occorrerebbe un elemento puntato appositamente su un ripetitore non coperto dalla mia antenna (ma devo accordrarmi con i condomini prima di metterlo...). Nel tuo caso credo che sia quindi un problema di antenna da far aggiornare da un buon tecnico esperto di DTT (alcuni non sanno nemmeno di cosa stai paralndo).

adsasdhaasddeasdd
27-08-2005, 17:25
ma se levo l'avvio automatico mi si disattiva il mhp!!!

sacd
27-08-2005, 19:15
ma se levo l'avvio automatico mi si disattiva il mhp!!!

NN conosco il tuo ricevitore, ma mi sembra strano che se disattivi l'avvio automatico delle funzioni multimediali, poi tu nn possa usarli, sul philips che ho io le ho disattivate, ma se voglio le carico volta per volta, solo che ci mette di più, in compenso ci mette di meno a cambiare canale

CENTAURO84
17-01-2006, 20:52
per sacd:

come ti trovi con il philips? di preciso quale modello hai?

per tutti:

sapete dirmi che differenze sostanziali e qualitative ci sono tra i vari decoder? ho visto che a parte qualcuno che integra l'uscita audio coassiale e qualche altra cosetta non ci sia tutta questa differenza per la quale alcuni debbano costare anche oltre 50€ in più di altri.
A livello di bontà dell'harware e del segnale se ne può indicare uno come migliore rispetto agli altri?


grazie a tutti anticipatamente :)

sacd
17-01-2006, 22:23
per sacd:

come ti trovi con il philips? di preciso quale modello hai?

per tutti:

sapete dirmi che differenze sostanziali e qualitative ci sono tra i vari decoder? ho visto che a parte qualcuno che integra l'uscita audio coassiale e qualche altra cosetta non ci sia tutta questa differenza per la quale alcuni debbano costare anche oltre 50€ in più di altri.
A livello di bontà dell'harware e del segnale se ne può indicare uno come migliore rispetto agli altri?


grazie a tutti anticipatamente :)


Il philips va benissimo ed è supportato anche a livello software ho fatto 3 aggiornamenti da quando lo ho.
Il modello è il 6600, ma dopo è uscito il 6610 o 6620 mi pare.
L'unico difetto che cmq accomuna anche altri è che scalda abbastanza.
Come segnale o questo o lo humax

CENTAURO84
17-01-2006, 22:28
grazie mille della dritta, mi sei stato fondamentale nella decisione sopratutto perchè non avevo pensato al successivo sviluppo dei firmware ;)

SALUTI!