PDA

View Full Version : Quale dissipatore scelgo??


BieSseA
25-08-2005, 13:59
Ciao ragazzi, ho l'intenzione di cambiare il dissipatore default del mio AthlonXP64 3200+ Winchester su Socket 939, con uno tra i piu' rinomati nel mercato.. mi interesserebbe pero' che sia anche silenzioso.
Facendo un bel giro su E-bay ho trovato diversi modelli, la maggior differenza che ho trovato e' che certi poggiano direttamente il dissipatore in rame sulla CPU ed altri invece hanno una basetta di RAME che poggia sulla CPU e tramite dei tubetti HEATPIPE raffreddano meglio il tutto. Quindi sarei indirizzato verso quel tipo di dissipatore.. sono nel giusto?
Quale tra questi tipi di dissipatori mi consigliereste?

R@nda
25-08-2005, 14:35
Nessuno di quelli che hai messo.
Prendi l'Xp 90 (la versione Rame/alluminio) tiene temperature bassissime anche in overclock consistenti,mi sto trovando molto bene e non è mastodontico all'interno del case.
Ma poi comunque su 939 i dissipatori,purchè di buona qualità vanno bene tutti perchè scaldano niente,perfino con l'originale stock ci si overclocca modestamente.

Tra quelli che hai messo sceglierei lo Zalman 7700 perchè si va sul sicuro,anche se ingombra un bel pò.

fantoibed
25-08-2005, 14:57
Io mi sono sempre trovato bene con gli Zalman. Su XbitLabs c'è un interessante articolo su questo nuovo modello:
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/zalman-cnps9500.html

E' basato sulle heatpipes e in pratica sembra raggiungere le stesse prestazioni di kit a liquido di fascia medio-bassa... Non male! Non so se però si trova già in Italia...

Edit: non avevo visto la votazione...

BieSseA
25-08-2005, 16:17
Io aspetto che votino un po di persone e poi faro' la mia scelta.. questo dissi lo comprero' da internet, e ne ho trovati gia' tutti e sette quelli che sono in elenco!
Saluti ;)

pilota
25-08-2005, 16:28
Io aspetto che votino un po di persone e poi faro' la mia scelta.. questo dissi lo comprero' da internet, e ne ho trovati gia' tutti e sette quelli che sono in elenco!
Saluti ;)
non hai aggiunto i MIGLIORI al tuo elenco........
THERMALRIGTH XP 90-120 :sofico:
tino :)

OverClocK79®
25-08-2005, 16:48
effettivamente mancano alcuni dei migliori dissy in circolazione
tipo come giustamente aggiunge Pilota i T-R
per il resto tra quelli direi il 7700 Zalman
per silenzio/Prestazioni

bYEZZZZZZZZZZZ

fantoibed
25-08-2005, 17:13
Il 7700 è meglio del 9500 ? :eek:

OverClocK79®
25-08-2005, 17:17
credo proprio di no
hai postato tu stesso i test
a me del 9500 nn piace molto la forma (pura estetica)
e credo sia anke legg + rumoroso per via della ventola + piccola quindi con regime di rotazione + elevato...
il giudizio era cmq di complesso prestazioni/rumore/preferenze :)

resta poi da valutare come rende messo in verticale
ossia ruotato di 90° rispetto alla posizione dei test

BYEZZZZZZZZZZZ

fantoibed
25-08-2005, 17:30
credo proprio di no
hai postato tu stesso i test
a me del 9500 nn piace molto la forma (pura estetica)
e credo sia anke legg + rumoroso per via della ventola + piccola quindi con regime di rotazione + elevato...
il giudizio era cmq di complesso prestazioni/rumore/preferenze :)

resta poi da valutare come rende messo in verticale
ossia ruotato di 90° rispetto alla posizione dei test

Pensavo che avessi visto/sentito qualcuno o letto qualche test che diceva il contrario... :) Sulle preferenze personali ovviamente non si discute! :)

Per ora ho trovato solo il test che ho linkato qualche messaggio indietro (non è il vangelo, ovviamente, quindi aspetterei altri test prima di valutare) comunque dicono che è anche molto silenzioso:

http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/zalman-cnps9500_6.html

During our tests all three systems generated about the same level of noise. However, at this point Zalman CNPS7700Cu worked at the top of its capacity, and hence the new Zalman CNPS9500 LED really does outperform the predecessor at all extents.

