View Full Version : OC Sempron 3000+ core Barton
~William~
26-08-2005, 08:49
Ciao a tutti raga, è la prima volta che scrivo in questa sezione e ammetto di non essere un genio dell'OC, anzi tutt'altro :P.. Cmq il mio procio, un bel sempron 3000+ socketA ha qualche problemino ad essere overcloccato.. Infatti appena setto il bus sopra i 173, il computer resta stabile una decina di minuti dopodichè mi si freezza tutto e devo riavviare il pc settando il FSB a standard o sotto i 173 (con il molti a 12x non é che guadagno molto rispetto @def) Qualcuno sa il motivo per cui non riesco a mandare il procio oltre i 2050 mhz? i Barton in teoria potrebbero essere overcloccati di molto, ma questo mi pare un pò sfigato..
Confido in qualche consiglio risolutore, sperando che ce ne siano ^_^
p.s. preferirei evitare di fare mod HW, non ne ho mai fatta una quindi potrei butare nel ce**o il mio procio se va male :P.. Allegato, se vi può essere utile, si trova un dump semplificato fatto con cpuz dove ci sono le info di procio, memorie e sckeda madre ;)
aggiorna il bios della mobo, con la nf7-s2g nforce 2 quindi facevo 180, a Vcore default mentre col bios succesivo ho toccato i 190(ho un 2800, ma è lo stesso solo ha 256 kb di L2)
~William~
26-08-2005, 09:46
Anche io avevo pensato ad aggiornare il bios, solo che la ECS non ne ha fatti altri, quindi quello che ho ora (che già avevo aggiornato per fargli riconoscere il sempron 3000) è l'ultimo uscito.. Non pozzo fare altro? :(
Direi che piu nel procio il problema sta nel KT600.
Mancanza di fix.A 173 quanto stai di AGP e PCI?
~William~
26-08-2005, 10:21
Ehehe il problema é proprio quello.. sia nel bios che in winzoz non ho la possibilità di vedere le frequenze di agp e pci (nei fsb non standard) ne di modificarle, il sogno sarebbe mandarlo a 200 di fsb (così sarebbe in sincrono con le memorie), ma appena la setto a 200 non boota manco se gli sparo o la raffreddo a idrogeno liquido XD.. Nel caso qualche consiglio su una buona scheda madre x questo procio (la mia ecs mi ha deluso fortemente con questo procio..con il mio vecchio 2200+ ThoroB la mandavo a fsb 333 senza problemi XD)
Cr4sH..!
26-08-2005, 10:26
io ho un barton 2500+ (166x11@def) che gira tranquillamente a 200x12.. mi sembra strano che tu abbia questo tipo di problema :/
Ehehe il problema é proprio quello.. sia nel bios che in winzoz non ho la possibilità di vedere le frequenze di agp e pci (nei fsb non standard) ne di modificarle, il sogno sarebbe mandarlo a 200 di fsb (così sarebbe in sincrono con le memorie), ma appena la setto a 200 non boota manco se gli sparo o la raffreddo a idrogeno liquido XD.. Nel caso qualche consiglio su una buona scheda madre x questo procio (la mia ecs mi ha deluso fortemente con questo procio..con il mio vecchio 2200+ ThoroB la mandavo a fsb 333 senza problemi XD)
Da Windows si possono usare programmi specifici.
Sandra Everest Clockgen(non so se supporta il KT600)
Se setti a 200 è normale che non parta.Avrei un clock di 2500Mhz.
Con il Thoro partiva perchè a 333 entra il divisore.Quindi 66 e 33 per AGP e PCI.
Scheda madre qualsiasi con nForce2 Ultra 400
Le migliori sono la abit NF7 NF7 S(la S2G evita come la peste) o la DFI NF2
~William~
26-08-2005, 10:30
A 173 il pci va a 34mhz e l'agp a 68.. Thankyou Sisoft sandra professional 2005 ^_^
A 173 il pci va a 34mhz e l'agp a 68.. Thankyou Sisoft sandra professional 2005 ^_^
Allora il problema non dovrebbe essere quello.
A ali come sei messo?
Setta timing delle ram conservativi.
Quanto è difficile a distanza. :D
Si puo solo ipotizzare. :D
~William~
26-08-2005, 10:35
SCusate l'ignoranza: What's ALI? XD
~William~
26-08-2005, 10:40
Un classico 300W dato ind otazione con il mio case mitsuyama (non ricordo il modello) Considerando il resto dei componenti del pc non dovrebbe esere un grosso problema e dovrebbe reggere i consumi.. forse o.o
~William~
26-08-2005, 10:43
Cmq che ne dite di Questa (http://www.epox.com.tw/eng/products_content.php?ps=233) scheda? potrebbe andare bene ^_^
OverClocK79®
26-08-2005, 10:43
questo è + un TH da sez OC
sposto ;)
BYEZZZZZZZZZZ
~William~
26-08-2005, 10:44
Oky pensavo fosse cmq in tema con il forum dei proci ^_^
~William~
26-08-2005, 13:18
UP!
