PDA

View Full Version : Quando si fanno valere i 2MB di cache??


^MaCrO^
26-08-2005, 12:59
Ciao a tutti volevo chiedervi..
Dove..se lo è..il centrino batte i suoi avversari dotati di frequenza più alta?
in quale ambito si fanno valere i 2MB di cache L2??

robgeb
26-08-2005, 14:12
Ciao a tutti volevo chiedervi..
Dove..se lo è..il centrino batte i suoi avversari dotati di frequenza più alta?
in quale ambito si fanno valere i 2MB di cache L2??

qualcuno dice il SuperPI, anche se nel mio caso personale, non si spiega perchè non è stato così.
Io ho il Turion con 1 MB di cache, di solito a parità di frequenza il Sonoma grazie alla cache più grande ottiene un tempo inferiore nel breve termine (test 1M, 2M), nel mio caso ho ottenuto un tempo minore io, ma pare che in generale non sia così.
Sappi cmq che il Sonoma ha la cache più grande proprio perchè ha una bassa potenza dal punto di vista del processore, e quindi ciò lo agevola prestazionalmente.
Colla cache da 1MB un Sonoma andrebbe quanto un processore molto più lento.
Il Turion anche colla cache da 1MB ha potenza di rendering e calcolo in generale superiore al Sonoma, pur avendo una cache più piccola.
Se vuoi realmente vedere la potenza i un processore, non guardare al SuperPI (che fra l'altro nel mio caso non capovolge la situazione), bensì guarda a test ben più completi come il SiSoft Sandra.
Qui, il Turion batte sempre e oggettivamente (non accade solo a me :confused: ) il Sonoma.

L'esempio Turion/Sonoma è solo per farti capire che non è assolutamente la cache a fare la differenza, ma l'architettura del processore.

Wip3out
28-08-2005, 03:40
Dire che la potenza del Centrino (diciamo Pentium M che siamo più corretti) derivi solo dalla sua cache L2 da 2MB è una bella castroneria devo dire :mc:
Anzi, direi proprio che la cache da 2Mb serve a poco o niente. Il procio è buono di suo. Se poi ti piace tanto il Turion (piace na cifra anche a me) non è che devi portarlo avanti a spada tratta. Porta le tue esperienze ed ognuno valuterà cosa sia meglio per lui. Però cerchiamo di rimanere obbiettivi.

Tornando all'argomento generalmente le cache di grandi dimensioni sono utilizzate (ed utili) nell'utilizzo di sw che eseguono grosse quantità di calcoli ripetitivi. Diciamo che un po' di differenza sulle prestazioni si possono quindi notare nelle applicazioni Audio/Video. Per tutto il resto anche un Celeron può svolgere adeguatamente il suo dovere :cool: con gli ovvi limite ehhh...

Wip

robgeb
28-08-2005, 09:29
Dire che la potenza del Centrino (diciamo Pentium M che siamo più corretti) derivi solo dalla sua cache L2 da 2MB è una bella castroneria devo dire :mc:
Anzi, direi proprio che la cache da 2Mb serve a poco o niente. Il procio è buono di suo. Se poi ti piace tanto il Turion (piace na cifra anche a me) non è che devi portarlo avanti a spada tratta. Porta le tue esperienze ed ognuno valuterà cosa sia meglio per lui. Però cerchiamo di rimanere obbiettivi.

Tornando all'argomento generalmente le cache di grandi dimensioni sono utilizzate (ed utili) nell'utilizzo di sw che eseguono grosse quantità di calcoli ripetitivi. Diciamo che un po' di differenza sulle prestazioni si possono quindi notare nelle applicazioni Audio/Video. Per tutto il resto anche un Celeron può svolgere adeguatamente il suo dovere :cool: con gli ovvi limite ehhh...

Wip

quello che volevo dire è che la potenza di calcolo del Centrino è inferiore non solo al Turion, ma anche ai processori intel come il p4, e la scelta di Intel nel mettere una bella cache da 2 MB è servita per avvantaggiarlo in alcune operazioni in cui avrebbe fatto fiasco.
Dal punto di vista complessivo (e cioè colla sua brava e grande cache) il Centrino la sua potenza ce l'ha, ma ipotizzandolo con una cache più piccola non sarei per nulla convinto delle sue capacità.
Cmq ho altri note a casa tutti Centrino :D solo io ho tradito Intel col Turion :cool:

lucamad79
28-08-2005, 10:26
quello che volevo dire è che la potenza di calcolo del Centrino è inferiore non solo al Turion, ma anche ai processori intel come il p4

Infatti, il turion va proprio forte :D


Dal punto di vista complessivo (e cioè colla sua brava e grande cache) il Centrino la sua potenza ce l'ha, ma ipotizzandolo con una cache più piccola non sarei per nulla convinto delle sue capacità.


