PDA

View Full Version : Noi esclusi dall' ADSL


theboiamond
26-08-2005, 02:25
Buongiorno a tutti

Voglio scrivere questo post per sapere se qualcuno ha consigli relativi sul come farsi arrivare il servizio adsl nelle zone dove non c'è copertura.

Se non altro per sfogo forse....

Ma sono sicuro che tanti come me abitano in zone dove la copertura dista a qualche centinaio di metri e si sente ancor più preso per i fondelli da telecom.

Sappiamo tutti che l'adsl a banda larga satellitare non è minimamente confrontabile a quella terrestre (solo banda a 640k, linea telefonica occupata, caricamento dei siti internet pari o più lenti in certi casi di una 56k, ecc) quindi le soluzioni alternative di telecom e netsystem fanno un pò pena...

Da 5 anni verifico mensilmente la copertura sulla mia zona, in maniera quasi maniacale, perchè effettivamente mi serve un buon afflusso di dati, ma sarebbe anche ora di finirla!
E' una situazione a dir poco indecente quella italiana!
In germania l'adsl esiste dappertutto, tranne in rari casi!
Negli USA c'è la copertura totale dell'adsl 2 (dove l'adsl è stata abbandonata già da parecchi anni..).....in pratica siamo solo noi che abbiamo una situazione di m.... dove uno chiama la telecom un centinaio di volte per sentirsi dire che non è possibile attivarla...

Siamo nel 2005 ed è ora che, chi fa domanda, abbia la sua bella connessione adsl!!!! :incazzed:


Quindi scarichiamo tutti il modulo firme su www.antidigitaldivide.org e proviamo a vedere se si riesce a far qualcosa.
Qualcosa hanno già fatto, dall'attuazione di tariffe flat 56k su zone non coperte (non basta ma aiuta) alla possibilità di scelta di bande come 640k-1280-2Mb-4Mb per rendere le tariffe più leggere.
Ora resta da coprire il territorio, non tiriamoci indietro proprio adesso!

Grazie

samu76
26-08-2005, 07:55
ciao,

in america da quel che ho sentito, è vero che ci stasrà la adsl2... ma in molte zone (rurali o appena fuori dalle città) sono messi come noi... anzi peggio forse...

cmq...

periodicamente telefona al 187 e richiede se sei coperto da adsl, magari alla lunga ti attivano...
il fatto che tu sia vicino alla centrale, e magari raggiunta dal segnale, poco importa... se ti devono portare un nuovo cavo per dire, e manca il posto ove attaccarlo, ti attacchi :)

per il satellitare potresti usare una parabola bidirezionale.. e magari con qualche amico del palazzo o del vicinato :) condividi internet e le spese :D (anche se non proprio legale....)

per risparmiare invece sulle connessioni internet, fatti qualche abbonamento... dal 1/8/5 la stessa telecom dovrebbe aver messo fuori una tariffa (per chi non è raggiunto da adsl) a 10 euro + iva al mese per 24 ore su 7 gg.... non so dirti la stabilità o l'effettivo funzionamento... ma almeno non ti sveni se ti connetti molto ad internet...

pure io ci sono passato nella tua situazione.... ora ho la adsl :D ma non con la telekaz :)

bye

juninho85
26-08-2005, 08:01
flat gprs wind rulez :cool:

Sandime
26-08-2005, 08:21
flat gprs wind rulez :cool:

eccomi....windgprsizzato :D

cmq... l'adsl come copertura in Italia, in considerazione che siamo tra i primi paesi industrializzati al mondo, fa proprio pietà.
Le tariffe migliorano sensibilmente ma se il servizio non c'è...rosichi ancora di più.

E non pensate che il discorso fibbra ottica andrà meglio...il paese dove risiedo momentaneamente è completamente cablato....ma ad usufrutto esclusivo per aziende o attività commerciali :doh:

Kewell
26-08-2005, 09:25
Spostato da "altre discussioni".

Stessa mia situazione.
Penso che dal momento che Telecom offre anche una flat per linea ISDN e per i 56K la copertura rallenterà ulteriormente...

theboiamond
26-08-2005, 12:22
eccomi....windgprsizzato :D

cmq... l'adsl come copertura in Italia, in considerazione che siamo tra i primi paesi industrializzati al mondo, fa proprio pietà.
Le tariffe migliorano sensibilmente ma se il servizio non c'è...rosichi ancora di più.

E non pensate che il discorso fibbra ottica andrà meglio...il paese dove risiedo momentaneamente è completamente cablato....ma ad usufrutto esclusivo per aziende o attività commerciali :doh:

Straquoto!

La flat 56k potrebbero attaccarsela................in quanto per fare una cosa da 5 minuti come 3 pagamenti, 1 sguardo su un paio di siti e un aggiornamento di listini ci metto dalla mezz'ora all'ora!!!!!!!!!
A volte non finisce nemmeno di caricare una pagina che, se per sbaglio l'antivirus attiva un aggiornamento automatico, mi da pagina non trovata.

Scusatemi tutti ma questa più che una linea mi sembra una presa per il culo, considerando che all'ora la pago come 3/4 di una adsl 4 mega, non vi pare???

Poi anche sulla loro "flat" hanno messu una fregatura:

gli abbonamenti sono A PARTIRE DA 12 euro, di un'opzione minima che comprende connettivita solo dalle 21 alle 8 di mattina, data la lentezza di questo sistema per fare gli ordini dovrei andare a letto alle 5 di mattina (come ora) e comincio a seccarmi...
L'abbonamento per 56k 24/24 è di circa 25 euro+iva, ne paghi 30 per l'adsl 4 mega a canone mensile, ma siamo pazzi????

Per quanto riguarda wind gprs... non conosco i costi di questo servizio, di certo non saranno bassi per una connessione di 10 ore al giorno... ma d'altronde non mi interessa e non potrò mai saperlo in quanto abito in una zona che per far prendere 2 tacche al cel devo andare sul tetto quasi....
ho già provato a connettermi con il cel, risultato?
Una festa di onde elettromagnetiche e interferenze radio sulle apparecchiature (e sul sottoscritto...non dimentichiamoci della salute...), ma non carica nemmeno una pagina per mancanza di piena ricezione!

..inoltre, ho un piccolo laboratorio informatico fuori mano a scopo autodidattico, vi pare giusto che per scaricare un pacchetto di drivers o un aggiornamento mi ci vogliano 6 ore???
e in quelle 6 ore non posso fare ne ordini, ne altro, neanche guardarlo il pc?


è una situazione troppo pietosa quella della 56k e l'isdn non cambierebbe certo le cose, solo in termini economici!

Per quanto riguarda la sat adsl, ripeto, ho provato anche quella, fa PENA!
Si va bene di notte dall'una alle 7 di mattina, ma di giorno non carica nulla! nemmeno una pagina! e quelle poche volte che carica ci mette un minuto e mezzo per aprirmi il sito delle poste, non è neanche da considerare un'adsl se di giorno va come una 14k del medioevo......
L'unico utilizzo della scheda satellitare netsystem è quello di ricevere radio e tv satellitari, stop!

io la vedo così, o hai la copertura o 6 segato!

juninho85
26-08-2005, 14:24
Per quanto riguarda wind gprs... non conosco i costi di questo servizio, di certo non saranno bassi per una connessione di 10 ore al giorno.
FLAT gprs wind:19€ la mese e navigo quando e quanto voglio:D

Aku
26-08-2005, 15:52
si ma che velocità hai? col gprs?

juninho85
26-08-2005, 16:10
si ma che velocità hai? col gprs?
quanto il 56k....però in confronto vado più veloce in download e un poco più lento nella navigazione :D

AnonimoVeneziano
26-08-2005, 16:33
E' vero, la situazione fa ridere.

Io sono coperto dalla 4 mega e un mio amico a 100 metri (o forse neanche) non è coperto.

Assurdo

Ciao

Kewell
26-08-2005, 18:37
Straquoto!
gli abbonamenti sono A PARTIRE DA 12 euro, di un'opzione minima che comprende connettivita solo dalle 21 alle 8 di mattina, data la lentezza di questo sistema per fare gli ordini dovrei andare a letto alle 5 di mattina (come ora) e comincio a seccarmi...
L'abbonamento per 56k 24/24 è di circa 25 euro+iva, ne paghi 30 per l'adsl 4 mega a canone mensile, ma siamo pazzi????


La nuova offerta è 12 euro 24h su 24h;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982032

MaxRob
26-08-2005, 19:10
le centrali non coperte da adsl sono prive di dslam con schede adsl, quindi hanno solo la fonia?

theboiamond
26-08-2005, 20:18
quanto il 56k....però in confronto vado più veloce in download e un poco più lento nella navigazione :D

Non mi sembra una gran scoperta pagare 19 euro al mese di gprs per una cosa che posso pagarla 12 in 56k... e poi a casa mia ho una ricezione da schifo...

theboiamond
26-08-2005, 20:26
La nuova offerta è 12 euro 24h su 24h;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982032

A parte il fatto che della 56k ormai sono agro, si, è vero, costa 12 euri al mese 24h/24... Ma fino a 2 mesi fa ti sladravano di brutto...

