View Full Version : Prima esperienza wifi: terribile o quasi
Mi p arrivato oggi il router Wifi di Libero. è uno zyxel 660hw-61, molto bello e poi ha tutto quello che si potrebbe chiedere porte, adsl2+ ecc ecc.
Monto il tutto vicino ad una presa configuro e connetto. Dopodichè vedo in un'altra stanza e sorpresa, il segnale è qualità 25%. Salta spesso e mi tocca molte volte riconnnetere server o riaprtire con i download. Vabbè, sarà la scheda wifi (USB) che uso sul mac e i suoi driver. Provo allora in un altro pc windows, con scheda wifi PCI. Stesso discorso, conflitti e impèoossibilità di avere una wan stabile. Giocando un po con la config del router e facendo varie prove sono approato al cambio di canale. di default c'era il 6. Matto 13, i computer non rilevano nemmeno più la rete. Allora metto 11. Miracolo, si connettono. Qualità del segnale molto milgiorata e piuttosto stabile (anche se il mac mi si è staccato dopo una mezz'oretta facendomi perdere dei download) Mi pongo quindi il problema: come trovare il canale migliore? E poi, per il resto della config? (tipo full nat o only qualcos'altrochenonricordo) è possibile che il tanto osannato wifi non arrivi decentemente da una parte all'altra della mia casa (distanza 40-50 metri)?
Che devo fare? Sono molto deluso da questa tecnologia, riabiliitatemela perfavore, così è inutilizzabile seriamente...
Grazie
Saluti!
alexmere
25-08-2005, 16:55
Mi p arrivato oggi il router Wifi di Libero. è uno zyxel 660hw-61, molto bello e poi ha tutto quello che si potrebbe chiedere porte, adsl2+ ecc ecc.
Monto il tutto vicino ad una presa configuro e connetto. Dopodichè vedo in un'altra stanza e sorpresa, il segnale è qualità 25%. Salta spesso e mi tocca molte volte riconnnetere server o riaprtire con i download. Vabbè, sarà la scheda wifi (USB) che uso sul mac e i suoi driver. Provo allora in un altro pc windows, con scheda wifi PCI. Stesso discorso, conflitti e impèoossibilità di avere una wan stabile. Giocando un po con la config del router e facendo varie prove sono approato al cambio di canale. di default c'era il 6. Matto 13, i computer non rilevano nemmeno più la rete. Allora metto 11. Miracolo, si connettono. Qualità del segnale molto milgiorata e piuttosto stabile (anche se il mac mi si è staccato dopo una mezz'oretta facendomi perdere dei download) Mi pongo quindi il problema: come trovare il canale migliore? E poi, per il resto della config? (tipo full nat o only qualcos'altrochenonricordo) è possibile che il tanto osannato wifi non arrivi decentemente da una parte all'altra della mia casa (distanza 40-50 metri)?
Che devo fare? Sono molto deluso da questa tecnologia, riabiliitatemela perfavore, così è inutilizzabile seriamente...
Grazie
Saluti!
Primo: non ti fidare mai della pubblicità.
Secondo: non ti fidare mai di quello che c'è scritto sulle scatole.
Terzo: prendi con le pinze quello che affermano i produttori, che, soprattutto nel campo del Wi-Fi, si divertono a scrivere prestazioni che nella realtà non sono (quasi) mai possibili.
Ora, il tuo problema è la distanza, poiché i fantomatici 100 metri di distanza si raggiungono all'aperto, mentre nelle abitazioni, in presenza di ostacoli quali muri, porte, armadi, mobili, etc., le prestazioni decadono. Se poi si parla del protocollo 802.11g, i risultati sono ancora peggiori. Purtroppo nel tuo caso c'è poco da fare: i 40/50 metri di cui parli sono una bella distanza per i prodotti standard che sono venduti o forniti in comodato d'uso.
