Dennis32
26-08-2005, 17:46
Stò cercando delle ventole 40x40 per dissipatori di Southbrige che diano oltre 5000RPM e oltre 10 CFM. Parlo dei SB delle DFI LanParty Nforce2Ultra Rev.B
Quelle brutte bestie di SB scaldano un casino anche senza overclock, e durante l'estate ben 2 motherboard DFI avevano problemi di surriscaldamento nonostante abbia cambiato il dissipatore passivo con uno attivo.
Prima un Blue Ice della Cooler Master, in seguito ho messo un Cool Blue della Akasa che tiene una ventola di ben 500RPM più veloce...non è molto. Invece delle 5000 dichiarate infatti arriva quasi ai 3000 quello della Akasa.
Infatti con 30°C ambiente raggiungo a pieno regime della ventola i 40°C, e con le DFI oltre i 43°C iniziano a bloccarsi sempre l'audio ed i mouse USB.
Dissipatori passivi ne ho provati a decine, nulla da fare, quindi non consigliatemi dissipatori passivi.
Non consigliate nemmeno il dissipatore della Thermaltake con ventola radiale, perchè il SB è troppo vicino alla AGP, quindi fuori discussione!!!
Poi, per gli NB1 e NB1-C delle seguenti mainboard che elencherò, mi serve una 50x50 da oltre 20CFM, nonostante la Delta che danno con il dissipatore sia di oltre 6000RPM non basta!!
I northpole cooler non si trovano più in giro con ventola ultraveloce su nessun sito di modding che io conosca ormai.
Trovo solo lo Zalman a dissipazione passiva, che è una gran boiata IMHO, perchè arriva ai 65°c in certe occasioni, e l'ho scaricato per questo.
Oppure dissipatori con ventola ultralenta. O dissipatori piatti, che propio non mi ispirano molta fiducia. Ne ho provati già 8 tipi, di rame, e non raggiungono ciò che riesco a raggiungere con un NB1-C!!
Raggiungo i 45°C ed è troppo per un NB, sopratutto perchè dopo diventa instabile con le temperature estive!!
Non trovo più nessun negozio che dia una Delta 50x50 che usavano sulle CPU in overclock tempo addietro.
Quelle brutte bestie di SB scaldano un casino anche senza overclock, e durante l'estate ben 2 motherboard DFI avevano problemi di surriscaldamento nonostante abbia cambiato il dissipatore passivo con uno attivo.
Prima un Blue Ice della Cooler Master, in seguito ho messo un Cool Blue della Akasa che tiene una ventola di ben 500RPM più veloce...non è molto. Invece delle 5000 dichiarate infatti arriva quasi ai 3000 quello della Akasa.
Infatti con 30°C ambiente raggiungo a pieno regime della ventola i 40°C, e con le DFI oltre i 43°C iniziano a bloccarsi sempre l'audio ed i mouse USB.
Dissipatori passivi ne ho provati a decine, nulla da fare, quindi non consigliatemi dissipatori passivi.
Non consigliate nemmeno il dissipatore della Thermaltake con ventola radiale, perchè il SB è troppo vicino alla AGP, quindi fuori discussione!!!
Poi, per gli NB1 e NB1-C delle seguenti mainboard che elencherò, mi serve una 50x50 da oltre 20CFM, nonostante la Delta che danno con il dissipatore sia di oltre 6000RPM non basta!!
I northpole cooler non si trovano più in giro con ventola ultraveloce su nessun sito di modding che io conosca ormai.
Trovo solo lo Zalman a dissipazione passiva, che è una gran boiata IMHO, perchè arriva ai 65°c in certe occasioni, e l'ho scaricato per questo.
Oppure dissipatori con ventola ultralenta. O dissipatori piatti, che propio non mi ispirano molta fiducia. Ne ho provati già 8 tipi, di rame, e non raggiungono ciò che riesco a raggiungere con un NB1-C!!
Raggiungo i 45°C ed è troppo per un NB, sopratutto perchè dopo diventa instabile con le temperature estive!!
Non trovo più nessun negozio che dia una Delta 50x50 che usavano sulle CPU in overclock tempo addietro.