Comunque a me, come a tanti altri, serve una buona banda, più che una connettività continua.
Esempio:
Oggi ho risposto ad una persona in questo forum per una trattativa, ho fatto un bonifico su posteitaliane, ho spedito una mail con allegato la ricevuta dello stesso; totale? quasi 40 minuti!!!
Con l'adsl ne avrei spesi 5, forse 3...

Con le linee 56k, in certe ore pomeridiane ci vogliono dai 25 ai 40 secondi per caricare ogni pagina, sapete che significa? Provate a contare fino a 30 ogni click che fate e vedrete che 2 balle!

Non si può andare avanti così ragazzi, è una tortura!!!

Kewell
26-08-2005, 20:41
Guarda che io sono nella tua stessa situazione... anzi in qualità di mod spesso mi trovo ad aprire molte più discussione di un normale forumer per controllare se è tutto ok, oppure scarico manuali, FAQ, programmi ecc... sempre per lo stesso motivo... quindi ti capisco benissimo ;)

juninho85
26-08-2005, 20:48
Non mi sembra una gran scoperta pagare 19 euro al mese di gprs per una cosa che posso pagarla 12 in 56k... e poi a casa mia ho una ricezione da schifo...
non sono 2 cose paragonabili:conta che innanzitutto usufruisci di internet gratis in qualsiasi posto ti trovi anche col portatile(col 56k mi sà proprio di no:D)e il telefono di casa è sempre libero.
e comunque nessuno vuole dire che il mio gprs sia meglio di qualsiasi altro adsl,nè tantomeno che è una mia scoperta,perchè non lo è :D

theboiamond
26-08-2005, 21:04
non sono 2 cose paragonabili:conta che innanzitutto usufruisci di internet gratis in qualsiasi posto ti trovi anche col portatile(col 56k mi sà proprio di no:D)e il telefono di casa è sempre libero.
e comunque nessuno vuole dire che il mio gprs sia meglio di qualsiasi altro adsl,nè tantomeno che è una mia scoperta,perchè non lo è :D

Scusa, non volevo aggredire le tue scelte solo perchè al momento sono verde dalla rabbia!
C'è che per le esigenze che ho io dovrei essere connesso a 12mb se potessi, ma mi ritrovo a piedi!
Niente che mi metta in testa pure il seti@home e sono rovinato!!!

DDJ3000
26-08-2005, 21:30
Raga...la soluzione è...anzi era...L'UMTS!!!...
velocità 384kbps in download e 118 kbps in upload...soltanto che fino ai primi di luglio con la tim conveniva...20€ al mese traffico illimitato se navigavi dalle 18 della sera alle 8 del mattino e gratis per tutta la domenica...(in download raggiungevo stabilmente dai 25 ai 35 kb/sec, con punte di 55 kb...!!!)
solo che quei bastardi hanno cambiato la promo...ora costa 25€ con max 2048 mb di traffico mensile...pressochè sempre nella stessa fascia oraria, inoltre ogni 100 mb di traffico te ne regalano 600...insomma una bufala di promozione...se vuoi navigare in modo veloce, secondo loro devi fare un mutuo!

Anche io sono nella vostra situazione...niente ADSL...e pensare che a 3 km da casa mia c'è!!!...se non si danno una mossa faccio un cavo di 3 km e mi attacco a loro... :sofico: :mc:
addirittura mi hanno proposto di prendere il satellitare, intanto che non c'è il terrestre...beh dai...a soli 19€ di canone fisso mensile + 1,20€ l'ora di navigazione...+ 3€ di noleggio del satellite...proprio poco!!!... :muro: :muro: :muro: ...io li ho mandati a cagare...e gli ho detto che sono 2 anni che mi dicono che la zona verrà coperta...e io prontamente gli ho risposto che anche un anno fà dicevano così...ma niente da fare...
Dove abito io abbiamo raccolto ben 60 firme di famiglie...su circa 800 persone del paese...ma niente si inventano che costa troppo... :mbe: :mbe: :mbe: ...porc...putt...vacc...troi... :muro: e pensare ai milioni di € che fanno ogni anno!!!... :stordita:

Speriamo che tim, vodafone, wind, 3...si inventino qualcosa di conveniente...a proposito dell'UMTS...

ciao ;) :D :cool:

juninho85
26-08-2005, 21:45
Scusa, non volevo aggredire le tue scelte solo perchè al momento sono verde dalla rabbia!
C'è che per le esigenze che ho io dovrei essere connesso a 12mb se potessi, ma mi ritrovo a piedi!
Niente che mi metta in testa pure il seti@home e sono rovinato!!!
ti capisco benissimo...per seti necessiti giusto di un computer potente,la connessione conta relativamente;)

juninho85
26-08-2005, 21:46
Raga...la soluzione è...anzi era...L'UMTS!!!...
velocità 384kbps in download e 118 kbps in upload...soltanto che fino ai primi di luglio con la tim conveniva...20€ al mese traffico illimitato se navigavi dalle 18 della sera alle 8 del mattino e gratis per tutta la domenica...(in download raggiungevo stabilmente dai 25 ai 35 kb/sec, con punte di 55 kb...!!!)

cazzo non ne sapevo nulla :( :cry:
praticamente potevo andare 11 volte più veloce in download spendendo lo stesso tanto:(

DDJ3000
26-08-2005, 21:54
...esatto...potevi...purtroppo... :cry: :cry: :cry: l'offerta si chiamava supermaxxitimwebtime...credo...ora la fregatura...supermaxxitimwebrecharge...recharge stò cazz... :cry:

DDJ3000
26-08-2005, 21:56
qualcuno sa come è messa la Wind a proposito dell'UMTS??? :)

juninho85
27-08-2005, 00:21
qualcuno sa come è messa la Wind a proposito dell'UMTS??? :)
mi pare ci fosse una promozione da 1 giga a mese per 20€ :(

theboiamond
27-08-2005, 01:30
Anche io sono nella vostra situazione...niente ADSL...e pensare che a 3 km da casa mia c'è!!!...se non si danno una mossa faccio un cavo di 3 km e mi attacco a loro... :sofico: :mc:
addirittura mi hanno proposto di prendere il satellitare, intanto che non c'è il terrestre...beh dai...a soli 19€ di canone fisso mensile + 1,20€ l'ora di navigazione...+ 3€ di noleggio del satellite...proprio poco!!!... :muro: :muro: :muro:
Dove abito io abbiamo raccolto ben 60 firme di famiglie...su circa 800 persone del paese...ma niente si inventano che costa troppo... :mbe: :mbe: :mbe: ...porc...putt...vacc...troi... :muro: e pensare ai milioni di € che fanno ogni anno!!!... :stordita:

Speriamo che tim, vodafone, wind, 3...si inventino qualcosa di conveniente...a proposito dell'UMTS...

ciao ;) :D :cool:

Ho chiamato anch'io quelli della telecom e hanno detto che è il comune che chiama la telecom per far coprire loro una certa zona, per cui hanno sbolognato anche a me la storia della petizione.

Ma anche questa mi sembra una presa per il culo! Sembra quasi che il comune tiri fuori la storia della petizione solo per farci tacere, una spece di "arrivederci alla prossima, nel frattempo non mi scassare le balle"!
L'unica sarebbe pagare di tasca propria il dslam e la manutenzione ad esso+il canone, e ancora scommetto che tirerebbero fuori dei problemi!

L'adsl satellitare costa a canone fisso 30 euro al mese... il costo non sarebbe neanche un problema, solo che quei 3 euro son buttati nel cesso perchè non va una cinghia! hai sempre la linea occupata e x tutto il giorno navighi uguale o minore di una 56k! assurdo!!!!!

Buona l'idea del cavo da 3Km da collegare abusivamente al dslam.... anzi, basterebbe solo fare un ponte abusivo tra un dslam e l'inizio della propria linea (poi è quella che ti porta l'adsl a casa tua), ce la caveremmo con un centinaio di metri se siam fortunati :D

Ma anche per questo bisognerebbe esserne capaci, se ne capissi qualcosa sui collegamenti di un dslam metti che un pensierino ce lo farei...

Sandime
27-08-2005, 11:59
mi pare ci fosse una promozione da 1 giga a mese per 20€ :(

Infatti...che poi è la stesssa identica promozione per il gprs (mega-no limit) la differenza stà nella velocità....con il fatto che tramite UMTS navighi molto più velocemente, rischi di ciucciarti prima il giga :D

theboiamond
31-08-2005, 00:41
Il problema comunque rimane.

Ho provato ad informarmi su internet, per ora ho trovato come farsi arrivare l'adsl senza la linea telefonica fissa a 36euro al mese ivato a 4M (onesto considerando che adsl libero 30€ + canone telecom = 60€ circa);
praticamente ti portano solo il cavo dati, ma devi avere un dslam vicino, e quindi una copertura.........e sti ..zzi!!!!!!

