View Full Version : HELP!!fuoriscita inchiostro dopo ricarica!!
salve a tutti
ho combinato un disastro con la ricarica delle cartucce della mia epson cx3650...
in pratica l'inchiostro delle varie cartucce appena ricaricate è uscito e si è riversato all'interno dell'apposito contenitore nella stampante con esiti disastrosi....."fortunatamente" me ne sono accorto subito e solo (si far per dire)il cestello che contiene le varie cartucce si è impregnato..secondo voi ora cosa posso fare?ormai le cartucce sono inutilizzabili ma finchè acquisterò le altre secondo voi -rimanendo la stampante senza cartucce per qualche giorno- ci saranno danni agli uggelli?cosa posso fare per limitare i danni?e per evitare la contaminazione dovuta all'uscita dei vari inchiostri?
spero che qualcuno mi possa aiutare
grazie anticipatamente
falkon_
restimaxgraf
26-08-2005, 15:56
mmmh, premetto che non conosco la tua stampante, ma al max puoi vedere di smontare il smontabile e dargli una pennellata col cleaner.....e comunque se cambi le cartucce dopo poche stampe và tutto a posto....bè prima le prendi le cartucce meglio è.
grazie per la risposta restimaxgraf
effettivamente il cleaner l'ho comprato(insieme a quel c***0 di inchiostro :muro: ), ma le cartucce mi dovrebbero arrivare per martedì..secondo te la pulizia delle varie parti della stampanti (cestello,ugelli...)conviene farla ora o nel momento in cui inserirò le cartucce nuove?
grazie in anticipo
Non pulire niente ora, perchè poi secca tutto, meglio un lago che una patina secca.....
Appena ti arrivano le cartucce, con un cottonfioc pulisci tutto bene, non smontare nulla, non hai fatto niente di grave, al massimo di sbratta un pò le cartucce quando le metti e togli tutto li...
Curiosità, dove hai sbagliato nella ricarica?
ciao
Spero in bene per te, perché sotto la testina c'è un sensore che se si allaga di inchiostro è duro da pulire e ti può dare un errore generale.
A me con la R200 ne ha perso una pian piano, non me ne ero accorto finché non l'ho estratta. Ha continuato ad andare tutto bene, ma dopo un po' ha improvvisamente ceduto.
Non avendo altri motivi validi, ritengo fosse la perdita di inchiostro ad avere causato il danno.
Inoltre, dietro la testina, scorre il sensor strip, che dà l'allineamento alla testina stessa. Se ti si è sporcato di inchiostro, anche lì diventa problematico.
Ti ho fatto solo lo scenario peggiore, non ti allarmare. Poi magari funziona tutto meglio di prima ;)
Io però sarei per tamponare. Se c'è davvero tanto inchiostro e scappa sotto, è un problema maggiore che rimuovere la patina secca (dovresti riuscirci col cleaner).
IMHO
Spero in bene per te, perché sotto la testina c'è un sensore che se si allaga di inchiostro è duro da pulire e ti può dare un errore generale.
A me con la R200 ne ha perso una pian piano, non me ne ero accorto finché non l'ho estratta. Ha continuato ad andare tutto bene, ma dopo un po' ha improvvisamente ceduto.
Non avendo altri motivi validi, ritengo fosse la perdita di inchiostro ad avere causato il danno.
Inoltre, dietro la testina, scorre il sensor strip, che dà l'allineamento alla testina stessa. Se ti si è sporcato di inchiostro, anche lì diventa problematico.
IMHO
Il tuo problema non è stato l'allagamento, ti assicuro che non succede niente, evidentemente il sensore di cui tu parli o passa sui tamponcini quando la testina va a riposo o non è un problema se si bagna, ti dico questo perchè spesso e volentieri in R300 allagate di inchiostro per lavare non faccio altro che rovesciarci un sacco di cleaner e asciugo tutto, Ah, sotto ci metto qualche voglio di scottex, se no mi tocca lavare pure le spugnette.... mai avuto problemi.
Ti dirò di più, uno che conosco ha pensato bene di farlo con l'alcool/ammoniaca e altri liquami, dopo non stampava più, però almeno non dava errore, faceva solo dei bei fogli bianchi....
Lo strip comunque non lo sporchi con le cartucce, io lo pulisco con uno di quei dischetti da strucco e una pinzetta di metallo lunga 20cm per elettronica, comodissima per fare ciò!
ciao
Il tuo problema non è stato l'allagamento,...
