View Full Version : ma la lavastoviglie è utile?
atarum0r0
27-08-2005, 01:09
pensavo di prendere una lavastoviglie perchè lavare i piatti è sempre un dramma :D
mangiando da solo o al max in 3(girl o amici) mi chiedevo se spendere 350 euro x una lavastoviglie rappresentano una buona spesa o alla fine tra caricarla\scaricarla e sentirla "sborbottare" è meglio infilarsi i guanti :mbe:
dopo varie ricerche in rete ho notato questa lavastoviglie della indesit idl 55 che sembra avere un buon rapporto qualità\prezzo
http://www.indesit.it/indesit/productsheet.do?productId=34119IT
la prendo o lascio stare? :D
e utile dalle 3 persone in su....
non so come devono essere le specifiche ma bisogna assolutamente comprarla "buona" e usare buone pastiglie (che costano un botto) se no oltre a caricare e scaricare ti tocca pure rilavare a mano xche escono come sono entrati!
ciao :)
ChristinaAemiliana
27-08-2005, 01:25
Ho la lavastoviglie, comprata insieme alla cucina anni fa. Mai usata. Ha ancora dentro le protezioni di polistirolo che si usano per il trasporto...insomma, è ancora mezza imballata. :D
Non mi è mai venuta voglia di spacchettarla perché a meno che in casa ogni pasto non comprenda un numero di coperti pari a quello di un ristorante la trovo del tutto inutile. I piatti devono essere cmq passati con una spugnetta per togliere il grosso dello sporco prima di essere infilati nell'elettrodomestico, altrimenti rimangono dei residui di cibo sopra. Contando il tempo che si impiega a caricare la lavastoviglie posizionando all'interno tutto ciò che va lavato, ci metto di meno a fare il lavoro a mano. Infine le stoviglie non vengono mai perfettamente pulite: i bicchieri restano opachi e a ogni lavaggio c'è sempre il piatto rimasto sporco o la pentola ancora incrostata.
Tutto questo senza contare che a me piace lavare i piatti appena finito il pasto e mi darebbe oltremodo fastidio lasciarli mezza giornata depositati sporchi nella lavastoviglie fino al pasto successivo per completare il carico.
85kimeruccio
27-08-2005, 01:28
noi siamo in 3 e la usiamo spesso...
utilissima... :)
anche noi siamo in tre e la usiamo stra-tanto... quando facevo l'uni e vivevo da solo l'avevo e accatastavo roba fino a quando non riempivo la lavastoviglie e poi la facevo andare (anche perchè ero da solo a casa e ogni sera c'erano venti persone in casa mia a guardare film, giocare a qualche cazzata o ridere e scherzare!)
in questo mese sono a casa da solo (i miei sono in ferie) e l'ho usata due volte, quando mangiavo a casa con la mia ragazza (ma aspettavo pure il pentolino del latte dela mattina dopo etc etc....)
Ciauz!
Dipende da quanta voglia hai di lavare i piatti :D
Per 2 piatti in croce forse conviene il giusto, ma io la uso spesso, basta imparare il programma giusto e sei a posto ;)
Se sei prevalentemente da solo, però, non so se ne valga la spesa...
siamo in tre e la usiamo da anni, perchè rinunciare alle comodità ??
byez Favo
-kurgan-
27-08-2005, 11:19
vivo solo e la uso sempre, è la mia salvezza insieme al forno a microonde.
Ne abbiamo 2 sempre stracolme.
siamo in 4 e la lavastoviglie ad ogni pranzo/cena chiede pietà :sofico:
Io non potrei vivere senza lavastoviglie, nemmeno in un'ipotetica vita da single. Perché dovrei lavare tre pentole, due piatti, mille posate, il frullatore ad ogni pasto, quando con 300 euro sono a posto per dieci anni?
la nostra si è rotta qualche mese fa e ci siamo decisi a riprenderla solo ora, arriverà tra poco.
