PDA

View Full Version : Impossibile trovare il server o errore DNS


hagaci
26-08-2005, 08:17
Non so se sia questa la sezione giusta dove postare il msg ma avrei un problemino e vorrei sapere se qlc mi sa dare qlc consiglio.

Ho installato il mulo ed attivato la funzione webserver, ora provo da lavoro a collegarmi all'indirizzo ip che mi ha dato il mulo http://10.x.x.xx:xxxx e mi indica il msg dell'intestazione (Impossibile trovare il server o errore DNS).
Provando da casa con un altro pc in rete riesco a falo funzionare.

Vorrei sapere se il problema è che il pc si è spento a casa ed è successo qlc o se devo impostare il server DNS da lavoro (le impostazioni sono che lo rileva automaticamente)

Scusate per la domanda probabilmente molto stupida ma sono veramente agli inizi e sto cercando di capirci qlc :confused:

Spero mi possiate aiutare.. :help:
Tks

hagaci
26-08-2005, 08:57
la domanda scema è:
visto che non riesco a trovare il pc devo impostare a lavoro i server DNS del pc di casa (di infostrada) x poter trovare l'ip del mio pc o è una caxxata?

acidx
26-08-2005, 09:31
l'errore di dns è facilmente dovuto al fatto che non riesci ad accedere al tuo pc dall'esterno a causa di un errata configurazione del firewall.... almeno... hai un firewall hw/sw ? riesci ad accedere al pc in altri modi ? risponde almeno al ping? passi x un router ? hai forwardato la porta del webserver emule verso il computer ?

hagaci
26-08-2005, 09:47
allora cerco di rispondere almeno a quello che ho capito (abbi pazienza ma l'esperienza è quella che è, ho l'adsl da 1 settimana..)

Nel pc di casa ho un firewwall sw (nn penso hw xchè ho letto che il router trust 445 a non ha router).

Cmq da casa con un altro pc collegato al router sono riuscito tramite web ad accedere al mio pc (quello col firewall sw) xciò nn penso che sia quello il problema...

Come faccio a capire se riesco ad accedere al pc in altri modi?

come faccio a fare il ping?

Scusa l'ignoranza ma che significa forwardare la porta?

Io pensavo che il problema fosse dato dal fatto che non si riesce a trovare l'ip del pc (xchè non sa su che DNS carcarlo? L'ip non si trova su un DNS? Se è così pensavo che non trovasse il DNS e pensavo di specificarlo nella connessione TCP/IP, magari è 1 grossa stupidata quella che dico, nn so.. aspetto consigli da gente + esperta).

Grazie x l'aiuto a chiunque riesca a darmelo..

acidx
26-08-2005, 10:08
mhhh... cerchiamo di procedere per passi...
prova a fare un ping dal lavoro o cmq da fuori casa...
start-esegui e scrivi : cmd
poi : ping tuoindirizzoipdicasa

se funziona dovresti vedere una cosa tipo :

Esecuzione di Ping 160.220.X.X con 32 byte di dati:

Risposta da 160.220.X.X: byte=32 durata=3ms TTL=255
Risposta da 160.220.X.X: byte=32 durata=1ms TTL=255
Risposta da 160.220.X.X: byte=32 durata=1ms TTL=255

se ottieni queste risposte possiamo procedere ai test successivi, se invece ottieni un errore dobbiamo lavorare sulle impostazioni del firewall :)

hagaci
26-08-2005, 11:13
fatto ma mmi da host di destinazione irraggiungibile

anche se faccio ping www.libero.it mi da richiesta scaduta ed hosto di destinazione irraggiungibile (come prima)

acidx
26-08-2005, 12:32
mi sorge un dubbio... è possibile che la connessione passi attraverso un server proxy sul server del lavoro (ti colleghi da la giusto?) in questo caso le richieste ping vengono bloccate... puoi chiedere a qualcuno se è vero?

hagaci
26-08-2005, 13:43
Si, c'è impostato il proxy, l'ho visto smanettando (nn ricordo + dove)... :D

acidx
26-08-2005, 13:45
allora non puoi fare il ping... ma cmq... sicuro di avere l'indirizzo ip giusto (quello del tuo pc) prova magari a disabilitare il firewall sofrware..

as10640
26-08-2005, 13:47
Scusa.... ma tu sei sicuro di conoscere l'IP di casa?

hagaci
26-08-2005, 13:50
è quello indicato dal mulo sotto la scritta webserver?