Non lo so, io non ne sarei così sicuro... :confused:

La cache L2 serve x i dati ripetitivi, come ha scritto Wip2out.
La potenza del procio rimane la stessa... per farti capire cosa intendo, se tu avii un editor di testi nel pc con 1MB di cache e in quello con 2MB di cache, il risultato è identico! (Dovrebbero impiegare lo stesso tempo di esecuzione, a parità di pc)
Se invece avvii un editor audio, o meglio, video, va molto più forte quello da 2MB di cache!
Insomma le capacità del procio restano le stesse, cambia solo la quantità di dati che può caricare in L2
correggetemi se sbaglio...

robgeb
28-08-2005, 11:05
Infatti, il turion va proprio forte :D



Non lo so, io non ne sarei così sicuro... :confused:

La cache L2 serve x i dati ripetitivi, come ha scritto Wip2out.
La potenza del procio rimane la stessa... per farti capire cosa intendo, se tu avii un editor di testi nel pc con 1MB di cache e in quello con 2MB di cache, il risultato è identico! (Dovrebbero impiegare lo stesso tempo di esecuzione, a parità di pc)
Se invece avvii un editor audio, o meglio, video, va molto più forte quello da 2MB di cache!
Insomma le capacità del procio restano le stesse, cambia solo la quantità di dati che può caricare in L2
correggetemi se sbaglio...

Non so che dire...io ero convinto di questa cosa perchè ho provato a usare pinnacle studio sul mio, e sul p-m 760 del TM8104 di un amico e per fare la stessa operazione il mio era più veloce.
La componentistica dei due pc è identica, cambia solo processore scheda madre e ram.
Anche il test di winRAR mi ha dato ragione, ora non saprei, c'entra la cache in queste cose come winRAR o elaborazione video con pinnacle ?

lucamad79
28-08-2005, 11:28
Non so che dire...
[...]
La componentistica dei due pc è identica, cambia solo processore scheda madre e ram.
Anche il test di winRAR mi ha dato ragione, ora non saprei, c'entra la cache in queste cose come winRAR o elaborazione video con pinnacle ?

Be io non direi SOLO! Processore scheda madre e ram... praticamente avete 2 portatili diversi! :)
Bisognerebbe confrontare le 2 schede madri e le velocità delle RAM... è comunque strano che studio 8 va più forte con 1MB L2 che 2MB L2.....

Dimmi il modello preciso dei 2 portatili che me li vado a vedere

CiaO

robgeb
28-08-2005, 11:36
Be io non direi SOLO! Processore scheda madre e ram... praticamente avete 2 portatili diversi! :)
Bisognerebbe confrontare le 2 schede madri e le velocità delle RAM... è comunque strano che studio 8 va più forte con 1MB L2 che 2MB L2.....

Dimmi il modello preciso dei 2 portatili che me li vado a vedere

CiaO

Non uso pinnacle 8 ma pinnacle studio version 9.
Cmq il mio è quello in sign, Ferrari 4005 con Turion64 ml-37 2.0 GHz 1024MB DDR1 di RAM 333MHz CAS2,5 Infineon e scheda madre Acer Ferrari IV
Quello del mio amico è un Travelmate 8104 con P-m 760 2.0GHz, RAM 1024MB DDR2 533MHz CAS4 Kingston (upgrade fatto da lui), scheda madre Acer ma non so il modello...
L'ha comprato da poco e non ho esitato a fare confronti...HD, case e altro è tutto uguale
Ora non so, potrebbe anche essere che il vantaggio è la latenza delle mie RAM che è inferiore, o il controller integrato nel Turion ?
Sia con WinRAR sia con studio version 9 il mio era più veloce, non di tantissimo, ma cmq si vedeva.

lucamad79
28-08-2005, 11:55
Scusa non so xché ho scritto studio 8... è domenica mattina :D

Non saprei... probabilmente è proprio l'accoppiata mobo-procio-ram che hai che fa la differenza! Non penso sia SOLO la latenza della ram che ti fa andare meglio del tuo amico, anche xché ho visto ram che sulla carta spaccavano tutti e poi montate su certi sistemi andavano come le altre...