Altra cosa che sono venuto a sapere è che il mio comune ha guadagnato 400.000 euro con le multe del nuovo autovelox... e poi non hanno 1200 euro di farmi la linea???
Ho mandato una mail in comune ma non mi hanno ancora risposto... stronzi...

theboiamond
01-09-2005, 15:16
Rieccomi quà con le novità del giorno!

Sono andato in comune di persona, il sindaco mi ha detto gentilmente che non spetta al comune incaricare la telecom per fornire la copertura e/o finanziare la stessa.
Il comune può solamente presentare una lettera segnalando il problema alla telecom, ma le speranze di un'eventuale risposta positiva è pari a zero perchè, anche davanti alla richiesta di 1, 10, 100, 500 persone (vedi caso petizione) l'unica sicurezza è che la telecom ha già fatto i suoi conti e se fosse risultato un guadagno notevole, quella linea l'avrebbe già fatta!

Quindi, a mio avviso e da quanto ho capito, voi che abitate in zone rurali o fuori mano, state aspettando per niente perchè telecom ha preannunciato la copertura totale entro il 2010 (data già troppo lontana per alcuni, senza considerare che potrebbe diventare 2015 o mai più), ma non c'è niente di scritto.

Tuttavia
Consvipo (Il Consorzio per lo Sviluppo del Polesine) e la società Multilink, stanno installando degli access point wireless quì in zona utilizzando fondi della comunità europea.
Dicono anche che i costi gestionali (e quindi dei contratti/canoni mensili) sono una bazzecola in confronto a quel che costa l'adsl.

Fossi in voi andrei in comune a chiedere, e perchè no a rompere un pò le balle, se è possibile installare degli access point anche nel vostro comune.

Sappiate però che il tiro massimo di queste radio basi è di 3km e ci vorrebbe zona visiva libera tra access point e la vostra antenna.
Da quel che so si potrebbe far di più, anche 6-12km ma per ora è questo che passa al convento e io ci rientro a pelo....

Comunque come idea non sarebbe male...

juninho85
01-09-2005, 15:20
partendo dal fatto che sono un ingorante in fatto di adsl...potresti dirmi come funzionano questi access point se da noi non c'è proprio una sega di segnale(ne cavi ottici nè nulla?:D

grazie ;)

GIASAN
01-09-2005, 16:00
Scusate una domanda perchè anche io sto in 56k. Ma non doveva partire il Wimax.?

Ciao e grazie.

juninho85
01-09-2005, 17:35
Scusate una domanda perchè anche io sto in 56k. Ma non doveva partire il Wimax.?

Ciao e grazie.
cos'è wimax?:)

DDJ3000
01-09-2005, 19:32
il Wimax è una nuova tecnologia di banda larga senza fili che ha un raggio di azione intorno ai 50km penso...ed è stato sperimentato in Sicilia... :D

Comunque io non so alla telecom quello che combinano...ma almeno in zone non coperte potrebbero mandare la banda minima...del tipo 640/256...per me lo fanno apposta...e si divertono!!!...ora credono che con la promo Teleconomy Internet a soli 12€ al mese di risolvere i problemi...in gran parte lo risolveranno...ma i recidivi come me...non si arrendono facilmente...se con 20€ ti danno l'ADSL ora...perchè dovrei pagarne 12€ per la 56k...basta che si alzi la cornetta...e la connessione va a puxxane...e poi la ISDN 128k...a 24€...è scandaloso!!! :mad:

nessuno conosce gente che lavora alla telecom per sapere un pò quali saranno le loro intenzioni per la copertura di stò benedetto ADSL...e magari poter manipolarle...in modo benevolo :D

ciao

Murphy
01-09-2005, 20:04
in sicilia dove?

sempre da mamma telecom ?

ciao

Casux
01-09-2005, 20:07
Mio padre lavora alla telecom, ma non credo che abbia la minima idea delle intenzioni che hanno in alto, lo dimostra il fatto che vado ancora col 56kakka; poi secondo me gli conveniva tantissimo internet come era prima di teleconomy: dall'utenza non coperta avevano delle bollette spropositate :(
Per wimax, rimango un pò scettico, avevo sentito, non ricordo dove, che le distanza coperta non era prorpio pari a quella teorica e poi di sicuro non arriverà mai nei paesi un po sperduti, tipo questo dove abito :cry:.

juninho85
01-09-2005, 21:07
il Wimax è una nuova tecnologia di banda larga senza fili che ha un raggio di azione intorno ai 50km penso...ed è stato sperimentato in Sicilia... :D

a leggersi sembra pure interessante.....ma a costi come siamo messi? :D

theboiamond
01-09-2005, 21:44
Mio padre lavora alla telecom, ma non credo che abbia la minima idea delle intenzioni che hanno in alto, lo dimostra il fatto che vado ancora col 56kakka; poi secondo me gli conveniva tantissimo internet come era prima di teleconomy: dall'utenza non coperta avevano delle bollette spropositate :(
Per wimax, rimango un pò scettico, avevo sentito, non ricordo dove, che le distanza coperta non era prorpio pari a quella teorica e poi di sicuro non arriverà mai nei paesi un po sperduti, tipo questo dove abito :cry:.

Infatti gli operatori telecom non vengono minimamente avvisati delle intenzioni di chi sta sopra, perché sono comunissimi centralinisti che con la telecom hanno soltanto un rapporto di lavoro, mica di amicizia…

theboiamond
01-09-2005, 21:52
partendo dal fatto che sono un ingorante in fatto di adsl...potresti dirmi come funzionano questi access point se da noi non c'è proprio una sega di segnale(ne cavi ottici nè nulla?:D

grazie ;)

Dunque, hai presente quei router wireless della zyxel?
servono per connettere 2 pc, in quello principale hai il router e nell'altro una schedina wireless, la copertura è di 50 metri....

Proporziona il tutto per una copertura di 15km e 6 molto vicino a quel ke è un access point, con l'unica differenza che quel che fai tu è una rete privata di 2 pc, quel che fa la multilink è una distribuzione di internet a banda larga.

Pensa che mi han detto che nella a13 tra bologna e firenze, disponendo di una scheda wireless, scrocchi internet alla regione...
Basta essere coperti dal segnale.
Purtroppo è un segnale criptato da quel che so...

theboiamond
01-09-2005, 21:54
a leggersi sembra pure interessante.....ma a costi come siamo messi? :D

La winmax è in via del tutto sperimentale e ora che prende piede passeranno dai 5 ai 10 annetti...

juninho85
01-09-2005, 22:05
Dunque, hai presente quei router wireless della zyxel?
servono per connettere 2 pc, in quello principale hai il router e nell'altro una schedina wireless, la copertura è di 50 metri....

Proporziona il tutto per una copertura di 15km e 6 molto vicino a quel ke è un access point, con l'unica differenza che quel che fai tu è una rete privata di 2 pc, quel che fa la multilink è una distribuzione di internet a banda larga.

Pensa che mi han detto che nella a13 tra bologna e firenze, disponendo di una scheda wireless, scrocchi internet alla regione...
Basta essere coperti dal segnale.
Purtroppo è un segnale criptato da quel che so...
figata...però tra 5 o 10 anni potrei già essere sulla luna e scroccare il segnale da criptonite :D

DjLode
01-09-2005, 22:11
Dunque, hai presente quei router wireless della zyxel?
servono per connettere 2 pc, in quello principale hai il router e nell'altro una schedina wireless, la copertura è di 50 metri....

Proporziona il tutto per una copertura di 15km e 6 molto vicino a quel ke è un access point, con l'unica differenza che quel che fai tu è una rete privata di 2 pc, quel che fa la multilink è una distribuzione di internet a banda larga.

Pensa che mi han detto che nella a13 tra bologna e firenze, disponendo di una scheda wireless, scrocchi internet alla regione...
Basta essere coperti dal segnale.
Purtroppo è un segnale criptato da quel che so...