nel frattempo ci si alterna e a me non pesa più di tanto. però è una bella comodità, non c'è dubbio
atarum0r0
27-08-2005, 13:19
vabbè anche se i pareri sono un po discordanti penso di prenderla :D
ma dite che questa http://www.indesit.it/indesit/productsheet.do?productId=34119IT
è un prodotto decente o devo salire di qualità? ;)
torgianf
27-08-2005, 13:22
I piatti devono essere cmq passati con una spugnetta per togliere il grosso dello sporco prima di essere infilati nell'elettrodomestico, altrimenti rimangono dei residui di cibo sopra. Contando il tempo che si impiega a caricare la lavastoviglie posizionando all'interno tutto ciò che va lavato, ci metto di meno a fare il lavoro a mano. Infine le stoviglie non vengono mai perfettamente pulite: i bicchieri restano opachi e a ogni lavaggio c'è sempre il piatto rimasto sporco o la pentola ancora incrostata.
scusami ma secondo me hai fatto un pieno di luoghi comuni. una lavastoviglie di qualita' con del buon detersivo,il brillantante e il filtro a sale sempre carico non lascia aloni ne' sul vetro e ne' sulle stoviglie,e per quanto mi riguarda posso metterci anche i piatti di tre giorni prima incrostati di sugo,ma escono sempre puliti e brillanti.ho fatto anche la prova con una pirofila incrostata da forno,tipo quelle delle pubblicita',e ti assicuro che e' tornata brillante ;) ovvio che se la trascuri e usi un detersivo di quelli economici non pulisce neanche una forchetta
... ovvio che se la trascuri e usi un detersivo di quelli economici non pulisce neanche una forchetta
Cosa consigli come detersivo buono? Finish?
Inoltre, meglio in polvere o vanno bene anche le pastiglie 3 in 1?
ChristinaAemiliana
27-08-2005, 13:48
scusami ma secondo me hai fatto un pieno di luoghi comuni. una lavastoviglie di qualita' con del buon detersivo,il brillantante e il filtro a sale sempre carico non lascia aloni ne' sul vetro e ne' sulle stoviglie,e per quanto mi riguarda posso metterci anche i piatti di tre giorni prima incrostati di sugo,ma escono sempre puliti e brillanti.ho fatto anche la prova con una pirofila incrostata da forno,tipo quelle delle pubblicita',e ti assicuro che e' tornata brillante ;) ovvio che se la trascuri e usi un detersivo di quelli economici non pulisce neanche una forchetta
Non mi pare proprio che siano luoghi comuni, tant'è che il mio parere va abbondantemente controcorrente...;)
Come ti ripeto, la ragione fondamentale per cui non uso la lavastoviglie è che per lavare i piatti di 2-3 persone ci metto di meno a mano...:p
La questione del risultato finale è un motivo ulteriore e secondario, tuttavia ti assicuro che, visti i risultati del lavaggio in lavastoviglie presso numerose famiglie di amici dai quali sono stata invitata a mangiare anche con una certa frequenza, ove possibile continuerò a lavare i piatti a mano. Poi per carità, può darsi che tutti usino scadenti prodotti di sottomarca, non posso saperlo! Ma in ogni caso io (e sottolineo: io) non mi sento motivata ad attivare la pur esistente lavastoviglie in mio possesso per ottenere un risultato che (1) continua a sembrarmi inferiore a quello conseguente al lavaggio a mano e (2) anche fosse equivalente mi comporterebbe la seccatura di comprare più prodotti pure abbastanza costosi in luogo del semplice Dixan Piatti da 1€.
E' chiaro che la mia posizione sarebbe rivedibile in caso mi toccasse dovermi occupare di una famiglia di 6-7 persone che sporcano 10 piatti a testa a ogni pasto :D ma siccome allo stato attuale non mi pesa minimamente lavare i piatti...;)
torgianf
27-08-2005, 13:50
Cosa consigli come detersivo buono? Finish?
Inoltre, meglio in polvere o vanno bene anche le pastiglie 3 in 1?
