PDA

View Full Version : Mi spiegate il senso?


Kal-El
25-08-2005, 11:24
Esempio:

con una semplice modifica, puoi portare una X800PRO in X800XT PE e addirittura in X850XT PE! Oppure una 6800@GT o meglio ancora in GT@Ultra!

Insomma, che senso ? Perchè i produttori permettono che si possa fare una cosa del genere? QUal'è il vantaggio di prendere direttamente la scheda più potente se con un mod si raggiungono le stesse prestazioni?

Sono ignorante in materia scusate. :confused:

offlines
25-08-2005, 11:33
si può dire la stessa cosa delle CPU.. perchè prendere un 3.0 se posso prendere un 2.4@3.0

o. parlando di auto.. perchè un golf TDI 150CV se prendo la 110 e la rimappo con 300€??

la mia personale (e nn dico sia giusta) opinione è ke il risultato finale si può avere attraverso strade diverse...
quella dell'OC ,delle rimappature e delle mod è quello che forse da + soddisfazione, costa relativamente meno... ma anke quello meno sicuro.. e + instabile:

perchè sia l'architettura del componente e quello ke è attorno è fatta in simbiosi...

un diesel dandogli il 20% di cv in + non è come l'auto progettata dalla casa con quella potenza specifica maggiore... cambiano i freni, intercooler turbina.. ecc.

uguale una CPU o una scheda video..

in molti casi, visto le tolleranze di progettazione si ottengono gli stessi risultati e con una vita media cmq ottimale (se la cpu muore dopo 4 anni invece che 8 poco male... dopo 4 anni è già + ke vecchia...)

Kal-El
25-08-2005, 11:43
Capito, quindi una X800PRO moddata a X850XT PE ha le stesse IDENTICHE prestazioni, sia come FPS che di qualità immagine di quest'ultima, solo che "vive di meno", è così?

Rutenio
25-08-2005, 12:39
e' inesatto. il mod@ premia gli utenti esperti (e dotati di fortuna) e li mette in condizione di coltivare la propria passione (e quindi far prosperare il mercato). E' impensabile per un neofita parlare di mod, andrebbe subito nel panico e probabilmente non si accorgerebbe neppure delle differenze ammesso ci riesca. Ricorda che, al difuori di questo forum, solo una percentuale infinitesimale di utenti sa ad esempio fare operazioni semplicissime quali trovarsi un semplice driver su internet ;)

offlines
25-08-2005, 12:44
ma quelli oltre a nn moddare mai una scheda difficilmente acquisterebbero anke al versione liscia da 200€.... non saprebbero che farsene...

è inesatto cmq dire che al versione moddata e quella vera siano identiche..

conan_75
25-08-2005, 12:48
La versione moddata magari arriva alle frequenze della sorella maggiore, ma la sorella maggiore si può ugualmente overcloccare e sale mediamente di più della sorella minore.
Non so se mi sono spiegato.

Rutenio
25-08-2005, 12:52
ma quelli oltre a nn moddare mai una scheda difficilmente acquisterebbero anke al versione liscia da 200€.... non saprebbero che farsene...

è inesatto cmq dire che al versione moddata e quella vera siano identiche..

bhe, spiegami le differenze allora... dato che la maggior parte di componenti informatiche moddabili monta identiche componenti dotati di clock diverso (la cui longevita' e' ininfluente considerando il breve lasso di vita che ha per non esser chiamata poi "obsoleta")
Un utente neofita che compra il computer per giocare invece li spende eccome 200€ per una scheda (poi magari manco sa di averla) tutto per merito del negoziante.

Vero quel che dice conan invece, ma si torna li: e' un privilegio riservato a chi coltiva questa passione :)

offlines
25-08-2005, 13:07
se quello ke dice conan è esatto al scheda moddata è cmq inferiore all'altra.. visto ke quella orginale può salire ulteriormente...