Fai un pò di confusione :)
Il router wireless fa pure da access point, non è la distanza di copertura che fa il nome. 50 metri è una copertura tipica di un access point con antenne normali da 3.5db in presenza di muri, vetri o cmq superfici riflettenti e schermanti.
15 Km è francamente una copertura impossibile a meno di non fare una connessione punto-punto con antenna che apre il segnale molto poco. Oltretutto ad occhio e croce saresti ben al di fuori delle normative italiane visto che da prove effettuate con valori oltre la soglia di tolleranza della potenza in antenna che permette la legge italiana si copre un magazzino di 160 x 40/50 metri circa (stima spannometrica). Il tutto con acces point e antenne da 6.5db.
Sul fatto del segnale criptato, ci spero che non abbiano lasciato una rete wireless aperta ma che almeno abbiamo nascosto il broadcast del ssid e abbiano impostato la chiave wep a 128bit (entrambe le cose sormontabili, la prima facilmente la seconda un pò meno).
Un access poin fa praticamente da bridge/switch per la connessione solo che essendo wireless non lo si fa con i normali cavi utp ma con schede di rete wireless. Le differenze sono ben poche :)
Questo con le attuali regole italiane in merito al wireless, wimax è una cosa differente.

theboiamond
01-09-2005, 22:27
Fai un pò di confusione :)
Il router wireless fa pure da access point, non è la distanza di copertura che fa il nome. 50 metri è una copertura tipica di un access point con antenne normali da 3.5db in presenza di muri, vetri o cmq superfici riflettenti e schermanti.
15 Km è francamente una copertura impossibile a meno di non fare una connessione punto-punto con antenna che apre il segnale molto poco. Oltretutto ad occhio e croce saresti ben al di fuori delle normative italiane visto che da prove effettuate con valori oltre la soglia di tolleranza della potenza in antenna che permette la legge italiana si copre un magazzino di 160 x 40/50 metri circa (stima spannometrica). Il tutto con acces point e antenne da 6.5db.
Sul fatto del segnale criptato, ci spero che non abbiano lasciato una rete wireless aperta ma che almeno abbiamo nascosto il broadcast del ssid e abbiano impostato la chiave wep a 128bit (entrambe le cose sormontabili, la prima facilmente la seconda un pò meno).
Un access poin fa praticamente da bridge/switch per la connessione solo che essendo wireless non lo si fa con i normali cavi utp ma con schede di rete wireless. Le differenze sono ben poche :)
Questo con le attuali regole italiane in merito al wireless, wimax è una cosa differente.

Ho solamente cercato di spiegare a grandissime linee com'è una rete wireless / servizio a banda larga ad una persona che non ne sa molto...
...infondo anch'io all'inizio non ne capivo un accidenti di come connettersi in wireless, ma illustrando il principio della rete wireless casareccia ne ho facilitato la comprensione.
Poi, l'antennone che devono installare quì copre 3km di raggio, ma solo con campo visivo libero.
Poi ne installano 3 x coprire un diametro totale di circa 18km quadrati...

Non so fino a che distanza riesca a coprire un access point pubblico, so che il mio zyxel copre si e no 100 metri con antenne amplificatrici 6db...

Ho letto che in america i limiti sono molto più alti, ma fissi, quì invece si può aumentare l'ampiezza dell'antenna purchè si diminuisca quella dell'access point, quindi la copertura è tutta relativa alle soluzioni che intendono adottare...

theboiamond
01-09-2005, 22:32
Ps: dimenticavo di dire che oggi ho chiamato quelli che stanno effettuando i lavori sugli access point del mio paese, ma:

1) servono solo aziende, non privati
2) finiranno i lavori non prima dell'agosto 2006

Me l'han messo nel :ciapet: anche per di li....

GIASAN
02-09-2005, 07:52
il Wimax è una nuova tecnologia di banda larga senza fili che ha un raggio di azione intorno ai 50km penso...ed è stato sperimentato in Sicilia... :D

Comunque io non so alla telecom quello che combinano...ma almeno in zone non coperte potrebbero mandare la banda minima...del tipo 640/256...per me lo fanno apposta...e si divertono!!!...ora credono che con la promo Teleconomy Internet a soli 12€ al mese di risolvere i problemi...in gran parte lo risolveranno...ma i recidivi come me...non si arrendono facilmente...se con 20€ ti danno l'ADSL ora...perchè dovrei pagarne 12€ per la 56k...basta che si alzi la cornetta...e la connessione va a puxxane...e poi la ISDN 128k...a 24€...è scandaloso!!! :mad:

nessuno conosce gente che lavora alla telecom per sapere un pò quali saranno le loro intenzioni per la copertura di stò benedetto ADSL...e magari poter manipolarle...in modo benevolo :D

ciao

Io sinceramente sta cosa del flat coi 56k la boicotterei, anzi mo stacco pure il telefono fisso di casa e buonanotte.
Saluti.

juninho85
02-09-2005, 07:55
Io sinceramente sta cosa del flat coi 56k la boicotterei, anzi mo stacco pure il telefono fisso di casa e buonanotte.
Saluti.
infatti ;)

GIASAN
02-09-2005, 08:00
infatti ;)

E dai non se ne può piu. Ci prendono per il :ciapet: da tutte le parti riempendoci la testa di c.....ate tramite tv e giornali e noi continuiamo ad andargli dietro.
E mo hanno rotto i palll.

GIASAN
02-09-2005, 08:01
infatti ;)


L'ACQUA è UN BENE PREZIOSO,NON SPRECARLA...BEVI MIRTO


Quoto :rotfl: :rotfl: :rotfl:

juninho85
02-09-2005, 08:06
E dai non se ne può piu. Ci prendono per il :ciapet: da tutte le parti riempendoci la testa di c.....ate tramite tv e giornali e noi continuiamo ad andargli dietro.
E mo hanno rotto i palll.
guarda ormai è da diversi anni che porto avanti una crociata contro i miei genitori per convincerli a staccare sia il telefono sia a non pagare il canone rai....non c'è un cazzo da fare non ne vogliono sapre,conta che siamo in 4 tutti quanti col telefonino,la televisione la guardiamo poco o nulla anche per via di quelle 4 cazzate inguardabili che trasmettono :boh:
conta che non pagare il canone rai sarebbero 90€ in meno all'anno di spesa e 45€ ogni bimestre in meno per il canone telecom ;)

juninho85
02-09-2005, 08:06
L'ACQUA è UN BENE PREZIOSO,NON SPRECARLA...BEVI MIRTO


Quoto :rotfl: :rotfl: :rotfl:
brutta bestia la siccità :D

Murphy
02-09-2005, 08:53
qualcuno ha mai provato con società che danno il Wi Fi?

tipo questa

http://www.truecom.it/main.htm

ho visto che c'è ne sono diverse e coprono diversi luoghi dell'italia non raggiunti dall'adsl via cavo!

anche i costi non sono alti!

ciao

juninho85
02-09-2005, 09:11
qualcuno ha mai provato con società che danno il Wi Fi?

tipo questa

http://www.truecom.it/main.htm

ho visto che c'è ne sono diverse e coprono diversi luoghi dell'italia non raggiunti dall'adsl via cavo!

anche i costi non sono alti!

ciao
interessante,però devi spendere 200€ per il kit :(

Murphy
02-09-2005, 10:19
interessante,però devi spendere 200€ per il kit :(


quello è il kit per utenze professionali!

non penso ti interessa fare da bridge!

ciao

GIASAN
02-09-2005, 10:25
interessante,però devi spendere 200€ per il kit :(


Linketto a Wi Max:

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4135

GIASAN
02-09-2005, 10:34
come dovrebbe essere:

http://www.alvarion.com/RunTime/Products_2020.asp?tNodeParam=42

GIASAN
02-09-2005, 10:37
Ancora qualcosetta, e se ci sta di mezzo pure Intel.......:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=46642

theboiamond
02-09-2005, 10:40
qualcuno ha mai provato con società che danno il Wi Fi?

tipo questa

http://www.truecom.it/main.htm

ho visto che c'è ne sono diverse e coprono diversi luoghi dell'italia non raggiunti dall'adsl via cavo!

anche i costi non sono alti!

ciao

Sono andato nel sito.... Ok per i prezzi perchè comunque risparmierei il canone telecom (che slaccierei subito se avessi internet in altre maniere), ma la copertura???
Ti portano loro il wi-fi o installano le antenne dove vogliono loro (tipo telecom con i dslam) e tu se ci 6 vicino ti allacci altrimenti te la prendi nel :ciapet: ?

Murphy
02-09-2005, 10:50
Sono andato nel sito.... Ok per i prezzi perchè comunque risparmierei il canone telecom (che slaccierei subito se avessi internet in altre maniere), ma la copertura???
Ti portano loro il wi-fi o installano le antenne dove vogliono loro (tipo telecom con i dslam) e tu se ci 6 vicino ti allacci altrimenti te la prendi nel :ciapet: ?

stanno coprendo alcune zone la dove sono loro!

per portale dove sei tu se ne dovrebbe interessare il comune a contattarli, con un piccolo finanziamento! Se non vado errato i comuni hanno questi soldi(se non se li sono mangiati)!

per saperne di + vai qua

http://www.antidigitaldivide.org/

http://www.antidigitaldivide.org/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=733


ciao

theboiamond
02-09-2005, 10:53
Linketto a Wi Max:

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4135

Si, come tecnologia non c'è che dire, la prenderei anche se costasse 80 euro al mese, ma.....non c'è!
è solo in fase sperimentale, da quì ad arrivare ad un abbonamento ce ne vuole!
Temo che passeranno 5 anni, e se le cose vanno come devono andare in italia (dove x ogni cosa che ci inventiamo ci si deve speculare e mangiarci sopra all'infinito) potrebbero passarne pure 20!

è tutto un magna magna...

Chi ci dice che telecom non ci metterà le mani? che tenti di impedirne la diffusione causa rinunce del contratto telecom a valanga o che tenti di averci il monopolio facendoci pagare cifre astronomiche?