Ieri da casa con un altro pc, mettendo quello indicato funzionava (forse xò usavo lo stesso router, xciò può essere questa la differenza)

as10640
26-08-2005, 13:54
Immaginavo..... :D quello è quello della scheda di rete.... il mulo ti può vedere solo quello.... devi conoscere il tuo IP pubblico...

hagaci
26-08-2005, 14:00
e dove lo trovo? come faccio a vederlo?

io avevo letto quì:

http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/webserver.asp

dove dice :"Per accedere al webserver basta utilizzare l'URL che fornisce eMule"

ed io ho preso quella che in effetti è quella che ho dato al mio pc...

Come mai allora ieri collegando un altro pc al router lo vedevo? Dove devo andare a vedere il mio ip pubblico? Come lo ricostruisco? C'entra qlc il DNS?

as10640
26-08-2005, 14:06
Allora... seguimi perchè non è semplice....
Ieri riuscivi perchè eri all'interno della tua rete e tutto funzionava.
Ora sei al lavoro... e come fa internet a sapere dove abiti? Semplice: gli serve un IP (il tuo pubblico)
E come fai a conoscere il tuo IP pubblico? Non è semplice perchè cambia... (si dice che è dinamico)
Fortunatamente ci sono dei servizi freeware tipo questo : www.dyndns.org che tramite un programma che fai girare sul tuo PC (a casa), inviano il tuo indirizzo IP pubblico ad un server DNS, così dal lavoro ti puoi connettere utilizzando questa stringa http://[nomechevuoi].dyndns.org/**** dove gli asterischi indicano la porta che vuoi fare utilizzare al webserver di Emule. Ovviamente la porta **** deve avere il Port Fowarding verso l'IP del PC (quello che dicevi prima). Sicuramente avrai dei dubbi.... dimmi pure... :D

hagaci
26-08-2005, 14:20
allora ieri x far funzionare il mulo ho dovuto impostare gli ip statici per la mia rete lan e quello era l'unico indirizzo che mi dava x il webserver.

Ora capisco che collegandomi da fuori il pc lavoro non sappia dove sia il pc da casa (x questo speravo che bastasse il DNS di infostrada)

Ora: è indispensabile questo prg?

proverò ad impostare il tutto, l'uni cosa: mi dici che significa avere il Port Fowarding verso l'IP del PC?

Grazie x l'aiuto

as10640
26-08-2005, 14:25
Hai presente le porte del mulo... la 4662 eccetera.... bene... nella schermata di configurazione del webserver e quella con scritto "porta". E devi fare la stessa cosa che hai fatto per le porte del mulo
In effetti il programma non è indispensabile.... l'IP il mulo te lo fa vedere anche qui (il primo numero in alto nel gif "lemieinfo"). Però così ci devi guardare sempre prima di uscire di casa....

hagaci
26-08-2005, 14:49
Cioè quello IP:Porta è il mio ip pubblico?

Azz :stordita: io pensavo fosse solo l'url (dove c'è la manina x intenderci...)

Cmq se guardassi l'ip avvio il mulo, mi segno l'ip e l'url dove la devo indicare?

Io avevo capito che nell'indirizzo del browser dovevo mettere solo l'url, invece come devo indicare ip e url (immagino servano entrambe)

hagaci
26-08-2005, 15:21
allora l'unica cosa che serve è Ip pubblico :doh: (che non ho ancora capito se è quello indicato in IP:Port) e l'url non serve a nulla? :confused:

Col fatto che era stata cancellata pensavo che fosse quello il dato da inserire come indirizzo nel browser.