We cannot say the same about the Gigabyte 3D Galaxy cooling system. It is a very good solution, with thoroughly considered details, and it hasn’t yet exhausted its potential. The fan rotation speed can be increased, so that the system will catch up with Zalman CNPS9500 LED and even outperform it, although the level of noise it will generate in that case won’t be close to something acceptable. According to my subjective opinion, Gigabyte 3D Galaxy working at 1,800rpm is louder than Zalman CNPS9500 LED working at 2,400rpm. Besides the fan on top of the heatsink, you also hear the pump working and the fan cooling down processor voltage regulator components.

Poi, ripeto, mi hanno solo impressionato i commenti ed i risultati dei tests, magari non sono nemmeno attendibili. Io ho uno Zalman 6000 Cu e mi trovo bene...

OverClocK79®
25-08-2005, 17:33
la cosa interessante di quel test è che è stato fatto su una cpu bella calda come un prescott OC a 4.0/4.2 con OverVolt del core....
facendo così si apprezzando di + le differenze tra i vari dissy
se fosse stato testato un Venice3200+
le differenze in termini di ° sarebbero state ridotte IMHO...
vedo se trovo altri test

bYEZZZZZZZ

sacd
25-08-2005, 17:38
Votato ;)

Xfree
25-08-2005, 17:46
Ho votato il 9500, ma anche il 7700 non scherza.
Mancano però l'XP90-C e l'Hyper48...

BieSseA
25-08-2005, 22:26
Alla grande vedo una prevalenza del marchio Zalman.. penso che prendero' uno di quei due allora.. ma vi prego, continuate a votare!!! Voglio piu' indicazioni! :D

midian
25-08-2005, 23:10
zalman 9500 ;)










ot:
overclock moderatore? :mbe:
questa proprio non ci voleva, eh no! :sofico:

pupgna
25-08-2005, 23:10
dai un'occhiata qui:

http://www.hardware.fr/articles/568-1/comparatif-25-ventirads-pour-processeurs.html

25 dissipatori testati (manca però l'ultimo zalman 9500...che si trova da poco in italia a 62 euro circa)

a me "piace" molto questo Sonic Tower di Thermaltake.
dati alla mano è risultato uguale o leggermente meglio dello Zalman CNPS7700-Cu e del Thermaltake XP-90
(rapporto decibel-temperatura)

fantoibed
25-08-2005, 23:45
http://www.hardware.fr/articles/568-1/comparatif-25-ventirads-pour-processeurs.html

25 dissipatori testati (manca però l'ultimo zalman 9500...che si trova da poco in italia a 62 euro circa)

a me "piace" molto questo Sonic Tower di Thermaltake.
dati alla mano è risultato uguale o leggermente meglio dello Zalman CNPS7700-Cu e del Thermaltake XP-90
(rapporto decibel-temperatura)

In effetti sembra comportarsi bene, soprattutto @5v. Anche i ThermalRight mi hanno stupito in questa prova, soprattutto quelli in alluminio!

DoctorZ
25-08-2005, 23:58
Il 7700 è meglio del 9500 ? :eek:

Il 9500 è da stressare per bene
per il 7700cu l'ho martoriato abbastanza e.. pregio!
sia in performance che per rumorosità

BieSseA
26-08-2005, 08:18
Grazie del link.. ora me lo leggo per bene.. a risentirci, all'inizio della prossima settimana mi compro il dissi! Saluti!
Ah... che altri utenti postino i propri voti! :)

BieSseA
26-08-2005, 08:44
Gran bel link ragazzi, davvero un gran bel link. Grazie mille, queste recensioni sono una favola, le foto sono perfette, tutti dovrebbero leggere queste pagine prima di un acquisto di un buon dissi! Saluti! :D

BieSseA
26-08-2005, 12:36
Si, sono sempre piu' deciso verso lo Zalman 7700 CU (quello completamente in rame) ottimo per dimensioni (alto solo 62mm) e per rumorosita' molto bassa. Come prestazioni beh, e' uno Zalman e lavora molto bene!
Penso che mi indirizzero' su quello si, l'ho trovato in un negozio in germania a soli 38 euro!
Che ne dite? Non ci penso 2 volte?

fantoibed
26-08-2005, 12:38
Magari fai un ballottaggio con i Thermalright (che non avevi preso in considerazione)...