GIASAN
02-09-2005, 10:53
Sono andato nel sito.... Ok per i prezzi perchè comunque risparmierei il canone telecom (che slaccierei subito se avessi internet in altre maniere), ma la copertura???
Ti portano loro il wi-fi o installano le antenne dove vogliono loro (tipo telecom con i dslam) e tu se ci 6 vicino ti allacci altrimenti te la prendi nel :ciapet: ?


Io mi sono seganlato e devo essere contattato da un tecnico. Vi sapro dire.

Comunque anche alla luce di questo wimax che viste le società coinvolte (intel - Siemens ecc ecc che ne che so l'ultime arrivate), e visti i costi irrisori per societa di questo genere nella copertura del territorio nationale (stime di 300 - 400 milioni di euro sono una soffiata di naso per società di quel genere) raportate ai guadagni che potrebbero avere se il servizio funziona bene, io sta flat telecom sul dial up la mando a f....ulo.
E qui si spiegherebbe forse anche il perchè telecom ha introdotto questa nuova tariffa (strappare gli ultimi guadagni possibili perchè come iniziano a montare queste antenne ma sai quanti se staccano da sta sanguisuga chiamata Telecom).

Saluti.

Murphy
02-09-2005, 10:58
infatti se funziona il voip bene, telecom perderà un sacco di clienti!

sperem!!!

ciao

theboiamond
02-09-2005, 11:00
stanno coprendo alcune zone la dove sono loro!

per portale dove sei tu se ne dovrebbe interessare il comune a contattarli, con un piccolo finanziamento! Se non vado errato i comuni hanno questi soldi(se non se li sono mangiati)!

per saperne di + vai qua

http://www.antidigitaldivide.org/

http://www.antidigitaldivide.org/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=733


ciao


Ha ha ha... il mio comune? Siam 14000 abitanti e non hanno nemmeno i $ per riparare le strade, si son mangiati pure le gambe dei tavolini, altrochè...

Amenochè la truecom non decida di portarmi il wi-fi a me come privato perchè gli sono simpatico....
Certo che se me la portassero ci penserei io a divulgarlo, mica occorre il comune!
Dei 14000 abitanti che dicevo prima, solo 2000 sono coperti da adsl, sai che significa?
Che solo col voip ne guadagnerebbero minimo 6000!

GIASAN
02-09-2005, 11:02
Si, come tecnologia non c'è che dire, la prenderei anche se costasse 80 euro al mese, ma.....non c'è!
è solo in fase sperimentale, da quì ad arrivare ad un abbonamento ce ne vuole!
Temo che passeranno 5 anni, e se le cose vanno come devono andare in italia (dove x ogni cosa che ci inventiamo ci si deve speculare e mangiarci sopra all'infinito) potrebbero passarne pure 20!

è tutto un magna magna...

Chi ci dice che telecom non ci metterà le mani? che tenti di impedirne la diffusione causa rinunce del contratto telecom a valanga o che tenti di averci il monopolio facendoci pagare cifre astronomiche?


Fino a che si tratta di telecom vs altri operatori ok, ma telecom vs Siemens e Intel la vedo veramente dura.

Si è partita in sperimentazione pero si parla di 2006 -2007 per l'entrata a regime. Le frequenze radio sono state sbloccate dal governo e quindi penso che una volta data la concessione per lo sfruttamento si tratta solo di piazzare le antenne ( e qui oltre al pubblico entra in gioco pure il privato perche sul mio terreno se nelle vicinanze non ci sono palazzi ci faccio piantare quello che mi pare se mi pagano).

Telecom puo mettere le mani e influenzare quello che corre su linea (visto che sono le sue e le rivende), ma sull'etere telecom si attacca bellamente a sta m....ia. Se no tutti gli operatori di cellulari dovebbero pagare l'affitto delle frequenze a Telecom.? Penso propio di no.

Gli interessi in ballo adesso sono tanti e i soldi da guadagnare pure viste le potenzialita del servizio ed eventuali suoi sviluppi.
In questo caso telecom non occupa una posizione dominante semplicemente perche non è padrona dell'aria ne di eventuali spazi di privati cittadini in cui far piazzare le antenne che sono liberi di affittare a chi gli pare.
Stavolta se entra bene sta cosa per Telecom so dolori de panza se non si adegua.

GIASAN
02-09-2005, 11:06
infatti se funziona il voip bene, telecom perderà un sacco di clienti!

sperem!!!

ciao


Io sto con le dita incrociate da un bel po. E' ora che a telecom qualcuno gliela dia qualche pizza fatta bene.

theboiamond
02-09-2005, 11:08
Tu dirai, la telecom è una sanguisuga: Certo!
E l'infostrada la credi meglio?
Ti danno l'adsl a 4m a 19,95 mese (e fin quì tutto ok), ma ti mettono i filtri sulla p2p, sicchè se tu avvii emule la linea ti va a 2k! Bello vero?
Se poi vuoi disdettare, ce dio ci liberi! ci mettono anni a mollare l'osso e toglierti la loro bella linea!!!

Poi c'è da dire un'altra cosa, su libero ho navigato per 8 anni e non ho mai avuto virus, non ho nemmeno un antivirus installato!!!
Su telecom....ho dovuto installare l'antivirus ieri perchè ci sono continui tentativi di attacco, wow! che linea protetta e sicura!!!

DjLode
02-09-2005, 11:13
Poi, l'antennone che devono installare quì copre 3km di raggio, ma solo con campo visivo libero.
Poi ne installano 3 x coprire un diametro totale di circa 18km quadrati...


Rimangono sempre connessioni punto punto, non sono access point "normali" diciamo. Quindi la connessione è diretta (o quasi) e la pagherai sicuramente un casino.
Lo fanno già da tempo in montagna dove non possono tirare fisicamente i cavi :)

Non so fino a che distanza riesca a coprire un access point pubblico, so che il mio zyxel copre si e no 100 metri con antenne amplificatrici 6db...


Argh!!
Si vede che non ha una grande potenza, con gli access point che vedo di solito con antenne da 6.5db ci copro un capannone :)
Per curiosità qual'è la potenza massima che eroga?


Ho letto che in america i limiti sono molto più alti, ma fissi, quì invece si può aumentare l'ampiezza dell'antenna purchè si diminuisca quella dell'access point, quindi la copertura è tutta relativa alle soluzioni che intendono adottare...

4W contro qualche centinaia di milliwatt che ci sono qui in italia (non ricordo bene il limite italiano). Anche qui in italia puoi aumentare il guadagno in antenna abbassando quello dell'access point, le misurazioni sono fatte all'antenna :)
Cambiano solo i limiti, in America il gioco è simile a quello che c'è qui in Italia.

theboiamond
02-09-2005, 11:13
Tele 2 è pure peggio!
Fu li che presi il mio primo virus,il blaster!
Appena connesso alla linea tele2 in 56k, dovevo ancora avviare internet explorer o quelsiasi altro, mi si spegne il pc!

Dimenticavo, la flat 56k di libero, libero@sogno...
22 euro AL MESE per la connessione 56k dalle 21 alle 8:00.
Poi, per il giorno paghi solo 0,83cent all'ora....
ME COJONI!

Murphy
02-09-2005, 11:18
Tele 2 è pure peggio!
Fu li che presi il mio primo virus,il blaster!
Appena connesso alla linea tele2 in 56k, dovevo ancora avviare internet explorer o quelsiasi altro, mi si spegne il pc!

Dimenticavo, la flat 56k di libero, libero@sogno...
22 euro AL MESE per la connessione 56k dalle 21 alle 8:00.
Poi, per il giorno paghi solo 0,83cent all'ora....
ME COJONI!

il blaster lo prendevi con qualsiasi provider, se non avevi firewall o patch sicurezza!

mi dici per le mail piene di virus ti do ragioni!

tiscali ne è maestra!

ciao

GIASAN
02-09-2005, 11:27
Tu dirai, la telecom è una sanguisuga: Certo!
E l'infostrada la credi meglio?
Ti danno l'adsl a 4m a 19,95 mese (e fin quì tutto ok), ma ti mettono i filtri sulla p2p, sicchè se tu avvii emule la linea ti va a 2k! Bello vero?
Se poi vuoi disdettare, ce dio ci liberi! ci mettono anni a mollare l'osso e toglierti la loro bella linea!!!

Poi c'è da dire un'altra cosa, su libero ho navigato per 8 anni e non ho mai avuto virus, non ho nemmeno un antivirus installato!!!
Su telecom....ho dovuto installare l'antivirus ieri perchè ci sono continui tentativi di attacco, wow! che linea protetta e sicura!!!


Si come se dice da ste parti : ammazza ammazza so tutti na razza.

Però piu concorrenza c'è e meglio la vedo.

Tassadar
02-09-2005, 11:38
Tu dirai, la telecom è una sanguisuga: Certo!
E l'infostrada la credi meglio?
Ti danno l'adsl a 4m a 19,95 mese (e fin quì tutto ok), ma ti mettono i filtri sulla p2p, sicchè se tu avvii emule la linea ti va a 2k! Bello vero?