Dumah Brazorf
25-08-2005, 13:26
Non è detto. Se i chip testati per una scheda di fascia alta sono in surplus i produttori possono decidere di inserirli cmq in schede di fascia inferiore.
Ciao.

fdadakjli
25-08-2005, 13:27
La versione moddata magari arriva alle frequenze della sorella maggiore, ma la sorella maggiore si può ugualmente overcloccare e sale mediamente di più della sorella minore.
Non so se mi sono spiegato.

quoto cmq va molto a :ciapet:
poi bisogna tenere presente che le x800pro moddabili erano le VIVO che erano del tutto identiche alla x800xt pe originale..differivano solo x il bios che disattivava 4 delle 16pipeline ;)

conan_75
25-08-2005, 15:51
Alle volte si usano lo stesso core però viene usato quello di revisione "B" ovvero costruito magari con silicio non purissimo, o per qualche ragione considerato non affidabile alla alte frequenze.

offlines
25-08-2005, 16:12
certo è ke i produttori di schede video se ne fregano di avere una scheda altamente OC... non è nei loro interessi.. perchè.. visto che l'utente neofita non ci mette mano... perchè non vendere una scheda che costi poco e vada tanto.. in modo da sbaraglaire al concorrenza?

ovvero:
premesso ke il mercato delle schede video (come quello delle auto) è agguerrito.. e nessun produttore vuole regalare la sua fetta di mercato agli altri:
perchè fare 2 schede praticamente uguali ma di cui una non sfruttata... (visto ke si può ottenere di + con l'OC) ?

tanto vale farla andare subito al massimo... in modo che in quella fascia di prezzo sia la migliore.. e quindi la + venduta... no?

se non lo fanno c'è un motivo... e non credo sia dovuto al prezzo.. la differenza di prezzo verrebbe tranquillamente ripagata dal maggiore acquisto da aprte degli utenti e dal fatto ke gli stessi tendenzialmente in futuro tenderanno a prefererire quella marca...

conan_75
25-08-2005, 16:44
Troppo semplice: ci sono diverse fasce di mercato da soddisfare e fare un progetto per una singola fascia di mercato costa troppo quindi:

1) Fascia altissima, ovvero il meglio
2) Fascia quasi altissima, ovvero il meglio con frequenze più basse
3) Fascia medio alta, ovvero il meglio con 4 pipe disattivate
4) Fascia media, ovvero il meglio con 8 pipe disattivate e bus 128bit.
poi continua...

Ecco come si fanno i soldi: con un solo progetto soddisfi tutto il mercato.

offlines
25-08-2005, 16:53
allora l'utente esperto (quello ke vuole il massimo..)
compra il prodotto di fascia altissima o quello di fascia alta e alza le frequenze?

a conti fatti uno esperto farebbe la seconda cosa no? visto ke ne è capace...ma se è così... non ha più senso il prodotto di fascia altissima.. che è cmq relegato a chi la scheda la utilzza perchè ci sa fare... no? :read:

andrineri
25-08-2005, 17:09
devi considerare anche che i produttori, che siano ati/nvidia/amd/intel, se mettono in vendita lotti abnormi di schede di fascia alta, si trovano ad avere una svalutazione dei chip che li porta al prezzo di quelli di fascia inferiore (vedi x caso le serie GT ed ULTRA di nVidia), quindi, per ragioni di mercato forniscono dati quantitativi di integrati/soluzioni hardware per fascia di mercato così da non far crollare i prezzi ed ottenere di conseguenza un buon guadagno.

conan_75
25-08-2005, 17:51
allora l'utente esperto (quello ke vuole il massimo..)
compra il prodotto di fascia altissima o quello di fascia alta e alza le frequenze?

a conti fatti uno esperto farebbe la seconda cosa no? visto ke ne è capace...ma se è così... non ha più senso il prodotto di fascia altissima.. che è cmq relegato a chi la scheda la utilzza perchè ci sa fare... no? :read:
No, l'utente esperto e pieno di soldi compra il prodotto di fascia altissima perchè magari gli garantisce un'overclock di 10-15Mhz maggiore rispetto alla fascia un pò meno costosa.
Ad esempio la 6800Ultra rispetto alla 6800GT si dice che mediamente clocchi quei 10-15Mhz in più, visto che il chip è di quelli "scelti" e poi ha un secondo connettore di alimentazione.
Logicamente il rapporto prezzo-prestazioni è in favore della sorella minore, ma chi cerca il meglio...

Kal-El
27-08-2005, 00:08
quoto cmq va molto a :ciapet:
poi bisogna tenere presente che le x800pro moddabili erano le VIVO che erano del tutto identiche alla x800xt pe originale..differivano solo x il bios che disattivava 4 delle 16pipeline ;)

Ok, quindi se mi prendo una x800pro VIVO posso "tranquillamente portarla a xtpe, tenendo le 16 pipe?

Dumah Brazorf
27-08-2005, 10:26
Ok, quindi se mi prendo una x800pro VIVO posso "tranquillamente portarla a xtpe, tenendo le 16 pipe?