pilota
26-08-2005, 12:38
Si, sono sempre piu' deciso verso lo Zalman 7700 CU (quello completamente in rame) ottimo per dimensioni (alto solo 62mm) e per rumorosita' molto bassa. Come prestazioni beh, e' uno Zalman e lavora molto bene!
Penso che mi indirizzero' su quello si, l'ho trovato in un negozio in germania a soli 38 euro!
Che ne dite? Non ci penso 2 volte?
THERMALRIGTH :D :D :sofico:
tino :)

pupgna
26-08-2005, 12:44
ma si....l'unica cosa che mi fa pensare dello zalman è che pesa quasi un kilo....quando le specifiche di amd non vogliono più di 450 g sul proc...

lascia pur che lavori in vericale però all'atto del montaggio....boh non so....secondo me pesa un pò troppo

BieSseA
26-08-2005, 12:44
Sono buoni si, ma ti dico, dovrei appena prendere una ventola perche' loro non te la forniscono, anche se il dissipatore e' un signor dissipatore con heatpipe.. che dire, pero' preferisco lo Zalman, penso non ci siano dubbi.

pilota
26-08-2005, 12:48
Sono buoni si, ma ti dico, dovrei appena prendere una ventola perche' loro non te la forniscono, anche se il dissipatore e' un signor dissipatore con heatpipe.. che dire, pero' preferisco lo Zalman, penso non ci siano dubbi.
comunque è validissmo anche lo zalmann...
fate vobis :D
tino :)

fantoibed
26-08-2005, 13:09
Il 9500 ha il vantaggio che pesa 498g (comunque tanti!!!).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=952357

A parte il peso, però, mi preoccupa il braccio della leva. Più il baricentro è lontano dalla CPU, maggiore sarà il flettente applicato alla scheda madre. Comunque penso proprio che alla Zalman testino i dissipatori prima di metterli in commercio... :)

BieSseA
26-08-2005, 13:11
Volevo puntualizzare (e mi scuso perche' mi sono sbagliato) che sarei interessato allo Zalman 7000 cu (completamente in rame) che pesa 750 grammi, non 919 come lo Zalman 7700 cu che ha la ventola da 120mm (a mio parere esagerata).
E che ne pensate del Thermaltake Golden Orb II?? E' molto simile allo Zalman e sembra addirittura meno rumoroso.. che ne dite ragazzi?

midian
26-08-2005, 14:49
Volevo puntualizzare (e mi scuso perche' mi sono sbagliato) che sarei interessato allo Zalman 7000 cu (completamente in rame) che pesa 750 grammi, non 919 come lo Zalman 7700 cu che ha la ventola da 120mm (a mio parere esagerata).
E che ne pensate del Thermaltake Golden Orb II?? E' molto simile allo Zalman e sembra addirittura meno rumoroso.. che ne dite ragazzi?
questa?
http://www.hwp.ru/Coolers/Goldenorb.secc2/Goldenorb2.jpg

fantoibed
26-08-2005, 15:25
Penso si riferisca a questo (immagine clickabile):
http://www.techpowerup.com/reviews/Thermaltake/GoldenOrb2/images/installation6_small.jpg (http://www.techpowerup.com/reviews/Thermaltake/GoldenOrb2)

DoctorZ
26-08-2005, 15:41
Volevo puntualizzare (e mi scuso perche' mi sono sbagliato) che sarei interessato allo Zalman 7000 cu (completamente in rame) che pesa 750 grammi, non 919 come lo Zalman 7700 cu che ha la ventola da 120mm (a mio parere esagerata).
E che ne pensate del Thermaltake Golden Orb II?? E' molto simile allo Zalman e sembra addirittura meno rumoroso.. che ne dite ragazzi?

Allora.. senza nulla togliere al 7000CU

non è esagerato avere una ventola da 120 sulla cpu, fidati! ;)
lo quantità d'aria che riesce a spostare una 12x12 si fa sentire..
le temp estremamente contenute (grazie ovviamente alla dissipazione data dal rame) ma soprattutto il raffreddamento sulle ram e sul chipset della mobo credi sia dovuto a che cosa? :)

Tra l'altro è facile farsi ingannare dalle dimensioni della ventola per quel che concerne la rumorosità.. ma, garantito da me, hai performance eccellenti anche in silent mode..
silent mode = letteralmente inudibile.. e le temp restano basse

BieSseA
26-08-2005, 15:46
Mi riferivo alla foto postata da fantoibed si.. comunque per il discorso dei 12cm di ventola.. beh l'unica cosa che mi spaventa sono i 919 grammi, son davvero tanti e lavorando non appoggiata sulla CPU ma in verticale ho paura che mi rovini la mobo!! :D

PS: Ma le dimensioni non creano problemi (sono giuste giuste), potrei appunto raffreddare l'intero sistema con una razza di ventola cosi.. quasi quasi ci ripenso.. che ne dite?

