gandalf3000
25-08-2005, 13:01
vi racconto cosa mi è accaduto. ieri facendo lo scan disk mi sono accorto che mi riportava errori che non poteva sistemare, allora io l'ho rifatto altre 2 volte, e ogni volta era sempre peggio, l'ultima volta mi dava errori gia nella fase 1 .
sta di fatto che a un certo punto non riuscivo più a entrare in windows, e sono stato costretto a formattare e metteri il windows, naturalmente perdendo tutti i dati. premetto che ho fatto lo scan disk anche se non risentivo di problemi. ora ho provato a fare un controllo del disco dal bios, solo che il controllo veloce mi dice superato, quello lento mi da fallito. ho fatto lo scan disk e mi da 4 kb di settori danneggiati.
non c'è un modo per isolare i settori danneggiati?
al limite tra qualche mese cambio hd, ma è possibile cambiarlo con uno compatibile, o devo per forza mandarlo all'hp?
sta di fatto che a un certo punto non riuscivo più a entrare in windows, e sono stato costretto a formattare e metteri il windows, naturalmente perdendo tutti i dati. premetto che ho fatto lo scan disk anche se non risentivo di problemi. ora ho provato a fare un controllo del disco dal bios, solo che il controllo veloce mi dice superato, quello lento mi da fallito. ho fatto lo scan disk e mi da 4 kb di settori danneggiati.
non c'è un modo per isolare i settori danneggiati?
al limite tra qualche mese cambio hd, ma è possibile cambiarlo con uno compatibile, o devo per forza mandarlo all'hp?