Mah... :mbe:

Sono ancora titubante ma mi sono chiarito parecchio le idee da stamattina..

as10640
26-08-2005, 15:24
Devi inserire l'IP indicato in alto, duepunti il numero di porta... cioè:
se tu avessi il tuo IP pubblico 111.222.333.444 e la porta fosse la 4711 avresti:
http://111.222.333.444/4711
L'URL sarebbe indicato giusto se tu avessi un modem... ma visto che hai un router che fa il NAT, il mulo (poverino!) vede solo il tuo IP interno e ti scrive quello come URL (sbagliato)

hagaci
26-08-2005, 15:38
non voglio illudermi ma... ...penso di aver capito :D

Grazie 1000 x i consigli e l'aiuto, proverò e farò sapere se riesco.

Un ultimissima cosa: la porta dopo l'indirizzo IP va indicata con / o con : ?

Grazie ancora x l'aiuto

as10640
26-08-2005, 15:40
Scusa... è vero.... :D

http://111.222.333.444:4711

Mi raccomando la porta sul router... altrimenti è tutto inutile... :mc:

hagaci
26-08-2005, 15:51
Cosa vuol dire "la porta sul router"? intendi quella che tu indichi con 4711?
E va indicata nelle impostazioni del webserver e nelle impostazioni del router?

as10640
26-08-2005, 15:54
Immaginavo.... allora:
ti ricordi quando hai settato Emule di avere impostato due porte sul router?
Bene.... se si.... devi fare altrettanto con la 4711
Sul mulo è già così in default....

hagaci
26-08-2005, 16:02
Si, il router l'ho già settato con la porta per il webserver, è già tutto a posto, mi manca solo... ...il mio indirizzo IP :doh:

Grazie ancora, sei stato di grande aiuto (mi sento quasi un esperto dell'argomento) :D

hagaci
29-08-2005, 09:12
Ora l'indirizzo corretto ce l'ho ma il risultato è questo:

HTTP 500 - Errore interno del server
Internet Explorer

Che dite me lo bloccano da lavoro o sono sempre io l'incapace? :stordita:

hagaci
29-08-2005, 09:23
L'errore preciso che esce è questo:

Server Error
The following error occurred:
[code=SERVER_RESPONSE_CLOSE] The server closed the connection while reading the response. Contact your system administrator.


--------------------------------------------------------------------------------
Please contact the administrator.

E' colpa mia o no?

as10640
29-08-2005, 09:27
Hai un proxy dove lavori?

hagaci
29-08-2005, 09:34
penso proprio di si

nn ricordo dove l'avevo visto ma mi sembra di si

as10640
29-08-2005, 09:36
Per vedere se lo hai basta che vai in:
> proprietà di internet explorer
> connessioni
> impostazioni LAN
e vedere se è segnato un proxy...

hagaci
29-08-2005, 09:51
esatto era là che l'avevo visto :D

si si, c'è

as10640
29-08-2005, 10:40
99% è quello il problema.... spiacente...
Per provare io ti consiglio (se puoi e riesci) di utilizzare un modem analogico (di solito però sui luoghi di lavoro è vietato) e vedere se la connessione al mulo funziona.... se funziona.... e prorpio il proxy... :cry:

hagaci
29-08-2005, 10:42
k ci rinuncio,cmq quello che mi era stato spiegato fino a venerdì l'avevo capito tutto ... :D

as10640
29-08-2005, 10:49
L'unico che ti può aiutare è il vostro Amministratore di sistema...

hagaci
29-08-2005, 11:05
k, appunto, lascio perdere :D

Some
30-08-2005, 11:13
ciao.. mi intrometto nella discussione. Anch'io ho il tuo stesso problema e dopo due settimane sono riuscito a risolverlo. Se vai nelle impostazioni di rete, al posto di "connessione diretta ad internet" , seleziona "Rileva automaticamente le impostazioni del proxy per questa rete" e dovrebbe andare. Non chiedermi perchè funziona però a me ora va! :boh:

as10640
30-08-2005, 11:15
Beh... dipende quanto lascia passare il proxy...

hagaci
02-09-2005, 21:25
Ho provato da 1 altro pc e mi dice la connessione è stata rifiutata durante il tentativo a 195.xx.xxx.xxx:xxxx

Consigli? :confused:

as10640
03-09-2005, 07:54
Ma da un altro PC della stessa LAN?

hagaci
04-09-2005, 13:05
No no, da 1 altro pc di un amico che nn ha ill proxy (xcio` la situazione ottimale x provare se almeno il webserver e` impostato correttamente..)