PDA

View Full Version : 6800le@GT e overcolck


ghimmy
26-08-2005, 16:15
Ciao a tutti vorrei un piccolo aiutino...:
Dunque ho moddato perfettamente una 6800le @GT 16x1,6vp (370/820) ;) ma quando salgo più di 370 sul core, il test di RivaTuner mi dice:
"The driver failed to pass internal test with the clock frequencies you are about to set. Please decrease colck frequencies and try again" ....mi hanno consigliato di andare via bios....ma io ho quello in default xkè mi hanno consigliato soltanto di moddarla @GT e andare un pò su con il clock...conviene aggiornare il bios anke se la skeda è perfetta così??? Oppure aggiornarlo vuol dire soltanto far comparire su RivaTuner GT al posto di LE... :Prrr:....skerzo!
Grazie :)

Raven
26-08-2005, 17:54
Se il test ti dà errore dopo 370 non è consigliabile forzare da bios una frequenza maggiore... avresti sicuramente dei problemi...

Prova invece a salvare il tuo bios attuale e a verificare con nibitor a quanto stai di voltaggio sulla gpu: le 6800 LE sono impostate a 1.1 o 1.2v

Mettendo il voltaggio a 1.3 (come le GT) non rischieresti nulla (a patto di avere un buon dissipatore) e avresti maggiori chanches di overclock! ;)

ghimmy
26-08-2005, 18:58
Se il test ti dà errore dopo 370 non è consigliabile forzare da bios una frequenza maggiore... avresti sicuramente dei problemi...

Prova invece a salvare il tuo bios attuale e a verificare con nibitor a quanto stai di voltaggio sulla gpu: le 6800 LE sono impostate a 1.1 o 1.2v

Mettendo il voltaggio a 1.3 (come le GT) non rischieresti nulla (a patto di avere un buon dissipatore) e avresti maggiori chanches di overclock! ;)
Per poter salvere il bios attuale della vga devo usare nbitor??? anke x mettere il voltaggio a 1,3 devo usarlo???

Raven
26-08-2005, 19:02
no... per salvare il bios attuale devi andare in ambiente dos (da dischetto di avvio o da partizione con win98) e lo salvi con nvflash (che dovrai scaricare)

nvflash --save nomebios.rom

Poi torni in windows ed apri il file con nibitor, editandolo a piacere (frequenze, voltaggi,...)

ps: occhio a non far danni!

ghimmy
26-08-2005, 22:43
no... per salvare il bios attuale devi andare in ambiente dos (da dischetto di avvio o da partizione con win98) e lo salvi con nvflash (che dovrai scaricare)

nvflash --save nomebios.rom

Poi torni in windows ed apri il file con nibitor, editandolo a piacere (frequenze, voltaggi,...)

ps: occhio a non far danni!
Ok domani mattina proverò...cmq x quanto riguarda le modifiche delle frequenze nn conviene usare sempre RivaTuner? Con nibitor le modifiche dei voltaggi rimangono in maniera permanete o c'è bisogno (come rivatuner) di attivarlo automaticamente all'avvio di windows x mantenere mod @GT e overclock nella vga???

Raven
26-08-2005, 22:54
Ok domani mattina proverò...cmq x quanto riguarda le modifiche delle frequenze nn conviene usare sempre RivaTuner? Con nibitor le modifiche dei voltaggi rimangono in maniera permanete o c'è bisogno (come rivatuner) di attivarlo automaticamente all'avvio di windows x mantenere mod @GT e overclock nella vga???

Nibitor fa le modifiche nel bios della scheda video, quindi se una volta modificato lo flashi (salvi) sulla scheda video, le modifiche saranno ovviamente permanenti ;)

ghimmy
26-08-2005, 23:15
Nibitor fa le modifiche nel bios della scheda video, quindi se una volta modificato lo flashi (salvi) sulla scheda video, le modifiche saranno ovviamente permanenti ;)
Ho visto nel 3d dedicato all'abilitazione delle pipeline e dell vertex delle 6800, ke dicono ke nn conviene andare oltre a 1.2v x le 6800le...tu mi hai detto di mettere il voltaggio a 1.3v...ke faccio???

Stamani ho effettuato il 3dmark 2003 e mi è capitato come anke ieri sera a GTA San Andreas, ke a volte si blocca l'immagine e dopo qualke secondo riparte senza alcun problema...le frequenze della vga sono 370 per il core e 820 per le memorie...gentilmente aiutino :nonio:

Sir Alamon
27-08-2005, 18:00
c'e un modo per flashare bios senza usare un floppy?

ghimmy
27-08-2005, 19:17
c'e un modo per flashare bios senza usare un floppy?
In ke senzo "senza usare un floppy"...???
Usare altri supporti x inserire eventuale bios???

Sir Alamon
29-08-2005, 11:48
In ke senzo "senza usare un floppy"...???
Usare altri supporti x inserire eventuale bios???


esatto, tipo penna usb, cd, roba del genere

ghimmy
29-08-2005, 13:09
esatto, tipo penna usb, cd, roba del genere
Penso di no sul cd, xkè anke se faresti un cd di avvio di ms-dos e ci metteresti i due file di nvflash come faresti a salvare il tuo bios nel cd...???mica si può scrivere un cd sotto ambiente dos...tranne se l'nvflash lo salvi in un floppy. Per quanto riguarda l'uso di drive usb penso ke nn si possa fare lo stesso, poi nn so!