DoctorZ
26-08-2005, 16:12
Mi riferivo alla foto postata da fantoibed si.. comunque per il discorso dei 12cm di ventola.. beh l'unica cosa che mi spaventa sono i 919 grammi, son davvero tanti e lavorando non appoggiata sulla CPU ma in verticale ho paura che mi rovini la mobo!! :D

si..anche se imho gli agganci sull mobo fanno si di non crearti problemi
però.. nel dubbio stai + basso col peso seguendo la logica

Intel-Inside
26-08-2005, 16:36
io ho il 7700Cu per il Procio, il VF700Cu per la VGA e NB47J Passivo per il Chipset della mobo... io li tengo a 7v col procio okkato a 280x9 e non ho nessun problema, ovvio quando gioco alzo i giri... ;)

3 Zalman e 3 Volte Soddisfatto :)

DoctorZ
26-08-2005, 16:54
io ho il 7700Cu per il Procio, il VF700Cu per la VGA e NB47J Passivo per il Chipset della mobo... io li tengo a 7v col procio okkato a 280x9 e non ho nessun problema, ovvio quando gioco alzo i giri... ;)

3 Zalman e 3 Volte Soddisfatto :)

siamo soddisfatti in 2 allora.. ;)

BieSseA
26-08-2005, 18:34
E fra un po in 3 immagino.. :D

Intel-Inside spiegami la tua scelta di tenere il moltiplicatore a 9x del processore e non ai soliti 10x.. e poi com'e' che ti tiene la RAM quella frequenza di FSB? E soprattutto gli HD? Come sei stabile a quella frequenza?

Pure io c'ho il 3200+ ma non Venice, Winchester su socket 939, come fai? Spiegamelo ti prego che quando arriva lo Zalman 7700 Cu voglio sfruttarlo :)

Intel-Inside
26-08-2005, 18:54
Intel-Inside spiegami la tua scelta di tenere il moltiplicatore a 9x del processore e non ai soliti 10x.. e poi com'e' che ti tiene la RAM quella frequenza di FSB? E soprattutto gli HD? Come sei stabile a quella frequenza?


Dopo svariati tentativi sono riuscito a trovare il limite del mio Venice, dapprima lo tenevo a 250x10 quindi visto ke di piu' non saliva, ho abbassato il multi e alzato il bus, come ben sai è sempre mejo okkare di bus rispetto al multi, 280x9 Rock Solid... le Ram sono sincrone, operano a 280MHz Timings 2,5-3-3-7 :) sono soddisfatto ;)

DoctorZ
26-08-2005, 19:52
Dopo svariati tentativi sono riuscito a trovare il limite del mio Venice, dapprima lo tenevo a 250x10 quindi visto ke di piu' non saliva, ho abbassato il multi e alzato il bus, come ben sai è sempre mejo okkare di bus rispetto al multi, 280x9 Rock Solid... le Ram sono sincrone, operano a 280MHz Timings 2,5-3-3-7 :) sono soddisfatto ;)

Intel-Inside come sei messo a Rpm sul 7700Cu?
intendo con ventola al max e in silent mode

enry2772
26-08-2005, 20:40
ottimo lo ZALMAN 9500!!! e' spettacolare.... :D

Intel-Inside
26-08-2005, 20:49
Intel-Inside come sei messo a Rpm sul 7700Cu?
intendo con ventola al max e in silent mode

Non so dirti di preciso xè tutte le ventole del case le piloto tramite Rheobus senza indicatore di rpm... in genere quando navigo la tengo a 7v mentre quando gioco alzo a 12v ;)