forse è sia il procio che la ram

cmq bello sto portatile
e va anche forte

CiaO

giorget1
28-08-2005, 14:00
qualcuno dice il SuperPI, anche se nel mio caso personale, non si spiega perchè non è stato così.
Io ho il Turion con 1 MB di cache, di solito a parità di frequenza il Sonoma grazie alla cache più grande ottiene un tempo inferiore nel breve termine (test 1M, 2M), nel mio caso ho ottenuto un tempo minore io, ma pare che in generale non sia così.
Sappi cmq che il Sonoma ha la cache più grande proprio perchè ha una bassa potenza dal punto di vista del processore, e quindi ciò lo agevola prestazionalmente.
Colla cache da 1MB un Sonoma andrebbe quanto un processore molto più lento.
Il Turion anche colla cache da 1MB ha potenza di rendering e calcolo in generale superiore al Sonoma, pur avendo una cache più piccola.
Se vuoi realmente vedere la potenza i un processore, non guardare al SuperPI (che fra l'altro nel mio caso non capovolge la situazione), bensì guarda a test ben più completi come il SiSoft Sandra.
Qui, il Turion batte sempre e oggettivamente (non accade solo a me :confused: ) il Sonoma.

L'esempio Turion/Sonoma è solo per farti capire che non è assolutamente la cache a fare la differenza, ma l'architettura del processore.

il nome banias ti dice nulla??

robgeb
28-08-2005, 14:41
il nome banias ti dice nulla??

Veramente il banias non l'avevo neanche considerato...quello è veramente lento.
Ti dirò che però lo preferisco al Sonoma perchè almeno dava autonomie molto alte, e a chi non servono enormi prestazioni andava benissimo, e va bene tutt'ora.
Difatti si vedono ancora molti portatili con quel processore e credo abbiano ottime prerogative per essere acquistati da persone che vogliono stare anche 6 ore lontane dalla presa! :sofico:

Wip3out
28-08-2005, 16:02
Veramente il banias non l'avevo neanche considerato...quello è veramente lento.
Ti dirò che però lo preferisco al Sonoma perchè almeno dava autonomie molto alte, e a chi non servono enormi prestazioni andava benissimo, e va bene tutt'ora.
Difatti si vedono ancora molti portatili con quel processore e credo abbiano ottime prerogative per essere acquistati da persone che vogliono stare anche 6 ore lontane dalla presa! :sofico:


Quello che tu definisci "lento" è imho il miglior processore Mobile mai costruito da Intel. In un portatile avere IperPrestazioni è esigenza di pochi (anche se negli ultimi anni la categoria "Notebook" si è molto frazionata per via nìdi nuov eesigenze, leggi Desktop Replacement...). La maggior parte cerca mobilità e buon compromesso. Basta che si possa far girare tutto, ma che lo si possa fare a lungo lontano dalla corrente. In ciò Banias regna supremo (al limite Dothan era migliore, ma senza il nuovo chipset 915, ovvero la nuova piattaforma Sonoma). Le autonomie di quei tempi già oggi non si toccano quasi più...

Poi, lento...ma scusa, lento perché a convertire un filmato ci mette 20minuti o 30 in più rispetto ad un altro procio?! Se ci devi lavorare quei minuti ti costano, ma se sei utente normale te ne potresti anche fregare no...

Ciao

Wip

robgeb
28-08-2005, 16:19
Quello che tu definisci "lento" è imho il miglior processore Mobile mai costruito da Intel. In un portatile avere IperPrestazioni è esigenza di pochi (anche se negli ultimi anni la categoria "Notebook" si è molto frazionata per via nìdi nuov eesigenze, leggi Desktop Replacement...). La maggior parte cerca mobilità e buon compromesso. Basta che si possa far girare tutto, ma che lo si possa fare a lungo lontano dalla corrente. In ciò Banias regna supremo (al limite Dothan era migliore, ma senza il nuovo chipset 915, ovvero la nuova piattaforma Sonoma). Le autonomie di quei tempi già oggi non si toccano quasi più...

Poi, lento...ma scusa, lento perché a convertire un filmato ci mette 20minuti o 30 in più rispetto ad un altro procio?! Se ci devi lavorare quei minuti ti costano, ma se sei utente normale te ne potresti anche fregare no...

Ciao

Wip

quoto, chi ha esigenza di avere autonomie di 5-6 ore e non si frega di impiegare qualche minuto in più non può trovar meglio di un bel banias!
L'Acer TM800, note che conosco bene, ha un autonomia di 6 ore! Un mio collega di università non si portava mai l'ali perchè era inutile! :sofico:

Mighty83
28-08-2005, 19:07
Quello che tu definisci "lento" è imho il miglior processore Mobile mai costruito da Intel. In un portatile avere IperPrestazioni è esigenza di pochi (anche se negli ultimi anni la categoria "Notebook" si è molto frazionata per via nìdi nuov eesigenze, leggi Desktop Replacement...). La maggior parte cerca mobilità e buon compromesso. Basta che si possa far girare tutto, ma che lo si possa fare a lungo lontano dalla corrente. In ciò Banias regna supremo (al limite Dothan era migliore, ma senza il nuovo chipset 915, ovvero la nuova piattaforma Sonoma). Le autonomie di quei tempi già oggi non si toccano quasi più...

