PDA

View Full Version : Immagine HD SATA RAID1: ce l'ho fatta!


KODOS
25-08-2005, 17:37
Cercando aiuto nella rete per settimane per riuscire a creare l'immagine dei miei HD in modalità RAID 1 su controller SATA, mi sono imbattuto in centinaia di miliardi di persone :sofico: che avevano lo stesso mio problema.

Ho una scheda madre Asus A7V600 con controller RAID integrato VIA VT6420 (VT8237) e non riuscivo a creare quella maledetta immagine dell'HD perché nessun software free o trial è in grado di leggere la configurazione RAID, almeno ufficialmente.

Ecco perché voglio gridare al mondo come ho fatto!!! :eek:
Semplicemente ho usato il programma Image Center 5.6 (Drive Image) sotto DOS.
Più precisamente, ho usato l'ormai celebre Hiren's Boot CD (ver.7.2) per bootare da DOS e, tra le tante utility gratuite ivi contenute, ho scelto il Drive Image di cui sopra, senza neanche dover caricare nessun driver per il controller RAID.

Spero che a qualcuno possa servire...

Ciao a tutti,
Kodos.

codroipo
25-08-2005, 18:13
ciao anche io ho raid 1.

a te i dischi compaiono come removibili?

tipo hot-swap?

http://img155.imageshack.us/img155/6982/raptor4eo.jpg (http://imageshack.us)

Kewell
25-08-2005, 21:52
Ho la tua stessa scheda madre con due dischi in RAID 0 e con ghost 2003 faccio il backup senza problemi ;)

CRL
25-08-2005, 22:02
ciao anche io ho raid 1.

a te i dischi compaiono come removibili?

tipo hot-swap?


Compaiono così se hai usato i driver NVidia, che supportano l'hot-swap, se usi i Microsoft non compare.

- CRL -

codroipo
26-08-2005, 09:02
Compaiono così se hai usato i driver NVidia, che supportano l'hot-swap, se usi i Microsoft non compare.

- CRL -

grazie mille!

scusate lo spam

Marco71
26-08-2005, 10:05
...infatti ciò che è stato "fatto" è la messa in opera della procedura corretta per creare una "immagine" di un array R.A.I.D 1...
Io ho fatto la stessa cosa con un array R.A.I.D-1 S.C.S.I e Norton Ghost 2003.
Grazie.

Marco71.

KODOS
26-08-2005, 15:52
Non smontatemi così... :cry: :fagiano:
Però con True Image non c'era verso... :muro: ...

Mike73
26-08-2005, 16:03
Ho la tua stessa scheda madre con due dischi in RAID 0 e con ghost 2003 faccio il backup senza problemi ;)

Potresti spiegarmi come fai?? Su dvd bootable??
In caso affermativo ti riconosce gli hdd collegati su ctrl esterno in fase di boot per ripristinare tutto?

Marco71
26-08-2005, 16:05
..sono l'ultimo uomo di questo pianeta che potrebbe "smontarti"...
Per tornare ai programmi di "imaging" degli h.d non mi convince affatto la "comodità" di quelli operanti tramite g.u.i...
Nel corso del tempo ho trovato molto più affidabile operare da D.O.S con Ghost '02 oppure con Ghost '03...
Thanks...

Marco71.

Kewell
26-08-2005, 16:34
Potresti spiegarmi come fai?? Su dvd bootable??
In caso affermativo ti riconosce gli hdd collegati su ctrl esterno in fase di boot per ripristinare tutto?
Non uso DVD bootabili ma o una partizione di appoggio o un altro disco.

Mike73
26-08-2005, 16:39
Non uso DVD bootabili ma o una partizione di appoggio o un altro disco.

Quindi se ho capito bene ti fai l'immagine su un disco (che ad esempio potrebbe essere usb) e poi in caso di problemi al SO (ad esempio windows che non si avvia più in nessun modo) fai partire il pc con il disco di ghost e ripristini l'immagine creata!!

In caso affermativo, volevo chiederti se quando avvi il pc con il disco di ghost ti vengono riconosciuti gli hdd in rai collegati al ctrl della scheda madre!!!!