Non sei mai sicuro che le 4 pipe sopite siano integre, come che la gpu riesca a raggiungere quella frequenza.
Ciao.

conan_75
27-08-2005, 10:44
Ok, quindi se mi prendo una x800pro VIVO posso "tranquillamente portarla a xtpe, tenendo le 16 pipe?
Non mi pare sia una cosa tanto tranquilla e sicura: se vuoi le 16pipe devi prendere una scheda a 16pipe.
Poi XT PE è quasi impossibile.

filosofo24
28-08-2005, 11:56
Perchè i produttori permettono che si possa fare una cosa del genere?


secondo me questa domanda a cui CREDO che non abbiate risposto è altrettanto interessante.... cioè perchè le case permettono questa cosa? serve forse a stimolare la "cupidigia informatica" dei più esperti generando un ciclo di riciclaggio del mercato? secondo me dev'essere qualcosa di simile...:
io, casa produttrice, metto molti in condizione di avere le massime performance in circolazione, anche quelli con meno possibilità economiche, così da creare una sorta di competizione, di desiderio di avere di più, ecc.... insomma "li faccio ammalare di cupidigia così vogliono avere sempre di più!"....
inoltre, se non si potessere overclockare, ci penseremmo di più prima di prendere un procio nuovo al top e spendere quanto la Germania... forse preferiremmo aspettare che il nostro diventi proprio obsoleto prima di rifare di nuovo la "spesa grossa"... invece, con l'idea di spendere meno (E DI FARE UN OTTIMO INVESTIMENTO, rispetto agli altri perchè non sto prendendo una vga da 600 ma una da 400 che mi darà (quasi?) le stesse prestazioni), ci penso meno e sparo i miei risparmi "allegramente" ... :D
questa è la mia teoria... alla fine sono sicuro che non è così semplice, gli addetti al marketing di nvidia,ati,intel,amd ecc ecc sono sicuro che sono MOOOOLTO più furbi di me, povero allocco di overcloker... :)

conan_75
28-08-2005, 12:14
Ti posso assicurare che gli overclocker al massimo saranno l'1% del mercato, e sto esagerando.
Renditi conto che, come ti ho spiegato prima, costa tanti soldi escludere, ad esempio, le pipeline fisicamente.
Oppure limitare in frequenza una CPU, è un'operazione costosa.
Invece è molto più semplice prendere un'unico progetto e limitare le pipe tramite bios o le frequenze di una CPU solo dal moltiplicatore.
Loro, a quella briciolina di mercato che sono gli overclocker, manco ci pensano, immaginati se sono disposti a spendere milioni di dollari per creare diversi chip.

Dark Schneider
28-08-2005, 12:44
Ti posso assicurare che gli overclocker al massimo saranno l'1% del mercato, e sto esagerando.
Renditi conto che, come ti ho spiegato prima, costa tanti soldi escludere, ad esempio, le pipeline fisicamente.
Oppure limitare in frequenza una CPU, è un'operazione costosa.
Invece è molto più semplice prendere un'unico progetto e limitare le pipe tramite bios o le frequenze di una CPU solo dal moltiplicatore.
Loro, a quella briciolina di mercato che sono gli overclocker, manco ci pensano, immaginati se sono disposti a spendere milioni di dollari per creare diversi chip.
Esattamente. ;)

DarKilleR
28-08-2005, 12:46
Apparte che il guadagno su un singolo chip video è mooolto alto, e se lo stesso chip (che casomai regge frequenze leggermente più basse) viene usato per una scheda video leggermente meno prestante, e ad un costo inferiore, il guadagno per la casa c'è sempre, in oltre questo permette di coprire qualsiasi fetta di mercato con l'utilizzo di soltanto 3/4 chip diversi.

Per quanto riguarda l'overclocker si possono dividere in due fasce a mio avviso. Quello che cambia componenti HW in continuazione per tirarle al massimo, e raggiungere record impensabili con raffreddamenti speciali e mod varie, ed ha tanti soldi.

E quello che overclocca le componenti per risparmiare ed avere le stesse prestazioni se non addirittura superiori al meglio che in quel momento è sul mercato...spendendo meno di quello che le varie componenti costano.