Poi, lento...ma scusa, lento perché a convertire un filmato ci mette 20minuti o 30 in più rispetto ad un altro procio?! Se ci devi lavorare quei minuti ti costano, ma se sei utente normale te ne potresti anche fregare no...

Ciao

Wip


Oddio lento.... Col mio lo ammetto che non è una bomba ma non ho trovato grossi problemi a far girare hl2 / painkiller ecc.... E ho anche un'autonomia di tutto rispetto!! Diciamo che anche dopo un anno il mio me lo tengo stretto!! (anche perchè visto quanto l'ho pagato :muro: )

Wip3out
31-08-2005, 02:02
Anch'io ho un Banias...1,6 per la precisione...

EMI_BOY78
31-08-2005, 21:57
qualcuno dice il SuperPI, anche se nel mio caso personale, non si spiega perchè non è stato così.
Io ho il Turion con 1 MB di cache, di solito a parità di frequenza il Sonoma grazie alla cache più grande ottiene un tempo inferiore nel breve termine (test 1M, 2M), nel mio caso ho ottenuto un tempo minore io, ma pare che in generale non sia così.
Sappi cmq che il Sonoma ha la cache più grande proprio perchè ha una bassa potenza dal punto di vista del processore, e quindi ciò lo agevola prestazionalmente.
Colla cache da 1MB un Sonoma andrebbe quanto un processore molto più lento.
Il Turion anche colla cache da 1MB ha potenza di rendering e calcolo in generale superiore al Sonoma, pur avendo una cache più piccola.
Se vuoi realmente vedere la potenza i un processore, non guardare al SuperPI (che fra l'altro nel mio caso non capovolge la situazione), bensì guarda a test ben più completi come il SiSoft Sandra.
Qui, il Turion batte sempre e oggettivamente (non accade solo a me :confused: ) il Sonoma.

L'esempio Turion/Sonoma è solo per farti capire che non è assolutamente la cache a fare la differenza, ma l'architettura del processore.
6 fuori guarda turion ml37 contro sonoma 780.
l'unica cosa del turion che piace sono le applicazioni a 64 bit ma affinche esce un os totalmente a 64 bit il tuo turion sara come un p2 considerato oggi.
e poi le ferrari costano molto ma fanno schifo nel mondiale,a differenza dei mclaren-mercedes che quest'anno vanno una bomba.
stesso paragone
turion-sonoma o se vuoi
acer ferrari-amilo m3438g
poi per la precisione visto che e uscito anche l'adattore per pc in overclock un sonoma 770 e paragonato a un fx57.quando turion fara di meglio??

EMI_BOY78
31-08-2005, 22:07
quoto, chi ha esigenza di avere autonomie di 5-6 ore e non si frega di impiegare qualche minuto in più non può trovar meglio di un bel banias!
L'Acer TM800, note che conosco bene, ha un autonomia di 6 ore! Un mio collega di università non si portava mai l'ali perchè era inutile! :sofico:
6 ore :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

robgeb
31-08-2005, 23:07
6 fuori guarda turion ml37 contro sonoma 780.
l'unica cosa del turion che piace sono le applicazioni a 64 bit ma affinche esce un os totalmente a 64 bit il tuo turion sara come un p2 considerato oggi.
e poi le ferrari costano molto ma fanno schifo nel mondiale,a differenza dei mclaren-mercedes che quest'anno vanno una bomba.
stesso paragone
turion-sonoma o se vuoi
acer ferrari-amilo m3438g
poi per la precisione visto che e uscito anche l'adattore per pc in overclock un sonoma 770 e paragonato a un fx57.quando turion fara di meglio??