dalle mie parti trovo le pastiglie "svelto" con aroma all'arancia e al limone ad un ottimo prezzo,sono 3 in 1,quindi ipoteticamente non ci sarebbe bisogno del sale e del brillantante,pero' io comunque il filtro a sale lo tengo sempre pulito e pieno,e il brillantante lo metto ma con il dosatore a minimo,quasi chiuso del tutto,in modo che venga fuori solo una goccia.cosi' facendo ho un lavaggio perfetto e tutte le parti sensibili della macchina in perfetto stato,senza sporco e senza calcare.ogni mese uso un flacone di curalavastoviglie (sempre "svelto o finish)
torgianf
27-08-2005, 13:55
Non mi pare proprio che siano luoghi comuni, tant'è che il mio parere va abbondantemente controcorrente...;)
Come ti ripeto, la ragione fondamentale per cui non uso la lavastoviglie è che per lavare i piatti di 2-3 persone ci metto di meno a mano...:p
La questione del risultato finale è un motivo ulteriore e secondario, tuttavia ti assicuro che, visti i risultati del lavaggio in lavastoviglie presso numerose famiglie di amici dai quali sono stata invitata a mangiare anche con una certa frequenza, ove possibile continuerò a lavare i piatti a mano. Poi per carità, può darsi che tutti usino scadenti prodotti di sottomarca, non posso saperlo! Ma in ogni caso io (e sottolineo: io) non mi sento motivata ad attivare la pur esistente lavastoviglie in mio possesso per ottenere un risultato che (1) continua a sembrarmi inferiore a quello conseguente al lavaggio a mano e (2) anche fosse equivalente mi comporterebbe la seccatura di comprare più prodotti pure abbastanza costosi in luogo del semplice Dixan Piatti da 1€.
E' chiaro che la mia posizione sarebbe rivedibile in caso mi toccasse dovermi occupare di una famiglia di 6-7 persone che sporcano 10 piatti a testa a ogni pasto :D ma siccome allo stato attuale non mi pesa minimamente lavare i piatti...;)
per un verso non posso darti torto,se la macchina la trascuri o pensi che basta il detersivo per avere tutto pulito ti sbagli (in questo caso non te,mi riferisco ai tuoi conoscenti).la lavastoviglie va curata,pulita e tenuta in ordine,comunque ne piu' e ne meno di una lavatrice.per curiosita': lavi i piatti riempiendo il lavello o con l'acqua corrente?
HenryTheFirst
27-08-2005, 14:04
scusami ma secondo me hai fatto un pieno di luoghi comuni. una lavastoviglie di qualita' con del buon detersivo,il brillantante e il filtro a sale sempre carico non lascia aloni ne' sul vetro e ne' sulle stoviglie,e per quanto mi riguarda posso metterci anche i piatti di tre giorni prima incrostati di sugo,ma escono sempre puliti e brillanti.ho fatto anche la prova con una pirofila incrostata da forno,tipo quelle delle pubblicita',e ti assicuro che e' tornata brillante ;) ovvio che se la trascuri e usi un detersivo di quelli economici non pulisce neanche una forchetta
Quoto, essendo in 6 in famiglia (ora 5 xkè una sorella si è sposata) abbiamo sempre avuto la lavastoviglie: mai un problema. Ovviamente può capitare il giro sfortunato in cui un paio di piatti ti escono con un pezzettino di qualcosa ancora attaccato, ma sono casi sporadici.
ChristinaAemiliana
27-08-2005, 14:07
per un verso non posso darti torto,se la macchina la trascuri o pensi che basta il detersivo per avere tutto pulito ti sbagli (in questo caso non te,mi riferisco ai tuoi conoscenti).la lavastoviglie va curata,pulita e tenuta in ordine,comunque ne piu' e ne meno di una lavatrice.per curiosita': lavi i piatti riempiendo il lavello o con l'acqua corrente?
Con l'acqua corrente...ovvio, quel che basta, non le cascate del Niagara! :D
Sicuramente la lavastoviglie va mantenuta in ordine e anzi, è proprio perché mi conosco e so quanto ci tengo alla pulizia, che dico che per così pochi piatti per me non sarebbe un risparmio di tempo ma l'opposto! :p
La ragione economica praticamente è ininfluente, non sono una di quelle persone che lascia i panni sporchi 3 settimane perché vuole far andare la lavatrice solo a pienissimo carico o si spacca la schiena a lavare lenzuola a mano per non spendere! :D
ChristinaAemiliana
27-08-2005, 14:11
Quoto, essendo in 6 in famiglia (ora 5 xkè una sorella si è sposata) abbiamo sempre avuto la lavastoviglie: mai un problema. Ovviamente può capitare il giro sfortunato in cui un paio di piatti ti escono con un pezzettino di qualcosa ancora attaccato, ma sono casi sporadici.