Io mi ritengo attualmente nella seconda fascia, l'OC è una passione, ma non mi posso permettere di cambiare ogni 3X2 sistema etc...cmq per 100€ ho preso un XP-M e va di + di un Athlon XP 3200+ che costava più del triplo di quello che ho pagato il mio...eppure è di molto più prestante.
-Come scheda grafica ora ho una HIS X800 Pro @ XT PE vivo e che mi regge frequenze rock solid di 560/580 (superiori ad una X850 XT PE)...anche qui ho il meglio che poco tempo fa era sul mercato spendendo 200€ meno.

Se poi me lo potessi permettere scommetto che la passione a overcloccare tutto ed a voler sempre il massimo mi avrebbe già portato a comprare un NF4 SLI, un FX57 e 2X 7800 GTX che oltretutto non mi piacciono ;), per poi passare 2 mesi dopo ad una piattaforma basato su Pentium M o tirare un P4 a 5.5 Ghz LOL

et_1975
28-08-2005, 14:12
MIZZICA! MA PER I PRODUTTORI... I COSTI DI PRODUZIONE... SONO MINORE CON UN CHIP CHE VA A DIVERSE FREQUENZE... E CI CAMBIANO SOLO IL BIOS!!!! OVVIO NO!??!?!?!!?

Ma che problema è? Siamo noi ad esser fortunati!!!

Io la mia 6800gt già un mostro... l'ho moddata in 6800 Ultra... e ci ho risparmiato... che dire? GRAZIE NVIDIA!

offlines
29-08-2005, 10:05
ok.. va bene tutto... ma non credo che le intenzioni delle case siano quelle di premiare i + bravi.... quelli che sn capaci di moddare.. :rolleyes:

la mia idea era ke ci guadagnassero di + nel vendere un prodotto non moddabile... ma a quanto pare, visto la bassa percentuale di OC (io chiedevo decisamente + dell'1%....) effettivamente non si sbattono minimamente.... buon per noi...

conan_75
29-08-2005, 17:22
ok.. va bene tutto... ma non credo che le intenzioni delle case siano quelle di premiare i + bravi.... quelli che sn capaci di moddare.. :rolleyes:

la mia idea era ke ci guadagnassero di + nel vendere un prodotto non moddabile... ma a quanto pare, visto la bassa percentuale di OC (io chiedevo decisamente + dell'1%....) effettivamente non si sbattono minimamente.... buon per noi...
1% era una cifra mooolto ottimistica ;)
Probabilmente è lo 0,1% o addirittura lo 0,01%.

MarcuSCatu89
29-08-2005, 20:32
allora raga brindiamo alla nostra piccola nikkia di overclockers :cincin: e speriamo di restare sempre in pochi :D così facciamo sogni tranquilli :ronf:
cmq sono completamente daccordo con quello ke ha accennato conan_75 :mano:...è evididente ke spendere soldi per la ricerca di un solo chip e poi "castrarlo" è molto più economico ke fare svariate ricerke per ogni singola fascia di prezzo :O

DarKilleR
29-08-2005, 23:53
non è prettamente vero...fare un singolo chip e poi castrarlo non è proprio così...fai conto che da un wafer escono centinaia di chip...mica tutti funzionano al 100% a frequenze tiratissime, sulla lunga distanza possono creare problemi.

Quelli vengono risuddivisi per fasce, a seconda della frequenza di funzionamento che riescono a raggiungere e della qualità della produzione...

vedi ATI 3 chip video R420, R480 e R423 ha tirato fuori 11 schede video con pipeline da 8 a 16 (e son tutti chip di fascia alta) e con frequenze che vanno dai 400 Mhz ai 540 Mhz...

Che poi per alcuni tipi di schede video esempio 9500 moddabili @ 9700 Pro inizialmente sono state immesse sul merato per coprire quella determinata fascia di mercato, poi subito eliminate con un altro chip non moddabile e dal costo inferiore.

The_Nameless_One
30-08-2005, 08:58
Esempio:

con una semplice modifica, puoi portare una X800PRO in X800XT PE e addirittura in X850XT PE! Oppure una 6800@GT o meglio ancora in GT@Ultra!

Insomma, che senso ? Perchè i produttori permettono che si possa fare una cosa del genere? QUal'è il vantaggio di prendere direttamente la scheda più potente se con un mod si raggiungono le stesse prestazioni?

Sono ignorante in materia scusate. :confused:
lo permettono perchè gli utenti che lo fanno sono talmente pochi sul mercato che a loro probabilmente non causa nessuna perdita economica....come diceva qualcuno il 99% del mercato è gia tanto che sappia che cos'è una vga :rolleyes: