PDA

View Full Version : Processore senza ventola


pluriverse
26-08-2005, 14:46
Ciao a tutti,

al momento sto utilizzando un Celeron Coppermine 800 MHz,
che utilizza una bella ventola rumorosa.

Esiste il modo di sostituirlo con qualsiasi altro processore
che non abbia la ventola?
Delle prestazioni non mi interessa affatto, basta
che il sistema sia coerente e stabile.

Grazie mille per i suggerimenti! :-)

Michele

fan100
26-08-2005, 15:48
Beh propio senza ventola direi di no.
Il tuo procio e Socket 370?
Basta che ci metti un bel dissi Socket A con ventola 8x8 downvoltata a che so 1300 1400RMP e hai risolto.
Un minimo di aria ci vuole IMHO.

Intel-Inside
26-08-2005, 16:29
Ti conviene sostituire la ventola... è normale ke dopo un pò iniziano a logorarsi i cuscinetti per via della polvere e di conseguenza fanno rumore... mettici una 80x80 downvoltata a 7v e stai a posto ;)

Dennis32
26-08-2005, 16:50
Ciao a tutti,

al momento sto utilizzando un Celeron Coppermine 800 MHz,
che utilizza una bella ventola rumorosa.

Esiste il modo di sostituirlo con qualsiasi altro processore
che non abbia la ventola?
Delle prestazioni non mi interessa affatto, basta
che il sistema sia coerente e stabile.

Grazie mille per i suggerimenti! :-)

Michele

Thermaltake HP101 più una ventola 92x92 lenta, tipo le YS-Tech Ultra Silent.
In teoria su un PIII potresti persino mettere uno Zalman passivo, ma raggiungeresti i 50°C d'estate, e ciò non è molto buono IMHO.
Oppure ci metti un dissipatore per CPU da Rack di nuova generazione, rame pesante più una ventola che puoi regolare. Non credo che un PIII raggiunga i 70W di consumo :ciapet:

Il mio PIII-800-EB ad esempio monta un HP101 con ventola 92x92 YS-Tech Ultra Silent, e non supero i 35°C con temperatura ambiente di 30...non stò affatto scherzando!!

sacd
26-08-2005, 17:24
Ti conviene sostituire la ventola... è normale ke dopo un pò iniziano a logorarsi i cuscinetti per via della polvere e di conseguenza fanno rumore... mettici una 80x80 downvoltata a 7v e stai a posto ;)


Gli conviene anche sostituire direttamente il dissipatore con la ventola, cambiando magari anche la pasta

berto1886
26-08-2005, 17:53
Gli conviene anche sostituire direttamente il dissipatore con la ventola, cambiando magari anche la pasta

Pasta termica sul P3 (o sul celeron 800MHz) e ki l'ha mai vista???? :confused: utilizzavo il mio vekkio P3 coppermine da 866MHz cn il dissy direttamente sopra al core, senza pasta termica!!! La pasta termica ho iniziato ad usarla cn il P4!!!!!! :D

OverClocK79®
26-08-2005, 18:08
il Celly ha socket370 che a livello di compatibilità è lo stessa del socketA

sul mio muletto P3 1000 ho messo una Spire Falcon Rock2
una dissy fatto a piramide tronca con centro in rame e 8x8 sopra

l'ho downvoltata a 5V
e adesso si sente solo l'HDD del PC la ventola è inubile

raff passivo si può fare
ma costa + il dissy che il resto del PC
quindi ti consiglio questa soluzione

il dissy costerà si e no 10€

BYEZZZZZZZZZZ

Intel-Inside
26-08-2005, 19:00
Si beh anke io quando avevo il P3 1GHz mettevo il golden orb diretto senza pasta... mi stava a 35° in piena estate :D

Cmq in sostanza compra un dissy+ventola compatibile, quelli da 10€ per intenderci ke vanno piu' ke bene per il tuo Celeron... e se fa troppo rumore, downvolta ;)

Dennis32
26-08-2005, 19:21
Oggigiorno è meglio mettere su un sottile strato di pasta argentea sul core.
E' più salutare d'estate!!
Il resto dell'anno è futile.