Non so che vuoi dire con questo, ma ti consiglio per il rispetto di tutti di scrivere più piccolo.
I processori si confrontano a parità di frequenza, e se non sei informato esiste anche il Turion ml-40 che si beve il Centrino 780.
Sei fuori topic, qui non stiamo parlando di confronti Turion-Centrino, ma della cache da 2MB.
Inoltre non capisco la tua ultima affermazione dal momento che il tuo Amilo esce di default con un processore vergognoso (il 730) ora chje ce l'hai cambiato credi di gasarti ? Infondo un 760 ci hai messo, già che c'eri potevi puntare almeno su un 770, 780.
Come ultima cosa ti faccio notare che l'Amilo e il Ferrari sono due macchine dimensionalmente molto differenti, visto che il tuo è un 17'' da oltre 4 kg mentre il Ferrari è un 15,4'' da 2,86 kg.
A me non interessano i trasportabili ma i portatili, se mi fossi comprato un 17'' avrei senza dubbio preso il Dell INSPIRON 9300 che senza offesa il tuo Amilo selo beve, considerando che pesa 3,6kg ha la 6800 più performante e un processore meno vergognoso (almeno in default).
Avendo esigenze di portabilità ho optato per una soluzione decisamente più leggera che al di là del reparto video (ovviamente nessun 15,4'' può montare la 6800 sia perchè è un forno e richiede spazio e dissipazione, sia per dimensioni) col quale si difende cmq bene, ha caratteristiche che non tutti apprezzano perchè oramai si stà finendo sempre più su SO semplici per persone che di informatica non sono molto instruite.
Forse i 64 bit a te non servono, ma a me si, sia nelle distribuzioni Gentoo sia per tante altre cose che non mi metto a raccontarti.
Apprezzo l'Amilo anche se con gli ultimi sconti Dell conviene di gran lunga l'Inspiron 9300, ma non lo ritengo un notebook confrontabile con i 15,4'', proprio perchè fa parte di categorie trasportabili e non portatili.

EMI_BOY78
01-09-2005, 00:46
Non so che vuoi dire con questo, ma ti consiglio per il rispetto di tutti di scrivere più piccolo.
I processori si confrontano a parità di frequenza, e se non sei informato esiste anche il Turion ml-40 che si beve il Centrino 780.
Sei fuori topic, qui non stiamo parlando di confronti Turion-Centrino, ma della cache da 2MB.
Inoltre non capisco la tua ultima affermazione dal momento che il tuo Amilo esce di default con un processore vergognoso (il 730) ora chje ce l'hai cambiato credi di gasarti ? Infondo un 760 ci hai messo, già che c'eri potevi puntare almeno su un 770, 780.
Come ultima cosa ti faccio notare che l'Amilo e il Ferrari sono due macchine dimensionalmente molto differenti, visto che il tuo è un 17'' da oltre 4 kg mentre il Ferrari è un 15,4'' da 2,86 kg.
A me non interessano i trasportabili ma i portatili, se mi fossi comprato un 17'' avrei senza dubbio preso il Dell INSPIRON 9300 che senza offesa il tuo Amilo selo beve, considerando che pesa 3,6kg ha la 6800 più performante e un processore meno vergognoso (almeno in default).
Avendo esigenze di portabilità ho optato per una soluzione decisamente più leggera che al di là del reparto video (ovviamente nessun 15,4'' può montare la 6800 sia perchè è un forno e richiede spazio e dissipazione, sia per dimensioni) col quale si difende cmq bene, ha caratteristiche che non tutti apprezzano perchè oramai si stà finendo sempre più su SO semplici per persone che di informatica non sono molto instruite.
Forse i 64 bit a te non servono, ma a me si, sia nelle distribuzioni Gentoo sia per tante altre cose che non mi metto a raccontarti.
Apprezzo l'Amilo anche se con gli ultimi sconti Dell conviene di gran lunga l'Inspiron 9300, ma non lo ritengo un notebook confrontabile con i 15,4'', proprio perchè fa parte di categorie trasportabili e non portatili.
L'AMILO CHE HO IO E 2 VOLTE + PERFORMANTE DEL TUO FERRARI E MI E COSTATO FIN ORA 1517 EURO CONTRO I 2400 DEL TUO MISERABILE FERRARI CHE NON SO SE CI ARRIVA A 5500 PUNTI IN 3D MARK 03.CON LA DIFFERENZA DI 900 EURO CI CAMBIEREI LA CPU AL SONOMA 780 E LA SCHEDA GRAFICA ALLA ULTRA.ECCO PERCHE CONVIENE PRENDERE SEMPRE I MODELLI BASE-X RISPARMIO.INNOLTRE NON SO CHI FA DELLE PIETRE DEL TIPO ASPIRE 1700/1710 SERIES CHE PESANO 8 KG---4,2 KG + DEL AMILO E DEL TIPO ASPIRE 1800(5 KG)CHE SEMBRA FATTO DAL PARAURTI DI UN FIAT PANDA.
POI L'ASSISTENZA ACER????NON ESISTE!!!
A QUANTO X IL DELL 9300 COSTA MOLTO DI PIU DEL AMILO E IO CON 11 EURO HO 4 ANNI DI GARANZIA,INNOLTRE HA LA 6800 COME L'AMILO E A PESO SONO UGUALI.
CON TUO ML 37 E LA RAM CHE VA ALLA META DELLA FREQUENZA DEL MIO(NON E NEANCHE DDR2),L'HARDDISK(1 SOLO ED E SOLO UN ATA100) GODITI LE 2 SU 10 APPLICAZIONI A 64 BIT SU WIN XP 64 BIT EDITION E GIOCA A SCATTI ,AVENDO PUR SPESO UNA BARCA DI SOLDI PER L'AQUISTO DEL BIDON'FERRARI