DoctorZ
26-08-2005, 21:00
Non so dirti di preciso xè tutte le ventole del case le piloto tramite Rheobus senza indicatore di rpm... in genere quando navigo la tengo a 7v mentre quando gioco alzo a 12v ;)

apri everest -> clicca sul "+" di "computer" -> "sensore"
alla voce "ventoline" ci sono le temp e gli rpm

guarda quanti rpm ai minimi, quindi in silent mode
e quanti al max

Intel-Inside
26-08-2005, 21:10
apri everest -> clicca sul "+" di "computer" -> "sensore"
alla voce "ventoline" ci sono le temp e gli rpm

guarda quanti rpm ai minimi, quindi in silent mode
e quanti al max

Non ho la voce ventoline... :( ho "Proprietà Sensore" - "Temperature" - "Valori Voltaggio")

Intel-Inside
26-08-2005, 21:53
Caspita però è fighissimo sto programma... ma come fa a darmi la temp. degli hard disk... è sofico!!! :D

fantoibed
26-08-2005, 21:58
Caspita però è fighissimo sto programma... ma come fa a darmi la temp. degli hard disk... è sofico!!! :D
Gli hard disk hanno anche loro un sensore di temperatura. Anche SpeedFan ti mostra la temp degli hd...

Intel-Inside
26-08-2005, 22:00
Gli hard disk hanno anche loro un sensore di temperatura. Anche SpeedFan ti mostra la temp degli hd...

Non lo conoscevo come programma (Everest) e io ke mi arrovellavo con mille mila programmini x vedere le temp. ora uso questo! uno x tutto!!! ;)

DoctorZ
26-08-2005, 23:47
Non lo conoscevo come programma (Everest) e io ke mi arrovellavo con mille mila programmini x vedere le temp. ora uso questo! uno x tutto!!! ;)

E' l'evoluzione di Aida32.. davvero ottimo!
guarda bene che gli rpm li trovi.. fidati! ;)

dai.. che sono curioso :D

LightForce
27-08-2005, 01:06
dai un'occhiata qui:

http://www.hardware.fr/articles/568-1/comparatif-25-ventirads-pour-processeurs.html

25 dissipatori testati (manca però l'ultimo zalman 9500...che si trova da poco in italia a 62 euro circa)

a me "piace" molto questo Sonic Tower di Thermaltake.
dati alla mano è risultato uguale o leggermente meglio dello Zalman CNPS7700-Cu e del Thermaltake XP-90
(rapporto decibel-temperatura)


ke mi dite dell'asustek?? sembra il migliore in quanto a temp..0.o

fantoibed
27-08-2005, 01:21
ke mi dite dell'asustek?? sembra il migliore in quanto a temp..0.o
Sì ma è rumorosissimo! ;)

Zermak
27-08-2005, 01:42
io ho l'xp90-c con ventola silenx ixtrema da 92mm e soli 14db/36cfm in full :D non si sente e fa il suo dovere :D

cmq il nuovo zalman 9500 nn è niente male calcolando che pesa molto meno del 7700 e ha migliori performance (il 7700 infatti è vecchia scuola...il 9500 ha le heatpipe :D)

se era disponibile avrei preso il 9500 :D

BieSseA
27-08-2005, 03:01
Il 9500 e' enorme e non mi starebbe in quanto altezza nel mio case, visto che nel lato del case ho una ventola ad induzione con un condotto che misura ben 60mm.. quindi sono convinto per lo Zalman 7700 completamente in rame. E non mi resta che sorridere :D

Intel-Inside
27-08-2005, 10:13
E' l'evoluzione di Aida32.. davvero ottimo!
guarda bene che gli rpm li trovi.. fidati! ;)

dai.. che sono curioso :D

Secondo me è normale ke non mi indica gli RPM visto ke non è collegata nessuna ventola ai Fun della mobo... ;)

DoctorZ
27-08-2005, 10:23
Secondo me è normale ke non mi indica gli RPM visto ke non è collegata nessuna ventola ai Fun della mobo... ;)

Eh già.. :D
insomma non puoi vedere a quanto ruota sta ventolozza?!? :D

Intel-Inside
27-08-2005, 10:29
Eh già.. :D
insomma non puoi vedere a quanto ruota sta ventolozza?!? :D

Provo e poi ti faccio sapere ;)

Intel-Inside
27-08-2005, 10:44
Ho collegato il Rhebus fornito in dotazione... dunque a 11v mi gira a 1758RPM mentre a 5v gira a 959RPM... :)

DoctorZ
27-08-2005, 11:55
Ho collegato il Rhebus fornito in dotazione... dunque a 11v mi gira a 1758RPM mentre a 5v gira a 959RPM... :)

mmh.. confermi i miei dubbi, avevo fiutato giusto allora
i miei rpm max sono 1630

Intel-Inside
27-08-2005, 12:00
mmh.. confermi i miei dubbi, avevo fiutato giusto allora
i miei rpm max sono 1630

Però il Rheobus della zalman fornito in dotazione arriva a Max 11v mentre quello ke uso io arriva a 12v... quindi penso andrà piu' veloce dei 1758RPM...