Grazie..

P.S. Io ho comprato ghost 9 m prima di effettuare un buckup/ripristino voglio essere sicuro che tutto vada per il verso giusto!

Marco71
26-08-2005, 16:49
..io regolarmente utilizzo Ghost '03 con floppy disk di "avvio" dotato di drivers per unità U.S.B e su hard disk da 2.5" esterni provvedo ai relativi backup.
Grazie.

Marco71.

KODOS
26-08-2005, 17:48
... cut ...
Per tornare ai programmi di "imaging" degli h.d non mi convince affatto la "comodità" di quelli operanti tramite g.u.i...
Nel corso del tempo ho trovato molto più affidabile operare da D.O.S con Ghost '02 oppure con Ghost '03...

Concordo in pieno, sempre meglio da DOS...
Ciao,Kodos.

Kewell
26-08-2005, 19:39
In caso affermativo, volevo chiederti se quando avvi il pc con il disco di ghost ti vengono riconosciuti gli hdd in rai collegati al ctrl della scheda madre!!!!

Certo, altrimenti come la facevo l'immagine?;)

Mike73
26-08-2005, 22:25
Per quelli che prediligono fare l'immagine sotto dos: Ma come la si fà con ghost 9?

MM
26-08-2005, 22:40
Con Ghost9 non la si fa, purtroppo.....
E io l'ho pure comprato.... :muro:
Meno male (e forse non a caso) insieme al 9 danno anche il CD di Ghost 2003: concordo con tutti quelli che dicono che è molto meglio operare in modalità DOS

essential__60
27-08-2005, 01:49
Con Ghost9 non la si fa, purtroppo.....
E io l'ho pure comprato.... :muro:
Meno male (e forse non a caso) insieme al 9 danno anche il CD di Ghost 2003: concordo con tutti quelli che dicono che è molto meglio operare in modalità DOS


Con ghost 9 devi avere anche il floppy dei driver del controller raid all'inizio te le chiede F6 mi pare come quando install win

Mike73
27-08-2005, 07:03
Con ghost 9 devi avere anche il floppy dei driver del controller raid all'inizio te le chiede F6 mi pare come quando install win


Il floppy c'è l'ho ma a questo punto mi sorgono seri dubbi su come procedere, mi indicheresti come fare passo passo??

Grazie anticipate!

Mike73
27-08-2005, 07:09
Con Ghost9 non la si fa, purtroppo.....
E io l'ho pure comprato.... :muro:
Meno male (e forse non a caso) insieme al 9 danno anche il CD di Ghost 2003: concordo con tutti quelli che dicono che è molto meglio operare in modalità DOS


Quindi tu dici che devo fare il downgrade ed installare il 2003???
M poi quest'ultimo, sotto dos, riconoscerà gli hdd in raid 0 collegati al controller della scheda madre?

Marco71
27-08-2005, 11:20
...se il codice del b.i.o.s del sottosistema R.A.I.D si "aggancia" già nelle primissime fasi di P.O.S.T del computer utilizza pure Ghost 2003 dato che è forse un poco più lento ma...ma arrivi a buon esito....
Norton Ghost 2003 NOn ha bisogno di essere installato o meglio lo potresti installare, creare il floppy disc con il necessario e poi anche in seguito disinstallarlo.
UNA CALDA raccomandazione: se puoi non utilizzare nessuna forma di compressione tra quelle suggerite dallo stesso Ghost 2003 dato che alcune volte ho avuto dei problemi in fase di decompressione da supporti ottici in fase di ripristino...
Si, i programmi di backup immagine da G.U.I sono una "bella" cosa ma dovrebbero essere AFFIDABILI prima di tutto...
Ghost 9 è in continuo stato di idiosincrasia con tutto il resto del sistema e totalmente non affidabile in caso di vero ed efettivo bisogno di ripristino.
Grazie.

Marco71.

ciccillover
27-08-2005, 13:16
Scusatemi l'OT, se non fosse una cosa così importante eviterei di postare questo messaggio.