Hai diverse possibilità: puoi cominciare a vedere se il router ADSL wireless in comodato d'uso ha le antenne sostituibili e, in caso affermativo, puoi provare a sostituire quelle originali con altre a maggior guadagno (che si trovano facilmente nei negozi di informatica ormai), ma ciò deve essere fatto anche dall'altra parte (ovvero sulla scheda Wi-Fi), altrimenti il router ha tanta voce per parlare, ma altrettanto non vale per la scheda Wi-Fi. Perciò, se la scheda Wi-Fi non ha l'antenna sostituibile, siamo punto e a capo.
Tolta questa possibilità, puoi provare a comprare un access point che funzioni in modalità REPEATER, ovvero una scatoletta con l'antenna che prende il segnale del tuo router ADSL wireless e lo amplifica nella direzione del/i tuo/i PC. Per comprarlo, devi chiedere al servizio clienti dell'azienda che produce il tuo router ADSL wireless quali access point (o repeater, dipende da come li chiamano) sono compatibili. Trovato il modello adatto, compralo e piazzalo a metà strada, tra router e PC, e poi incrocia le dita :sperem:
Purtroppo con il Wi-Fi non c'è sicurezza, si può solo provare.
se non ricordo male la velocità nominale di 54Mbps viene mantenuta fino ad una distanza di 20 metri dopodichè bisogna utilizzare lo standard a 11Mbps che consente una copertura maggiore.
Da tenere conto inoltre la presenza di muri molto spessi,tipo quelli delle case di campagna di una 40ina 50ina di anni fa,o la presenza di rete metalliche a maglia stretta nei muri (pareti in cemento armato).
Puoi provare a cambiare posizione al router oppure dotarti di un antenna + efficace dell'attuale,dotarti di un AP con cui estendere la tua rete wi-fi
In parole povere è una grossa inc***ta... Uno prende il wifi per non dover passare cavi nei muri e poi si scopre che è così schifoso? Il mio cordless è vecchio di 5 anni eppure prende in tutta la casa, sopra sotto e tutto intorno. Sto wifi, se ci sono 2 muri da 20cm di mezzo va in tilt. Com'è che in giro queste cose non si leggono? :mad:
In ogni caso grazie per i consigli. Quanto costano questi repeater? Non si può solo aumentare la potenza del segnale con firmware modificati? E poi, a livello di settaggi non posso più fare niente?
TNX
alexmere
25-08-2005, 19:21
In parole povere è una grossa inc***ta... Uno prende il wifi per non dover passare cavi nei muri e poi si scopre che è così schifoso? Il mio cordless è vecchio di 5 anni eppure prende in tutta la casa, sopra sotto e tutto intorno. Sto wifi, se ci sono 2 muri da 20cm di mezzo va in tilt. Com'è che in giro queste cose non si leggono? :mad:
In ogni caso grazie per i consigli. Quanto costano questi repeater? Non si può solo aumentare la potenza del segnale con firmware modificati? E poi, a livello di settaggi non posso più fare niente?
TNX
Beh dài non demonizzare: diciamo che il senza fili è una grossa comodità, ma per il momento non ha prestazioni entusiasmanti. È chiaro che per la maggior parte delle persone va bene: mica tutti hanno 50 metri (o più?) di casa ;). A casa mia mi ci trovo benissimo :sborone:, del resto mi bastano una 10ina di metri...
Un repeater costa quanto un access point e ha un funzionamento esattamente uguale, sia in servizio fornito che prestazioni; siccome un access point è più configurabile, ti consiglio di comprare un access point e non un repeater.
Tra gli Zyxel non riesco a trovare un access point che funzioni anche da repeater. In realtà non riesco a trovare nemmeno un repeater.... Scrivi un'email al Servizio Clienti Zyxel per Informazioni commerciali (sales@zyxel.it), chiedendo se esiste fra i loro prodotti un repeater (o un access point con funzioni di repeater) che funzioni correttamente con il tuo Zyxel 660 etc.
...e poi facci sapere cosa ti hanno risposto ;)
Ce proprio un topic al riguardo sullo zyxel 660hw. Si consiglia di upgradare il firmware alla versione PE7. La PE9 putroppo ha dei problemi con il wi-fi :)
adesso la cerco, grazie mille :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.