View Full Version : Aiuto: HDD esterno USB2.0
JohnPetrucci79
26-08-2005, 16:40
Ciao,
ho acquistato un HDD esterno USB2.0 alimentato con HD Maxtor 300GB Maxdiamond 10 16Mb cache. Appena collegato, WinXP lo riconosce (non serve nemmeno installare i driver) però non riesco a vederlo da risorse del computer in quanto non è formattato. Ho aperto allora gestione disco e sulla partizione ho fatto tasto dx->partizione (è l'unica voce disponibile). Ora da risorse del computer vedo la partizione ma come ci clicco sopra mi dice che devo formattarla. Formatto, ma alla fine del processo mi dice "Impossibile formattare".
Ho provato anche con Partition Magic 8, ma stessa cosa... al 100% mi dice "Impossibile formattare"...
Cosa devo fare?
Grazie!!!
Non è che cerchi di formattarla con FAT32, per caso?
JohnPetrucci79
27-08-2005, 08:13
Non è che cerchi di formattarla con FAT32, per caso?
No! Con NTFS.
Turbo999
27-08-2005, 10:45
Era successa la stessa cosa anche a me, vai in pannellocontrollo>strumenti di amministrazione>gestione computer>archiviazione>gestione disco. Dalla finestra azione, elimina partizione, poi crei le partizioni e infine come ultima cosa formatti(cmq dovrebbe fartelo in automatico dopo che hai creato le partizioni). Ciao
JohnPetrucci79
27-08-2005, 11:21
Era successa la stessa cosa anche a me, vai in pannellocontrollo>strumenti di amministrazione>gestione computer>archiviazione>gestione disco. Dalla finestra azione, elimina partizione, poi crei le partizioni e infine come ultima cosa formatti(cmq dovrebbe fartelo in automatico dopo che hai creato le partizioni). Ciao
E' esattamente quello che ho fatto dopo! Ho creato la partizione (secondaria) e poi ho creato la partizione logica (sono le uniche 2 voci disponibili). Si apre una finestra in cui dice come formattare (NTFS o FAT32) e quando dò l'ok parte la formattazione. Però alla fine mi dà errore! "Formattazione non riuscita"
Può dipendere dall'HD che sia danneggiato?
Grazie
JohnPetrucci79
28-08-2005, 19:29
Sono andato dal pc di un mio amico e ho fatto le medesime operazioni. Da lui funziona tutto alla grande! Per sicurezza ho creato 3 partizioni (2 da 130Gb e 1 da 26 circa) ma una volta collegato al mio notebook niente da fare, vedo le unità (fa mooooolta fatica prima di caricarle...) ma quando ci clicco sopra mi dice che deve essere formattata (strano dato che le avevo già formattate) e dopo averle formattate mi dà questo errore:
Impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di periferica di I/O.
Dite che sia tutta colpa del bios della scheda madre?
Grazie!
Mastrostefano
29-08-2005, 07:39
Hai controllato che le tue porte Usb 2.0 funzionino correttamente?
JohnPetrucci79
29-08-2005, 17:39
Hai controllato che le tue porte Usb 2.0 funzionino correttamente?
Le ho sempre usate tutte e 4 (pen usb, fotocamera, scheda audio esterna) e funzionano benissimo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.