View Full Version : [Punta e Scatta] Nikon 5900, A95 o Casio EX-Z57???
Dirty_Punk
25-08-2005, 13:25
E' per la mia ragazza, come regalo di tesi... lei ha esperienza ZERO su quasiasi tipo di macchina fotografica (digitali e non), quindi le funzioni manuali in più non mi interessano...
sono attirato quindi da questi 3 modelli per:
Nikon:
qualità foto, ottime scene precaricate (14), ottima riduzione occhi rossi (meglio della concorrenza) e autofocus sul viso della gente (non male per una niubba che a volte fa a pugni con la tecnologia :D)
Canon:
qualità foto, display girevole (chicca), scene precaricate (12....)
Casio:
qualità non male (obbiettivo 1/2.5 contro i 1/1.8 delle altre due (quindi peggio) ma almeno è un obbiettivo decente (pentax)), dispaly sul retro da 2.7"!!!!!, estetica impressionante, 23 scene precaricate e suppongo durata batteria notevole
la casio insomma mi sembra buona (costa anche un filino di più cmq) come macchina e impressionante come estetica... molto ma molto meglio della IXUS-50 alternativa di canon con SOLO 5 scene precaricate... (è bello giocare con queste sciocchezze a volte!!! :D :D)
voi che dite?? avreste eventualmente altre alternative??????
tnx!
PS: che mi dite della Casio EX-Z55??? solo display più piccolo o altro??
La stessa domanda è stata fatta solo altre due volte nell'ultimo giorno... :rolleyes:
Non funziona più il tasto 'Cerca'?
Dirty_Punk
26-08-2005, 07:41
il problema è che ognuno ha esigenze diverse e leggendo gli altri post non vedo altro che considerazioni del tipo "la canon ha più funzioni manuali..." ecc ecc... dato che a me del manuale non interessa nulla e al di fuori di questo parametro di queste cam non se ne è mai parlato cercavo consiglio...
non mi sembra affatto di aver creato un doppione, anche perchè so cos'è la funzione cerca e ieri anche manualmente ho cercato nelle prime 10 pagine di questo forum e non c'era una mazza se non "si ma ha più funzioni manuali.." :muro: :muro:
continuiamocosì
26-08-2005, 11:33
sul confronto qualità della foto qualità non mi pronuncio in quanto ho utilizzato solo la A95 tra quelle da te listate. Presumo che non vi siano grosse differenze cmq controlla anche quello che dice e fa vedere il sito dpreview.
Quello che ti posso dire è che il display girevole è moooolto comodo e pratico e sicuramente fa più colpo sulla ragazza :cool: .
Se lei è priva di conoscenze non credo possa apprezzare le sottili differenze di rumore, aberrazioni, dominanti ecc...
Inoltre la A95 fa dei discreti filmatini cosa in più che forse non guasterà.
Ho provato tutte due: canon e nikon.
Quando facevo foto di un viso con la canon veniva sempre con gli occhi rossi mentre con la nikon mai.
A volte le foto venivano più belle con la canon e brutte con la nikon e viceversa.
Credo che dipenda dal fotografo. Io punto e scatto, non sono per nulla pratica.
Il display girevole della canon non usavo quasi mai perchè tenevo la canon meglio con il display chiuso. Con il display aperto la muovevo di piu.
tutte due sono ottime.
Ciao continuiamocosì,
Ancora credete di fare colpo alle ragazze con un display girevole?
Se hai 15 anni ti capisco perchè anch'io a quella età ero così banale.
Altrimenti che razza di ragazza frequenti?
Poi non venite qua nel forum a piangere perchè non avete la ragazza.
Ciao
continuiamocosì
26-08-2005, 12:25
Ciao continuiamocosì,
Ancora credete di fare colpo alle ragazze con un display girevole?
Se hai 15 anni ti capisco perchè anch'io a quella età ero così banale.
Altrimenti che razza di ragazza frequenti?
Poi non venite qua nel forum a piangere perchè non avete la ragazza.