Un giorno qualcuno mi darà una risposta.. Forse :P
Cmq che ne dite di Questa (http://www.epox.com.tw/eng/products_content.php?ps=233) scheda? potrebbe andare bene ^_^
beh ... passi da un kt 600 .. a un NF2 Ultra 400 :D .. non mi ricordo se sia LA epox per socket A famosissima .. ma cmq dovrebbe permetterti un buon margine di OC.. al limite prenditi la DFI LanParty Nf2 Ultra :D o se ne trovi Abit Nf7-s Rev. 2.0
la scheda madre del link può andare bene, devi verificarne la compatibilità con il sempron che hai.
~William~
26-08-2005, 13:35
Se non erro supporta il mio Sempron e spero me lo faccia overclocckare molto ;)... Cmq il fatto é che non ho neanche intenzione di spenderci troppo xke i soldi li esco di tasca mia e non lavorando, diciamo che non ho proprio troppe possibilità economiche di mio :D .. la epox mi pare si ottima come rapporto prezzo,prestazioni... Mentre appena posso mi compro un alimentatore da 450 W come dico io (controllando personalmente wattaggi e amperaggi :P).. Ah ho comprato un Coolermaster jet7 totalmente in rame.. va bene come dissy? ^_^
Se non erro supporta il mio Sempron e spero me lo faccia overclocckare molto ;)... Cmq il fatto é che non ho neanche intenzione di spenderci troppo xke i soldi li esco di tasca mia e non lavorando, diciamo che non ho proprio troppe possibilità economiche di mio :D .. la epox mi pare si ottima come rapporto prezzo,prestazioni... Mentre appena posso mi compro un alimentatore da 450 W come dico io (controllando personalmente wattaggi e amperaggi :P).. Ah ho comprato un Coolermaster jet7 totalmente in rame.. va bene come dissy? ^_^
Quoto.
Non spenderci molto.
Cerca magari sul forum una NF7 usata.
Con poco dovresti prenderla.
Il dissi direi che va bene.O meglio non vale la pena cambiarlo per un altro.
La Epox non la conosco direttamente.
Cmq dato che la CPU è bloccata va bene qualsiasi mobo nForce 2 Ultra.
Tanto a 200 di FSB non ci arrivarai mai.
Importante che abbia i fix.
Concordo nel cambio dell'alimentatore.
~William~
26-08-2005, 14:01
Ok grazie per i consigli :D.. Kissà che comunque non ci scappi in futuro lo sblocco per il mio processore? ;)..
p.s. parere spassionato: secondo voi senza sbloccarlo a quanto potrei portarlo MAX?
Ok grazie per i consigli :D.. Kissà che comunque non ci scappi in futuro lo sblocco per il mio processore? ;)..
p.s. parere spassionato: secondo voi senza sbloccarlo a quanto potrei portarlo MAX?
Difficile dirlo.
Ogni CPU fa storia a se.
Io ho ancora un Barton 2800+(che è un Semrom 3000+).
Il mio arrivava a 2300 Vcore def.
2400 a Vcore 1.7
Oltre non sono andato.
~William~
26-08-2005, 14:17
Bhe cmq poi farò le prove.. GRazie dei consigli ancora :D
Appena posso invece smanetto un pò col mio muletto (AthlonXp 2200+ ThoroB @2200Mhz con ECS K7S5A bios modificato ;) )
~William~
31-08-2005, 13:00
Ok alimentatore cambiato, é un pò meglio di quello vecchio.. Cmq ho visto che la mobo non ha le fix x AGP-PCI(cn FSB175 Agp70-Pci35; FSB a 180 PCi37-Agp74).. C'é un modo per ovviare al problema? o devo per forza cambiare scheda madre? (trovato nel caso una Abit NF7 a un buon prezzo)
Anche se cambiare mobo mi seccherebbe un bel pò..
Direi che piu nel procio il problema sta nel KT600.
Mancanza di fix.A 173 quanto stai di AGP e PCI?
Pensavo che ormai questo fosse chiaro. :D
Il KT600 non ha i fix.
Prenditi la NF7 che hai trovato.
convoluzione
31-08-2005, 19:53
Ciao a tutti anche io sono faccio parte di questo club , un utente del forum mi ha detto di settare il moltiplicatore a 12.5 o 13 ma non come :wtf: .
Dal bios ho visto che posso overvoltare la CPU del 5% o 10% , e facendo un test sono arrivato a 2040 166 12 ,con 1.65-66V . :stordita: .
Vorrei chiedervi se secondo voi vale la pena overvoltare , e quali rischi si corrono .
Qualcuno ha fatto questa prova ?
http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp
:mad: :mad: :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.