lucamad79
01-09-2005, 08:40
Ragazzi l'Amilo e il Ferrari appartengono a 2 categorie DIVERSE, come fate a confrontarli?

:read: Si parlava di cache....... 2MB, 1MB........

McVir
01-09-2005, 09:16
L'AMILO CHE HO IO E 2 VOLTE + PERFORMANTE DEL TUO FERRARI E MI E COSTATO FIN ORA 1517 EURO CONTRO I 2400 DEL TUO MISERABILE FERRARI CHE NON SO SE CI ARRIVA A 5500 PUNTI IN 3D MARK 03.CON LA DIFFERENZA DI 900 EURO CI CAMBIEREI LA CPU AL SONOMA 780 E LA SCHEDA GRAFICA ALLA ULTRA.ECCO PERCHE CONVIENE PRENDERE SEMPRE I MODELLI BASE-X RISPARMIO.INNOLTRE NON SO CHI FA DELLE PIETRE DEL TIPO ASPIRE 1700/1710 SERIES CHE PESANO 8 KG---4,2 KG + DEL AMILO E DEL TIPO ASPIRE 1800(5 KG)CHE SEMBRA FATTO DAL PARAURTI DI UN FIAT PANDA.
POI L'ASSISTENZA ACER????NON ESISTE!!!
A QUANTO X IL DELL 9300 COSTA MOLTO DI PIU DEL AMILO E IO CON 11 EURO HO 4 ANNI DI GARANZIA,INNOLTRE HA LA 6800 COME L'AMILO E A PESO SONO UGUALI.
CON TUO ML 37 E LA RAM CHE VA ALLA META DELLA FREQUENZA DEL MIO(NON E NEANCHE DDR2),L'HARDDISK(1 SOLO ED E SOLO UN ATA100) GODITI LE 2 SU 10 APPLICAZIONI A 64 BIT SU WIN XP 64 BIT EDITION E GIOCA A SCATTI ,AVENDO PUR SPESO UNA BARCA DI SOLDI PER L'AQUISTO DEL BIDON'FERRARI


Andando OffTopic...

Ti si è inceppato il tasto del CapsLock?!?
Possibile che in tutti i tuoi interventi devi sempre postare in maiuscolo?

In secondo luogo: non hai nessun diritto di definire il portatile di un altro utente "miserabile" o "bidone" unicamente perchè non fa centomila punti al 3DMark come il tuo. Una persona non compra un portatile per farci girare benchmark tutto il giorno.


Scusate l'OT.

robgeb
01-09-2005, 10:43
L'AMILO CHE HO IO E 2 VOLTE + PERFORMANTE DEL TUO FERRARI E MI E COSTATO FIN ORA 1517 EURO CONTRO I 2400 DEL TUO MISERABILE FERRARI CHE NON SO SE CI ARRIVA A 5500 PUNTI IN 3D MARK 03.CON LA DIFFERENZA DI 900 EURO CI CAMBIEREI LA CPU AL SONOMA 780 E LA SCHEDA GRAFICA ALLA ULTRA.ECCO PERCHE CONVIENE PRENDERE SEMPRE I MODELLI BASE-X RISPARMIO.INNOLTRE NON SO CHI FA DELLE PIETRE DEL TIPO ASPIRE 1700/1710 SERIES CHE PESANO 8 KG---4,2 KG + DEL AMILO E DEL TIPO ASPIRE 1800(5 KG)CHE SEMBRA FATTO DAL PARAURTI DI UN FIAT PANDA.
POI L'ASSISTENZA ACER????NON ESISTE!!!
A QUANTO X IL DELL 9300 COSTA MOLTO DI PIU DEL AMILO E IO CON 11 EURO HO 4 ANNI DI GARANZIA,INNOLTRE HA LA 6800 COME L'AMILO E A PESO SONO UGUALI.
CON TUO ML 37 E LA RAM CHE VA ALLA META DELLA FREQUENZA DEL MIO(NON E NEANCHE DDR2),L'HARDDISK(1 SOLO ED E SOLO UN ATA100) GODITI LE 2 SU 10 APPLICAZIONI A 64 BIT SU WIN XP 64 BIT EDITION E GIOCA A SCATTI ,AVENDO PUR SPESO UNA BARCA DI SOLDI PER L'AQUISTO DEL BIDON'FERRARI