Dai cioè dove hai letto sta cosa?!!??!? Dai è uno scherzo

P.S. Voi vi lamentate? Io per un anno dico un anno ho visto il mio vicino e il mio dirimpettaio di casa coperti dall'adsl e io no.... :mad:

Murphy
02-09-2005, 11:43
non so se è peggio avere l'adsl e non poter usare i p2p ma puoi giocare on-line con ping decenti, fare l'abbonamento a rosso alice per le partite e stare on line sempre o non fare niente di tutto ciò!

ciao

GIASAN
02-09-2005, 11:51
non so se è peggio avere l'adsl e non poter usare i p2p ma puoi giocare on-line con ping decenti, fare l'abbonamento a rosso alice per le partite e stare on line sempre o non fare niente di tutto ciò!

ciao

Io non la metterei su questo piano, anche se l'utilizzo prevalente è quello. Ma io la vedo piu come una limitazione alle conoscenze e all'istruzione delle persone.
Internet è un contenitore di informazioni grandioso (certo parecchie sono stupidaggini) e limitarne l'uso significa non permettere a chi vuole imparare qualcosa di poterlo fare o di rimanere informato su particolari faccende o chi vuole fare delle ricerche paricolari di poterne usufruire.
Ricordate che i romani per tenere il popolo buono gli davano il circo per non farli pensare. Qui più che darci qualcosa ce la negano ma il risultato è lo stesso.

E' una vergogna e piu passa il tempo e più mi vergogno di essere italiano (logicamente non solo per questo ma anche per altre cose ma si andrebbe troppo fuori OT). Chi mi rappresenta mi fa schifo e questo indipendentemente dal colore politico.

Scusate lo sfogo.

Murphy
02-09-2005, 11:57
cmq la limitazione del p2p non è una limitazione all'istruzione ed alla conoscenza, secondo me!

il problema non è per tutti gli utenti libero, e se metti le porte adatte aggiri il blocco!

cmq se nel mio paese ci fosse libero e non potrei usare i p2p sarei contento lo stesso! meglio del 56k che per aprire una pagina ci vuole un secolo!

poi tutti che fanno siti in flash o java ultra pesanti!

o con quelle cavolo di gif da 4 mb!!!!!!!!

IMHO

ciao

GIASAN
02-09-2005, 12:01
cmq la limitazione del p2p non è una limitazione all'istruzione ed alla conoscenza, secondo me!

il problema non è per tutti gli utenti libero, e se metti le porte adatte aggiri il blocco!

cmq se nel mio paese ci fosse libero e non potrei usare i p2p sarei contento lo stesso! meglio del 56k che per aprire una pagina ci vuole un secolo!

poi tutti che fanno siti in flash o java ultra pesanti!

o con quelle cavolo di gif da 4 mb!!!!!!!!

IMHO

ciao


Io non parlavo del P2P, ma dell'accesso a banda larga specialmente in base a le considerazione che tu hai fatto (siti ultra pesanti con filmati e foto).
Io solo per pagare le bollette tramite Postaonline ci metto mezzora, pensa se devo fare una ricerca e scaricare le pagine. Seza poi condirare i costi nettamente superiori rapporto qualita servizio.

Murphy
02-09-2005, 12:04
scusa , dal tuo quote pensavo ti riferissi alla limitazione del p2p!

Ho capito a cosa ti riferivi!

ciao

GIASAN
02-09-2005, 12:06
scusa , dal tuo quote pensavo ti riferissi alla limitazione del p2p!

Ho capito a cosa ti riferivi!

ciao


Mica ti devi scusare, stiamo solo discorrendo può capitare che non ci capiamo.

GIASAN
02-09-2005, 12:07
Seza poi condirare

Ma che ho scritto... :D :D :gluglu: :gluglu: :gluglu: :hic:

Murphy
02-09-2005, 12:09
Mica ti devi scusare, stiamo solo discorrendo può capitare che non ci capiamo.


;)

cmq devo andare al comune e parlare con l'assessore, vediamo che mi dice!

le elezioni prima o poi ci sono e i voti vanno e vengono........!!!!

ciao

GIASAN
02-09-2005, 12:12
;)

cmq devo andare al comune e parlare con l'assessore, vediamo che mi dice!

le elezioni prima o poi ci sono e i voti vanno e vengono........!!!!

ciao

Ciao e in bocca al lupo.

theboiamond
02-09-2005, 13:31
il blaster lo prendevi con qualsiasi provider, se non avevi firewall o patch sicurezza!

mi dici per le mail piene di virus ti do ragioni!

tiscali ne è maestra!

ciao

Io a quell'epoca ero connesso dalle 18:30 alle 8:00 con libero, mai sentito parlare di blaster, finchè non provai a connettermi con tele2.

Tutto dipende dalla sicurezza del provider in se, infostrada protegge bene i suoi server, li bisogna darne merito, ma se poi mi dici che ti fanno un contratto e dopo che lo fai te lo cambiano come vogliono loro quello SI, LO FANNO!

Infostrada è peggio di telecom e ti spiego il perchè:
1) Fai un contratto libero@sogno ad esempio; 36000 lire al mese (all'epoca) per connettività gratuita dalle 18:30 alle 8:00.
Dopo qualche mese ti dicono che il prezzo del contratto cambia da 36 a 42000 lire al mese; l'anno dopo ti restringono l'orario a 21:00-8:00.
Ti sembra coerente?

2) Disdettare! Chiami per sospendere il servizio, ti dicono che devi mandare un fax al numero verde con richiesta e copia di un documento d'identità dell'intestatario; poi passano i mesi li chiami e loro fanno come se cadessero dalle nuvole, poi ti dicono che provvederanno alla sospensione e nel mio caso dopo 2 mesi ci sono riuscito.
Ma se avessi avuto un contratto adsl (trattasi di contratto annuale) devi pagare come disattivazione i mesi rimanenti + 70 euro. Wow, che onestà!

3) Con la tua linea iniziano a fare quel che vogliono loro, ti limitano la banda su p2p (oppure nel mio caso te la tolgono di brutto!!!!!), paghi per avere 4Mb ma in realtà fino a tarda notte viaggi come una isdn perchè non stanno dentro alla richiesta, ecc...
Praticamente l'adsl a 4Mb è solo uno specchietto per le allodole!
Tu ti connetti con il server a 5Mb ma navighi come se tu fossi allacciato ad una "normale" (ormai obsoleta) 640k perchè la richiesta è troppa in base a quella che riescono a soddisfare.
D'altronde, ti pare che riescano a darti connettività 24h sempre a 4Mb per soli 20€ al mese?

Fa un pò di conti e dimmi cos'è meglio!

Già, con la telecom ce l'hanno tutti per via che ci ha sanguisugato le balle a iosa per anni con ilò loro monopolio, ma c'è chi approfitta di questa situazione per incularci ancor di più!

theboiamond
02-09-2005, 13:58
Tu dirai, la telecom è una sanguisuga: Certo!
E l'infostrada la credi meglio?
Ti danno l'adsl a 4m a 19,95 mese (e fin quì tutto ok), ma ti mettono i filtri sulla p2p, sicchè se tu avvii emule la linea ti va a 2k! Bello vero?




Dai cioè dove hai letto sta cosa?!!??!? Dai è uno scherzo

P.S. Voi vi lamentate? Io per un anno dico un anno ho visto il mio vicino e il mio dirimpettaio di casa coperti dall'adsl e io no....
Dai cioè dove hai letto sta cosa?!!??!? Dai è uno scherzo :mad:

No, non è uno scherzo! Vedi link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=920764&page=1&pp=20

Tassadar
02-09-2005, 14:03
da quello che ho appreso anche chiedendo direttamente a dei miei amici non lo stanno facendo a tutti, questo è piuttosto strano credo perchè se dipendesse dai server di libero ciò dovrebbe colpire tutti.... :confused:

theboiamond
02-09-2005, 14:07
Credo che lo facciano solo nei server troppo occupati... un pò alla volta tutti perchè nelle zone dove c'è la copertura le richieste aumentano ma i server son sempre quelli!

theboiamond
02-09-2005, 14:24
Io solo per pagare le bollette tramite Postaonline ci metto mezzora, pensa se devo fare una ricerca e scaricare le pagine. Seza poi condirare i costi nettamente superiori rapporto qualita servizio.

Quoto!

Io uso internet prevalentemente per lavoro, ricerche, ecc.
Per fare un lavoro da 10 minuti come pagare 2 bonifici e vedere lo stato del conto ci metto un'ora, a volte pure di più, e si gira ad un minuto alla pagina!
Figurati quando devo fare gli ordini dei pezzi dove devi chiedere disponibilità, accordarsi, ecc... partono delle giornate!!!
Menomale che per la consegna non ho scadenze altrimenti se avessi un negozio sarei rovinato!

cmq la limitazione del p2p non è una limitazione all'istruzione ed alla conoscenza, secondo me!

il problema non è per tutti gli utenti libero, e se metti le porte adatte aggiri il blocco!

cmq se nel mio paese ci fosse libero e non potrei usare i p2p sarei contento lo stesso! meglio del 56k che per aprire una pagina ci vuole un secolo!

poi tutti che fanno siti in flash o java ultra pesanti!

o con quelle cavolo di gif da 4 mb!!!!!!!!

