View Full Version : problemino con bancomat
hakermatik
26-08-2005, 14:31
ieri ero in un grande centro commerciale. dopo aver fatto 134 € di spesa vado alla cassa per pagare. Pago con il bancomat, la cassiera striscia la carta e mi porge la tastiera per digitare il codice. Digito la prima volta... "codice errato", vabbè.. digito di nuovo... codice errato ancora... digito ancora "codice errato" => scheda bloccata (ho sbagliato il codice 3 volte)... subito la cassiera mi fa "no, è ancora rotto", io chiedo spiegazioni, lei dice che c'è un tasto dell tastiera difettoso da tempo (in pratica resta premuto).... mi è toccato lasciare un carrello pieno di spesa, e dopo aver fatto un pò di casino perchè non mi aveva detto della tastiera rotta, quella strXXza ha pure chiamato la vigilanza perchè "le davo fastidio"... ma vi rendete conto??? sapeva che la tastiera del terminale era rotta,non mi ha detto niente... mi ha bloccato il bancomat (ora per farmelo riattivare è un casino..) ed ha pure chiamato la vigilanza.... :muro: :muro:
Andytrendy
26-08-2005, 14:37
come minimo dovevi farti dare il nome della tizia ed esigere di parlare con un responsabile dato che la causa del disservizio era interamente imputabile a loro.
se ne hai subito un danno economico .... esposto ai carabinieri.
ma la vuoi rovinare ???
non è carino rovinare la gente e non credo che sia colpa sua, ma della direzione del negozio che se ne sarà fregato delle segnalazioni di guasto che sicuramente lei faceva loro.
Io me la prenderei con la direzione del negozio piuttosto.
Certo che questi poi ci andranno pesantini con lei, anche se lei fosse stata solo "scortese" con te.
**millix**
26-08-2005, 14:38
Chiamare il direttore?
Se è stata una *mancanza* della commessa sono problemi loro.
Ti avrebbe comunque fatto lasciare lì la spesa? Ovvio. Ma delle rimostranze andavano fatte.
Era un tuo diritto.
hakermatik
26-08-2005, 14:42
Chiamare il direttore?
Se è stata una *mancanza* della commessa sono problemi loro.
Ti avrebbe comunque fatto lasciare lì la spesa? Ovvio. Ma delle rimostranze andavano fatte.
Era un tuo diritto.
ma io non pretendevo di portarmi a casa un carrello pieno di spesa, ma almeno qualcosa tipo "mi scusi, avevo già segnalato alla direzione"... quella mi ha chiamato la vigilanza... e che cacchio!!!
Beh, insomma sta tizia dopo la seconda volta che sbagliavi doveva avvertire che probabilmente era per colpa del difetto dalla macchinetta. Ti ha lasciato fare 3 volte in maniera che il bancomat si bloccasse. E poi chissà quante volte gli è capitato e quante volte se n'è fregata del fatto che il Bancomat del cliente potesse bloccarsi.
Poi per il fatto della vigilanza chissà quante cose gli hai (giustamente) detto!! :D :D :D
**millix**
26-08-2005, 14:46
ma io non pretendevo di portarmi a casa un carrello pieno di spesa, ma almeno qualcosa tipo "mi scusi, avevo già segnalato alla direzione"... quella mi ha chiamato la vigilanza... e che cacchio!!!
Infatti. La ragione è dalla tua.
Ma nn dovevi protestare con la commessa, dovevi fare le tue rimostranze al Direttore del punto vendita.
hakermatik
26-08-2005, 14:52
Infatti. La ragione è dalla tua.
Ma nn dovevi protestare con la commessa, dovevi fare le tue rimostranze al Direttore del punto vendita.
aspetta... ho il "vizio" di chiedere sempre alla cassa se posso pagare con la carta. questo lo faccio sempre, anche se di fuori sono esposti gli adesivi con i vari simboli di carte di credito, bancomat ecc. Lo ho fatto anche questa volta, prima di mettermi in fila nella sua cassa, perchè magari poteva essere che la sua cassa non era abilitata mentre le altre si, visto che nel centro commerciale ci sono 59 casse. Quindo, dopo averle chiesto "Mi scusi, posso pagare con carta bancomat?", lei mi ha detto "si, certo". "Si certo" significa "il terminale funziona, mettiti in fila". Quindi dopo non puoi dire "oh, scusami, il terminale è ancora rotto, non me lo vogliono aggiustare, ora chiamo la vigilanza così non mi rompi"
vabbè ormai, oggi mi tocca ritornare per fare la spesa... con i contanti..
Dio cantante, io credo che avrei fatto a fette la commessa, e poi pure i vigilanti...
ma come le assumono, misura occhio? (tipo sei bella, se me la dai pure, ti assumo) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Quindi, dopo averle chiesto "Mi scusi, posso pagare con carta bancomat?", lei mi ha detto "si, certo". "Si certo" significa "il terminale funziona, mettiti in fila". Quindi dopo non puoi dire "oh, scusami, il terminale è ancora rotto, non me lo vogliono aggiustare, ora chiamo la vigilanza così non mi rompi"Guarda che "Si, certo" si può interpretare anche: "Si può pagare col bancomat, ma sappia che la macchinetta non funziona correttamente, causa il malfunzionamento di un tasto numerico che ne limita il buon funzionamento, onde per cui non si lamenti se il suo codice bancomat sfortunatamente include lo stesso numero diffettoso appena citato, in quanto l'errore o è suo, o della sua banca, oppure chieda un codice nuovo senza quel particolare numero. Adesso se decide di mettersi in fila, riteniamo giusto chiarire che ci scarichiamo da ogni responsabilità e se fa particolari storie paranoiche in pubblico, o pretende delle scuse dalla direzione e o dagli adetti, per esempio da me, semplice commessa, sappia che chiamo la direzione che la intimerà di calmarsi. Buon lavoro"
Beh... "si certo" vuol dire anche questo :O
colpa loro...
se è un cesso rovinala.
bluelake
26-08-2005, 15:10
ma controllare che sul display si accenda 1 asterisco per ogni tasto premuto no? se il tasto era bloccato, ti avrà dato vari asterischi anziché uno solo... i supermercati devono fare attenzione ai terminali, ma in fondo il bancomat è nostro, un minimo di attenzione dovremmo comunque farla :stordita:
marKolino
26-08-2005, 16:00
ma controllare che sul display si accenda 1 asterisco per ogni tasto premuto no? se il tasto era bloccato, ti avrà dato vari asterischi anziché uno solo... i supermercati devono fare attenzione ai terminali, ma in fondo il bancomat è nostro, un minimo di attenzione dovremmo comunque farla :stordita:
ma appunto...
ma controllare che sul display si accenda 1 asterisco per ogni tasto premuto no? se il tasto era bloccato, ti avrà dato vari asterischi anziché uno solo... i supermercati devono fare attenzione ai terminali, ma in fondo il bancomat è nostro, un minimo di attenzione dovremmo comunque farla :stordita:
Tutti i torti non li hai..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.