edoardovendrami
25-08-2005, 14:21
Ho trovato questo articolo in rete:
Voip: utilizzare la linea dati anche per effettuare e ricevere telefonate
02 maggio 2005
Ormai sta diventando una realtà l'avvento sul mercato di molti operatori Voip (Squillo, Messagenet, ecc...). tramite questi provider si può utilizzare la linea Adsl per effettuare e ricevere chiamate vocali, e se fatte tramite utenti dello stesso operatore le chiamate sono gratuite. Questa soluzione ha diversi vantaggi:
- la possibilità d'intrattenere più chiamate contemporaneamente
- la possibilità di utilizzare solo l'abbonamento adsl anche per le telefonate (in questo modo si risparmia il canone fisso telecom)
- la possibilità, nel caso si utilizzi il centralino Voispeed, di avere delle linee virtuali aggiuntive per gestire senza disservizio dei picchi di chiamate (ad esempio si potrebbe fornire il centralino di 8 accessi isdn e nel momento in cui il centralino dovesse trovare tutte le linee occupate andrebbe ad inoltrare le chiamate tramite gli operatori Voip
Prerequisito per utilizzare questi servizi è quello di avere degli adattatori telefonici che permettono di collegare dei telefoni tradizionali alla rete Ip. In quest'ottica proponiamo delle soluzioni qui di seguito del produttore Linksys che essendo una controllata di Cisco può vantare senza dubbio di un "Know How" molto avanzato in questo settore:
Qualcuno di voi usa l'adattatore telefonico Linksys PaP2 o altra marca?
Se ho capito bene posso avere solo adsl e fare telefonate senza telecom, libero, tiscali con questo adattatore?
Ciao
Voip: utilizzare la linea dati anche per effettuare e ricevere telefonate
02 maggio 2005
Ormai sta diventando una realtà l'avvento sul mercato di molti operatori Voip (Squillo, Messagenet, ecc...). tramite questi provider si può utilizzare la linea Adsl per effettuare e ricevere chiamate vocali, e se fatte tramite utenti dello stesso operatore le chiamate sono gratuite. Questa soluzione ha diversi vantaggi:
- la possibilità d'intrattenere più chiamate contemporaneamente
- la possibilità di utilizzare solo l'abbonamento adsl anche per le telefonate (in questo modo si risparmia il canone fisso telecom)
- la possibilità, nel caso si utilizzi il centralino Voispeed, di avere delle linee virtuali aggiuntive per gestire senza disservizio dei picchi di chiamate (ad esempio si potrebbe fornire il centralino di 8 accessi isdn e nel momento in cui il centralino dovesse trovare tutte le linee occupate andrebbe ad inoltrare le chiamate tramite gli operatori Voip
Prerequisito per utilizzare questi servizi è quello di avere degli adattatori telefonici che permettono di collegare dei telefoni tradizionali alla rete Ip. In quest'ottica proponiamo delle soluzioni qui di seguito del produttore Linksys che essendo una controllata di Cisco può vantare senza dubbio di un "Know How" molto avanzato in questo settore:
Qualcuno di voi usa l'adattatore telefonico Linksys PaP2 o altra marca?
Se ho capito bene posso avere solo adsl e fare telefonate senza telecom, libero, tiscali con questo adattatore?
Ciao