Quoto come sopra, ma il blocco p2p ha i suoi lati negativi!
Uno che vuole scaricarsi open software o imparare ad usare linux ad esempio?
Alla fine pure l'istruzione e la conoscenza ne subiscono le conseguenze!

Io vorrei tanto averlo linux ma non lo trovo da nessuna parte, l'unica era usare il p2p ma ora che mi scarico 4,5GB di roba con la 56k faccio ora ad avere i capelli bianchi... idem per l'adsl con blocco p2p

Tassadar
02-09-2005, 14:35
bèh se è per quello ogni distribuzione la trovi anche scaricabile con protocollo http e ftp....

Comunque sia se lo fanno solo per una questione di server occupati è una cosa comunque temporanea...

juninho85
02-09-2005, 14:44
io intanto ho provveduto a segnalare il mio paesino di 2500 anime :D

Murphy
02-09-2005, 20:08
per theboiamond

ti ripeto che il worm lo prendevi anche con un'altro provider! è stato un caso!

i miei amici che lo hanno preso avevano diversi provider, da interfree a tiscali a libero!

ciao

theboiamond
02-09-2005, 21:06
Potrebbe essere stato un caso, non lo nego.
Ma la cosa più strana è che fino a 2 giorni fa ero connesso a libero@sogno e l'antivirus era morto, sembrava che l'avessi installato per niente,
Ora ho attivato teleconomy internet (dallo sconforto che ho avuto nel sapere che mi ci vorrà ancora un anno per il wi-fi) e ogni 20, 40 minuti max avast mi segnala "attacco bloccato lsass Exploit (sxp) da IP:80........./tcp" anche senza nessuna pagina caricata , non è normale!!!!!!

Poi, ho assemblato una decina di pc questo mese e li ho forniti senza antivirus, da installarsi a discrezione del cliente; risultato?
Quelli che usano virgilio, tin.it, tele 2 o tiscali il giorno dopo mi hanno chiamato rabbiosi perchè avevano il pc zeppo di virus e non hanno fatto nemmeno ora a caricare una pagina!!!
In uno di questi non è servito nemmeno il norton e ho dovuto riformattare il sistema.
Se ne sono salvati 3, guardacaso avevano libero adsl e tuttora sono senza antivirus!
Non so se è così dappertutto, ma quì il provider di libero è il più sicuro al mondo.

juninho85
02-09-2005, 21:14
Potrebbe essere stato un caso, non lo nego.
Ma la cosa più strana è che fino a 2 giorni fa ero connesso a libero@sogno e l'antivirus era morto, sembrava che l'avessi installato per niente,
Ora ho attivato teleconomy internet (dallo sconforto che ho avuto nel sapere che mi ci vorrà ancora un anno per il wi-fi) e ogni 20, 40 minuti max avast mi segnala "attacco bloccato lsass da IP:800........" anche senza nessuna pagina caricata , non è normale!!!!!!

sono semplice port sacn del tuo provier,prova a fare il backtrace dell IP ;)

GunsRos3s
04-09-2005, 03:47
Ho dato una rapido sguardo alla discussione e ho visto che ci sono molti che si lamentano per la scarsa copertura.
Se tutti noi oltre a lamentarci ci rimboccassimo le maniche per fare qcs di utile forse riusciremmo ad ottenere qcs.
Da marzo 2005 e nata una associazione che si sta battendo per la copertura totale a banda larga e per tarriffe + eque. (vedi firma)
Qualche risultato lo abbiamo ottenuto, liberalizzazione del wi-fi (fra qualche settimana dovrebbe essere approvato il decreto ), una flat analogica per gli scoperti, certo non è adsl ma almeno ora gli scoperti pagano bollette meno salate, + tagli di banda disponibili per l'adsl, ecc.
Soltanto abbiamo bisogno di + collaborazione da parte degli utenti, abbiamo lanciato una raccolta firme reali da presentare alle autorità, ma molti utenti sembrano aver difficolta' a scaricare e stampare un modulo.
Stiamo facendo un censimento delle zone scoperte per vedere le possibili soluzioni per la copertura, abbiamo in cantiere diverse iniziative, ma perchè queste riescano occorre il vostro aiuto, magari anche col semplice passaparola e raccolta firme.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=867420

theboiamond
04-09-2005, 13:59
E Bravo guns n roses, anche tu figlio di slash? :D

No, seriamente; era proprio questo quel che volevo raggiungere con il mio thread, mostrare alla gente che si può fare qualcosa di concreto!

Ma io come tanti altri, di questa associazione finora non ne sapevamo niente
e bisogna rimboccarsi le maniche anche per divulgare questo tipo di informazioni, perchè l'utente medio va su google e cerca "copertura adsl", quando vede che appaiono solo libero di quà, telecom di la, finisce che si mette l'anima in pace e si lamenta come tutti han fatto finora...

Murphy
04-09-2005, 14:06
le discussioni su add li seguo sempre!

ho partecipato al censimento sugli scoperto e sto cercando di parlare con qualcuno in comune per vedere cosa si può fare sul wi-fi!

ho contattato delle società di wi-fi, ma l'interesse del comune ci deve essere!

ciao

MIRAGGIO
04-09-2005, 15:56
Se VOLETE l'ADSL basta che andate dal Sindaco del vostro comune e gli fate fare una richiesta alla telecom e in giro di pochi giorni avrete la vostra bella linea.
;)

juninho85
04-09-2005, 16:08
Se VOLETE l'ADSL basta che andate dal Sindaco del vostro comune e gli fate fare una richiesta alla telecom e in giro di pochi giorni avrete la vostra bella linea.
;)
http://www.vocinelweb.it/faccine/big/pag5/24.gif

theboiamond
04-09-2005, 19:24
Se VOLETE l'ADSL basta che andate dal Sindaco del vostro comune e gli fate fare una richiesta alla telecom e in giro di pochi giorni avrete la vostra bella linea.
;)

Mi spiace contraddirti ma quì tanti hanno fatto come dici tu, ma telecom, davanti alla richiesta di 1, 10 o anche 100 persone, in località rurali dimenticate dal mondo non ci investe neanche 5 lire..
Magari fosse come dici tu...

Ma d'altronde tu, abitando a roma, hai molte più probabilità (anzi tu le hai e basta) di noi che abitiamo in piccole province dove nelle zone industriali allacciano l'isdn e ci mettono delle ore a mandar via i listini o i progetti..

MIRAGGIO
04-09-2005, 19:43
no ho detto che devi fare te la richiesta, devi contattare il sindaco del tuo comune e dirgli di fare richiesta per far mettere le centrali adatte per l'adsl.

Questo è un consiglio e poi nn penso sia difficile andare a parlare con il sindaco di un comune rispetto ad una grande città

riciao

theboiamond
04-09-2005, 20:15
Guarda che io ho già fatto la richiesta, compilata e timbrata dal comune, poi mandata a telecom!
devono darmi risposta domani ma sicuramente mi diranno di NO, questo perchè (ripeto) tu abiti a roma (capitale) e io in una frazioncina sperduta.

Poi, che a te sia andata bene buon per te, ma a noi l'adsl non la daranno mai molto probabilmente, o la daranno quando da te già ci saranno le connessioni a 250mb/sec, capisci cosa intendo?

El Matador 79
04-09-2005, 21:30
Ho avuto per quasi 3 anni l'adsl, ma ora mi sono trasferito da 2 mesi in un posto che non è coperto... UN DRAMMA! :muro:

Non ho copertura UMTS, non c'è il Wi-Fi, la flat 56k non la faccio x principio... e non ce la faccio più! :( :mad: :( :mad:

Il Comune dice che entro l'anno dovrebbe esserci la copertura, (@ MIRAGGIO: hanno fatto domanda ufficiale almeno già 3 volte, ma niente...) ma io fra le coperture pianificate della telecom continuo a non vedere il nome che mi interessa... :cry:

Comunque mi domando: qualcuno sa quanto è la spesa della telecom per l'abilitazione dell'adsl in una zona? Ok... dipende da zona a zona, dimensioni, numero centrali, ecc... ma è un lavoro così oneroso per tempo e soldi?
Dove abitavo prima in 20 giorni fu attivata a tutto il comune, e il comune era abbastanza grande...

theboiamond
04-09-2005, 23:11
L'installazione di una centralina costa 1200 euro...

DDJ3000
05-09-2005, 19:46
...solo 1200 € per portare l'ADSL in una qualsiasi zona dell'Italia???... :confused: ...dove abito io abbiamo fatto la richiesta di avere la copertura adsl...eravamo 50 famiglie...il che vorrebbe dire...25€ a testa...lo farei subito...ma mi sembra impossibile che costi così poco...