DoctorZ
27-08-2005, 12:15
Però il Rheobus della zalman fornito in dotazione arriva a Max 11v mentre quello ke uso io arriva a 12v... quindi penso andrà piu' veloce dei 1758RPM...

+ veloce dei 1630..?

Intel-Inside
27-08-2005, 12:20
Intendo ke a 12v andrà piu' veloce ke a 11v...

BieSseA
27-08-2005, 12:26
Bene ragazzi, vi ringrazio per i vostri interventi e soprattutto per aver messo un voto nel sondaggio, che immagino sia stato interessante, e finalmente ho deciso. Mi fido assolutamente di voi, e immagino la serieta' della Zalman, quindi non ci penso piu' e acquisto lo Zalman 7700 Cu, completamente in rame con una mega ventola da 12cm.. il discorso che raffreddera' non solamente la CPU ma anche un po la RAM, il northbridge e la RAM video mi ha fatto decidere in merito.
Grazie ancora degli interventi, la settimana che arriva mi portera' un bellissimo dissipatore che raffreddera' ogni mio overclock :)
Ci si sente!

DoctorZ
27-08-2005, 12:27
Intendo ke a 12v andrà piu' veloce ke a 11v...

esatto..
ora si

DoctorZ
27-08-2005, 16:34
esatto..
ora si

me lo fai un test 'riscontro'..?

prova il SOLO test CPU/(FPU) di S&M
quindi disattiva tutti i test sulla ram e gli altri selezionati nelle varie skede
fai il SOLO test CPU/(FPU)

ovviamente con la ventola a palla

il tutto mentre tieni aperto speedfan
e in diretta guarda il picco massimo della temp sul procio

Intel-Inside
28-08-2005, 11:36
me lo fai un test 'riscontro'..?

prova il SOLO test CPU/(FPU) di S&M
quindi disattiva tutti i test sulla ram e gli altri selezionati nelle varie skede
fai il SOLO test CPU/(FPU)

ovviamente con la ventola a palla

il tutto mentre tieni aperto speedfan
e in diretta guarda il picco massimo della temp sul procio

OK, domani se riesco provo e poi ti dico ;)

BieSseA
31-08-2005, 17:13
Ed eccomi finalmente davanti al mio Pc con le tre confezioni contententi sistemi di raffreddamento a ventole :)
Ora installero' lo Zalman 7700Cu, La doppia ventola di raffreddamento 7cm+7cm per la scheda video della Vantec e la doppia ventolina di raffreddamento per HD con dissipatore in alluminio della Revoltec.. poi il mio picci' stara' piu' fresco..
Ora spengo tutto che procedo con i lavori!!!
Salutoni e speriamo bene!! :D

fantoibed
31-08-2005, 17:22
Ed eccomi finalmente davanti al mio Pc con le tre confezioni contententi sistemi di raffreddamento a ventole :)
Ora installero' lo Zalman 7700Cu, La doppia ventola di raffreddamento 7cm+7cm per la scheda video della Vantec e la doppia ventolina di raffreddamento per HD con dissipatore in alluminio della Revoltec.. poi il mio picci' stara' piu' fresco..
Ora spengo tutto che procedo con i lavori!!!
Salutoni e speriamo bene!! :DAllora aspettiamo che monti tutto e riaccendi. Mi raccomando facci sapere come va! :p

Intel-Inside
31-08-2005, 17:24
Ricordati ke all'inizio appena montato non avrai subito 60° in full-load... devi aspettare almeno un giorno in modo ke si assesti il tutto... ;)

BieSseA
31-08-2005, 21:19
Dopo due ore di vari montaggi e smontaggi (non sapevo andava staccata completamente la scheda madre per installare il socket di montaggio al suo retro) ce l'ho fatta.