Ciao
:D
purtroppo ne ho già 29 e sto andando a convivere :bimbo:
il fatto di far colpo lo dicevo che se per caso lei è disinformata sulla materia, regalarle una fotocamera con display girevole potrebbe pensare che sia più professionale e costosa :) :mc:
Per le foto che faccio trovo comodissimo ruotare il display verso l'alto in modo da tenere la macchina più in basso; preferisco le riprese dal basso verso l'alto inoltre quando monto il cavalletto oppure devo appoggiare la fotocamera sopra a qualcosa, non sempre ho la possibilità di andarle dietro per vedere il display.
Dirty_Punk
27-08-2005, 10:15
e sulla casio compatta che mi dite??
è elegantissima e bellissima esteticamente, l'unica peca a quanto ne sò è il flash debole...
fra la Casio EX-Z55 e la Canon Ixus 50 cosa mi consigliereste???
una (casio) ha mille preset per impostazioni di luce ecc comodissimi, una batteria eterna (400 scatti contro i 150 della canon...), un display grande e come unica pecca un flash debole (ah, ha pure un menu figo!)
l'altra (canon) ha a mio parere come unico pro il flash molto potente, ma pochissimi preset per le foto...
il punto è questo: serve veramente il flash potente della canon o quello della casio (0.4-2.4m in alcuni siti, fino a 6m in altri... boh!) è sufficiente??
tnx!
Secondo me fa più colpo su una persona non "tecnologicizzata" il display grande ce quello ruotabile, purtroppo. Io sono accerchiato da persone di questo tipo e ti posso assicurare che è la prima cosa che guardano e che apprezzano: "ma come si vede bene su questo diplay!! ma come è grande, bellissimo!"
A conti fatti invece io i display da 2,5" li considero del tutto inutili, consumano una cifra e cmq sono troppo piccoli per vedere bene le foto. Molto più utile quello orientabile, che ti permette di fare foto in situazioni altrimenti ingestibili (a braccia alzate per superare le teste di chi ti sta davanti es. ad un concerto; con la macchina poggiata a terra per inquadrature suggestive o macro naturalistiche, ecc...)
Sul discorso della macchina io più che darti un consiglio ti invito a considerare anche il tipo di batteria usata. Le batterie proprietarie durano molto di più, ma una volta che si sono scaricate sei a piedi. Io preferisco in genere macchine con pile stilo, che durano meno ma puoi cambiare quando vuoi.
Quando vado in viaggio, infatti, sono solito stare in giro tutta la giornata, ovviamente facendo foto. Non so se una macchina con display da 2.5" mi permetterebbe di fare foto tutta la giornata. Non ti fidare troppo dei 400 scatti dichiarati, perché spesso si riferiscono ad un uso misto non so quanto verosimile (LCD on/off, flash on/off, uso dello zoom, ecc...), e soprattutto si riferiscono alla batteria in piena efficienza (come saprai le batterie al litio col tempo decadono di prestazioni).
Altro parametro da prendere in considerazione è la velocità di scatto e di autofocus. Visto che la tua ragazza non è abituata alla tecnologia, sarà molto meno incline a sopportarne le lentezze e le carenze. Ti assicuro che per uno che non ha mai usato una digitale è incomprensibile e fastidioso aspettare 1 secondo o anche mezzo sec. dal momento in cui preme lo scatto al momento in cui la macchina fa la foto. Con le normali macchine a pellicola da 30€ lo scatto è istantaneo, quindi sembra normale che un prodotto più avanzato e più elettronico faccia lo stesso, vagli a spiegare che non è così.
Ultima nota: un range di 2.5m per il flash è davvero troppo poco. Se non accompagnato ad un grandangolo renderà impossibile l'inquadratura di gruppi in ambienti chiusi.
hai citato tre ottimi modelli, e per l' uso che intendi farne uno vale l' altro ed otterrai comunque risultati apprezzabili.
Addiritura potresti considerare la Nikon 5600 che costa leggermente meno.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.