Comunque io invece di poter abilitare la Teleconomy Internet 56 k a 12€/mese...preferivo avere l'UMTS a 20€/mese (con le relative fascie di orario) che aveva la TIM...ora i bastardi l'hanno messa a 25€ con max 2gb di traffico... :mad: :mad: :mad: ...almeno andavo a 384 kbps...con un download stabile sui 20-35 kb...e punte di 50-60 kb... :D

Domanda...Perchè l'UMTS lo fanno costare così tanto...ora? tutte le compagnie ti danno a circa 20-25€ max 1-2 GB di traffico web...

CIAO...datemi chiarimenti sui 1200€...xchè a me hanno detto che ci vuole oltre la centralina anche il cavo a terra che costa un sacco!!!
...è vera sta cosa? :confused:
:D

El Matador 79
05-09-2005, 20:11
Uhm... una centralina costa 1.200 €...
Quindi bisogna vedere quante ce ne sono in un Comune/Zona? O ce n'è una a Comune/Zona?
L'unica spesa x telecom è quella?

Del cavo a terra non ho mai sentito niente...

theboiamond
06-09-2005, 00:22
...solo 1200 € per portare l'ADSL in una qualsiasi zona dell'Italia???... :confused: ...dove abito io abbiamo fatto la richiesta di avere la copertura adsl...eravamo 50 famiglie...il che vorrebbe dire...25€ a testa...lo farei subito...ma mi sembra impossibile che costi così poco...

Comunque io invece di poter abilitare la Teleconomy Internet 56 k a 12€/mese...preferivo avere l'UMTS a 20€/mese (con le relative fascie di orario) che aveva la TIM...ora i bastardi l'hanno messa a 25€ con max 2gb di traffico... :mad: :mad: :mad: ...almeno andavo a 384 kbps...con un download stabile sui 20-35 kb...e punte di 50-60 kb... :D

Domanda...Perchè l'UMTS lo fanno costare così tanto...ora? tutte le compagnie ti danno a circa 20-25€ max 1-2 GB di traffico web...

CIAO...datemi chiarimenti sui 1200€...xchè a me hanno detto che ci vuole oltre la centralina anche il cavo a terra che costa un sacco!!!
...è vera sta cosa? :confused:
:D

la centralina dslam costa 1200 euro, ma ce ne sono altri 1000 di manutenzione annuale, almeno così ho letto in un link (che me lo ricordo ve lo posto) dove parlava un tecnico sulle comunicazioni.


Problema TIN e umts: è stata acquistata da telecom, così ora non ha più 33miliardi di debito ma 44, sicchè cambiano le tariffe come vogliono.
Maggiori spiegazioni su www.antidigitaldivide.org sezione news.

Una centralina non so quante connessioni a 4MB possa tenere in piedi, di certo non un intero paese.
Dovrebbe essercene una a zona/paesello.

La storia del cavo di terra è una bufala, l'adsl ti viene in casa tramite i cavi della linea che hai già, il costo del cavo tra la dslam e la centralina telefonica che fa la tua via (20 metri massimo) è irrisorio...

Casux
06-09-2005, 10:21
no ho detto che devi fare te la richiesta, devi contattare il sindaco del tuo comune e dirgli di fare richiesta per far mettere le centrali adatte per l'adsl.

Questo è un consiglio e poi nn penso sia difficile andare a parlare con il sindaco di un comune rispetto ad una grande città

riciao

Qui è stato propio il sindaco a promuorere una raccolta di firme, e ne abbiano avunte anche abbastanza (qualcosa oltre il centinaio) e poi la richiesta alla telecon, ma ancora andiamo tutti con il 56k :mc:
Non siamo gli unici messi così, avevo sentito di altre iniziative simili con lo stesso risultato.

GIASAN
06-09-2005, 10:23
Ma se spacchiamo tutte le centraline della telecom a cui siamo collegati?
Quando le rimettono nuove che dite le fanno adsl?

:D :D :D

theboiamond
06-09-2005, 10:57
Qui è stato propio il sindaco a promuorere una raccolta di firme, e ne abbiano avunte anche abbastanza (qualcosa oltre il centinaio) e poi la richiesta alla telecon, ma ancora andiamo tutti con il 56k :mc:
Non siamo gli unici messi così, avevo sentito di altre iniziative simili con lo stesso risultato.
Forse il tuo sindaco doveva mettersi d'accordo con un ente un pò più sostanzioso, digli che mandi le firme a www.antidigitaldivide.org che un aiuto possono dartelo anche loro.

Anzi, se noi tutti firmassimo il modulo firme presentato nel sito avremmo già fatto qualcosa, non credete?

GunsRos3s
06-09-2005, 13:22
E Bravo guns n roses, anche tu figlio di slash? :D

No, seriamente; era proprio questo quel che volevo raggiungere con il mio thread, mostrare alla gente che si può fare qualcosa di concreto!

Ma io come tanti altri, di questa associazione finora non ne sapevamo niente
e bisogna rimboccarsi le maniche anche per divulgare questo tipo di informazioni, perchè l'utente medio va su google e cerca "copertura adsl", quando vede che appaiono solo libero di quà, telecom di la, finisce che si mette l'anima in pace e si lamenta come tutti han fatto finora...


Si hai pienamente ragione sul fatto divulgativo. Per alcune ricerche ci siamo su google, ad esempio con "protesta copertura adsl" oppure con "digital divide" siamo in prima pag, con altre in seconda o terza, inoltre se cerchi "anti Digital Divide" vedrai che molte rivisti/giornali si sono occupati di noi nei download del sito di ADD troverai anche l'intervista del gabibbo al nostro presidente(riguardo alle tariffe) e un servizio di TGneapolis (sulla copertura), per far aumentare la popolarità di ADD abbiamo bisogno di tutti gli utenti.
Ad esempio se tutti mettessero, sui vari forum che frequentano, una firma tipo "Vuoi fare qualcosa contro la mancata copertura ADSL del territorio e per l'adeguamento delle tariffe, registrati su www.antidigitaldivide.org " aiuterebbe.
Se avete un vostro sito metteteci tra i vostri link e/o scaricate un bannar
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewdownload&cid=2

GIASAN
06-09-2005, 14:34
Si hai pienamente ragione sul fatto divulgativo. Per alcune ricerche ci siamo su google, ad esempio con "protesta copertura adsl" oppure con "digital divide" siamo in prima pag, con altre in seconda o terza, inoltre se cerchi "anti Digital Divide" vedrai che molte rivisti/giornali si sono occupati di noi nei download del sito di ADD troverai anche l'intervista del gabibbo al nostro presidente(riguardo alle tariffe) e un servizio di TGneapolis (sulla copertura), per far aumentare la popolarità di ADD abbiamo bisogno di tutti gli utenti.
Ad esempio se tutti mettessero, sui vari forum che frequentano, una firma tipo "Vuoi fare qualcosa contro la mancata copertura ADSL del territorio e per l'adeguamento delle tariffe, registrati su www.antidigitaldivide.org " aiuterebbe.
Se avete un vostro sito metteteci tra i vostri link e/o scaricate un bannar
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewdownload&cid=2

Posso mettere il vostro link in firma?

theboiamond
06-09-2005, 15:02
Non è che puoi, forse devi.... :D

GIASAN
06-09-2005, 15:09
Non è che puoi, forse devi.... :D


Allora se devo lo metto. :D

GunsRos3s
06-09-2005, 15:09
Certo che puoi, sarebbe d'aiuto alla nostra causa.

GIASAN
06-09-2005, 15:11
Certo che puoi, sarebbe d'aiuto alla nostra causa.


Fatto. ;)

GunsRos3s
06-09-2005, 15:13
Se VOLETE l'ADSL basta che andate dal Sindaco del vostro comune e gli fate fare una richiesta alla telecom e in giro di pochi giorni avrete la vostra bella linea.
;)

Emmm, non credo sia proprio così.
Riceviamo mail da sindaci, vicesindaci e assessori che hanno chiesto a telecom l'attivazione adsl, e sono stati praticamente ignorati.

theboiamond
06-09-2005, 16:31
lascia stare, forse quella di miraggio era una provocazione....

GunsRos3s
07-09-2005, 02:55
La raccolta firme a livello nazionale, avra' maggior peso rispetto alle singole raccolte firme locali che nella maggior parte di casi, non hanno portato alla copertura adsl e che erano rivolte principalmente a telecom.
La raccolta firme di ADD verrà indirizzata a diverse autorità, garanti, governo, parlamento, commissione europea ecc cmq anche per non disperdere il lavoro fatto da chi ha raccolto le firme a livello locale ADD ha pensato di allegare queste alla raccolta di firme nazionali con la necessaria documentazione, per cui se avete raccolto firme per la vostra zona o conoscete qcn che lo ha fatto, indirizzatele ad add
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=cmpro&func=viewpage&pageid=57