Intel-Inside che intendi? Io ora come ora non e' che vedo sti grossi miglioramenti come temperature, cioe la scheda video sta piu' fresca perche' il Vantec a doppia ventola gli butta aria fresca (o quasi) direttamente sulla scheda (Anche se la ventolina e' chiusa sotto la plastica)..
La ventola Zalman con il regolatore non so perche non sale oltre i 1400 giri/min anche girando tutto il regolatore a destra, mentre se lo giro a sinistra la ventola sta a 900giri/min. Come mai?
Attendo consigli e risposte :)

Intel-Inside
31-08-2005, 22:21
Ma io il mio VF700 l'ho collegato al Rheobus principale... non ho usato quello fornito in dotazione... secondo me è mejo non mettere nulla davanti al VF... lasciagli fare il suo compito da solo... magari con le ventoline davanti interferisci con i flussi d'aria... poi prima volevo dire ke sei l'hai montato correttamente ci vuole almeno un paio di giorni prima ke il dissy si assesti sul socket della VPU, non puoi pretendere di avere 60° in full poco dopo averlo montato... ;)

DoctorZ
31-08-2005, 23:46
La ventola Zalman con il regolatore non so perche non sale oltre i 1400 giri/min anche girando tutto il regolatore a destra, mentre se lo giro a sinistra la ventola sta a 900giri/min. Come mai?
Attendo consigli e risposte :)

Il mio massimo è di 1630 rpm.. di base l'alimento a 11v
Intel-Inside per esempio supera i 1700 a 12v perchè utilizza il rheobus..

@Intel-Inside: quel test su S&M poi l'hai provato?

Intel-Inside
01-09-2005, 06:13
Il mio massimo è di 1630 rpm.. di base l'alimento a 11v
Intel-Inside per esempio supera i 1700 a 12v perchè utilizza il rheobus..

@Intel-Inside: quel test su S&M poi l'hai provato?

1758RPM a 11v col Rheobus Zalman...
Stasera vedo se riesco a farti il test :)

BieSseA
01-09-2005, 19:28
Portando un po su il clock del FSB (e abbassando a 4x l'HT ovviamente) ho visto che il mio bel Zalman si auto setta sui 1450 giri.. quindi e' automatico, non lo sapevo, pensavo era totalmente sotto il controllo di quella manopolina esterna che ho attaccato sul case..

Intanto ragazzi vi posto delle bellissimi immagini del mio computer di cui vado tanto fiero :)

OverClocK79®
01-09-2005, 19:30
può essere qlk funzione tipo Q-Fan della mobo......

BYEZZZZZZZZZZ

DoctorZ
01-09-2005, 20:32
può essere qlk funzione tipo Q-Fan della mobo......

BYEZZZZZZZZZZ


Lo è

DoctorZ
01-09-2005, 22:12
1758RPM a 11v col Rheobus Zalman...
Stasera vedo se riesco a farti il test :)

Ci conto! ;)

nj
02-09-2005, 02:05
Scusate ma mi sembra azzardato fare dei confronti ora. Non ci sono in giro molte recensioni sul nuovo dissi zalman.
E' chiaro che a livello di performance è il migliore di tutti, il problema resta il confronto della rumorosità con il modello precedente.
Io ho il 7700cu, e vedo che l' hanno votato in molti, immagino però senza leggersi nessuna recensione...
Inoltre è improbabile che la zalman abbia fatto uscire un dissi più rumoroso del precedente. Se dovessi scegliere così a naso, voterei il 9500.

DoctorZ
02-09-2005, 10:42
Scusate ma mi sembra azzardato fare dei confronti ora. Non ci sono in giro molte recensioni sul nuovo dissi zalman.
E' chiaro che a livello di performance è il migliore di tutti, il problema resta il confronto della rumorosità con il modello precedente.
Io ho il 7700cu, e vedo che l' hanno votato in molti, immagino però senza leggersi nessuna recensione...
Inoltre è improbabile che la zalman abbia fatto uscire un dissi più rumoroso del precedente. Se dovessi scegliere così a naso, voterei il 9500.

Bhe.. il mio voto sul 7700CU l'ho dato con cognizione di causa..
a prescindere dal paragone con gli altri dissi.. anche se presi in considerazione

ce l'ho.. e ti assicuro che l'ho testato e stressato a dovere..

