Entra

View Full Version : Floppy


Violet sky
25-08-2005, 16:42
Premetto che apro questo 3d per curiosità, non per utilità pratica (ormai i floppy non li uso praticamente mai).
Quando si parla di floppy disk, la capacità massima viene normalmente indicata in 2.88 mega.
Eppure io non ho mai visto un drive o un disco che supportasse più di 1.44 (e si che ne ho visti parecchi)...
Sono mai stati venduti in massa? O sono uno di quei prodotti di nicchia di cui si sa che esistono ma ben pochi li hanno (un po' come i drive LS-120)?

MM
25-08-2005, 22:11
Innanzituttoci sarebbe da distinguere tra la capacità nominale e quella formattata
Infatti i floppy hanno una capacità totale di 2 MB ed una capacità formattata di 1,44 MB
Dei 2,88 non ne ho mai sentito parlare, ma forse c'è qualche device che riesce a gestirli a quella capacità... anche se mi sembra strano

sindri
25-08-2005, 22:24
Allora non vorrei dire frescaccie ma la storia dei floppy dovrebbe essere così:

Tutto iniziò con quelli da 5 pollici e 1/4 (prima credo ci fosser addirittura dischetti da 8 pollici con nemmeno 200 K ma non sono cosi vecchio da ricordarli :D ) che all'inizio avevano 360 K (pazzesco!) di capacità e poi arrivarono quelli double side double density con 1.2 Mega poi però finirono la loro vità essendo meno pratici rispetto a quelli da 3 pollici e mezzo (erano infatti grandi, flessbili e senza protezione del supporto magnetico).

I dischetti da 3 pollici e mezzo, invece, iniziarono con una capacità di 720 K per poi arrivare a 1.44 Mega (quelli piu diffusi), c'è stato un tentativo di diffondere l'evoluzione successiva di dischetti da 3 1/2 da 2.88 Mega ma sembra siano stati un flop spaventoso (forse perche nel frattempo era arrivato il CD? Mah...)

Spero di non aver sparato troppe c@zz@te... cmq dovrebbe essere all'incirca cosi! :stordita:

pocket
25-08-2005, 22:29
Se la memoria non mi inganna agli inizi degli anni novanta esistevano effettivamenre dei floppy dalla capacità di 2,88mb definiti ED ( extended density ), che erano compatibili con i normali lettori di floppy ( se non sbaglio), ma la diffusione non fu mai ampia e fu uno standard ben presto abolito. ( devo riaprire lo scatolone dei miei vecchi "microcomputer" per essere sicuro ).

P.s. Vedo che i miei ricordi combaciano con quelli di sindri, quindi forse non ne abbiamo sparato di grosse :)

MM
25-08-2005, 22:32
Tutto giusto, escluso la questione dei floppy da 8 pollici: avevano una capacità di 1,2 MB
Ne ho ancora diversi... ;)

sindri
25-08-2005, 22:39
Ma dai 8 pollici e 1.2 mega? Avevo proprio rimosso... creevo addirituta fossero 160 K... sto invecchiando ovvio...

pocket
25-08-2005, 22:56
... sto invecchiando ovvio...

Eh si stiamo diventando preistorici caro collega ... :)
Commodore vic 20 non ti dimentichero... :cry: bei tempi ...
permettetemi tale licenza poetica ma al cuore non si comanda. :) :) :)

sindri
25-08-2005, 23:02
Io invece avevo l'MSX, processore Z80 a 8 Mhz e credo 64 K di RAM... presitoria davvero!

MM
25-08-2005, 23:20
Ma dai 8 pollici e 1.2 mega? Avevo proprio rimosso... creevo addirituta fossero 160 K... sto invecchiando ovvio...

Almeno sui computer aziendali dell'epoca (ne ho usati tanti! :D ), se poi su altri sistemi erano formattati diversamente non so
Certo è che comunque con un floppy di quelle dimensioni, la densità di registrazione era... tipo scrittura a mano o poco più... :D :D

sindri
25-08-2005, 23:23
ALmeno scrivendo a mano se scrivi in piccolo ci fai stare piu roba! :D

Violet sky
26-08-2005, 14:31
Ho trovato più info:
http://en.wikipedia.org/wiki/Floppy_disk
^^^ capacità dei vari formati, incluso quello da 8

http://www.pcguide.com/ref/fdd/formatKB2880-c.html
^^^ dati su quello a 2.88 e motivi del flop

dmanighetti
26-08-2005, 23:45
1,44 MB
Dei 2,88 non ne ho mai sentito parlare, ma forse c'è qualche device che riesce a gestirli a quella capacità... anche se mi sembra strano

I lettori per floppy da 2,88 erano montati di serie su PC IBM desktop di alcuni anni fa, se ne trovo ancora nel cimitero hardware aziendale ne prendo il modello.
Mi ricordo comunque benissimo che stava scritta la cifra 2.88Mb sul tastino blu d'espulsione del floppy drive.
Saluti.

essential__60
27-08-2005, 00:41
Allora non vorrei dire frescaccie ma la storia dei floppy dovrebbe essere così:

Tutto iniziò con quelli da 5 pollici e 1/4 ......


Ah il mitico e agognato driver per il commodore 64 pagato 500.000 lire di allora... (prima cassette e turbo-tape :D )
quanti cari ricordi....
e i dischi costavano tipo 5000 lire i single side, ma vendevano un punzone che faceva una tacca sulla custodia cosi da poter usare il disco anche dall'altro lato, il mio primo overclock!!!

sigh......

:D :D :D :D :D

sindri
29-08-2005, 10:17
Un cosa simile si faceva anche con i dischetti da 3 pollikci e 1/2 per farli dieventare da 720 K a 1.44 M...

Vero quanti ricordi... quando sono passato dalla cassetta al dischetto mi sembrava di andare a velocità pazzesche...