Lo strip comunque non lo sporchi con le cartucce, io lo pulisco con uno di quei dischetti da strucco e una pinzetta di metallo lunga 20cm per elettronica, comodissima per fare ciò!
ciao
Probabilmente no, e in effetti il sensor strip passa un filo più in alto del fondo della testina.
Comunque è una cosa fetente, perché è fatto di moltissimi puntini neri che danno l'allineamento. Non capisco perché lo pulisci, perché credo che sia un sistema on/off: o funziona, o si impalla. Se si sporca di inchiostro, puoi piangere ma non lo togli. Se non si sporca, funziona ;)
Sotto la testina però c'è anche un sensore della carta. Potrebbe anche essere stato quello, non so. So di certo che il magenta era finito anche sotto le lamelle inferiori del blocco che ospita la testina :(
Ciao!
restimaxgraf
28-08-2005, 11:39
pinok, non è on/off, se funziona come le canon e penso proprio di sì dove è sporco non legge e quindi niente stampa!es. se è sporco 1 cm in mezzo ti stamperà tutta la pagina tranne una riga di 1 cm in mezzo alla pagina... ;) per pulirlo un panno soffice e alcool o cleaner....
Probabilmente no, e in effetti il sensor strip passa un filo più in alto del fondo della testina.
Comunque è una cosa fetente, perché è fatto di moltissimi puntini neri che danno l'allineamento. Non capisco perché lo pulisci, perché credo che sia un sistema on/off: o funziona, o si impalla. Se si sporca di inchiostro, puoi piangere ma non lo togli. Se non si sporca, funziona ;)
Stampando tantissimo, si sporca con i l'evaporazione dell'ink e diventa violaceo... io lo pulisco sempre, comunque spesso inizia solo a stampare male ma stampa appena lo pulisci torna perfetta
Sotto la testina però c'è anche un sensore della carta. Potrebbe anche essere stato quello, non so. So di certo che il magenta era finito anche sotto le lamelle inferiori del blocco che ospita la testina :(
Ciao!
Già fatto, ma non succede niente, spesso ci verso il cleaner per lavare tutto se si rovescia ink, mai successo di blocchi.
ciao
pinok, non è on/off, se funziona come le canon e penso proprio di sì dove è sporco non legge e quindi niente stampa!es. se è sporco 1 cm in mezzo ti stamperà tutta la pagina tranne una riga di 1 cm in mezzo alla pagina... ;) per pulirlo un panno soffice e alcool o cleaner....
Per quel che ne so, se è troppo sporco non stampa, se si pulisce troppo idem, vanno via i puntini neri.
I puntini neri servono anche per dargli l'idea della distanza percorsa, non è solo per farlo stampare.
Infatti, se lo togli, la testina comincia a prendere zuccate in fondo ;)
restimaxgraf
28-08-2005, 19:34
Per quel che ne so, se è troppo sporco non stampa, se si pulisce troppo idem, vanno via i puntini neri.
I puntini neri servono anche per dargli l'idea della distanza percorsa, non è solo per farlo stampare.
Infatti, se lo togli, la testina comincia a prendere zuccate in fondo ;)
e...lo sò...lo sò....ma tirar via le righine non credo sia semplice... :stordita: comunque si chiamano encoder... :O
Per quel che ne so, se è troppo sporco non stampa, se si pulisce troppo idem, vanno via i puntini neri.
I puntini neri servono anche per dargli l'idea della distanza percorsa, non è solo per farlo stampare.
Infatti, se lo togli, la testina comincia a prendere zuccate in fondo ;)
Io ne ho smontato qualcuno e l'ho lavato con alcool e non contento con acqua e pasta lavamani.... nessun danno...
Ma si troverà come ricambio se ti si rompe?
Io ne ho smontato qualcuno e l'ho lavato con alcool e non contento con acqua e pasta lavamani.... nessun danno...
Ma si troverà come ricambio se ti si rompe?
Si, costa un paio di euro.
A me il centro assistenza di Genova l'ha venduto, ma uno soltanto.
Due non me li hanno voluti dare, come se avessero paura che mettessi su un centro assistenza clandestino.
Per cambiarlo, per fortuna, non serve smontare completamente la stampante.
Basta la carcassa ;)
@restimaxgraf Al centro assistenza Epson, come encoder strip (che è il termine corretto ;)) non capivano. Sensor strip è sbagliato (non so come mi è uscito fuori), ma l'encoder non lo conoscevano come tale. E mi pare neanche come CR Scale (che è sul manuale di servizio della R200). Per fortuna che avevo l'esploso e con il numero 516 ci sono arrivati ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.