A naso.. è un casino
tastando con mano.. va già meglio ;)

cmq ho capito cosa intendi..
aspettiamo le opinioni di qualcuno che lo acquisterà e stresserà a dovere ;)

nj
02-09-2005, 14:25
si ok, per esempio qua si ha già un' idea di cosa sia, però non mettono i valori in decibel, quindi la cosa rimane un pò troppo vaga.

http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050829&page=cnps9500led-03

DoctorZ
03-09-2005, 00:48
si ok, per esempio qua si ha già un' idea di cosa sia, però non mettono i valori in decibel, quindi la cosa rimane un pò troppo vaga.

http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050829&page=cnps9500led-03

già..
guarda per come la vedo io quando effettueranno test completi, quindi con risultati alla mano, non si noteranno differenze sostanziali in termini di prestazioni

penso che le temp saranno allineate a quelle di papà 7700

Il design a heat pipe potrebbe risultare interessante..
ma non dimentichiamoci della base non interamente in rame..
e della ventola da 92 mm a differenza della 120 sul 7700

la rumorosità sarà bassa.. ma anche qui..
si differenzierà di un niente..

nj
03-09-2005, 22:42
ecco qua un articolo completo, con grafici su prestazioni e rumorosità.

http://www.matbe.com/articles/refroid/zalman-cnps-9500/page1.php

OverClocK79®
04-09-2005, 10:10
che dire.....
sembra ottimo dalla rece :)
soprattutto per quanto riguarda il silenzio ai bassi regimi
peccato che li testano sempre in orizzontale
e i dissy con HP una volta messi in piedi
solitamentente perdono qlkosa di efficienza.....

BYEZZZZZZZZZZZZ

bartolino3200
04-09-2005, 11:55
Ma come si può non considerare un Thermalright XP90 C o alluminio o lo stesso XP 120? Magari ci mettevi Thermalright XP che comprendesse tutti e 3 i modelli per semplificare. Ma mettere qell' orrore del beatle, invece si poteva fare no...?

DoctorZ
04-09-2005, 15:05
Ti do ragione..
Io non li ho mai testati ma da quanto visto in giro, da quanto letto nelle varie rece, e sentendo i pareri di gente che ce l'ha posso dedurre che non skerzano per niente.. ne uno ne l'altro..

bartolino3200
04-09-2005, 15:26
Ti do ragione..
Io non li ho mai testati ma da quanto visto in giro, da quanto letto nelle varie rece, e sentendo i pareri di gente che ce l'ha posso dedurre che non skerzano per niente.. ne uno ne l'altro..
fra un po' lo avrò anche io e mi sa che ti arriverà l' ennesima conferma di ciò.

SirCam77
19-09-2005, 03:23
Che ne pensate dello Zalman Fatal1ty FS-C77? tra il 9500 e questo quale pensate sia il migliore? :confused:

Xfree
19-09-2005, 08:46
Che ne pensate dello Zalman Fatal1ty FS-C77? tra il 9500 e questo quale pensate sia il migliore? :confused:

Non è altro che un 7700 con una ventola più potente, per quello che costa per me se lo possono tenere!

Rubberick
19-09-2005, 08:53
Ti dico una cosa xD io quello stesso processore lo tengo con un fanless 103 della thermaltake e riciclo d'aria minimo, ho un case con tunnel del vento di 2x12 cm downvoltate a 4-5 V che smuovono giusto pochissimo l'aria.

Tutto il serverone mio e' basato su soluzioni passive...

Attualmente il procio e' a 32 °C, cool & quiet attivo e a sforzo max arriva a 35-36 gradi con quel tipo di ventilazione.

Le soluzioni attive lasciale ai niubbi col preskott xD ora mettiti un passivo e goditi il tuo A64 rulez xD

pupgna
19-09-2005, 09:05
è quello che volevo fare io

sto cercando una occasione per il sonic tower della termaltake...(solo che qui attorno non lo trovo in negozio e per ora non ho bisogno di niente "da ordinare")


ora con RightMark riesco a stare a 0.800 V e 800 mhz con il proc e ho 28 gradi!

SirCam77
19-09-2005, 09:17
Non è altro che un 7700 con una ventola più potente, per quello che costa per me se lo possono tenere!
Ok per il prezzo, vorrei sapere tra i due qual'è il più performante. Grazie :D

Xfree
19-09-2005, 09:18
Nonostante le ventola più potente della versione Fatal1ty del 7700 credo che sia comunque migliore il 9500.

SirCam77
19-09-2005, 13:33
Grazie, l'ho ordinato! :D

Xfree
19-09-2005, 13:57
Grazie, l'ho ordinato! :D

Non voglio responsabilità sull'acquisto! :D