Non so che dire. Fermo restando che per lavare 5 piatti e 3 bicchieri a me non conviene usare la lavastoviglie, io ho sempre visto tutt'altro scenario...gente che finito il pasto si fiondava subito a "grattare" le stoviglie con la spugnetta perché "altrimenti la lavapiatti non riesce a pulire" e poi, al momento di scaricare l'elettrodomestico o di apparecchiare la tavola, sempre a scartare piatti e posate perché trovati ancora sporchi. :boh:
E' molto importante la errata scelta del programma della lavastoviglie e il corretto errato posizionamento dei piatti in essa.
Se si sceglie il programma con criterio, e si distribuiscono correttamente i piatti all'interno, beh, vengono puliti eccome.
Ho visto porcherie indescrivibili in giro :D
Se però uno ha pochi piatti, ed ha acquisito una certa pratica a lavare ed asciugare quelle poche stoviglie... tra caricare, lavare e svuotare ci si perde molto più tempo ;)
torgianf
27-08-2005, 14:18
Non so che dire. Fermo restando che per lavare 5 piatti e 3 bicchieri a me non conviene usare la lavastoviglie, io ho sempre visto tutt'altro scenario...gente che finito il pasto si fiondava subito a "grattare" le stoviglie con la spugnetta perché "altrimenti la lavapiatti non riesce a pulire" e poi, al momento di scaricare l'elettrodomestico o di apparecchiare la tavola, sempre a scartare piatti e posate perché trovati ancora sporchi. :boh:
non so che dirti,ho una doppia classe A (consumi e lavaggio) e non ho mai scartato una forchetta,i tuoi amici sono sicuri di lasciare tutte le bocche dell'acqua libere da sporco o da qualche pentola che ostruisce?e poi non e' da sottovalutare l'effetto igienizzante di un lavaggio gia a 40^,cosa che con una spugnetta e l'acqua corrente non esiste ;)
HenryTheFirst
27-08-2005, 14:19
Non so che dire. Fermo restando che per lavare 5 piatti e 3 bicchieri a me non conviene usare la lavastoviglie, io ho sempre visto tutt'altro scenario...gente che finito il pasto si fiondava subito a "grattare" le stoviglie con la spugnetta perché "altrimenti la lavapiatti non riesce a pulire" e poi, al momento di scaricare l'elettrodomestico o di apparecchiare la tavola, sempre a scartare piatti e posate perché trovati ancora sporchi. :boh:
:eek:
non so che dirti, non ho motivo di non credere a ciò che dici ma a me tutto questo non si è mai verificato. L'unica cosa che risciacquo (ma non gratto) e neanche sempre è la pentola dove ho mescolato la pasta col sugo... e anche le volte che non lo faccio non ho mai problemi di sorta. Come ho detto in rari casi può capitarmi un piatto sporco, ma è proprio uno ogni tanto :boh:
hikari84
27-08-2005, 14:19
Ho la lavastoviglie, comprata insieme alla cucina anni fa. Mai usata. Ha ancora dentro le protezioni di polistirolo che si usano per il trasporto...insomma, è ancora mezza imballata. :D
Sono dalla tua parte. :p
Anch'io non riesco a capire l'utilità della lavastoviglie, a meno che non si parli di una famiglia numerosa. È da anni che cucino, lavo e asciugo i piatti da sola. Solo che il mio ragazzo la vuole assolutamente. Uomini... :p :D
noi siamo in 3 e la usiamo spesso...
utilissima... :)
idem con patate :)
Non so che dire. Fermo restando che per lavare 5 piatti e 3 bicchieri a me non conviene usare la lavastoviglie, io ho sempre visto tutt'altro scenario...gente che finito il pasto si fiondava subito a "grattare" le stoviglie con la spugnetta perché "altrimenti la lavapiatti non riesce a pulire" e poi, al momento di scaricare l'elettrodomestico o di apparecchiare la tavola, sempre a scartare piatti e posate perché trovati ancora sporchi. :boh:
io sbatto dentro tutto e viene sempre ottimamente pulito. lav a mano solo il pentolino del latte o rba saltuaria, tipo un bicchiere e le padelle.
sempre uscito tutto pulito. al limite si fa un prelavaggio giusto per evitare odori sgradevoli :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.