Le cose che ha scritto questa persona si commentano da sole: In primo luogo per un confronto assolutamente OT tra portatili di categoria completamente diversa, e in secondo luogo per le cose che scrive, completamente senza senso, come il paragone fra le DDR1 e le DDR2, ma forse non sa che oltre alla freqenza bisogna controllare la latenza delle RAM e che se si fa bene i conti le DDR1 sono anche leggermente più veloci. Mi risulta piuttosto strano che una persona che faccia certe esclamazioni possa aver sostituito anche solo la cpu a un notebook.
Inoltre a massima risoluzione e dettagli mi dispiace ma per ora di scatti non ne ho proprio visti sul mio notebook.
Non mi va di rispondere alle offese che mi ha rivolto sul mio acquisto o al mio portatile, ma dico gli solo una cosa:

Sullo stesso principio per il quale tu confronti e disprezzi il tuo 4+ KG col mio 2,86kg io potrei mettermi a disprezzare chi ha un sony vaio 13,3'' colla 6200 Turbo Cache, dicendo che costa gli stessi soldi e che è un bidone perchè fa 200 punti al 3Dmark! E' ovvio che questo tipo di paragoni non si fanno :nonsifa: confronta il tuo amilo col 9300, col Santech serie M o coll'XPS per vedere se è potente, non coi 15,4''!
Personalmente non mi sono mai messo a confrontare notebook di taglio differente, perchè non credo abbia alcun senso e significato.
Domani potrebbe venire qualcuno sul forum a dire che ha fatto un portatile incollando un LCD al suo case del desktop con 2 7800 in SLI e il tutto pesa 20kg e venire a insultare il tuo Amilo, ma non credo avrebbe senso.

Non credo che con queste tue affermazioni tu stia facendo una bella figura nè stai dimostrando nulla a nessuno.
Prima di postare bisogna pensare, e cortesemente sblocca il tuo caps lock perchè non è bello per il rispetto di tutti.
Chiedo scusa per l'off-topic, non risponderò più a questa persona.

danello
01-09-2005, 11:15
Emi Boy hai scritto talmente tante stronzate che non so da dove cominciare per smontarle... :D
...e le hai scritte in modo spocchioso e antipatico...

cla65
01-09-2005, 12:07
L'AMILO CHE HO IO E 2 VOLTE + PERFORMANTE DEL TUO FERRARI E MI E COSTATO FIN ORA 1517 EURO CONTRO I 2400 DEL TUO MISERABILE FERRARI CHE NON SO SE CI ARRIVA A 5500 PUNTI IN 3D MARK 03.CON LA DIFFERENZA DI 900 EURO CI CAMBIEREI LA CPU AL SONOMA 780 E LA SCHEDA GRAFICA ALLA ULTRA.ECCO PERCHE CONVIENE PRENDERE SEMPRE I MODELLI BASE-X RISPARMIO.INNOLTRE NON SO CHI FA DELLE PIETRE DEL TIPO ASPIRE 1700/1710 SERIES CHE PESANO 8 KG---4,2 KG + DEL AMILO E DEL TIPO ASPIRE 1800(5 KG)CHE SEMBRA FATTO DAL PARAURTI DI UN FIAT PANDA.
POI L'ASSISTENZA ACER????NON ESISTE!!!
A QUANTO X IL DELL 9300 COSTA MOLTO DI PIU DEL AMILO E IO CON 11 EURO HO 4 ANNI DI GARANZIA,INNOLTRE HA LA 6800 COME L'AMILO E A PESO SONO UGUALI.
CON TUO ML 37 E LA RAM CHE VA ALLA META DELLA FREQUENZA DEL MIO(NON E NEANCHE DDR2),L'HARDDISK(1 SOLO ED E SOLO UN ATA100) GODITI LE 2 SU 10 APPLICAZIONI A 64 BIT SU WIN XP 64 BIT EDITION E GIOCA A SCATTI ,AVENDO PUR SPESO UNA BARCA DI SOLDI PER L'AQUISTO DEL BIDON'FERRARI
............che tristezza :( .........e che italiano :read:

samsamsam
01-09-2005, 12:52
Oddio lento.... Col mio lo ammetto che non è una bomba ma non ho trovato grossi problemi a far girare hl2 / painkiller ecc.... E ho anche un'autonomia di tutto rispetto!! Diciamo che anche dopo un anno il mio me lo tengo stretto!! (anche perchè visto quanto l'ho pagato :muro: )