Ovviamente perchè un PIII consuma molto molto meno rispetto alle CPU nuove.

magnagatti
26-08-2005, 23:10
Thermaltake HP101 più una ventola 92x92 lenta, tipo le YS-Tech Ultra Silent.
In teoria su un PIII potresti persino mettere uno Zalman passivo, ma raggiungeresti i 50°C d'estate, e ciò non è molto buono IMHO.
Oppure ci metti un dissipatore per CPU da Rack di nuova generazione, rame pesante più una ventola che puoi regolare. Non credo che un PIII raggiunga i 70W di consumo :ciapet:

Il mio PIII-800-EB ad esempio monta un HP101 con ventola 92x92 YS-Tech Ultra Silent, e non supero i 35°C con temperatura ambiente di 30...non stò affatto scherzando!!
Il mio praticamente a riposo arriva a 50 gradi!é un athlon 1000 e adesso gli metto un bel dissi in rame con ventola da 92x92 a 7 volt!Non ne posso più del rumore!

berto1886
27-08-2005, 10:55
Oggigiorno è meglio mettere su un sottile strato di pasta argentea sul core.
E' più salutare d'estate!!
Il resto dell'anno è futile.

Ovviamente perchè un PIII consuma molto molto meno rispetto alle CPU nuove.

Beh ovvio il mio coppermine consumava 26,1W rispetto agli 89W del Prescott che ho ora.... c'è un pò di differenza!!! :D

omerook
27-08-2005, 12:34
raff passivo si può fare
ma costa + il dissy che il resto del PC


BYEZZZZZZZZZZ


non è mica vero! io sto passivo con un dissipatore in alluminio da 12 euro! ;)

karmacoma
28-08-2005, 13:17
qualcuno ha provato il raffreddamento passivo su un pentium di frquenza superiore ai 3Ghz ?
va bene o fonde ?

OverClocK79®
28-08-2005, 14:26
non è mica vero! io sto passivo con un dissipatore in alluminio da 12 euro! ;)

sul Duron a 1000?? :)
interessante
che vcore??? 1.1V?
ma il dissy prende aria da altre ventole nel case tipo alimentatore o altro???

cmq mi riferivo a soluzioni moderne....

BYEZZZZZZZZZZZ

omerook
28-08-2005, 14:45
sul Duron a 1000?? :)
interessante
che vcore??? 1.1V?
ma il dissy prende aria da altre ventole nel case tipo alimentatore o altro???

cmq mi riferivo a soluzioni moderne....

BYEZZZZZZZZZZZ


si è un duron 1400@1000mhz 200X5 ma ha anche i 256KB di l2 riabilitati!
il vcore sta a1,1v dopo l'intervento del taglierino :)
i primi test li ho fatti con il case aperto quindi la ventola del'ali partecipava poco nel raffredamento ma ieri ho rimontato i pannelli laterali ed ho fatto un superpida 32mb e le temperature della cpu sono accettabili!

se vuoi dare un'occhiata? ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=986409

berto1886
28-08-2005, 17:58
qualcuno ha provato il raffreddamento passivo su un pentium di frquenza superiore ai 3Ghz ?
va bene o fonde ?

Fonde fonde......

OverClocK79®
28-08-2005, 18:33
sopra i 3GHZ
forse un NW
con dissy a torre in RAME e cmq un minimo di RICICLO d'aria nel case con il crearsi di un flusso magari con una 12x12 silenziosa a fianco
ankora ankora ci siamo....

per il resto credo il TT interverrebbe quasi sempre in full load

BYEZZZZZZZZZZZzz

berto1886
29-08-2005, 09:43
sopra i 3GHZ
forse un NW
con dissy a torre in RAME e cmq un minimo di RICICLO d'aria nel case con il crearsi di un flusso magari con una 12x12 silenziosa a fianco
ankora ankora ci siamo....

per il resto credo il TT interverrebbe quasi sempre in full load

BYEZZZZZZZZZZZzz

Si xò ci vuole una galleria del vento come case!!