Visto che siete tanto esperti di Ghost, dareste un'occhiata qua?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9271315#post9271315

Grazie e scusate ancora.

essential__60
27-08-2005, 14:07
Il floppy c'è l'ho ma a questo punto mi sorgono seri dubbi su come procedere, mi indicheresti come fare passo passo??

Grazie anticipate!

Quando avvii da l cd di riprinstino ghost 9, a un certo punto ti chiede di inserire il disco di eventuali controller dischi aggiuntivi, premi il tasto inserisci il dischetto e segui le istruzioni

Mike73
27-08-2005, 14:36
Quando avvii da l cd di riprinstino ghost 9, a un certo punto ti chiede di inserire il disco di eventuali controller dischi aggiuntivi, premi il tasto inserisci il dischetto e segui le istruzioni


Ah, Ok, ho capito..... Tu per caso lo hai provato ghost 9??
Avrei intenzione di fare dei DVD con l'immagine compressa, me lo consigli oppure la faccio su hdd esterno?

essential__60
27-08-2005, 15:37
Ah, Ok, ho capito..... Tu per caso lo hai provato ghost 9??
Avrei intenzione di fare dei DVD con l'immagine compressa, me lo consigli oppure la faccio su hdd esterno?

Si lo uso
io di solito lo faccio su un altro harddisk poi faccio gli incrementali...
Dipende se ne fai solo uno ogni tanto va bene farla su hd E poi salvare l'immagine su dvd (direttamente su dvd non mi fido) se nei fai frequentemente meglio hd

Mike73
27-08-2005, 15:48
Si lo uso
io di solito lo faccio su un altro harddisk poi faccio gli incrementali...
Dipende se ne fai solo uno ogni tanto va bene farla su hd E poi salvare l'immagine su dvd (direttamente su dvd non mi fido) se nei fai frequentemente meglio hd

No, io ne volevo fare una sola appena finito di installare il SO e tutti i software che uso frequentemente.....
Ma se faccio questa immagine su hdd esterno usb, casomai succede qualcosa si deve avviare il pc con il disco di ghost e quindi scegliere di ripristinare l'immagine che si trova sull'hdd usb??

Ghost 9, crea l'immagine sotto windows o sotto DOS?? Per la verità anche io sarei per il creare l'immagine sotto dos (in win ci sono troppe cose in uso che non sarebbero "copiate")....

Chiedo scusa e ringrazio anticipatamente per il disturbo!

essential__60
27-08-2005, 18:58
No, io ne volevo fare una sola appena finito di installare il SO e tutti i software che uso frequentemente.....
Ma se faccio questa immagine su hdd esterno usb, casomai succede qualcosa si deve avviare il pc con il disco di ghost e quindi scegliere di ripristinare l'immagine che si trova sull'hdd usb??

Ghost 9, crea l'immagine sotto windows o sotto DOS?? Per la verità anche io sarei per il creare l'immagine sotto dos (in win ci sono troppe cose in uso che non sarebbero "copiate")....

Chiedo scusa e ringrazio anticipatamente per il disturbo!

Ghost 9 funziona sotto win, e fà l'immagine del disco completa....
"(in win ci sono troppe cose in uso che non sarebbero "copiate")...."
che vuol dire? Copia tutto l'hd e basta quello che c'è c'è...
Per il restore bisogna bootare col cd di ghost 9 ( lungo come la quaresima )
e fare system restore indicando il percorso del file immagine e il disco destinazione.....

Senno devi usare ghost 2003 solo dos...

Mike73
28-08-2005, 09:11
Ghost 9 funziona sotto win, e fà l'immagine del disco completa....
"(in win ci sono troppe cose in uso che non sarebbero "copiate")...."
che vuol dire? Copia tutto l'hd e basta quello che c'è c'è...
Per il restore bisogna bootare col cd di ghost 9 ( lungo come la quaresima )
e fare system restore indicando il percorso del file immagine e il disco destinazione.....

Senno devi usare ghost 2003 solo dos...


Ok, grazie dell'aiuto.. proverò!