Già...1 mb di cache è vero...ma piccolo bello leggero e DISCRETAMENTE (ram e Hd di base a parte) potente....a me dopo 1 anno regge ancora circa 4 h di autonomia(tenete presente che ho perso qualcosa a causa dell HD più veloce).....e le diff con un centrino a 2mb sinceramente non ne ho ancora notate ;)

giorget1
01-09-2005, 14:38
POI L'ASSISTENZA ACER????NON ESISTE!!!
A QUANTO X IL DELL 9300 COSTA MOLTO DI PIU DEL AMILO E IO CON 11 EURO HO 4 ANNI DI GARANZIA,INNOLTRE HA LA 6800 COME L'AMILO E A PESO SONO UGUALI.


senza offesa... di garanzie capisci un cippa... hai provato per caso a leggere le condizioni di contratto su quel bel foglietto da 11 euro?? si si proprio quelle scrittine alte mezzo millimetro! scoprirai tante simpatiche cose... mai provata l'assistenza fujitsu rispetto a quella dell? non confondiamo la merda col cioccolato su. per il resto lascio la parola ad altri visto che il tutto si commenta da solo.

p.s. magari il caps lock e le H....

robgeb
01-09-2005, 14:52
senza offesa... di garanzie capisci un cippa... hai provato per caso a leggere le condizioni di contratto su quel bel foglietto da 11 euro?? si si proprio quelle scrittine alte mezzo millimetro! scoprirai tante simpatiche cose... mai provata l'assistenza fujitsu rispetto a quella dell? non confondiamo la merda col cioccolato su. per il resto lascio la parola ad altri visto che il tutto si commenta da solo.

p.s. magari il caps lock e le H....

giorget1 pensa che questa persona sarebbe pure stata in grado di sostituire un processore, senza neanche sapere della differenza fra DDR1 e DDR2, mah! Che disastro!

lucamad79
01-09-2005, 15:59
Già...1 mb di cache è vero...ma piccolo bello leggero e DISCRETAMENTE (ram e Hd di base a parte) potente....a me dopo 1 anno regge ancora circa 4 h di autonomia(tenete presente che ho perso qualcosa a causa dell HD più veloce).....e le diff con un centrino a 2mb sinceramente non ne ho ancora notate ;)

Ecco un altro caso a "favore" della cache da 1 MB....

:eek:
Ma c'è qualcuno che invece ha rilevato prestazioni migliori??? Possibile che i 2MB di cache siano migliori solo in teoria? :doh:

danello
01-09-2005, 16:30
No dai, non solo in teoria...
se la cpu può cacharsi 2mb di istruzioni è comunque un vantaggio...

lucamad79
01-09-2005, 17:20
Si, è vero, ne abbiamo discusso all'inizio....

Ma se rimane un vantaggio che poi in pratica non trova riscontri, si preferisce un processore con 1MB di cache, spendendo i soldi risparmiati magari per un disco + veloce.... ;)

samsamsam
01-09-2005, 17:51
Si, è vero, ne abbiamo discusso all'inizio....

Ma se rimane un vantaggio che poi in pratica non trova riscontri, si preferisce un processore con 1MB di cache, spendendo i soldi risparmiati magari per un disco + veloce.... ;)

che poi è la componente per la quale il 90% dei note si pianta(hd 4200 rpm)....Ferrari a parte ovviamemte!(5400 rulez!)

danello
01-09-2005, 17:55
Il 5400 lo montano in tanti ormai, compreso il mio che è un Asus di quasi un anno fa e ha un 5400 con 8 mb di cache...

samsamsam
01-09-2005, 22:40
Il 5400 lo montano in tanti ormai, compreso il mio che è un Asus di quasi un anno fa e ha un 5400 con 8 mb di cache...

insomma...hai visto per caso i Sony!? A parte la seri S NESSUNO ha hd da 5400...nemmeno quelli sopra i 2000 euro!!!!!!!!!!

lucamad79
01-09-2005, 22:57
insomma...hai visto per caso i Sony!? A parte la seri S NESSUNO ha hd da 5400...nemmeno quelli sopra i 2000 euro!!!!!!!!!!

AZZ.....

Pensa tu
Uno spende 2000 euro per cosa??? Il disco deve essere veloce con quei soldi!

robgeb
01-09-2005, 23:54
AZZ.....

Pensa tu
Uno spende 2000 euro per cosa??? Il disco deve essere veloce con quei soldi!
quoto!